I Forum di Amici della Vela
Oltre 9 nodi a motore - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Oltre 9 nodi a motore (/showthread.php?tid=40916)

Pagine: 1 2 3 4 5


Oltre 9 nodi a motore - dapnia - 12-04-2010 16:21

Citazione:pierrr ha scritto:
Citazione:elmer50 ha scritto:
proprio nello stretto....
7 nodi di velocita piu 6 nodi di corrente Big GrinBig GrinBig Grin
Elmer stai attento a parlare di corrente perchè qui equivale a dare del millantatore!
Dimenticati le correnti perchè non esistono!
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Ma valà!!
Le correnti esistono, eccome!
Si dividono in galvaniche, elettrolitiche, statiche, alternate, continue, a volte di marea, qualche altra di sesse, ecc.
Tutte, quelle sopra i 24 Volt in particolare, non si vedono ma quando si sentono spesso è troppo tardi (elettrocuzioni, folgorazioni, scogli, spiagge, ecc.).
Per accertarne incofutabilmente l'esistenza basta: in ambiente domestico infilare un dito in una presa, in ambiente marino andare a dormire lasciando la barca a se stessa.

[:246]


Oltre 9 nodi a motore - dapnia - 12-04-2010 16:33

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Non vedo perchè ci si stupisca di queste velocità, è normale sul 411 con il motore a manetta; la velocità critica del 411 è circa 8,1 nodi, la barca nasce con un 40 hp ma con un 56 hp (io ho lo yanmar) a manetta tira fuori la prua dall'acqua diventando semidislocante superando abbastanza agevolmente la velocità critica.

Probabilmente se avessi un 110 hp...tirebbe ancora piu' su la prua...ma ti affonderebbe la poppa. Senza polemica Kermit. Prova a fare caso che piu' dai manetta piu' la poppa ti si siede.


Confermo.
Ho motore generoso ed elica abbondante e caricata.
Fu deciso così per avere nel caso servisse (Bora sbarazzina, fanghiglia da arare, barene assassine, ecc.)una certa riserva di potenza.
A 2000/2200 giri la barca fa 7 nodi e virgole (poche virgole!), aumentando i giri si siede, immerge la poppa e dagli ombrinali del pozzetto entra acqua, rimorchierebbe un pontile ma non va di più.


Oltre 9 nodi a motore - kermit - 12-04-2010 16:52

Citazione:dapnia ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Non vedo perchè ci si stupisca di queste velocità, è normale sul 411 con il motore a manetta; la velocità critica del 411 è circa 8,1 nodi, la barca nasce con un 40 hp ma con un 56 hp (io ho lo yanmar) a manetta tira fuori la prua dall'acqua diventando semidislocante superando abbastanza agevolmente la velocità critica.

Probabilmente se avessi un 110 hp...tirebbe ancora piu' su la prua...ma ti affonderebbe la poppa. Senza polemica Kermit. Prova a fare caso che piu' dai manetta piu' la poppa ti si siede.


Confermo.
Ho motore generoso ed elica abbondante e caricata.
Fu deciso così per avere nel caso servisse (Bora sbarazzina, fanghiglia da arare, barene assassine, ecc.)una certa riserva di potenza.
A 2000/2200 giri la barca fa 7 nodi e virgole (poche virgole!), aumentando i giri si siede, immerge la poppa e dagli ombrinali del pozzetto entra acqua, rimorchierebbe un pontile ma non va di più.
Che si abbassi la poppa è certo e lo confermo anch'io, ma per quanto vogliamo girare ancora su questi concetti il 411 fa sempre 9 e più nodi SmileSmile.

Riguardo al superamento della velocità critica avevo già detto dall'inizio che il superamento della stessa non è un dogma, poi è stato ben spiegato da Eulero ed altri.

Riguardo invece alla velocità a vela con poca vela e tanto vento (di poppa) ho raggiunto i 14 nodi.
Direi che si possa chiudere quest'argomento, almeno per me si.


Oltre 9 nodi a motore - dapnia - 12-04-2010 16:54

Ho due ricordi dell’infanzia e che arrivano da lontano.
Uno, di uno yacht in legno, molto bello, arrivato in porto a Napoli semidistrutto, con evidenti danni al fasciame: era stato trainato da una nave un po’ velocemente.
Allora non sapevo molto di cose tecniche e non saprei dire oltre, ma ricordo che qualche commento parlava di velocità di traino.
L’altro, dei pescherecci che rientravano in porto ed avevano al rimorchio le barche che usavano per stendere le reti, belle alte di prua e con la poppa molto affondata.
Qualcuno mi spiegò che i pescatori, per poterle trainare a buona velocità, mettevano a poppa delle barchette qualcosa di molto pesante, appunto per far uscire completamente dall’acqua la prua e mezza barca, lasciando immersa solo la poppa.
In questi due miei due ricordi d'infanzia oggi leggo la spiegazione di quanto fin qui da voi detto.
Per quello che mi rigurada, molto tempo dopo, con la testa nei libri, capii la teoria ed apprezzai, accettandola senza remore, la saggezza dei vecchi pescatori: ignoranti di libri ma gran dottori di esperienza.


