I Forum di Amici della Vela
A Farymann horror tale - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: A Farymann horror tale (/showthread.php?tid=145399)

Pagine: 1 2 3 4


RE: A Farymann horror tale - Butler - 21-09-2021 18:38

Secondo me stai avendo un approccio da tipico ingegnere.
Questo motore ha quattro pezzi (nemmeno cinque), se fai prove basandoti sul calcolo combinatorio alla fine risolvi.
Io proverei a mettere la testa del muletto, te l’avevo già suggerito ma non mi hai ascoltato. Può essere che nulla risolvi ma hai fatto trenta, farei trentuno.

In bocca al lupo


RE: A Farymann horror tale - Wally - 21-09-2021 18:39

Mah, a sentirla cosí e sapendo che hai giá provato l'altra pompa, non resta che l'iniettore magari gli é andato sporco e stá grippando e quindi gocciando manda fuori fase la combustione, importante per la fase dinamica la valvola di non ritorno sulla pompa d'iniezione non deve trafilare in nessun caso.


RE: A Farymann horror tale - elopi - 21-09-2021 20:01

(21-09-2021 18:38)Butler Ha scritto:  Secondo me stai avendo un approccio da tipico ingegnere.
Questo motore ha quattro pezzi (nemmeno cinque), se fai prove basandoti sul calcolo combinatorio alla fine risolvi. Io proverei a mettere la testa del muletto, te l’avevo già suggerito ma non mi hai ascoltato. Può essere che nulla risolvi ma hai fatto trenta, farei trentuno.
Non è che non ti voglio ascoltare, è che il muletto è parecchio sporco e con la vernice scrostata esattamente come era il motore principale 6 mesi fa. Quando sul motore principale ho cercato di togliere il cilindro (un operazione che nella mia ingenuità credevo fosse 10min di lavoro) ho lottato per 1 mese abbondante, dato che i prigionieri si erano gonfiati di sporco e salsedine all'interno delle gole ed il cilindro non si muoveva. Mi sono dovuto costruire degli estrattori custom con flessibile, saldatrice, lamiera e tondini filettati, una faticaccia per uno che non ha neanche un tavolo da lavoro. Poi avendo misurato la compressione (25bar a freddo) il gruppo termico non lo vedo molto indiziato. Me la tengo come ultima possibilità.

(21-09-2021 18:39)Wally Ha scritto:  Mah, a sentirla cosí e sapendo che hai giá provato l'altra pompa, non resta che l'iniettore magari gli é andato sporco e stá grippando e quindi gocciando manda fuori fase la combustione, importante per la fase dinamica la valvola di non ritorno sulla pompa d'iniezione non deve trafilare in nessun caso.
La valvola di non ritorno sulla pompa d'iniezione è all'interno della pompa stessa, dato che con la pompa del muletto il difetto è identico, andando per esclusione (come dice Butler) non può essere quella. L'iniettore spruzza bene ma in regime statico (sia con la sua pompa di iniezione fuori dal cilindro sia con la pompa al banco del pompista), non ho idea come si comporti quando il motore gira e gli arrivano 10-20 impulsi di pressione al secondo. Ma è fatto unendo un ugello con una valvolina che si apre a 200bar, che effetti dinamici possono esserci?

Daccordo con entrambi, l'unica è sostituire i pezzi con quelli del muletto e vedere cosa succede, sempre che smontarli sia una roba umana e sempre che uno non decida di accettare il fallimento e montare sulla barca il muletto...


RE: A Farymann horror tale - Wally - 21-09-2021 20:24

Non é così se la valvola non tiene e quindi il tubo di alta pressione della nafta cala di pressione la pompa deve pompare e rimettere in pressione il circuito e far aprire l'iniettore duccede che i gradi avanzano e quindi l'iniezione dinamica avviene in ritardo. Per pura ipotesi non avendo la valvolina di non ritorno il gasolio all'interno del tubo giocherebbe a pinpong senza fae
r aprire l'iniettore.


RE: A Farymann horror tale - marmar - 21-09-2021 20:25

Se sposti una testa da una parte all'altra - suggerimento Butler - devi cambiare DUE guarnizioni della testa...


