I Forum di Amici della Vela
Code zero come armarlo sull'albero - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Code zero come armarlo sull'albero (/showthread.php?tid=143052)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Code zero come armarlo sull'albero - jacques-2 - 03-01-2023 16:56

(03-01-2023 12:57)nedo Ha scritto:  Non ho detto di recuperare tutto il tratto libero ma una parte, 60/70 cm dovrebbero metterti al sicuro e le forme delle vele mantenere un compromesso accettabile.
La lunghezza delfiniera si calcola in funzione dell'abbassamento.
Intendo dire che prima di buttare alle ortiche il pacchetto, si può studiare una soluzione accettabile.
Comunque per tua " relativa tranquillità " anche sull' x35 è vivamente sconsigliato dall' alberaio armare in testa, eppure ben due barche che conosco bene armano in testa spi e gennaker di grosse dimensioni, ad oggi ancora entrambi con albero integro, questo per dire che tutto si può fare a meno di non lasciarsi ingolosire da angoli e vento eccessivi !

Ho fatto una simulazione geometrica con le misure reali, il Code0 (in blue), se spostato 75cm più in basso della testa d'albero (quindi 75cm circa sopra le sartie alte, lo "sbalzo" totale è 1,5mt) si sposta nella posizione in rosso.
Verrebbe fuori una delfiniera di mt.2,54, e la bugna a sfioro coperta.


RE: Code zero come armarlo sull'albero - mk - 05-01-2023 18:09

ma, fino a che intensità del vento tenete il code. io oltre gli 8/9 di reale passo al fiocco


Code zero come armarlo sull'albero - France WLF Sailing Team - 05-01-2023 18:36

(05-01-2023 18:09)mk Ha scritto:  ma, fino a che intensità del vento tenete il code. io oltre gli 8/9 di reale passo al fiocco


Parli della bolina immagino..
Ed in poppa?


RE: Code zero come armarlo sull'albero - kavokcinque - 05-01-2023 20:21

(05-01-2023 18:09)mk Ha scritto:  ma, fino a che intensità del vento tenete il code. io oltre gli 8/9 di reale passo al fiocco
12 di AWS. Poggio man mano per mantenere 12 se non ho problemi di direzione, altrimenti avvolgo e passo ad altro.


RE: Code zero come armarlo sull'albero - mk - 05-01-2023 21:23

(05-01-2023 18:36)France WLF Sailing Team Ha scritto:  Parli della bolina immagino..
Ed in poppa?
in poppa non adopero il code,


RE: Code zero come armarlo sull'albero - bullo - 06-01-2023 00:24

Quando il velaio dice che una vela può star su fino ad una certa intensità del vento si riferisce sempre all' Apparente, non all'andatura.-


RE: Code zero come armarlo sull'albero - France WLF Sailing Team - 06-01-2023 13:00

(05-01-2023 21:23)mk Ha scritto:  in poppa non adopero il code,

no ok, magari al lasco si.. cioè l'intensità del vento dipende dall'andatura, 9 nodi reali di bolina generano un apparente di circa 15 o più, mentre gli stessi al lasco sono magari 9 di apparente.. con sforzi diametralmente opposti.
Non ho mai sentito dire che i velai esprimono il vento massimo per una vela basandosi sull'apparente, io li ho sempre sentiti sul reale in relazione all'andatura (tipo questo Code 0 lo puoi tenere su fino a 10 nodi di bolina e 16 al lasco) oppure per i fiocchi J1, J2 e J3 tipo il J1 fino a 10 nodi, il J2 fino a 20, il J3 fino a 30 di bolina. Si fa prima a parlare di vento reale perché è ciò che ci circonda quando dobbiamo decidere quale vela alzare, è un dato univoco mentre l'apparente è il frutto di tutta una serie di regolazioni ed andatura che avviene solo dopo che avrai issato la vela e messo in assetto la barca.


