I Forum di Amici della Vela
Consiglio su vela tipo "Storm Bag" - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Consiglio su vela tipo "Storm Bag" (/showthread.php?tid=127251)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Tormentina storm bag - Furkenado - 22-01-2024 15:22

(22-01-2024 12:42)albert Ha scritto:  La calza per la tormentina sembra più complicata da usare, ma in realtà non lo è.

Inoltre ha due vantaggi:
- se nel corredo vele ci sono già una tormentina oppure un working jib coi garrocci, si possono utilizzare con l'ausilio di una calza dedicata e la spesa è solo relativa alla calza
- il giorno che si decidesse di montare un secondo strallo, la vela sarà già pronta coi suoi garrocci

Interessante, Albert,

Puoi spiegare come funziona la calza?

Grazie,


RE: Tormentina storm bag - Hubris - 23-01-2024 00:18

(22-01-2024 12:02)jacques-2 Ha scritto:  In un impeto compulsivo l'ho comprata.
Provata con poco vento, si monta facile.
Poi ci ho preso una 25 nodi e mare formato, e le cose si sono un pò complicate. Una volta montata funziona abbastanza bene.

Conclusioni: può essere utile per chi ha il rollafiocco (arduo toglierlo e reinferire una tormentina) e, naturalmente, non ha un secondo strallo o stralletto.
Ovviamente ciò vale se si intende risalire il vento con forte intensità, in caso contrario di "fuga" va benissimo il fiocco mezzo rollato.
Quindi rapporto funzionalità/costo a mio parere non vantaggioso per il diportista medio.

Io l’ho appena presa, non ancora arrivata. Avendo rollagenoa ho pensato che in caso debba seriamente navigare controvento sicuramente sarà meglio del Genoa. Inoltre eviterei di strapazzare il Genoa ed incremento sicurezza non avendo altro modo di mettere altra tela, il che non è poco. Mal che vada non la uso ma in caso c’è l’ho.
Quest’estate ho fatto bolina tutta tela con 25 nodi, sventando tutto, e traverso lasco sulle bocche con 35 nodi con genoa parzializzato, l’avrei probabilmente usata.


RE: Tormentina storm bag - albert - 23-01-2024 11:16

(22-01-2024 15:22)Furkenado Ha scritto:  Interessante, Albert,

Puoi spiegare come funziona la calza?

Grazie,

[hide][attachment=54615][/hide]



https://fb.watch/pLfspkxGoH/


RE: Tormentina storm bag - bullo - 23-01-2024 13:12

Mia opppppinione la difficoltà maggiore è legare l'angolo di scotta, bugna, del rullafiocco che per farlo bisogna stare in piedi e in certi casi salire sul pulpito.-


RE: Tormentina storm bag - albert - 23-01-2024 16:21

(23-01-2024 13:12)bullo Ha scritto:  Mia opppppinione la difficoltà maggiore è legare l'angolo di scotta, bugna, del rullafiocco che per farlo bisogna stare in piedi e in certi casi salire sul pulpito.-

In realtà la calza è realizzata sufficientemente larga da passare sopra le scotte avvolte; queste non vanno tolte rischiando la vita in acrobazie sul pulpito, ma vanno arrotolate sulla vela accompagnandole a mano giù fino al tamburo.
Per fare ciò bisogna accertarsi che la cima di avvolgimento sia lunga q.b., ovvero un po' più del normale.


RE: Consiglio su vela tipo "Storm Bag" - bullo - 24-01-2024 09:56

Si, se si lasciano su le scotte non c'è problema. ciao e auguri.-