RE: A Farymann horror tale - Butler - 21-09-2021 21:50

In questo motore le guarnizioni sono in rame, si rigenerano facilmente facendole incandescenti e poi tuffandole in acqua fredda


Questo è lo stesso motore tuo che ho riassemblato per divertimento in giardino, pur avendo la testa saldata, il cilindro corroso, le fasce usurate, la pompa d'iniezione danneggiata, parte senza problemi.
La soluzione al tuo problema deve essere semplice, inutile fare troppi ragionamenti.

[hide]

[/hide]


RE: A Farymann horror tale - elopi - 22-09-2021 06:27

In questi giorni mi dedico un pò al muletto, che gira bene ma che non me la sento di mettere sulla barca senza neanche controllare il filtro del carburante, la girante della pompa dell'acqua, ripristinare varie viti e bulloni mancanti, provare l'alternatore e cose così. Poi vi faccio un video del motore principale che a medi regimi si comporta un pò come quello di Butler nel video (ma direi che in questo caso è normale, visto che mi sembra stia andando solo con il carburante residuo nei tubi).


RE: A Farymann horror tale - Wally - 22-09-2021 07:48

Io tifo per té, vedrai che risolvi!
Hai controllato l'olio che non ci sia contaminazione d'acqua gasolio o ferro?


RE: A Farymann horror tale - elopi - 22-09-2021 09:58

Grazie per il tifo ma è una lotta sempre più impari... questo maledetto motore 30 anni fa forse era un re ed un signore ma ora è un pozzo senza fine di soldi, tempo, frustrazione, tagli alle dita e preoccupazione. Con la barca che ovviamente aspetta sull'invaso (non gratis ovviamente), l'avevo comprata per imparare a guidarla ed invece mi trovo a dare testate su testate... su una testata.

Con l'olio ormai ho una certa amicizia, visto che l'ho scaricato e ricaricato 6 o 7 volte (ogni volta che smonto la distrbuzione). Non mi sembra emulsionato, almeno non al livello di quello che c'era quando ho preso il motore, era diventato verde grazie agli o-ring tra cilindro e testata ed alla guarnizione della testata completamente andati, acqua di raffreddamento finita allegramente nel carter.

Devo trovare il coraggio di scambiare l'iniettore con quello del muletto, lo so. E poi aprire la testata e vedere se c'è acqua.


RE: A Farymann horror tale - maurotss - 22-09-2021 22:26

E procurarsi un iniettore con le stesse caratteristiche,magari chiedendo al pompista se ha uno per prova.


RE: A Farymann horror tale - elopi - 23-09-2021 10:01

Si, devo trovare un iniettore per la prova. Ieri ho cercato di smontare quello del muletto ma non è una passeggiata (ci sono già passato con il motore principale e conosco le difficoltà). E' incastrato per bene e prima di forzare dovrei almeno smontare la testata per evitare di propagare lo stress meccanico a cilindro e tutto il resto. E farlo su un motore che va benissimo non me la sento. Meglio spendere 100€ per un altro iniettore. Anzi, se ve ne trovate uno, ve lo acquisto volentieri.


RE: A Farymann horror tale - maurotss - 23-09-2021 22:06

Prova alla Bosch con i dati dell'iniettore oppure con le sigle e tipo di motore.


RE: A Farymann horror tale - penven - 04-10-2021 11:17

Novita? Siamo con il fiato sospeso !


RE: A Farymann horror tale - maurotss - 04-10-2021 22:45

Forse si è arreso non trovando l'iniettore.,oppure la moglie .....72


RE: A Farymann horror tale - ffortuna - 05-10-2021 09:24

(23-09-2021 10:01)elopi Ha scritto:  Si, devo trovare un iniettore per la prova. Ieri ho cercato di smontare quello del muletto ma non è una passeggiata (ci sono già passato con il motore principale e conosco le difficoltà). E' incastrato per bene e prima di forzare dovrei almeno smontare la testata per evitare di propagare lo stress meccanico a cilindro e tutto il resto. E farlo su un motore che va benissimo non me la sento. Meglio spendere 100€ per un altro iniettore. Anzi, se ve ne trovate uno, ve lo acquisto volentieri.

quello che non capisco (lo chiedo rispettosamente!) è perchè ti ostini a riparare il motore "uno" quando il "due" (il muletto) sembra funzionare benissimo.
facci sapere


RE: A Farymann horror tale - franfio - 04-08-2022 16:35

Elopi com'è finita? manca il finale qua!!! hoooo non facciamo scherzi