I Forum di Amici della Vela
Stufa a petrolio SVB - aiuto ....risolto! - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Stufa a petrolio SVB - aiuto ....risolto! (/showthread.php?tid=68441)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - xlion - 14-12-2015 17:57

a metà potenza circa 4 ore.


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - Horatio Nelson - 14-12-2015 19:00

Ho comprato quella svb,farò sapere
Ciao


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - Decano - 14-12-2015 21:58

Provata domenica la SVB con Zibro Kristal. Molto potente, nessun cattivo odore, molto confortevole con una fessura in tambucio per la necessaria aerazione. Sembra solida e affidabile. Quella a bombolette di gas mi da l'idea di un giocattolino e non mi fido a tenerla accesa in barca.


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - xlion - 15-12-2015 10:44

per quella che è la mia esperienza con la stufa a gas di cui ho postato il link, posso dire che la uso da tre anni in navigazione di inverno ed in banchina e non mi ha mai dato alcun problema. Certo, trattandosi di fiamma libera, non la lascio mai senza nessuno a bordo per lunghi periodi (anche perché dopo qualche ora la bomboletta si esaurisce). L'apparecchio, pur se leggero, è ben fatto e fino ad ora ha sempre fatto il suo lavoro. Il motivo che mi spinse a scegliere quella piuttosto che una a liquido è che in navigazione a barca sbandata preferisco non avere combustibile liquido in movimento.


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - Zafferano - 28-12-2015 11:17

Per caso qualcuno sa se la combustione produce microparticolato (polveri sottili)? In tal caso non so quanto salutare sarebbe.


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - Horatio Nelson - 28-12-2015 20:00

Provata stufa svb questa settimana. Scalda molto e dopo accensione in esterno ,non si sente alcun odore (zibro kristall). Chiaramente è una soluzione tampone, ma sulla mia che è un 46, dopo 20 min si stava bene (temperatura esterna 7*c) Sembra ben fatta e per ora sono soddisfatto.
Un saluto a tutti , e auguri!


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - elan 333 - 27-12-2016 21:43

Aggiornamenti sull'utilizzo della stufa a cherosene SVB ? Qualcuno dice che il pomello per regolazione non funziona. Non ho capito bene possibile punto di fissaggio, fissata all'albero mi sembra strano visto che si dice che deve avere spazio attorno e sopra. Sul fornello basculante con sopra pentola acqua ? Ma poi bisogna rimettere acqua . Nel mio caso cielino penso sia troppo vicino per permettermi di non mettere la pentola ? Alternative non elettriche ?
Grazie mille a tutti


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - teo4x4 - 28-12-2016 00:34

....io la penso diversamente, in inverno quando vado a trovare la barca, se penso di pernottare, prenoto una bella camera d'albergo che è molto meglio e più confortevole di tutti quei riscaldamenti che usate voi; non c'è paragone.
L'umidità che staziona nei periodi invernali all'interno delle nostre amate, è quanto di meglio per fare invecchiare le ossa precocemente.
Se proprio un radiatore a olio come già sostenuto da qualcuno qui è la migliore soluzione.
Volendo con un buon cavo elettrico di opportuna sezione e relativo magnetotermico di sicurezza si può riscaldare l'interno della barca tutto l'inverno mantenendo un tepore anti umido e anti muffe.


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - silverialessio - 28-12-2016 10:58

Per essere più tranquillo collego il cavo elettrico dalla colonnina direttamente allo scaldino 220v con apposito riduttore senza passare dallabarca
https://www.svb-marine.it/it/cee-presa-per-spina-schuko.html


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - N/A. - 28-12-2016 16:34

(28-12-2016 10:58)silverialessio Ha scritto:  Per essere più tranquillo collego il cavo elettrico dalla colonnina direttamente allo scaldino 220v con apposito riduttore senza passare dallabarca
https://www.svb-marine.it/it/cee-presa-per-spina-schuko.html

così se hai un problema non hai la protezione del magnetotermico del circuito 220 della barca


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - silverialessio - 28-12-2016 19:09

(28-12-2016 16:34)pippuzzo Ha scritto:  
(28-12-2016 10:58)silverialessio Ha scritto:  Per essere più tranquillo collego il cavo elettrico dalla colonnina direttamente allo scaldino 220v con apposito riduttore senza passare dallabarca
https://www.svb-marine.it/it/cee-presa-per-spina-schuko.html

così se hai un problema non hai la protezione del magnetotermico del circuito 220 della barca
La mia colonnina ha la protezione magnneto termica e stacca


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - elan 333 - 28-12-2016 21:19

A essere sincero mi sembrava di aver chiesto riscontri sulla stufa SVB a cherosene e/o alternative NON elettriche ....
Grazie


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - N/A. - 28-12-2016 22:13

(28-12-2016 21:19)elan 333 Ha scritto:  A essere sincero mi sembrava di aver chiesto riscontri sulla stufa SVB a cherosene e/o alternative NON elettriche ....
Grazie

Io la ho, la ho usata 10 giorni fa andando a Palmarola accesa con osteriggio aperto per ricambio aria, appoggiata sul copri lavello scalda in 15 minuti da poter stare in maglietta, nessun odore, mi ha fatto stare bello caldo.

