I Forum di Amici della Vela
Gps in quadrato o in pozzetto - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Gps in quadrato o in pozzetto (/showthread.php?tid=32271)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Gps in quadrato o in pozzetto - GIL - 11-02-2010 05:09

secondo la mia esperienza.....dipende da dove si naviga....per il mediterraneo sicuramente in pozzetto...se poi si naviga con solo la famiglia...... doppia ragione....


Gps in quadrato o in pozzetto - Bitis - 03-03-2010 22:15

Domanda da neofita.

Prevedendo di dotarsi solamente di un GPS portatile e visto che della carta non se ne può e non se ne deve fare a meno, è realmente utile un cartografico (dato che verrebbe a costare almeno il triplo) o è sufficiente un non cartografico nel quale si è caricata la rotta in anticipo ?
Grazie.

P.S. mi riferisco a navigazioni principalmente lungocosta e diurne.Wink


Gps in quadrato o in pozzetto - sventola - 03-03-2010 22:42

IN POZZETTO ED IN QUADRATO ..
In pozzetto per la navigazione, nel quadrato per tracciare le rotte insieme alla verifica sulle carte nautiche. Due g.p.s sono comunque necessari dove uno è di rispetto. CIAO MAX


Gps in quadrato o in pozzetto - GT - 03-03-2010 22:47

Tutto serve e tutto è inutile. Dipende che devi fare.
Il cartografico per il 90% delle imbarcazioni che stazionano nei nostri porti è sicuramente inutile, però è comodo, fa scena e dà sicurezza.
Ad ogni modo ho fatto più volte 'a naso' la tratta per le Eolie e per Ustica e non mi sono mai perso.
La differenza con il cartografico era di sapere 'all'incirca' dove ero.


Gps in quadrato o in pozzetto - andante - 04-03-2010 00:55

In pozzetto, sulla colonna della timoneria, ho un plotter cartografico LOWRANCE HDS da 8' con antenna GPS incorporata, collegato ad un ricevitore AIS ICOM che riceve e mostra i target AIS.
Lo trovo estremamente comodo e rassicurante.
Con il plotter faccio la rotta ed immediatamente posso verificare se il pilota l'ha recepita.
Ho poi la strumentazione del vento tacktick cui é collegata un'antenna GPS separata.
Alla bisogna, porto uno strumento tacktick al carteggio e da li desumo la posizione che riporto sulla carta per verifica.
Al carteggio ho anche il radar che utilizzo durante le traversate notturne.
Al carteggio ho poi il NAVTEX collegato all'antenna GPS che in automatico seleziona le stazioni trasmittenti coerenti con la zona di navigazione.
Non potrei più fare a meno del cartografico in pozzetto.
Pur con le cautele del caso, solo con il plotter in pozzetto (e qualcuno a prua ...) si possono tentare navigazioni in zone con bassifondi (Corsica e Sardegna, pr esempio ,...)

Ecco come ho sistemato il plotter cartografico sulla colonna del timone:
[hide][Immagine: 201041813018_L1000679-1.JPG][/hide]

ed ecco la strumentazione del vento:
[hide][Immagine: 201041813124_L1000677-1.JPG][/hide]


Gps in quadrato o in pozzetto - shotaro - 05-03-2010 20:39

Io ho un geonav7wide in quadrato collegato con un Clipper GPS REPEATER in pozzetto.


Gps in quadrato o in pozzetto - Kraste - 05-03-2010 22:11

In tasca!!

Ciò l'iPhone.

Big Grin Big Grin Big Grin


Gps in quadrato o in pozzetto - augustob - 28-03-2010 23:33

Ho appena ordinato un Geonav Gipsy NMEA, con cart. XL9 mediterraneo completo, lo userò in pozzetto. Il mio problema era di avere solo un vecchio (1992) gps in quadrato e ora penso che userò il Geonav come gps principale, sia in pozzetto che in quadrato. Penso di fare un attacco alle batterie che porterò alla chiesuola per alimentarlo. Domanda: il Geonav Gipsy ha antenna interna, il segnale si riceve bene anche in quadrato o farò bene a prevedere anche una antenna esterna?


