I Forum di Amici della Vela
Primer sull'elica non tiene - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Primer sull'elica non tiene (/showthread.php?tid=109218)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Primer sull'elica non tiene - megalodon - 20-03-2024 19:42

io ho risolto il problema distacchi quando un anno avevo provato a mettere il grasso dopo averla lucidata, come consigliava qualcuno, dopo un mese ha cominciato subito a sporcarsi, a fine stagione, quando ho alato, l'ho ripulita ma senza togliere quello strato sottile di calcare, l'ho solo leggermente carteggiato per lisciarlo, da allora do primer su quella superficie di calcare e antivegeto Velox Plus Marlin e non si stacca più...


RE: Primer sull'elica non tiene - EC - 20-03-2024 19:53

Sulla barca precedente l'elica originale era vecchiotta e il metallo non più lucido e uniforme quindi usavo con soddisfazione il ciclo Marlin, solo qualche piccolissimo distacco; cambiata l'elica con una nuova approfittai della lucidatura perfetta per applicare solo dello spray al teflon in tre, quattro riprese, risultato eccellente e massima facilità di eventuale spazzolatura durante la stagione. Quando faccio carena mi premuro di riportare perfettamente a lucido l'elica e ripassare lo spray, non serve altro.


RE: Primer sull'elica non tiene - enio.rossi - 20-03-2024 19:59

Qualcuno ha sperimentato le "nuove" antivegetative per eliche al silicone, tipo Prospeed? O anche un'altra della International, anch'essa giallo-oro? I motoscafari, per i quali elica sporca significa consumi raddoppiati, ne dicono un gran bene.


RE: Primer sull'elica non tiene - EC - 20-03-2024 20:09

Posso solo aggiungere che un anno, trovandomi sprovvisto dello spray al teflon, ho usato uno spray al silicone con analoghi ottimi risultati.


RE: Primer sull'elica non tiene - raffasqualo - 20-03-2024 20:28

Io ho utilizzato il teflub con scarsi risultati sull'elica in acciaio, però non era a specchio.
@EC anche a me piccoli distacchi, però mi rompe!


RE: Primer sull'elica non tiene - GARIBALDI - 20-03-2024 22:57

I risultati sono ottimi con Prospeed,ti permette anche di saltare una carena per un anno.


RE: Primer sull'elica non tiene - raffasqualo - 21-03-2024 08:56

@Garibaldi mi dicono però che sia abbastanza difficoltosa la applicazione ed a volte pare non asciughi lasciando pastoso il composto, questo quello che ho sentito. In merito al primer provere ad utilizzare il primocon che utilizzavo nelle eliche dei daycruiser senza mai saltare via.


RE: Primer sull'elica non tiene - Sikander - 25-03-2024 11:41

@matteo Il fatto che tu abbia visto l'elica carteggiata non è un indizio sufficiente per giudicare il lavoro. Che prodotto hanno usato ? Se usi un primer epoxy lo devi prendere a martellate per toglierlo (dico per dire 32). Sopra il primer che antivegetativa hanno usato ? Una per elica o una per scafi ? Se non l'hai visto non lo sai, motivo per il quale bisognerebbe fare almeno questi piccoli lavoretti in proprio se possibile. Ho visto come lavorano i 3/4 dei cantieri in giro e mi è venuto il vomito...


RE: Primer sull'elica non tiene - raffasqualo - 25-03-2024 17:29

@Sikander non avrai, credo, attentamente letto i miei scritti. Appena acquistata l'elica per i primi anni ho proceduto io alla preparazione sia a mezzo sabbiatura che con grana 40/60. Prodotto velox con relativo primer. In alcuni punti, 1 cm*1cm, non teneva e rottomi ho fatto fare all'operaio, sempre seguendo i cicli. Mai toccare l'elica con mani nude ovvero trattata con i guanti gialli. Sono abbastanza pignolo. Di barche, a motore, ne ho avute diverse, tra cui uno zaffiro 34. All'epoca usavo il trilux 33 dell'international, mai avuto problemi simili di tenuta, delle concrezioni si. In questa, Ewol, credo possa essere l'acciaio talmente duro che non non si scalfisce per bene. La velox viene usata in altre barche, con elica tipo autoprop ma non presenta questi minimi distacchi di cui parlo. Oppure penso a delle micro soffiature della fusione che lasciano passare micro particelle del grasso all'interno del corpo ingranaggi. Non so cosa pensare.


RE: Primer sull'elica non tiene - raffasqualo - 04-06-2024 09:20

ho alato l'imbarcazione. Carena perfetta, elica un pò meno per i problemi di distacco antivegetativa, che però dove ha tenuto sono soddisfatto. Allego la foto dove si nota il distacco, esfogliazione, di antivegetativa compreso primer.
[hide][attachment=55480][/hide]


RE: Primer sull'elica non tiene - Wally - 04-06-2024 10:06

Onestamente, è una cosa che mi capita spesso e in modo peggiore sempre usato velux


RE: Primer sull'elica non tiene - Najapico - 04-06-2024 11:04

Dopo aver usato di tutto con risultati mediocri, da qualche anno con la Prospeed ho risolto, elica sempre pulita !!!


RE: Primer sull'elica non tiene - raffasqualo - 04-06-2024 12:18

Io sono dell'avviso che il primer non aderisce. Quest'anno andrò di adherglass eppoi velux. Vediamo se aderisce meglio.


RE: Primer sull'elica non tiene - fabrizio 61 - 04-06-2024 12:20

Ciao Raffa, lo zinco dopo l'elica lo monti?


RE: Primer sull'elica non tiene - bullo - 04-06-2024 12:39

Adherglass ? Sul metallo? Sul bronzo?


RE: Primer sull'elica non tiene - raffasqualo - 04-06-2024 13:20

@fabrizio 61 Certamente, quello del piede SD e quello dell'elica. Già dopo qualche ora di moto salta qualche scaglietta.

@bullo Sembra strano, ma sui metalli fa presa.


RE: Primer sull'elica non tiene - luca boetti - 04-06-2024 17:11

se la lasci girare sempre ngiorno e notte, non attacca nulla


RE: Primer sull'elica non tiene - bullo - 04-06-2024 19:16

Confermo! Io Adherglass l'ho sempre usato come agrappante prima di dare L'AV.-


RE: Primer sull'elica non tiene - GARIBALDI - 04-06-2024 21:31

Prosped a vita.Dopo due anni in acqua alata la barca elica perfetta,stesso risultato lo hanno avuto altri armatori.


RE: Primer sull'elica non tiene - opinionista velico - 05-06-2024 07:53

Secondo alcuni il miglior primer per l’elica sarebbe la patina di calcare che vi si forma con le incrostazioni che basterebbe carteggiare lasciandone un velo sottile senza portare l’elica a metallo. Dopodiché gli si da sopra l’AV oppure, se questa non tiene (dipende dai prodotti), allora calcare + primer + AV. Potrebbe anche avere un fondamento, ma questo sistema non l’ho mai provato perché, tutto sommato, mi sono sempre trovato bene come faccio (dopo varie prove con prodotti differenti ho capito che la tenuta dipende quasi tutta da come si procede, poi magari esistono anche prodotti di qualità superiore - normalmente anche più costosi - per compensare gli errori di applicazione).