RE: Code zero come armarlo sull'albero - bullo - 06-01-2023 13:51

Anche qua due oppppppinioni diverse.
Le vele si regolano sull'apparente e la forza aerodinamica sviluppata è sull'apparente.-


RE: Code zero come armarlo sull'albero - kavokcinque - 06-01-2023 17:45

Sono d'accordo con Bullo.Il code che ho io me lo hanno consigliato fino a 12 AWS.
Sono poi cavoli miei a stare attento di non superarli e di poggiare nodo su nodo di aumento del reale per non superare i 12 di apparente. Mi regolo sui 12 e poggio.Se non posso poggiare lo avvolgo.Poi ogni barca con un certo reale può fare più o meno apparente.Alle vele non penso interessi il reale ma solo l'apparente che gli fa sentire il timoniere (entro certi limiti)
Questo più che altro con vele critiche da vento leggero di ampia metratura che se noi sei attento ti sdraiano la barca e sforzano l 'attrezzatura in andature strette. Certo in regata fiocchi e gennaker si scelgono anche sul reale che c'è al momento.


RE: Code zero come armarlo sull'albero - ... - 06-01-2023 22:00

(06-01-2023 13:51)bullo Ha scritto:  ...
Le vele si regolano sull'apparente e la forza aerodinamica sviluppata è sull'apparente.-

+1

E' SEMPRE l'apparente che fa la forza sulle vele ...

Il REALE va certo considerato ... prima di issare o quando ci venisse voglia (o necessita', in regata) di orzare (al che e' meglio cambiare idea ... o vela !!!!).

BV


RE: Code zero come armarlo sull'albero - jacques-2 - 06-01-2023 23:38

In portante uso il gennaker. Il code lo uso fino ai 12 aws, ma anche meno, perché sdraia la barca e si cammina di più col fiocco.
Oggi sono uscito con circa 8-8,5 di two, ho provato il code senza stringere troppo, 58° apparente (100° circa reali), camminavo a 7,4, l'apparente segnava 10aws.
Mi sono messo sotto all'albero a guardare da varie angolazioni, francamente mi sembrava drittissimo.


Code zero come armarlo sull'albero - France WLF Sailing Team - 06-01-2023 23:51

(06-01-2023 17:45)kavokcinque Ha scritto:  Sono d'accordo con Bullo.Il code che ho io me lo hanno consigliato fino a 12 AWS.
Sono poi cavoli miei a stare attento di non superarli e di poggiare nodo su nodo di aumento del reale per non superare i 12 di apparente. Mi regolo sui 12 e poggio.Se non posso poggiare lo avvolgo.Poi ogni barca con un certo reale può fare più o meno apparente.Alle vele non penso interessi il reale ma solo l'apparente che gli fa sentire il timoniere (entro certi limiti)
Questo più che altro con vele critiche da vento leggero di ampia metratura che se noi sei attento ti sdraiano la barca e sforzano l 'attrezzatura in andature strette. Certo in regata fiocchi e gennaker si scelgono anche sul reale che c'è al momento.


Ok, compromesso sul Code 0, li ci sta ragionando che alle brutte poggi, ma con tutte le altre ho sempre sentito menzionarle sul reale dai velai ma magari mi sbaglio, in regata ho sempre sentito parlare di vele adatte considerando il reale sinceramente..


RE: Code zero come armarlo sull'albero - paolo_vela - 07-01-2023 10:35

Anche io ho sempre visto i riferimenti sul reale (angolo e velocità vento), ad esempio: https://www.northsails.com/sailing/en/2021/03/code-sails-which-one-is-best-for-me
C'è da dire che la vela progettata bene bene tiene conto delle polari della barca, quindi in realtà all'atto pratico ad un reale e un angolo, corrisponde in modo relativamente univoco un apparente.


Code zero come armarlo sull'albero - scornaj - 07-01-2023 11:44

(07-01-2023 10:35)paolo_vela Ha scritto:  Anche io ho sempre visto i riferimenti sul reale (angolo e velocità vento), ad esempio: https://www.northsails.com/sailing/en/2021/03/code-sails-which-one-is-best-for-me
C'è da dire che la vela progettata bene bene tiene conto delle polari della barca, quindi in realtà all'atto pratico ad un reale e un angolo, corrisponde in modo relativamente univoco un apparente.


Vento reale 13 nodi. Se ci vai di bolina larga con un code zero sviluppi 19-20 di apparente. Se non è fatto bene, scoppia.
Se ci vai al gran lasco l’apparente crolla e non si rompe niente. Dire reale senza dire l’angolo (e quindi inevitabilmente gestire l’apparente) vuol dire nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Code zero come armarlo sull'albero - paolo_vela - 07-01-2023 15:00

(07-01-2023 11:44)scornaj Ha scritto:  Vento reale 13 nodi. Se ci vai di bolina larga con un code zero sviluppi 19-20 di apparente. Se non è fatto bene, scoppia.
Se ci vai al gran lasco l’apparente crolla e non si rompe niente. Dire reale senza dire l’angolo (e quindi inevitabilmente gestire l’apparente) vuol dire nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Esatto, quello che intendevo, velocità e angolo!


