I Forum di Amici della Vela
'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: 'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri (/showthread.php?tid=70711)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - JARIFE - 11-02-2021 09:22

Quindi , se ho capito bene, la differenza tra bm1 e bm2 sta negli A di passaggio nello shunt 100/200 e non è riferito agli Ampere del pacco batterie, giusto?
Grazie

BV


RE: 'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri - kavokcinque - 11-02-2021 12:23

Battery Monitor NASA Marine BM-1
Nota: per selezionare il modello e acquistare, vai in fondo a questa pagina.

Il BM-1 della Nasa Marine è progettato per tenere costantemente sotto controllo il banco delle batterie dei servizi da 12V o 24V al Piombo/Acido, fino ad una capacità massima di 650 A/h.

L'unità mostra continuamente il voltaggio (tensione) e l'amperaggio (corrente di carica o scarica) delle batterie, la percentuale dello stato di carica della batteria (SOC), il tempo necessario per la ricarica completa o il tempo rimanente alla scarica e gli ampereora di carica (o di scarica) effettivi della batteria.
Il monitoraggio della tensione di una seconda batteria (batteria motore) è previsto solo per il modello NASA Battery Monitor BM.2.

Il prodotto è fornito con tutto quanto necessario per una facile installazione in autonomia senza ricorrere ad alcun tecnico specializzato.

Specifiche tecniche:

Alimentazione nominale
Versione 12V: 8 - 16V DC
Versione 24V: 16 - 32V DC
Consumo 3mA @ 12V. (25mA retroilluminazione)
Capacità massima batterie controllate : 5 - 650 A/H
Massima corrente misurata : 100A
Massima corrente di carica : 100A
Fornito con shunt da 100A con terminali a vite M8
Fornito con fili da 5 mt pre cablati per una facile installazione
Dimensione 110 x 110mm
Manuale utente (Inglese)

Manuale utente (italiano)

Schema di Montaggio

Come funziona

Puntata del videocorso del Blog Della Vela in cui si parla del Battery Monitor:

https://www.negozioequo.com/it/nasa-battery-monitor-bm-2


RE: 'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri - pepe1395 - 11-02-2021 12:26

Corretto, il BM1 è in grado di misurare correnti fino a 100A mentre il BM2 arriva a 200.
La capacità del pacco batterie non ha rilevanza.
BV!


RE: 'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri - JARIFE - 11-02-2021 13:08

Ok, grazie mille ad entrambi per il chiarimento, la prossima settimana dovrebbe arrivarmi il BM1 ed il prossimo weekend lo installerò.

BV


RE: 'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri - pepe1395 - 11-02-2021 13:55

@kavokcinque
La traduzione italiana delle caratteristiche del BM-1 è errata, come si può vedere dal sito NasaMarine inglese sotto riportata.
BV!


Clipper BM-1 Battery Monitor
£110.26

The BM-1 battery monitor is designed to monitor performance of 12 volt lead acid battery systems, including AGM and GEL types with capacities of up to 600 Amp hours. It is supplied complete with a precision 100 AMP shunt and a prefabricated cable assembly to enable simple DIY installation. The unit continuously monitors voltage, current (charge or discharge), number of amp/hours (charge or discharge), the batteries state of charge and the time to charge or discharge. It also monitors the voltage of the engine start battery. This information leads to more efficient use of the battery, which can enhance battery life and reduce the risk of failure.

Fully monitors domestic battery/bank

Monitors voltage of engine start battery


RE: 'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri - JARIFE - 12-02-2021 21:18

Mi è già arrivato in bm1.
Domani inizio ad installarlo.
Una domanda , lo shunt ha un verso obbligato o , volendo, un lato vale l’altro a livello di connessioni?

BV


RE: 'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri - kavokcinque - 12-02-2021 21:43

Non ha verso obbligato.


RE: 'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri - RMV2605D - 12-02-2021 22:09

(12-02-2021 21:43)kavokcinque Ha scritto:  Non ha verso obbligato.

E come mette il segno agli A caricati (+) o scaricati (-) ?

898989


RE: 'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri - JARIFE - 12-02-2021 22:28

Mi aspettavo che ci fosse stampigliato qualcosa ,invece sembrerebbe che entrare/uscire da un capo o dall’altro possa essere la stessa cosa.

BV


RE: 'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri - pepe1395 - 13-02-2021 09:08

Lo shunt non ha un verso, è una resistenza anche se bassissima. Il verso è dato da come connetti i cavetti. BV!


