I Forum di Amici della Vela
Istallazione strallo di trinchetta amovibile - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Istallazione strallo di trinchetta amovibile (/showthread.php?tid=148623)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - rob - 17-11-2022 11:27

(17-11-2022 11:23)Horatio Nelson Ha scritto:  Ma le scorte del Solent/tormentina possono andare direttamente in pozzetto,oppure le si fa passare nelle rotaie del Genoa,

Le mie seguono lo stesso circuito di quelle del genoa: il carrello sulla rotaia è sufficientemente grande da farle passare tutte e due, a poppa ho un rinvio a U apribile quindi tolgo una e metto l'altra.
Sto cercando un modo di mettere un anello Antal sopra al carrello del genoa ma ancora non ho trovato qualcosa di soddisfacente.


RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - Wally - 17-11-2022 22:02

con un acquisto fortunoso ho messo 2 carrelli per rotaia collegati in tandem (grazie ad Ibanez) e regolabili dal pozzetto doppio rinvio apribile barbarossa, cosi ogni scotta è al suo posto e pronto all'uso.
xRob hai pensato ad allungare le guancie del carrello? e montarci un altra puleggia più alta? le prolunghe in inox si potrebbero ancorare sul perno della puleggia principale.


RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - kavokcinque - 17-11-2022 22:29

Anche io due carrelli udedicati alle scotte trinca.
Ho un altra problematica, per cazzare bene la scotta devo passarla tra basse e alte, ma se devo lascare scotta non va più bene...


RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - luca boetti - 20-11-2022 13:00

Beh devi vedere dove cade il punto di scotta, se metti la trinchetta é per fare della bolina stretta, devi quindi trovare la giusta posizione sulla coperta, altrimenti fai dei bordi quadrati, dipende come é tagliata se é bassa sarà piu a prua se é alta piu' a poppa,
usare la trinchetta per il lasco, a parte che é inutile, il punto di scotta lo puoi mettere ovunque


RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - bullo - 20-11-2022 14:26

Luca non ho capito nulla.
Trinchetta per fare bolina Stretta?
Trovare la giusta posizione sulla coperta, di che cosa?
Bordi quadrati?
Dipende da come è tagliata?
Usare la trinchetta per il lasco è inutile?
Il punto di scotta lo puoi mettere ovunque?
Lo so che tu ti sei capito, ma gli altri?


RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - luca boetti - 07-12-2022 16:29

Si ciao Bullo, é la mia opinione premetto, io penso che per fare del lasco, traverso, o anche bolina larga, un genoa rollato é piu che sufficente, al lasco la forma della vela non é cosi importante che di bolina stretta, conta piu la superfice esposta, a questo punto se ho una trinchetta di 10mq o un genoa rollato della stessa dimensione, ha la stessa efficacità, devi scappare con vento forte...
Se invece devi fare della bolina stretta per diciamo passare un isola o un promontorio, il genoa rollato non offre la stessa potenza di una vela piu piccola tipo il fiocco olimpico o una trinchetta ben cazzata, il punto di scotta una volta che hai messo la trinchetta, lo trovi, poi gli ci metti un golfare e un bozzello oppure come si usa adesso un anello con un cordino. il yankee per esempio che é un fiocchetto tagliato alto, il punto di scotta é molto arretrato, se invece é basso come una trinchetta é praticamente dove cade la bugna ( spero si dica cosi').
Quandoero giovane e navigavo su un ketch di 74 piedi avevo un sacco di vele di prua, 3 fiocchi 1 genoa 1 yankee e 2 trinchette.
Ho fatto un sacco di prove con diversi equipaggi( capirai in traversata non avevamo null altro da fare...) e ho notato che se non vai troppo stretto al vento, puoi tenere piu tela, é per questo che a mio avviso se stai scappando da troppo vento se rolli e lasci fuori un pezzettino di genoa vai bene lo stesso


RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - bullo - 07-12-2022 16:57

Concordo, al gran lasco si tiene su più tela, l'apparente diminuisce la forza areodinamica spinge in avanti non di lato.
Il punto di scotta del genoa, fiocco,va portato più avanti e più esterno altrimenti svergolano.-


RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - luca boetti - 07-12-2022 18:45

(07-12-2022 16:57)bullo Ha scritto:  Concordo, al gran lasco si tiene su più tela, l'apparente diminuisce la forza areodinamica spinge in avanti non di lato.
Il punto di scotta del genoa, fiocco,va portato più avanti e più esterno altrimenti svergolano.-
E' percio che quando un cliente mi chiede di montre uno strallo a prua per una vela da ventone , gli chiedo esattamente che uso vuole farne, bolina: si , lasco o traverso: un gadget. E siccome quando ci si trova con molto vento (30/40kn) le onde sono conseguenti, raramente ci si ritroverà a fare della bolina con mare formato, si preferisce abbattere e cercare un vicino riparo, a questo punto un fiocco anche arrotolato fa il suo lavoro decorosamente rendendo la trinchetta quasi inutile


RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - bullo - 08-12-2022 01:19

Non sempre è neccessario abbattere, basta andare in poggiata.
Può capitare di non avere nessun ridosso o porto sotto vento e allora bisogna restare in mare e navigare almeno al traverso e una trinchetta chiudendo il genoa è una cosa semplice da farsi, ilgenoa rollato parzialmente non si rovina.-


RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - kavokcinque - 08-12-2022 02:03

Però uno strallo di trinchetta con volanti sicuramente aumenta la stabilità dell albero in condizioni dure e la trinchetta sollecita meno il rigging, data anche la posizione arretrata e abbassata di quanto magari fa un genoa rollato che magari ogni tanto da qualche bella frustata all attrezzatura.
Non guarderei solo la vela, ma dove esercita gli sforzi.


RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - luca boetti - 08-12-2022 13:49

Si certamente piu stralli rinforzano, poi in mare bisogna essere sereni, se serve a rassicurare ben venga indipendentemente dalla sua reale utilità oppure no, se a ogni colpo di vento uno stressa, si rovina le vacanze, la questione ci fa capire che andare in giro in mare é molto soggettivo e molte soluzioni sono valide a seconda della personalità.


RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - lord - 09-12-2022 10:23

(08-12-2022 13:49)luca boetti Ha scritto:  Si certamente piu stralli rinforzano, poi in mare bisogna essere sereni, se serve a rassicurare ben venga indipendentemente dalla sua reale utilità oppure no, se a ogni colpo di vento uno stressa, si rovina le vacanze, la questione ci fa capire che andare in giro in mare é molto soggettivo e molte soluzioni sono valide a seconda della personalità.

Condivido il tuo pensiero.
Spesso sul forum si trasfroma una visione soggettiva , in una visione oggettiva.
Non e' così ! Ci sono mille modi di navigare, l'importante e' essere sereni.


RE: Istallazione strallo di trinchetta amovibile - bullo - 09-12-2022 11:00

Allo strallo in contrapposizione c'è il paterazzo, allo strallo di trinchetto le volanti, allo stralletto le sartiole messe un pò verso poppa o senza stralletto ci sono 4 sartiole.
Per stare sereni l'albero deve essere bloccato nel senso longitudinale, dove fa gli sforzi maggiori, il più possibile.
Se l'albero supera una certa curvatura si rompe, lavora in compressione e se diritto resiste, incurvato no.
Io sarò maniaco forse perchè vado al piede albero a guardare come si comporta.
Anche gli armi con crocette inclinate verso poppa che agguantano l'albero verso in avanti, metterci uno stralletto a metà sarebbe una cosa saggia.
Però se si sta all'ormeggio in porto stiamo sereni, se si va in mare e si bolina, lo fanno solo i regatanti, un pò di apprensione io ce l'avrei.