I Forum di Amici della Vela
INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 (/showthread.php?tid=38441)

Pagine: 1 2 3 4 5


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Giorgio - 25-11-2010 23:20

Dovrebbe essere ancora la Euromeci.....pero' non ho letto le altre due pagine quindi magari l'hano gia' mdetto....arghhhhhhhh...visto ora ...gia' dettoBlushBlush


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Andrea Pivierista - 01-12-2010 00:32

Vi partecipo i risultati delle mie ricerche:
la ex Euromeci ora Negozio Marina Molo Vecchio si trova a Genova ed ha ancora qualche ricambio... tel. 010/2701411
nel caso siate sfortunati provate e contattare la Masnedo, ditta danese che ha costruito il Vire dopo che la produzione si è spostata dalla Finlandia, anche loro hanno ancora qualcosa... tel. 0045/55354000
CoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCool


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - appassionato vela.it - 07-12-2010 22:10

Caro Andrea, i primi di dicembre ti ho inviato e-mail (dal riquadeo in alto a sinistra del deskop (sono poco pratico di pc) ma presumo non sia andata a buon fine, per cui tento con la presente.
Ti vorrei inviare, intanto, le foto dell'elica originale Vire7 (che ho sostituito cun una maxèpop al mio boxer 24' ma ho difficoltà con questo messaggio. Naturalmente riproverò; tuttavia di fornisco anche i miei dati della normale e-mail libero.it con la quale sicuramente posso riuscire. Se sei interessato fammi sapere il tuo normale sito in modo da provvedere quanto prima: aviopotenti@libero.it e ti fornisco anche il n. telefono cellulare 3209607977
saluti ed auguri


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Brunoc - 07-12-2010 23:18

Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
La manutenzione continua...
ho bisogno di cercare qualche ricambio per il VIRE, mi ricordo di aver visto da qualche parte che a Genova dovrebbe esserci ancora un fornitore, qualcuno ha un recapito dove contattere questo negozio?
[:35][:35][:35][:35][:35]
io ho un vecchio Vire 12 sbarcato già da qualche anno che a me non serve più, vedo che fai base a Cagliari, potresti cannibalizzarlo.
Di nuovo c'è ad esempio la dinamo che avevo cambiato di recente.
b.v.


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Andrea Pivierista - 11-12-2010 19:20

Citazione:juliska ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
La manutenzione continua...
ho bisogno di cercare qualche ricambio per il VIRE, mi ricordo di aver visto da qualche parte che a Genova dovrebbe esserci ancora un fornitore, qualcuno ha un recapito dove contattere questo negozio?
[:35][:35][:35][:35][:35]
io ho un vecchio Vire 12 sbarcato già da qualche anno che a me non serve più, vedo che fai base a Cagliari, potresti cannibalizzarlo.
Di nuovo c'è ad esempio la dinamo che avevo cambiato di recente.
b.v.

volentieri grazie, come posso contattarti?
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Andrea Pivierista - 11-12-2010 19:23

Citazione:appassionato vela.it ha scritto:
Caro Andrea, i primi di dicembre ti ho inviato e-mail (dal riquadeo in alto a sinistra del deskop (sono poco pratico di pc) ma presumo non sia andata a buon fine, per cui tento con la presente.
Ti vorrei inviare, intanto, le foto dell'elica originale Vire7 (che ho sostituito cun una maxèpop al mio boxer 24' ma ho difficoltà con questo messaggio. Naturalmente riproverò; tuttavia di fornisco anche i miei dati della normale e-mail libero.it con la quale sicuramente posso riuscire. Se sei interessato fammi sapere il tuo normale sito in modo da provvedere quanto prima: aviopotenti@libero.it e ti fornisco anche il n. telefono cellulare 3209607977
saluti ed auguri

ho preso nota del tuo numero, grazie...
qst fine settimana ti chiamo per qlc consiglio...
SmileSmileSmileSmileSmile


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Andrea Pivierista - 23-12-2010 03:15

mi sono arreso... ho trovato un entrobordo diesel ed ho deciso di abbandonare il Vire...
[:25][:25][:25][:25][:25][:25][:25][:25][:25][:25][:25][:25]
ringrazio tutti i Vireisti per i preziosi consigli e per l'aiuto fornitomi....
[:254][:254][:254][:254][:254][:254][:254][:254][:254]


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - prop - 24-12-2010 06:41

Ok, diesel meglio. Però mi dispiace vengano messi in cantina buoni motori storici.
Saluti


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Andrea Pivierista - 24-12-2010 17:58

Citazione:prop ha scritto:
Ok, diesel meglio. Però mi dispiace vengano messi in cantina buoni motori storici.
Saluti

Anche a me e' dispiaciuto molto prendere qst decisione, ci ho pensato molto prima di prenderla...[:25][:25][:25][:25][:25][:25]
Ma ho scelto il Piviere x avere una barca facile da gestire e sicura.
Per tenere un Vire in barca ci vuole una persona che si intenda un poco di meccanica, ma nn e' il mio caso... Come ho gia' confessato in precedenza io i motorini da piccolo li guidavo solamente e non li smontavo...
SmileSmileSmileSmileSmile


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - mauro-37 - 30-01-2011 18:16

Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Citazione:prop ha scritto:
Ok, diesel meglio. Però mi dispiace vengano messi in cantina buoni motori storici.
Saluti

