I Forum di Amici della Vela
Che differenza tra Epirb e Plb? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Che differenza tra Epirb e Plb? (/showthread.php?tid=79923)

Pagine: 1 2 3 4


Che differenza tra Epirb e Plb? - ibis - 14-11-2012 05:20

Molto chiaro grazie.

Molto tempo fa parlo del fine 90 sapevo di gente, francesi in particolar modo, che non registravano a quel tempo l'epirb, perché comunque in caso di attivazione i soccorsi scattano lostesso.

Quindi a chi gestisce il sistema di satelliti preposti per ricevere il segnale di soccorso. Non interessa sapere chi lancia il messaggio. Ovvio se è registrato e meglio ma se la registrazione in usa non andasse a buon fine penso che il suo funzionamento sia tutelato


Che differenza tra Epirb e Plb? - Il Dandi - 14-11-2012 05:33

Citazione:ibis ha scritto:
Molto chiaro grazie.

Molto tempo fa parlo del fine 90 sapevo di gente, francesi in particolar modo, che non registravano a quel tempo l'epirb, perché comunque in caso di attivazione i soccorsi scattano lostesso.

Quindi a chi gestisce il sistema di satelliti preposti per ricevere il segnale di soccorso. Non interessa sapere chi lancia il messaggio. Ovvio se è registrato e meglio ma se la registrazione in usa non andasse a buon fine penso che il suo funzionamento sia tutelato

su questo non posso dirti nulla.


Perchè non dovrebbe andare a buon fine la registrazione?
Di sicuro ti posso dire che [u]puoi [u]registrare il dispositivo nella 'sua' nazione intesa come nazione del codice. Io fossi in te lo registrerei perchè in questo modo puoi specificare bene l'imbarcazione su cui navighi e quante possono essere le persone a bordo (queste sono informazioni molto importanti per il soccorso) e poi comunichi i numeri di telefono delle persone da contattare.


RE: Che differenza tra Epirb e Plb? - Capitan Papino - 21-09-2018 17:03

Riapro questa discussione del 2012 perchè nel mentre potrebbero esserci numerose novità
Quali sono OGGI le differenze tra i due strumenti?
La tecnologia rimane sempre differente lo so, ma l'affidabilità la registrazione, cosa è cambiato?


RE: Che differenza tra Epirb e Plb? - jacques-2 - 21-09-2018 17:29

Piccolo aggiornamento: comprato PLB italiano e registrato a Bari. Quasi un mese per avere la registrazione (causa "carico di lavoro").


RE: Che differenza tra Epirb e Plb? - rob - 21-09-2018 17:44

(21-09-2018 17:03)Capitan Papino Ha scritto:  , ma l'affidabilità la registrazione, cosa è cambiato?

poco di funzionale, essenzialmente i miglioramenti dell'elettronica in generale: strumenti più compatti/piccoli (ci sono plb più piccoli di un pacchetto di sigarette), pile con durate più lunghe. Toh, epirb con antenna avvolgibile a scomparsa.
Da qualche anno si sente parlare di lancio imminente di radioboe miste plb/ais ma per il momento nulla di concreto.


RE: Che differenza tra Epirb e Plb? - Capitan Papino - 21-09-2018 23:05

insomma cosa consigliereste?
qual è la tecnologia che usa uno e quale l'altro? sono entrambe valide?
Io, facendo una navigazione pressochè tirrenica opterei per il plb


RE: Che differenza tra Epirb e Plb? - bobspiderman - 22-09-2018 00:25

Anche io sto valutando un PLB per le navigazioni in solitario.


RE: Che differenza tra Epirb e Plb? - Capitan Papino - 24-09-2018 09:09

(22-09-2018 00:25)bobspiderman Ha scritto:  Anche io sto valutando un PLB per le navigazioni in solitario.
conosci la differenza tra i due strumenti riportati in oggetto


RE: Che differenza tra Epirb e Plb? - bobspiderman - 24-09-2018 09:28

Considerando che ho appena iniziato a studiare... la differenza principale e' che il PLB e' personale e lo puoi portare con te anche su altre barche, ma anche se vai in montagna, a sciare, nel deserto, etc., mentre l'EPIRB e' collegato al "nome" della barca.

Dovrebbe esserci anche qualcosa legato alla manutenzione delle batterie, ovvero, alla revisione.

L'EPIRB lo userei se facessi navigazioni oceaniche.

Considera che sarebbe buona norma avere entrambi i sistemi, ma ripeto, dipende dal tipo di navigazione che si intraprendono. Io in oceano, per ora, non conto di andarci.

Continuero' a studiare quando avro' internet decente...


