I Forum di Amici della Vela
'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: 'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri (/showthread.php?tid=70711)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - occhioalboma - 02-05-2016 15:53

Aiuto! Scusate la mia ignoranza, ho montato il battery monitor bm2 tutto chiaro tranne dove collegare il lato dello shunt da dove parte il cavetto giallo. L' ho collegato al negativo della batteria e sembra funzionare, ho sbagliato? Grazie e scusate la domanda scema.


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - kitegorico - 02-05-2016 18:12

se funziona ...


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - occhioalboma - 13-05-2016 20:46

Ok Fabio il "se funziona" ma funziona giusto? Grazie!


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - Fede55 - 13-05-2016 21:31

Secondo il manuale:
Lo shunt dev'essere collegato DIRETTAMENTE al negativo del pacco batterie dei servizi, scollegando TUTTI i precedenti collegamenti (Posizione A)
All'altro capo dello shunt verranno ricollegati TUTTI i precedenti collegamenti (Posizione B)
I cavetti BIANCO e NERO vanno collegati alla Posizione A - Anche se apparentemente potrebbero essere un unico collegamento, si raccomandano di tenere separate le connessioni del Bianco e del Nero sul lato strumento.
Il cavetto GIALLO andrà collegato alla Posizione B
Il cavetto ROSSO, tramite un fusibile di linea da almeno 1 A, andrà collegato direttamente al polo positivo del pacco Servizi. Lo strumento deve rimanere costantemente alimentato, quindi non è previsto alcun interruttore per spengerlo.
Il cavetto ARANCIO andrà collegato al positivo della batteria motore (di cui fornirà solo la tensione di esercizio).
Terminati i collegamenti bisogna impostare lo strumento sulla capacità delle batterie e, spengendo TUTTE, ma proprio TUTTE le utenze collegate al negativo del pacco Servizi, si potrà impostare lo zero. Sono operazioni fondamentali per il funzionamento dell'apparecchio che altrimenti fornirà dati a casaccio.
Ah, questo se esistono i DUE pacchi batteria e si usa, come previsto, il BM1/2 per monitorare corrente e consumi del pacco servizi, usando la possibilità di vedere solo la tensione della batteria motore. Nulla impedisce di usarlo per fare lo stesso lavoro per la sola batteria motore, o di usarne due. Ma non mi pare il caso!
Ah... lo possiedo da due anni e funziona benissimo!


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - the first - 15-05-2016 16:52

Buonasera
vedendo questo post mi sono venuti alcuni dubbi
1 il mio bm1 si spegne quando stacco lebatterie e' corretto?
2 quano premo uno dei due pulsanti e si accende cambiano i valori del display e' NORMALE?
3 le batterie sono 4 in parallelo il negativo lo si può collegare ad una qualsiasi?
grazie


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - pepe1395 - 15-05-2016 16:56

1) no, se guardi le istruzioni deve essere collegato come H24, cioè con positivo diretto verso le batterie servizi, magari fusibilato.
2) boh, non ho capito cosa ti succede.
3) si
BV!


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - the first - 15-05-2016 17:51

Grazie pepe per la risposta
Per il punto 2 mi riferisco al fatto che quando è acceso se premo uno di 2 pulsanti sul display il valore già presente cambia come se si aggiornasse. Però già dal fatto che sia h24 mi sembra di capire che devo fare un controllo al collegamento


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - Fede55 - 15-05-2016 18:47

2: se premi il secondo pulsante dovrebbe alternare la lettura della tensione tra il primo ed il secondo banco batterie (se sono state collegate così) e se il BM è recente con il collegamento "arancio"...


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - occhioalboma - 21-05-2016 08:55

Grazie Fede55! Grazie molto per il concreto aiuto avevo sbagliato tutto!


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - Discola - 02-11-2016 22:09

Che differenza c'è tra BM-1 e BM-2?
se voglio leggere anche la tensione della batteria motore, BM-2 giusto?


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - pepe1395 - 03-11-2016 07:30

No, bm1 shunt da 100A, bm2 shunt da 200A.
Entrambi i modelli, come dice giustamente Fede55, leggono la tensione della batteria motore se sono recenti.
BV!


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - kora - 18-12-2017 17:25

Ciao a tutti, possiedo il battery monitor BM2 e di recente ho fatto delle modifiche all'impianto, pertanto, vorrei diciamo azzerare lo strumento, fare un "reset", come se fosse nuovo di prima installazione, sapete se esiste un modo ? Se si, come ?
Grazie


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - JARIFE - 10-02-2021 12:45

Mi sto approcciando a questo strumento perché vorrei installarne uno, con 2 AGM da 100 A cadauna dovrei installare il bm 2 quindi ? Qualunque consiglio o suggerimento è gradito, ripeto, non conosco lo strumento. Grazie mille

BV


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - kavokcinque - 10-02-2021 13:46

Il bm1 legge un gruppo di batterie, il bm2 due gruppi.
Io ho il bm1 piccolo e monitoro solo le batterie servizi.


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - JARIFE - 10-02-2021 14:00

Quindi con il bm1 sarei a posto. Credo di metterlo anch’io solo per i servizi.

BV


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - kavokcinque - 10-02-2021 14:57

Si, io ho preso il compact per motivi di spazio, ma se hai posto é meglio quello grande. É consigliabile rifare il cavetto dei negativi che danno di serie, per il negativo allo shunt, con uno di sezione maggiore.


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - pepe1395 - 10-02-2021 17:09

@kavokcinque
Non è così, la differenza tra BM-1 e BM-2 è solo la capacità massima di misurare la corrente: 100A nel primo, 200A nel secondo.
Concordo sul fatto che la patch fornita insieme ai BM abbia un diametro un po’ piccolo, se non ricordo male è un 16 mmq. ma è anche lunga solo una decina di cm.
BV!


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - kavokcinque - 10-02-2021 17:20

Pepe, ho letto anche ora su negozio equo questa cosa di un banco e due banchi separati....


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - pepe1395 - 11-02-2021 00:13

Ho avuto il BM-2, entrambi i modelli sono in grado di misurare la SOC (state of charge) di un solo banco. E possibile sapere il solo il voltaggio di una seconda batteria.
BV!


RE: Solo un parere su 'NASA Battery Monitor BM-1' - kavokcinque - 11-02-2021 01:07

Capito. Grazie.