I Forum di Amici della Vela
Catena ancora nel suo gavone - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Catena ancora nel suo gavone (/showthread.php?tid=140676)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Catena ancora nel suo gavone - megalodon - 23-05-2020 15:46

(23-05-2020 12:06)aries 3 Ha scritto:  Megalodon,ti ringrazio, esperienza che fa meditare : ti ricordi se le rotture erano in corrispondenza delle saldature ( dell'anello catena e dell'occhio della testa dello stelo cilindrico )?

La rottura è avvenuta in prossimità della saldatura, ma mancava materiale all'interno per qualche millimetro, mentre l'esterno sembrava intatto, l'anello era diventato un tubo per qualche millimetro, la corrosione lo aveva svuotato.
Mentre il pistone del flap, non aveva alcuna saldatura, ma anch'esso risultava sorroso dall'interno, all'esterno dopo che si era rotto, ricongiungendo i pezzi, appariva una piccolissima fessura, dentro invece una caverna...


RE: Catena ancora nel suo gavone - traballi carlo - 23-05-2020 17:35

(23-05-2020 15:46)megalodon Ha scritto:  La rottura è avvenuta in prossimità della saldatura, ma mancava materiale all'interno per qualche millimetro, mentre l'esterno sembrava intatto, l'anello era diventato un tubo per qualche millimetro, la corrosione lo aveva svuotato.
Mentre il pistone del flap, non aveva alcuna saldatura, ma anch'esso risultava sorroso dall'interno, all'esterno dopo che si era rotto, ricongiungendo i pezzi, appariva una piccolissima fessura, dentro invece una caverna...

Ok , allora possiamo intanto dire che è un fatto chimico , non meccanico.
La rottura cioè sopraggiunge dopo una migrazione di ioni metallici per motivi galvanici o quant’altro .
Non è la sollecitazione meccanica in sè.
Che , per altro in altro tread , era dottamente spiegata per una minor elasticità dell’inox nei confronti dell’acciaio zincato e quindi nel capitolo “stanchezza dei metalli “.
La mia modesta opinione è che , al netto di fenomeni strani e rari , la catena inox , per l’ancoraggio di una barca a vela in rada , vada più che bene .
... e scorre e non fa piramide e se sei da solo puoi salpare l’ancora stando in pozzetto e vai via in fretta senza andare a scogli ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim


RE: Catena ancora nel suo gavone - megalodon - 23-05-2020 18:27

La corrosione dell'acciaio inox non è un fenomeno strano e nemmeno raro, come non lo è in tanti altri metalli, ciò che rende pericoloso l'inox rispetto ad altri, è che non ne mostra i segni prima che il guaio accada...
Con questo non voglio convincere chi sta felicemente utilizzando catene inox a non utilizzarle se non ne è convinto, spero solo che con la mia segnalazione, approfondiscano ulteriormente le loro conoscenze nella speranza che nulla gli capiti mai, prima che possano comprendere quali rischi stanno correndo...


RE: Catena ancora nel suo gavone - aries 3 - 23-05-2020 23:01

grazie Megalodon per la chiara esposizione del fatto e per la equilibrata opinione espressa : di fronte al dubbio anch'io manterrei la giusta prudenza ,salvo prove piu' convincenti .