Gps in quadrato o in pozzetto - brebauro - 28-03-2010 23:56

Il mio 7 Wide net funziona benissimo anche in quadrato SENZA antenna esterna!!


Gps in quadrato o in pozzetto - fhoen - 29-03-2010 05:44

Io invece ho nel quadrato un MAGELLAN FX324 e nel pozzetto un 7 WIDE NET (ovviamente colloquiante con autopilota, eco e stazione del vento). Devo dire che funzionano ambedue anche senza antenna esterna. E aggiungo che, navigando sopratutto in Croazia, in pozzetto ci sono anche le comodissime carte croate, tanto per non affidarsi ciecamente al solo GPS (e quindi per monitorarlo; oltretutto le carte danno una visione d'insieme, a mio parere, non paragonabile all'immagine sullo schermo del cartografico. Io trovo che sia una grande comodità il GPS quando si naviga tra le oltre 10.000 isole isolette e scogli. Morale: per me tutto quello che fa sicurezza non va mai abiurato solo per (a mio avviso) per una falsa immagine del 'puro' marinaio! Poi ognuno ha le sue 'manie' e le proprie convinzioni..che vanno sempre rispettate.
Gianni
BV


Gps in quadrato o in pozzetto - cammis - 12-04-2010 05:09

Bene, mi avete convinto. Sia in quadrato che in pozzetto.
Io ho un dufour 365 gl. Navigo spesso con la famiglia, quindi in solitario ma con maggiori responsabilità...

Ho fatto diverse lunghe in acque a me non note (dalla Cap d'Agde in Francia a Scario, 600 mn) e spesso dovevo scendere in quadrato per controllare. Bisogna affidarsi a giovannino (così si chiama il mio autopilota), abituare gli occhi alla luce e poi di nuovo all'oscurità, etc. etc.

La domanda è: in caso di due GPS chartplotter, possono essere collegati entrambi alla rete seatalk (io ho un sistema raymarine)? Possono funzionare da master e slave? Possono condividere i waypoints?

Quale gps esterno mi consigliereste? Ci sono problemi nell'usare un gps di altra marca su una rete seatalk?
Credo che sarebbe utilissimo se qualche esperto posti un articolo completo sulla questione.

GRAZIE


Gps in quadrato o in pozzetto - chigliagialla - 14-04-2010 19:21

Sarò una schiappa come velista, io preferisco in pozzetto. Il carteggio in quadrato.


Gps in quadrato o in pozzetto - ramingo - 21-05-2010 18:10

Ciao a tutti, sul mio comet la comar mi ha montato un GPS con la staffa in timneria e la staffa in pozzetto, quindi lo stesso strumento mi basta spostarlo dove voglio quando mi serve, normalemte lo lascio in quadrato, ma una volta con nebbia fitta visibilità 5 metri navigando sotto costa lo trovato davvero utile averlo in pozzetto accanto alla strumentazione, nel meditterraneo anche averlo in quadrato non è che ne senti proprio la mancanza, ma ho navigato il polinesia, in thailandia a malesia ecc, e non averlo in pozzetto in molte occasioni ho dovuto entrare nelle rade con qualcuno in pozzetto che mi dava indicazioni sui fondali e pericoli, certo rimane una sicurezza e una prudenza in più, chiaramente prima di entrare in questi posti mi sono letto il portolano che mi tengo in pozzetto e la carta nautica, c'è anche da dire che in certe parti del mondo anche il portolano è approssimativo.
Quindi la soluzione della mia barca con due staffe e un solo strumento la trovo ottima.
ciao
Valter


Gps in quadrato o in pozzetto - xmare - 21-05-2010 18:20

la soluzione è comoda, ma okkio che spostandola spesso, i contatti nello spinotto col tempo si allentano.
GPS fisso in quadrato, salvo dalle intemperie, portatile esterno quando serve. e comunque come tutti i bravi marinari dicono, guardare carte e portolano prima di atterrare; quando si è al largo non ci sono problemi ad eventuale perdita di rotta ...