Barca Oceanis 393


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - CkDre - 28-12-2016 23:41

Ciao, sto leggendo questa discussione guarda caso sto proprio cercando un modo di scaldare la barca d'inverno. Si tratta di una barca piccola, 29 piedi circa. Voi cosa dite, è meglio la soluzione SVB o il riscaldatore Origo? Probabilmente il secondo posso tenerlo acceso anche in navigazione ma scalda di meno, è corretto?


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - elan 333 - 28-12-2016 23:46

(28-12-2016 22:13)pippuzzo Ha scritto:  
(28-12-2016 21:19)elan 333 Ha scritto:  A essere sincero mi sembrava di aver chiesto riscontri sulla stufa SVB a cherosene e/o alternative NON elettriche ....
Grazie

Io la ho, la ho usata 10 giorni fa andando a Palmarola accesa con osteriggio aperto per ricambio aria, appoggiata sul copri lavello scalda in 15 minuti da poter stare in maglietta, nessun odore, mi ha fatto stare bello caldo.

Barca Oceanis 393

Grazie Pippuzzo, ma appoggiata soltanto ? Stava ferma ? Quanto spazio deve avere attorno e sopra ? L'intensità è realmente regolabile o come dicono alcuni, nonostante ci sia la manopola, va sempre al max ? Grazie ancora


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - elan 333 - 28-12-2016 23:47

(28-12-2016 23:41)CkDre Ha scritto:  Ciao, sto leggendo questa discussione guarda caso sto proprio cercando un modo di scaldare la barca d'inverno. Si tratta di una barca piccola, 29 piedi circa. Voi cosa dite, è meglio la soluzione SVB o il riscaldatore Origo? Probabilmente il secondo posso tenerlo acceso anche in navigazione ma scalda di meno, è corretto?

Il riscaldatore Origo costa quasi 10 volte tanto !


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - CkDre - 28-12-2016 23:51

si, ma lo compri una volta, poi sei a posto. Se fa il suo dovere è una spesa affrontabile... Sembra un prodotto più sicuro. Ho paura che con l'SVB faccia troppo caldo.. e di non sapere dove posizionarlo in sicurezza


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - matteo - 29-12-2016 18:02

(28-12-2016 21:19)elan 333 Ha scritto:  A essere sincero mi sembrava di aver chiesto riscontri sulla stufa SVB a cherosene e/o alternative NON elettriche ....
Grazie

Io la uso da anni, abbiamo praticamente la stessa barca e già ti ho detto. Provo a ripetere: scalda tantissimo, non puzza se usi il carburante migliore, è facilmente regolabile fino a tenerla appena accesa (naturalmente, la manopola agisce sull'altezza dello stoppino scoprendolo/coprendolo di più), la tengo sul tavolo del quadrato legata con un elastico all'albero, laterlamente scalda poco (l'albero che, in ogni caso, non patisce), fai attenzione invece di avere spazio sopra dato che è lì che scalda; bastano 50/60 cm direi; io ci metto sopra il pentolino del the e non scappa perché, ruotando il coperchietto superiore della stufa, esso ha i bordi che accolgono il pentolino.
NON L'HO MAI USATO IN NAVIGAZIONE sbandato.
Non ci ho mai dormito, solo uso diurno in rada.
matteo


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - bludiprua - 29-12-2016 18:31

Sottoscrivo in pieno.
L'unica accortezza è accedenderla e spegnerla fuori oppure vicino al tambuccio, è l'unico momento in cui fa un po' di odore.
Per il resto, il rapporto risultato/spesa tende ad infinito visto il suo basso costo.
Io la uso per dare una bella botta iniziale e poi (se posso) vado di termosifone elettrico ad olio.
Usata anche in navigazione al minimo, appoggiata sul pagliolo, con zero onda e sotto controllo.

(29-12-2016 18:02)matteo Ha scritto:  Io la uso da anni, abbiamo praticamente la stessa barca e già ti ho detto. Provo a ripetere: scalda tantissimo, non puzza se usi il carburante migliore, è facilmente regolabile fino a tenerla appena accesa (naturalmente, la manopola agisce sull'altezza dello stoppino scoprendolo/coprendolo di più), la tengo sul tavolo del quadrato legata con un elastico all'albero, laterlamente scalda poco (l'albero che, in ogni caso, non patisce), fai attenzione invece di avere spazio sopra dato che è lì che scalda; bastano 50/60 cm direi; io ci metto sopra il pentolino del the e non scappa perché, ruotando il coperchietto superiore della stufa, esso ha i bordi che accolgono il pentolino.
NON L'HO MAI USATO IN NAVIGAZIONE sbandato.
Non ci ho mai dormito, solo uso diurno in rada.
matteo



RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - elan 333 - 29-12-2016 19:44

Chiarissimo e grazie mille a tutti