RE: Che differenza tra Epirb e Plb? - Capitan Papino - 24-09-2018 09:38

oltre a questo, mi sembra che la tencoologia sia differente


Che differenza tra Epirb e Plb? - Nimbo - 24-09-2018 11:56

Io navigo in mediterraneo ed ho entrambi, non capisco sinceramente perche' si voglia evitare una spesa di poche centinaia di euro, ma avere la ridondanza di un sistema di richiesta soccorso. Siamo nel 2018 le tecnologie ci sono e funzionano, usiamole e magari ci risparmiamo il gadget ben piu' caro e assolutamente inutile


RE: Che differenza tra Epirb e Plb? - Capitan Papino - 24-09-2018 12:19

Nimbo quello che non capisco e vorrei capire è: perchè uno, prchè l'altro, perchè entrambi e, già che ci sono, perchè non due o tre di entrambi allora.
Quindi cosa fa uno che non fa l'altro e viceversa.
Grazie


Che differenza tra Epirb e Plb? - Nimbo - 24-09-2018 12:59

Fanno entrambi lo stesso lavoro, attivano gli stessi canali, ma l'epirb dice che sei una barca e quale barca, il plb dice che sei una persona e chi sei. Io ho entrambi perche' se cado in mare ho il plb SEMPRE addosso e posso lanciare una richiesta di aiuto, se il problema ce l'ho quando sono a bordo attivo entrambi in modo che chi riceve i segnali sa che non e' un errore e sa chi e cosa cercare. Inoltre nel caso uno dovesse avere un mal funzionamento ho l'altro. (questo non solleva da applicare naturalmente tutte le altre regole di sicurezza)


RE: Che differenza tra Epirb e Plb? - rob - 24-09-2018 17:48

+1 Nimbo
Penso che Cap Papino parli di "tecnologia differente" perché vi è un po' di confusione commerciale con i termini.
Epirb è una cosa ben definita.
PLB è in origine un Personal Locating Beacon, radioboa di localizzazione personale. Con questo termine sono/sono stati proposti prodotti con le stesse funzioni (localizzare un individuo via onde radio), ma con tecnologie differenti: via satellite, via ais, via dsc, eccetera.
L'accezione più normale del termine è quella di radioboa di localizzazione personale via satellite. In tal caso la tecnologia è la stessa dell'epirb: trasmittente di segnale di soccorso su 403MHz verso la rete satellitare Cospas Sarsat, che poi viene ridiretto verso terra, ecc.

Per esempio accezione larga sono "plb" anche i tracker per le barche, Spot, Yellowbrick, ecc solo che in quel caso inviano nome, posizione, ecc ma di default *non* inviano segnale di soccorso: un'altra roba.
bv


RE: Che differenza tra Epirb e Plb? - Capitan Papino - 24-09-2018 20:08

Grazie a tutti,
quindi se ho ben capito il plb è un semplice tracker, se non c'è qualcuno che dice "tizio è caduto in mare con il plb addosso" nessuno ti viene a cercare. ho capito bene?
L'epirb invece ti dice attenzione dalla barca x è partito il segnale di soccorso e si trova lat x long y
Giusto?


RE: Che differenza tra Epirb e Plb? - rob - 24-09-2018 20:29

(24-09-2018 20:08)Capitan Papino Ha scritto:  Grazie a tutti,
quindi se ho ben capito il plb è un semplice tracker, se non c'è qualcuno che dice "tizio è caduto in mare con il plb addosso" nessuno ti viene a cercare. ho capito bene?
*No*
Un plb via satellite manda un segnale di soccorso legato a un individuo, con una posizione: il centro di soccorso a terra verifica che non sia un falso allarme (esempio telefona al la moglie a terra per chiedere "signora è possibile che suo marito stia navigando fra sardegna e sicilia?") poi partono i soccorsi.
Ho riletto quel che ho scritto sopra, non saprei scrivere in modo diverso magari qualcuno ci riesce
Citazione:'epirb invece ti dice attenzione dalla barca x è partito il segnale di soccorso e si trova lat x long y
Giusto?



RE: Che differenza tra Epirb e Plb? - rob - 24-09-2018 20:31

comunque così non se ne esce: riferisciti a un prodotto specifico e poi si può descrivere cosa faccia oppure no.


Che differenza tra Epirb e Plb? - Nimbo - 24-09-2018 20:54

Rob sei stato chiaro, forse Capitan Papino non ha capito perche forse parte da presupposti sbagliati. Epirb e Plb lanciano entrambi una richiesta di soccorso alla rete satellitare copsas sarsat, che in entrambi i casi invia i soccorsi. Il plb lo tieni nella tasca dei pantaloni e quindi se cadi in mare lo hai con te e lo puoi attivare, l'epirb e' fissato a bordo e si attiva dalla barca (o in automatica con il contenitore apposito) Se anche cosi' non e' chiaro fai come dice Rob, esprimi un caso concreto e vediamo di capirci, oppure telefonami che a voce ci si capisce meglio


RE: Che differenza tra Epirb e Plb? - Luciano53 - 24-09-2018 21:39

Se navighi da solo e cadi in mare sotto pilota automatico, l'epirb non serve a nulla.
Il Plb invece, attivato, manda l'allarne con punto satellitare a Cospas e insieme trasmette anche in frequenza terrestre per una più precisa localizzazione (almeno quelli che abbiamo acquistato con AdV, Ocean Signal)
Cospas mi ha assicurato che intervengono anche nel caso in cui, purtroppo capita, l'utente non si sia registrato. Quindi lanciano i soccorsi e chi trovano trovano.


RE: Che differenza tra Epirb e Plb? - Capitan Papino - 24-09-2018 22:24

(24-09-2018 17:48)rob Ha scritto:  Per esempio accezione larga sono "plb" anche i tracker per le barche, Spot, Yellowbrick, ecc solo che in quel caso inviano nome, posizione, ecc ma di default *non* inviano segnale di soccorso: un'altra roba.
bv

ho capito perfettamente, mi aveva confuso questa tua affermazione seppur scritta in modo corretto

quindi unica differenza uno è legato alla barca l'altro alla persona. grazie