I Forum di Amici della Vela
pulizia vele - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: pulizia vele (/showthread.php?tid=112043)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: pulizia vele - ZK - 17-10-2019 21:48

non lavarle e' la soluzione migliore.
per non doverle lavare non devono trovarsi nelle condizioni ideali per la muffa.
lavarle non e' sto lavoretto leggero, le velerie chiedono dei soldi perche c'e' qualcuno che oltre a lavarle le sposta le tira su per asciugarle, spesso all' interno e poi le ripiega.
lavarle oltre a rappresentare un costo in alcuni casi le sottopone pure a chimica poco salutare e a pressioni che possono aumentare il rischio di delaminazione per le laminate o pure peggio a riduzione della spalmatura per il dacron.
temo vada capito che toglierle oltre ad allungarne la vita (che vuol dire magior durata) non e' poi tutto sto lavoro in piu.. se pensate che poi di fatto tutti gli anni oltre che doverle toglierle c'e' pure da lavarle ed asciugarle.


RE: pulizia vele - sergiot - 17-10-2019 21:51

ok non le lavo...x quest'quest'anno ?


RE: pulizia vele - sergiot - 17-10-2019 21:57

Non era un ? ma uno smile :-)
chiederò ad un volenteroso di smontare e poi a primavera di rimettere. quale potrebbe essere un giusto compenso x questo lavoro ?


RE: pulizia vele - ZK - 17-10-2019 22:07

gli shore team lavorano a ore piu distanza.
l' ideale e' trovarsi una veleria vicina.. concorda se vuoi che ti conservino loro le vele un prezzo totale.. toglierle conservarle e rimontarle... io le tenevo all' umido in una barca molto asciutta.. mai presa una muffa.


RE: pulizia vele - enio.rossi - 18-10-2019 15:00

Ho trovato Sterinal su Amazon è una soluzione al 10%. Pensavo di allungarlo con acqua per portarlo al 5%, come mi sembra indicasse a suo tempo IanSolo. Ma come devo procedere? Stendo il prodotto sulla vela e lo lascio asciugare o devo poi risciacquarlo?


RE: pulizia vele - ITA-16495 - 01-07-2020 08:49

Causa incidente della moglie + Covid-19, quest'anno le vele sono rimaste esposte alle intemperie ed il risultato estetico alla prima apertura è stato devastante.
Ho provato il lavaggio con il semplice sapone di Marsiglia, purtroppo senza alcun risultato sulle copiosissime tracce di muffe che invadevano tutta la tela.
Poi, sulla scorta delle indicazioni di questo post, ho ripetuto il lavaggio con varechina diluita di un bicchiere in un bugliolo di acqua, spazzolando con una spazzola morbida ed il risultato è una vela bianca e profumata ed ancora perfettamente "croccante".
L'accortezza che ho avuto è stata di operare dalle 19:30 alle 23:30, in modo che il sole non potesse ingiallire la vela.
Consigli del forum ADV come al solito utilissimi...


RE: pulizia vele - enio.rossi - 26-10-2020 21:46

0,25lt (più o meno) di varechina su 5 litri di acqua non sono un po pochi? ma, se ti ha funzionato così, proverò anch'io.

P.S. sopra (lo scorso anno) avevo parlato Sterinal, ma non è servito a nulla. Allora penso di tornare alla classica candeggina


RE: pulizia vele - enio.rossi - 10-12-2020 20:11

Fatto con candeggina (poca), la vela è piuttosto bianca, ma nelle sovrapposizioni (cuciture) ancora tracce di muffa ci sono.


RE: pulizia vele - ITA-16495 - 10-12-2020 20:18

(10-12-2020 20:11)enio.rossi Ha scritto:  Fatto con candeggina (poca), la vela è piuttosto bianca, ma nelle sovrapposizioni (cuciture) ancora tracce di muffa ci sono.

Per mia fortuna non avevo muffe interne ed è venuto via tutto. Nelle sovrapposizioni temo che non ci siano soluzioni...


RE: pulizia vele - alessandro alberto - 10-12-2020 22:36

ho visto qualcuno usare l'idropulitrice: potrebbe fare danni, magari alle cuciture?