Oltre 9 nodi a motore - kriss - 12-04-2010 21:49

spero che non mi diate del contaballe, ma se si pazienza. Lunedì di ottobre di ritorno dall' ultima barcolana, 35 nodi di vento al lasco, randa ammainata, genoa con pochi giri , quasi pieno, per decine di secondi scendendo dall'onda gps sopra i 10 nodi, e sentivo nettamente lo stacco della planata, che mi ricordavo dai tempi del FJ


Oltre 9 nodi a motore - kermit - 12-04-2010 22:13

Citazione:kriss ha scritto:
spero che non mi diate del contaballe, ma se si pazienza. Lunedì di ottobre di ritorno dall' ultima barcolana, 35 nodi di vento al lasco, randa ammainata, genoa con pochi giri , quasi pieno, per decine di secondi scendendo dall'onda gps sopra i 10 nodi, e sentivo nettamente lo stacco della planata, che mi ricordavo dai tempi del FJ
Io ovviamente ti credo senza riserve, conosco perfettamente le linee d'acqua di quella carena.
Il problema caro Kriss è che credo che in Italia (per fortuna solo in italia) in passato siano circolate voci circa gli Oceanis che non rispecchiavano affatto le caratteristiche della barca.
Anche qualche armatore che l'ha posseduta non ha mai voluto o potuto esplorarne le possibilità in navigazione.
Pensa che quando qualche anno fa sono approdato in questo forum si pensava che l'Oceanis 411 fosse più lento dell'Oceanis 393 e francamente non saprei nemmeno su cosa si fondassero queste false convinzioni.
Ora, non me ne vogliano gli armatori del 393, ma pur essendo il 393 una barca onestissima in termini prestazionali, le due barche non sono nemmeno paragonabili, con il 393 in regata non hai praticamente possibilità di stare avanti a nessuno, con il 411, in special modo il Celebration, se ben preparato e ben condotto sono dolori per molte barche da crociera ed anche per qualche cruiser-racer condotto nella media; sottolineo in reale.

Ritengo che le primissime pubblicità che Beneteau fece per la barca ne rispecchi in toto il carattere: Velocita-Confort-Sicurezza


Oltre 9 nodi a motore - andante - 13-04-2010 00:38

Ma ci sarà pure una ragione per cui ne hanno venduti, credo, 1400?

Venendo al mio GS 45', ho appena fatto carena e, tabelle di PROP alla mano (PROP, sei veramente un grande, un mito ....) ho fatto tutte le prove, trovando pieno ed assoluto riscontro sia sulla velocità massima che sulla velocità ai diversi regimi.
Ho così riscontrato che l'elica era impostata in modo corretto e che il motore va fatto girare allegro (diversamente dal VOLVO che avevo prima).
Solo i consumi non ho potuto verificare, ma lo farò questa estate.

Circa la prua del GS 45' ... quella sta fuori dell'acqua sempre, anche da ferma.


Oltre 9 nodi a motore - shein - 13-04-2010 01:27

Kermit, come ho già avuto modo di dire mi piace molto il 411 quindi non sono prevenuto, anzi!
E ti stimo molto come utente quindi se lo dici ci credo, però permettimi che di base mi resti un minimo di scetticismo.
Vado spesso e volentieri su un 45s e nonostante un 60hp e una gori con over-drive non mi pare di aver mai visto i 9,5 sul GPS (a motore, poi a vela è tutta un'altra storia)


Oltre 9 nodi a motore - dbk - 13-04-2010 03:53

Col 393 e 55 cv kn 8-8,5 si fanno.


Oltre 9 nodi a motore - Oceanis - 13-04-2010 04:25

Citazione:dbk ha scritto:
Col 393 e 55 cv kn 8-8,5 si fanno.

Col 343 e 29 cv kn 7,5 - 8 si fanno.


Oltre 9 nodi a motore - aleufo - 13-04-2010 04:38

34 piedi 3500kg 30hp, massimo dei giri 3600 barca pulita, mare piatto 7,6.. forse c'è qualcosa che non capisco...


Oltre 9 nodi a motore - aleufo - 13-04-2010 04:39

34 piedi 3500kg 30hp, massimo dei giri 3600 barca pulita, mare piatto 7,6.. forse c'è qualcosa che non capisco...