Gps in quadrato o in pozzetto - fulvio - 16-06-2010 21:10

In effetti con la sola bussola anche su rotte lunghe e un orologio... del GPS non c'è tutta questa necessità sia in cabina che in pozzetto. Ma il progresso e le comodità sono belle e quindi mi piace di più averlo nel pozzetto vicino alla ruota... per 'giocare' a controllare continuamente dove sto, a che velocità, quanto manca all'arrivo... quanto sposta la bussola..., ma è più un gioco che una reale necessità. Il sistema basculate è simpatico, ma poi non è che si veda benissimo al sole e seduti in poppa con una mano o un piede sulla ruota. Col pilota automatico inserito invece può essere comodo... Ma ormai con i GPS portatili, van bene anche quelli da auto...ne ho provati due e vedi benissimo dove sei, la direzione con il triangolino e la velocità, in più hai anche la rotta dei traghetti...


Gps in quadrato o in pozzetto - gianni diavolone - 24-07-2010 14:12

... il fatto che ora i gps hanno tutti l'antenna incorporata e non c'e' piu' bisogno dell'impianto fisso per l'antenna ti da l'opportunita' di tenerlo fuori vicino al timone penso che sia una grande utilita'...

poi ognuno gioca come vuole...
provate a girare fra le isole Dalmate ed andare in quadrato ad ogni segnale che vedete...

alora come si faceva una diecina di anni fa'...??? certo uno teneva la carta in mano e un'altro timonava...(carte plastificate se pioveva)


Gps in quadrato o in pozzetto - spartacus - 07-08-2010 03:45

la mia compagna alla visita ultima del salone di Genova, guardando le ultime soluzioni nella disposizione dei chartplotter messi sulla testa dei tavoli esterni delle barche grosse, ha esternato: ma che strano, guarda dove hanno messo i microonde!!!!Big Grin


Gps in quadrato o in pozzetto - Luigi Perin - 24-08-2010 02:28

io ho un videoproiettore che me lo proietta sulla randa


Gps in quadrato o in pozzetto - RinoNA - 25-08-2010 01:09

chartplotter in quadrato....quando ho comprato la barca era già lì....che facevo lo smontavo e lo buttavo? Poi un bel display ripetitore in pozzetto.
Per gli atterraggi notturni cerco di prepararmi per tempo esaminado carte e portolani, ma poichè la prudenza non è mai troppa ho comprato un portatile, di rispetto, da usare alla bisogna in pozzetto sia per gli atterraggi sia nel caso in cui il chartplotter smettesse di funzionare.
Sapete cosa vi dico? la lettura dei vostri interventi mi ha fatto venire voglia di interfacciare tutta l'elettronica ad un PC con un swr di navigazione che mi tenga tutto sotto controllo compreso l'umore della moglie,la temperatura delle birre nel frigo e se il bagno è libero Smile

Quest'estate ho percorso circa 700 miglia con la bussola di bordo che indicava una cosa quella del pilota un'altra quella del mio sunto m9 un'altra ancora......alla fine ho comunque riportato la pelle a casa.....e vi prego di credere che la navigazione astronomica non c'entra nulla Big Grin


Gps in quadrato o in pozzetto - Mikey - 17-09-2010 14:02

Cartografico fisso in quadrato e piccolo cartografico (geonav 3) in pozzetto sopra la colonnina.
Più che altro mi fa piacere averne due di cui uno in pozzetto con batteria interna in caso quello in quadrato andasse fuori uso (cosa già successa in un paio di occasioni)