RE: 'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri - JARIFE - 14-02-2021 00:01

(13-02-2021 09:08)pepe1395 Ha scritto:  Lo shunt non ha un verso, è una resistenza anche se bassissima. Il verso è dato da come connetti i cavetti. BV!

Grazie mille.
Oggi l’ho installato, ho seguito il consiglio di sostituire il cavetto dalla batteria allo shunt, ne ho fatto uno di diametro maggiore e più lungo, agevola parecchio l’installazione dello shunt .
È un bell’accessorio , grazie dei consigli.

BV


RE: 'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri - kavokcinque - 14-02-2021 17:07

Sei velocissimo!!
Non ti basare molto sulla percentuale di carica del gruppo servizi che indica lo strumento. Se ne è già parlato qui.Anche se fai bene la taratura é un dato incerto. Se hai un pannello solare collegato e lo copri, oppure di notte, accendendo una per una le tue utenze, ti puoi fare una tabella di tutti i consumi.


RE: 'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri - JARIFE - 15-02-2021 00:03

(14-02-2021 17:07)kavokcinque Ha scritto:  Sei velocissimo!!
Non ti basare molto sulla percentuale di carica del gruppo servizi che indica lo strumento. Se ne è già parlato qui.Anche se fai bene la taratura é un dato incerto. Se hai un pannello solare collegato e lo copri, oppure di notte, accendendo una per una le tue utenze, ti puoi fare una tabella di tutti i consumi.

Ok, adesso farò tutte le mie prove per capire e prenderci le misure .
Il pennellino solare al momento è oscurato dal cagnaro, dovrò aspettare ancora qualche settimana per testarlo.( il negativo in arrivo dal pannello arriva direttamente all’uscita dello shunt, mi pareva abbastanza chiaro, chiedo conferma di questo solo perché in un’altra discussione a riguardo leggevo che qualcuno lo ha collegato direttamente alla batteria...( mi sembra alquanto strano)
Un’altra cosa, nelle istituzioni leggo di non serrare troppo le connessioni dello shunt perché riscaldandosi in pratica potrebbe danneggiarsi... come vi siete comportati ?

grazie ancora

BV


RE: 'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri - pepe1395 - 15-02-2021 07:35

Tutto quanto carica o scarica la batteria deve essere connesso ad un lato dello shunt, all’altro lato deve essere connesso solo il pacco batterie servizi. Se si deroga a questa regola, per esempio connettendo il negativo del regolatore del pannello solare direttamente al morsetto della batteria, il battery monitor non si “accorgerà” che la batteria viene caricata poiché lo shunt viene saltato e la misura dello stato di carica (SOC) viene falsata. Avere una idea sufficientemente precisa della SOC è il motivo principale per cui apriamo il portafoglio per acquistare un battery monitor.
BV!


RE: 'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri - JARIFE - 15-02-2021 13:36

(15-02-2021 07:35)pepe1395 Ha scritto:  Tutto quanto carica o scarica la batteria deve essere connesso ad un lato dello shunt, all’altro lato deve essere connesso solo il pacco batterie servizi. Se si deroga a questa regola, per esempio connettendo il negativo del regolatore del pannello solare direttamente al morsetto della batteria, il battery monitor non si “accorgerà” che la batteria viene caricata poiché lo shunt viene saltato e la misura dello stato di carica (SOC) viene falsata. Avere una idea sufficientemente precisa della SOC è il motivo principale per cui apriamo il portafoglio per acquistare un battery monitor.
BV!

È esattamente quello che ho fatto, chiedevo perché in un’altro post veniva più volte riportata questa cosa errata, tra l’altro l’utente non è più registrato,diversamente gli avrei chiesto il motivo.

BV


RE: 'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri - freya - 10-06-2021 18:44

scusate non ricordo piu' se devo settare il bm1 con la somma degli amp avendo il pacco batterie dei servizi composto da due batterie da 140 amp ognuna, cioe' settato a 140 o 280 amp.


RE: 'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri - kora - 10-06-2021 19:02

(10-06-2021 18:44)freya Ha scritto:  scusate non ricordo piu' se devo settare il bm1 con la somma degli amp avendo il pacco batterie dei servizi composto da due batterie da 140 amp ognuna, cioe' settato a 140 o 280 amp.

La somma, quindi 280


RE: 'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri - freya - 10-06-2021 19:20

grazie Kora