Anche a me e' dispiaciuto molto prendere qst decisione, ci ho pensato molto prima di prenderla...[:25][:25][:25][:25][:25][:25]
Ma ho scelto il Piviere x avere una barca facile da gestire e sicura.
Per tenere un Vire in barca ci vuole una persona che si intenda un poco di meccanica, ma nn e' il mio caso... Come ho gia' confessato in precedenza io i motorini da piccolo li guidavo solamente e non li smontavo...
SmileSmileSmileSmileSmile

è vero da piccolo smanettavo con i motorini, però devo dirti che è quasi un anno che non ci metto mano (SGRAT SGRAT Big GrinBig Grin )
una volta trovata la carburazione non la tocchi più...
ps quanto pesa il tuo piviere?
Quei 4 nodi son stati fatti a barca pulita?
A maggio 2010 ho varato (birimbao pesa 1500/1600 kg) ,pertanto carena appena fatta.
Trasferimento cantiere circolo (il cantiere è nel porto), dopo averlo fatto scaldare l'ho fatto andare per provarlo al massimo faccio 6 nodi (GPS)
giusto per farti rendere conto


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - mauro-37 - 30-01-2011 18:22

Guardando le foto (abbiamo lo stesso motore), anche io ho la stessa modifica (pompa acqua esterna), ma ho una sola cinghia. In pratica ho sostituito la vecchia cinghia con una più grande facendola passare anche per la pompa. Dove l'hai messa tu, ho l'attacco per l'avviamento a strappo (mai usato).
come hai fatto?
hai dovuto sostituire il volano??


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Andrea Pivierista - 31-01-2011 00:34

Citazione:mauro-37 ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Citazione:prop ha scritto:
Ok, diesel meglio. Però mi dispiace vengano messi in cantina buoni motori storici.
Saluti

Anche a me e' dispiaciuto molto prendere qst decisione, ci ho pensato molto prima di prenderla...[:25][:25][:25][:25][:25][:25]
Ma ho scelto il Piviere x avere una barca facile da gestire e sicura.
Per tenere un Vire in barca ci vuole una persona che si intenda un poco di meccanica, ma nn e' il mio caso... Come ho gia' confessato in precedenza io i motorini da piccolo li guidavo solamente e non li smontavo...
SmileSmileSmileSmileSmile

è vero da piccolo smanettavo con i motorini, però devo dirti che è quasi un anno che non ci metto mano (SGRAT SGRAT Big GrinBig Grin )
una volta trovata la carburazione non la tocchi più...
ps quanto pesa il tuo piviere?
Quei 4 nodi son stati fatti a barca pulita?
A maggio 2010 ho varato (birimbao pesa 1500/1600 kg) ,pertanto carena appena fatta.
Trasferimento cantiere circolo (il cantiere è nel porto), dopo averlo fatto scaldare l'ho fatto andare per provarlo al massimo faccio 6 nodi (GPS)
giusto per farti rendere conto

In effetti io sono arrivato anche a 5 nodi...
La mia barca pesa praticamente quanto la tua quindi corrisponde...
Ormai mi sono arreso, credo che mettero' in vendita il motore per pezzi di ricambio (praticamente avevo quasi 2 motori tanti erano i ricambi che il precedente proprietario mi aveva lasciato)...


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Andrea Pivierista - 31-01-2011 00:38

Citazione:mauro-37 ha scritto:
Guardando le foto (abbiamo lo stesso motore), anche io ho la stessa modifica (pompa acqua esterna), ma ho una sola cinghia. In pratica ho sostituito la vecchia cinghia con una più grande facendola passare anche per la pompa. Dove l'hai messa tu, ho l'attacco per l'avviamento a strappo (mai usato).
come hai fatto?
hai dovuto sostituire il volano??

Il motore l'ho trovato gia' cosi' sulla barca che ho acquistato...
Era un modifica che non ho fatto io quindi non saprei aiutarti, mi dispiace...
[:25][:25][:25][:25][:25]


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - mauro-37 - 31-01-2011 15:34

ok grazie,
in bocca al lupo per la futura modifica...
SmileSmile


INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - appassionato vela.it - 01-02-2011 22:19

Citazione:mauro-37 ha scritto:
Guardando le foto (abbiamo lo stesso motore), anche io ho la stessa modifica (pompa acqua esterna), ma ho una sola cinghia. In pratica ho sostituito la vecchia cinghia con una più grande facendola passare anche per la pompa. Dove l'hai messa tu, ho l'attacco per l'avviamento a strappo (mai usato).
come hai fatto?
hai dovuto sostituire il volano??

Ti rispondo io; il meccanico ha inserito una puleggia dietro il volano; ovviamente le cinghie sono due ed è stato necessario solo utilizzare bulloni un po' più lunghi.


RE: INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 - Juanno - 16-02-2023 22:27

Ciao a tutti, sto sistemando anche io il mio vire 7, conto di sbarcarlo direttamente per dargli una messa a punto generale dato che è fermo da anni.
Avete delle foto delle vostre installazioni?ho visto dai vari video che il vire ha due tubi di scarico del'acqua, uno è solo acqua e uno è unito ai gas di scarico.
Nei vostri casi come l'avete collegati?il tubicino dell'acqua è a vista d'occhio per poterlo monitorare?
sullo scarico avete una di quelle marmitte in eltex oppure è direttamente all'esterno?
Dato che il motore è sulla parte più bassa dello scafo il tubo di scarico dei gas va leggermente verso l'alto oppure avete mantenuto la stessa linea per far uscire l'acqua?
Grazie mille per le varie risposte che arriveranno 3232323232