I Forum di Amici della Vela
computer 12v - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: computer 12v (/showthread.php?tid=77718)

Pagine: 1 2 3 4


RE: computer 12v - Maremare - 01-10-2022 22:41

Mi pare di capire che il problema non sia tanto collegare il pc all'impianto della barca, e quel cavo sembra essere valido con i suoi 3A, che poi dovrebbero essere riportati sull'alimentatore 220v originale del portatile, ma l'impianto stesso della barca.

Se il pannello ricarica 3A di picco in condizioni ottimali, e se la batteria ha solo 60 A, di cui solo 30 sfruttabili per evitare il deterioramento precoce della stessa, credo che il limite sia proprio nell'insieme.
Anche aumentando la capacità della batteria, se non risolvi come ricaricarla a dovere, credo che non otterresti nulla.

In più considera che devi tenere in ricarica anche il telefono che fa da modem, o anche un router con sim...

Attendiamo voci più autorevoli per avere conferme.


RE: computer 12v - AndreaB72 - 01-10-2022 22:54

Quell'alimentatore va bene per il tuo laptop, ma considera che il laptop consuma tanto.
Vedrai consumi anche di 7-8A se la batteria del laptop è scarica (che sono infatti i 90W dichiarati per il latitude).
Con la batteria carica consumerà sui 2A.
Con 60Ah non ci vai avanti per molto purtroppo. Certamente non 12 ore.

Comunque quell'alimentatore è la soluzione più efficiente in assoluto. Qualsiasi altra risulterà peggiore.
(01-10-2022 19:14)Rockdamned Ha scritto:  Riccio questa discussione nello spirito del non riaprire argomenti già discussi.

Siccome sono passati 6 anni dall'ultima risposta, direi che un po' di cose, a livello tecnologico, sono cambiate.

Nello specifico, il mio portatile del lavoro è un Dell Latitude 7400 2-in-1 e, dopo l'esperienza positiva del boat office di quest'estate, vorrei fare un passo avanti e provare a rendermi indipendente, o quantomeno non troppo dipendenete, dalla posizione nella quale mi trovo per poter fare lavoro da remoto.

Ho un International Folkboat, l'impianto elettrico è elementare (e in rifacimento) e non ho un inverter, né pianfiico di averne uno (non ho nemmeno un entrobordo...) perché di spazio ce n'è poco e in generale le mie utenze non lo richiedono (luci di via, uscita USB per il cellulare, luci interne...).

Ho una batteria da 60ah, un pannello da 80W che al picco eroga c.3a (una volta che avrò messo i cavi giusti) e nonostante una laurea in ingegneria aeronautica, una conoscenza elementare dell'elettricità quindi mi perdonerete gli strafalcioni (presi 17 e due figure a qualsiasi esame sulla materia, da Fisica 2 a Elettrotecnica). Potrei aggiungere una batteria, se fosse necessario.

Ho trovato online questo aggeggio https://www.amazon.de/-/en/12V-24V-Charging-Smartphone-MateBook-Chromebook/dp/B08J82QZ3C e sembrerebbe essere l'uovo di colombo. Io lavoro, ahimè, una media di 12 ore al giorno, quindi ho bisogno di molta corrente e per molto tempo.

Secondo voi, questo attrezzo, merita? Mi rendo conto che potrei prendere una powerstation enorme (da 1000+ eurozzi, però), un inverter (nein), una barca più grande, un nuovo lavoro, ma nelle condizioni attuali, vi sembra una scelta ragionevole?

Grazie!!!!
Edoardo

Sent from my SM-G991B using Tapatalk


RE: computer 12v - Rockdamned - 02-10-2022 00:08

(01-10-2022 22:54)AndreaB72 Ha scritto:  Quell'alimentatore va bene per il tuo laptop, ma considera che il laptop consuma tanto.
Vedrai consumi anche di 7-8A se la batteria del laptop è scarica (che sono infatti i 90W dichiarati per il latitude).
Con la batteria carica consumerà sui 2A.
Con 60Ah non ci vai avanti per molto purtroppo. Certamente non 12 ore.

Comunque quell'alimentatore è la soluzione più efficiente in assoluto. Qualsiasi altra risulterà peggiore.

Sent from my SM-G991B using Tapatalk

Grazie! Quindi con una batteria da 120Ah in aggiunta alla mia e il pannello, potrei ambire a c.90A prima del contributo del pannello, o circa 10h di computer, ad esempio?

Ma se tengo, come faccio di solito (anche perché non è che altrimenti duri molto), il computer sempre attaccato alla carica, posso aspettarmi più 2A di consumi, o un andamento ciclico 2A-8A? In quel caso, secondo te, qual è un valore medio ragionevole?


computer 12v - AndreaB72 - 02-10-2022 08:09

A batterie carica vedo raramente consumi sopra i 2A.

Sent from my BTV-DL09 using Tapatalk


RE: computer 12v - Rockdamned - 02-10-2022 10:57

(02-10-2022 08:09)AndreaB72 Ha scritto:  A batterie carica vedo raramente consumi sopra i 2A.

Sent from my BTV-DL09 using Tapatalk

Quindi, ipoteticamente, tenendo il pc sempre attaccato per una dozzina di ore, avrei un consumo di c.24A

Aggiungendo una seconda 60Ah a bordo (entra meglio negli spazi angusti) e con il pannello in funzione, dovrei essere in grado di lavorare senza tema!

Esiste una maniera per vedere, da casa, i consumi? Per fare delle prove durante l’inverno


RE: computer 12v - Markolone - 11-10-2022 09:37

Tempo fai acquistai online un contatore di energia per una ventina di euro. Lo uso quando ho bisogno di verificare il consumo di qualche elettrodomestico, soprattutto in questi periodi. Puoi fare qualche scoperta utile, come ad esempio che i televisori moderni in stand-by consumano veramente una inezia, mentre l'impiando di climatizzazione una quindicina di watt che, moltiplicato per i mesi di inutilizzo al costo attuale dell'energia sono soldi buttati.