RE: pulizia vele - ITA-16495 - 11-12-2020 11:56

(10-12-2020 22:36)alessandro alberto Ha scritto:  ho visto qualcuno usare l'idropulitrice: potrebbe fare danni, magari alle cuciture?
L'ho sentito dire anch'io e immagino che lo si faccia a debita distanza.
Solo che se ti distrai un attimo...


RE: pulizia vele - enio.rossi - 11-12-2020 14:03

Io non la userei, perlomeno sui laminati dove può facilmente scollare le pellicole.


RE: pulizia vele - oudeis - 11-12-2020 20:08

(11-12-2020 14:03)enio.rossi Ha scritto:  Io non la userei, perlomeno sui laminati dove può facilmente scollare le pellicole.
Ma su nessuna vela, tendalino o altro. Ho visto sfilacciare le drizze su una coperta da
uno che stava semplicemente lavandola ma non aveva chiaro l'uso dell'attrezzo.


pulizia vele - dimarinoandrea - 10-03-2021 22:56

Ciao!
Un mio amico di banchina, esperto, che tiene la sua splendida barca in maniera perfetta, mi ha consigliato di calare le vele, tenerle in ammollo in mezzo al mare per mezz'ora, rientrare in porto, riavvolgere le vele intorno all'avvogifiocco e nel lazy bag e lasciarle così per una settimana.
Dopo una settimana aprire e sciacquare bene con acqua dolce le vele.
Tornano nuove in quanto il sale 'mangia' tutte le muffe.
Molti sono contrari, ma lui sostiene sia solo un tentativo per non abbattere il mercato dei detergenti...
Voi che ne pensate?
Ciao e grazie in anticipo!
a

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk


RE: pulizia vele - oudeis - 10-03-2021 23:03

Le tre S mi insegnarono essere i nemici delle vele (e non solo) già ai tempi del cotone.
Vediamo chi le conosceSmiley59


RE: pulizia vele - GARIBALDI - 10-03-2021 23:33

(10-03-2021 22:56)dimarinoandrea Ha scritto:  Ciao!
Un mio amico di banchina, esperto, che tiene la sua splendida barca in maniera perfetta, mi ha consigliato di calare le vele, tenerle in ammollo in mezzo al mare per mezz'ora, rientrare in porto, riavvolgere le vele intorno all'avvogifiocco e nel lazy bag e lasciarle così per una settimana.
Dopo una settimana aprire e sciacquare bene con acqua dolce le vele.
Tornano nuove in quanto il sale 'mangia' tutte le muffe.
Molti sono contrari, ma lui sostiene sia solo un tentativo per non abbattere il mercato dei detergenti...
Voi che ne pensate?
Ciao e grazie in anticipo!
a

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Una prova magari con un fiocco di riserva vecchiotto si può fare.Sono incuriosito,Si vedrà.


RE: pulizia vele - lorenzo.picco - 10-03-2021 23:42

se non ricordo male il buon Bullo da sempre dice che le vela vanno lavate con acqua di mare ...


RE: pulizia vele - magior - 11-03-2021 11:19

(10-03-2021 23:03)oudeis Ha scritto:  Le tre S mi insegnarono essere i nemici delle vele (e non solo) già ai tempi del cotone.
Vediamo chi le conosceSmiley59
Sole ,sale, sapone ?


RE: pulizia vele - bullo - 11-03-2021 18:54

Lorenzo i veci dicevano che quando le vele e le cime si riempivano di sale causa spruzzi le indolcivano mettendole, immergendole, in mare. Cime e vele in fibra naturale.
In M/N un casino, la cima pesava per prendere i gruppi pali e poi quando andava in forza spruzzava acqua unta sporcando i passeggeri, con bora granda, mondo de vento, se bagnata va meglio per il lancio altrimenti vola.


RE: pulizia vele - oudeis - 11-03-2021 19:26

(11-03-2021 11:19)magior Ha scritto:  Sole ,sale, sapone ?

Sabbia! ma pure troppo sapone...Smiley6