Oltre 9 nodi a motore - prop - 13-04-2010 04:45

Cosa?
Saluti


Oltre 9 nodi a motore - anonimone - 13-04-2010 04:56

Citazione:aleufo ha scritto:
34 piedi 3500kg 30hp, massimo dei giri 3600 barca pulita, mare piatto 7,6.. forse c'è qualcosa che non capisco...

Non fai le impennate!! Wink

BV


Oltre 9 nodi a motore - Oceanis - 13-04-2010 05:04

Citazione:aleufo ha scritto:
34 piedi 3500kg 30hp, massimo dei giri 3600 barca pulita, mare piatto 7,6.. forse c'è qualcosa che non capisco...

mi sembra normale...


Oltre 9 nodi a motore - prop - 13-04-2010 05:19

Esistono barche dislocanti e, altre, semiplananti (o, come si voglia, semidislocanti).
Vengono codificate tramite Fn <0.5 = dislocanti, 0.5 - 1.08 = semidislocanti, oltre questo limite si va sulle plananti.
La LWL (lunghezza al galleggiamento) è indicativa, ma non reale: quella che conta è la lunghezza dinamica: se la poppa presenta una 'protuberanza' (slancio di poppa), questa va a modificare la LWL, e porterà la LWL ad una LWE (effettiva) maggiore.
Se poi questo slancio avrà una forma piatta, porterà un sostentamento dinamico che contrasta l'immersione della poppa nel cavo dell'onda.

[hide][Immagine: 2010412231748_1.34.jpg][/hide]
Quindi: mettiamo una lunghezza dinamica maggiore con l'aggiunta di una poppa portante, otterremo una velocità maggiore della teorica del famoso 1.34.
Questo sia a motore che a vela.
Saluti


Oltre 9 nodi a motore - mckewoy - 13-04-2010 05:38

Citazione:prop ha scritto:
Esistono barche dislocanti e, altre, semiplananti (o, come si voglia, semidislocanti).
Vengono codificate tramite Fn <0.5 = dislocanti, 0.5 - 1.08 = semidislocanti, oltre questo limite si va sulle plananti.
La LWL (lunghezza al galleggiamento) è indicativa, ma non reale: quella che conta è la lunghezza dinamica: se la poppa presenta una 'protuberanza' (slancio di poppa), questa va a modificare la LWL, e porterà la LWL ad una LWE (effettiva) maggiore.
Se poi questo slancio avrà una forma piatta, porterà un sostentamento dinamico che contrasta l'immersione della poppa nel cavo dell'onda.

[hide][Immagine: 2010412231748_1.34.jpg][/hide]
Quindi: mettiamo una lunghezza dinamica maggiore con l'aggiunta di una poppa portante, otterremo una velocità maggiore della teorica del famoso 1.34.
Questo sia a motore che a vela.
Saluti

[hide][Immagine: 2009111122544_1.jpg][/hide]

Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinSmiley14:smiley14:ti sei ispirato alla mia!!!Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinSmiley14Smiley14....grande!!!!


Oltre 9 nodi a motore - eulero - 13-04-2010 05:39

Citazione:aleufo ha scritto:
34 piedi 3500kg 30hp, massimo dei giri 3600 barca pulita, mare piatto 7,6.. forse c'è qualcosa che non capisco...

azzardo io....

tutti parlano parlano.... ma non ho sentito parlare di passi


Oltre 9 nodi a motore - Mr. Cinghia - 13-04-2010 06:06

Citazione:Che si abbassi la poppa è certo e lo confermo anch'io,

Allora adesso hai capito anche perche' ti si alza la prua. Wink


Oltre 9 nodi a motore - kermit - 13-04-2010 09:26

Citazione:shein ha scritto:
Kermit, come ho già avuto modo di dire mi piace molto il 411 quindi non sono prevenuto, anzi!
E ti stimo molto come utente quindi se lo dici ci credo, però permettimi che di base mi resti un minimo di scetticismo.
Vado spesso e volentieri su un 45s e nonostante un 60hp e una gori con over-drive non mi pare di aver mai visto i 9,5 sul GPS (a motore, poi a vela è tutta un'altra storia)
Ripeto, possiamo ragionare quanto vogliamo, ma anche se ne parliamo per una settimana le velocità sono sempre quelle. Quì ci sono almeno tre armatori di 411 e di un Oceanis 40CC (più o meno la stessa carena del 411). Del perchè succede questo e che altre barche più grandi non ci arrivano m'interessa poco, comunque a Pescara mi sembrava di aver visto un 411 e se conosci l'armatore e gli regge la pompa a mettere tutta manetta (alcuni hanno paura di rompere qualcosaSmile) facci un giro e vedi