RE: Code zero come armarlo sull'albero - jacques-2 - 23-01-2023 16:40

Per dare un seguito per chi fosse interessato: dopo aver stressato G&G Rigging con domande su domande, mi hanno mandato una risposta direttamente dalla Sparcraft, direttore commerciale, che Rob mi ha gentilmente tradotto essendo in francese (termini tecnici):

Bonjour Walter,
Suite à notre discussions de ce matin, je te confirmes qu’il faudrait mieux mettre des bastaques en tête de mât quand le code 0 est installé.
Tu peux proposer un capelage extérieur à lattes inox pour câble 6/7/8 mm .
Le guignol ne servirait pas à grand-chose en plus .
Dans tous les cas le pataras doit être pris à fond et la limite de l’utilisation du code 0 sera 15noeuds TWS

Buongiorno Walter,
Dopo le nostre discussioni di questa mattina, confermo che sarebbe meglio mettere le volanti in testa d'albero quando è installato il codice 0.
È possibile offrire un incappellaggio esterno con lamelle in acciaio inox per cavo da 6/7/8 mm.
Un diamante non farebbe molto di più.
In tutti i casi il paterazzo dovrà essere teso al massimo e il limite per l'utilizzo del codice 0 sarà di 15 nodi TWS

Ci rifletterò. Le volanti pagano, a parte il lavoro da fare. Il gennaker avvolgibile che ho, adorabile in crociera, in regata non consente di scendere a sufficienza con poco vento. Forse venderò il gennaker (trovando qualcuno con le stesse misure) e mi farò fare un A2 con la calza armato a 9/10.
Il code0 non è giovanissimo, lo uso (poco) con poco vento, continuerò a levarlo al salire dell'apparente.

A qualcuno interessa un gennaker avvolgibile seminuovo colore nero?
Inferitura SLU:17,55; balumina SLE 15,78; base SFL 9,78, SHW 8,08 (ratio 83%)


RE: Code zero come armarlo sull'albero - albert - 23-01-2023 17:15

Non vorrei sconvolgere degli equilibri precostituiti, ma a cosa dovrebbero servire le volanti se c'è il paterazzo e "in tutti i casi dovrà essere teso al massimo" ??

Inoltre si dà il limite di utilizzo di 15 nodi di TWS che in bolina corrisponderà su per giù ad una ventina di nodi di AWS che è quello di un genoa heavy .....

Forse un direttore commerciale non era il tecnico più indicato per dare la risposta ?? Smiley33


RE: Code zero come armarlo sull'albero - bullo - 23-01-2023 17:41

Paolo la North mette l'ongolo che il code può stringere rispetto al reale, scusa ma me par na puttanada, le vele le regolo con l'apparente e se la barca corre e più corre devo poggiare, perciò l'angolo minimo tra la vela e il vento è riferito all'apparente, di bolina 25°/30°, barche normali
Mi ripeto più corro e più il vento mi viene in prua.-


RE: Code zero come armarlo sull'albero - niko57 - 23-01-2023 17:46

mi accodo umilmente al grande Albert, ma 15 nodi di reale con il code, che si usa di bolina anche se larga... :smiley33:io sarò un prudentone/fifone, ma quando l'apparente supera i 10/12 (7/8 di reale) incomincio ad organizzarmi per chiuderlo e aprire il fiocco.


RE: Code zero come armarlo sull'albero - jacques-2 - 23-01-2023 18:14

(23-01-2023 17:15)albert Ha scritto:  Non vorrei sconvolgere degli equilibri precostituiti, ma a cosa dovrebbero servire le volanti se c'è il paterazzo e "in tutti i casi dovrà essere teso al massimo" ??

Inoltre si dà il limite di utilizzo di 15 nodi di TWS che in bolina corrisponderà su per giù ad una ventina di nodi di AWS che è quello di un genoa heavy ....

Forse un direttore commerciale non era il tecnico più indicato per dare la risposta ?? Smiley33

Mi fa piacere una cosa...di avere le stesse perplessità che hai tu....Smiley33