I Forum di Amici della Vela
Stufa a petrolio SVB - aiuto ....risolto! - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Stufa a petrolio SVB - aiuto ....risolto! (/showthread.php?tid=68441)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - matteo - 13-02-2012 17:29

La uso da 4 anni. Posizionata sul tavolo centrale e legata all'albero.
Ce ne erano di due modelli, stesso diametro e potenza, ma diversa altezza totale. La mia era la più bassa.
Deve avere almeno 40/50 cm liberi sopra e intorno libero.
Scalda davvero tanto e nel mio 33' la devo mettere al minimo. Nonostante lo Zibro Crystal quando la accendi, spegni e anche quando regoli il calore (tramite l'altezza dello stoppino) fa un po' di fumo nero e puzza. Stessa cosa in navigazione in quanto c'è un po' di sbattimento del liquido nel serbatoio che determina un non regolare assorbimento del combustibile dal grosso stoppino circolare.
Io la uso solo in rada, mai in navigazione. Spesso con un pentolino di acqua sopra per il the e per limitare il calore che, nonostante la distanza, scalda il cielino interno alla tuga.
Sempre un oblò/osteriggio aperto o semi-aperto e attenzione a non appoggiarci niente addosso o troppo vicino.
30 euro decisamente ben spesi, ma quando potrò monterò eberspacher/webasto
Buona settimana
matteo


Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - andante - 15-02-2012 00:28

Citazione:Messaggio di andante
Preso dall'entusiasmo ho comprato la stuFa venduta da SVB, per intendersi, questa:

[hide][Immagine: 201229125918_stufa svb.jpg][/hide]

Prezzo ragionevole, consegna veloce.
Seguo pignolamente le istruzioni ed accendo ma ... mentre la stufa funziona, si verifica una significativa perdita di carburante dal serbatoio.
Qualcuno che possiede l'oggetto ha riscontrato il problema?
Così com'é é inutilizzabile ... nello scarno libretto di istruzioni, alla paginetta TROUBLESHOOTING, tale inconveniente non é descritto ...
Ho scritto a SVB, vediamo se mi rispondono.
Help me!

Mi ha scritto SVB, si scusano per l'inconveniente e me ne mandano un'altra ... questa é COSTUMER SATISFACTION!!!!

Che dite ... gliela rimando indietro?


Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - Corto - 15-02-2012 02:05

Il PetroleumKachel!!!!! Anch'io l'ho usato tantissimo in Olanda. Un pochino troppo grande per la mia barca, per ovviare al problema della superfice troppo calda ci mettevo un pentolino d'acqua sopra (ovviamente in banchina). La sera ci cucinavo con la pentola a pressione. Unica pecca, i pomelli per regolare l'altezza in plastica, dopo un po' si spaccano. La sera spegnevo tutto... e durante l'uso lasciavo sempre una filura aperta.

[hide][Immagine: 201221419424_kachel.jpg][/hide]


Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - ulixe - 16-02-2012 01:48

Mi ha scritto SVB, si scusano per l'inconveniente e me ne mandano un'altra .... questa é COSTUMER SATISFACTION!!!!

Che dite ... gliela rimando indietro?
[/quote]
Una delle due (decidi tu), se vuoi, te la compro ioBig Grin


Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - andante - 20-02-2012 21:03

Citazione:ulixe ha scritto:
Mi ha scritto SVB, si scusano per l'inconveniente e me ne mandano un'altra ... questa é COSTUMER SATISFACTION!!!!

Che dite ... gliela rimando indietro?
Una delle due (decidi tu), se vuoi, te la compro ioBig Grin
[/quote]

ti ringrazio per la proposta, ma abbiamo già trovato come utilizzarlo ...!


Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - wake - 20-02-2012 21:23

Citazione:andante ha scritto:
Citazione:Messaggio di andante
Preso dall'entusiasmo ho comprato la stuFa venduta da SVB, per intendersi, questa:

Prezzo ragionevole, consegna veloce.
Seguo pignolamente le istruzioni ed accendo ma ... mentre la stufa funziona, si verifica una significativa perdita di carburante dal serbatoio.
Qualcuno che possiede l'oggetto ha riscontrato il problema?
Così com'é é inutilizzabile ... nello scarno libretto di istruzioni, alla paginetta TROUBLESHOOTING, tale inconveniente non é descritto ...
Ho scritto a SVB, vediamo se mi rispondono.
Help me!

Mi ha scritto SVB, si scusano per l'inconveniente e me ne mandano un'altra ... questa é COSTUMER SATISFACTION!!!!

Che dite ... gliela rimando indietro?

tempo fa hanno fatto casino col mio account e quello di un altro tizio e accendendo al mio comparivano ordini per migliaia di euro.

naturalmente mi sono allarmato.

contattati, hanno risolto il problema e per scusarsi mi hanno regalato uno zaino e un apribottiglie (da cosa l'avranno capito che avrei apprezzato?:42Smile, entrambi devo dire molto belli.

vallo a spiegare dalle nostre parti


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - Horatio Nelson - 29-11-2015 20:11

A distanza di qualche anno riprendo questa discussione per sapere da chi ha acquistato la stufa svb, un bilancio sull'utilizzo e le performance. Un giorno, quando potrò stare in barca per periodi più lunghi mi farò un impianto fisso , ma nel frattempo volevo trovare qualcosa di efficace e elettricamente indipendente.
Saluti
Stefano


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - sscer - 30-11-2015 11:26

comprati una lampada alogena da pochi euro: io sono tre anni che ce l'ho e dormo tuttti i we invernali in barca. Unico inconveniente fa luce ma non ci sono rischi di Gas o petrolio. Per sicurezza la collego direttamente in banchina (non sovraccarico l'impianto interno) e la spina la metto su una ciabatta con magnetermico incorporato. Ieri sera si stava una crema.


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - Horatio Nelson - 30-11-2015 12:03

Grazie,la lampada alogena l'ho anch'io.
Pensavo a quella stufa SVB ,dato che i report che ho letto la spacciano per super riscaldante,per accelerare il riscaldamento (che con la lampada in certi periodi e' particolarmente lento), e per avere una fonte di calore per le notti in rada.
ciao


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - IanSolo - 30-11-2015 12:40

Una "lampada" alogena ?
Sono curioso: di che potenza, di che tipo ?

Sulla mia barca precedente (38 piedi) ci volevano un paio di KW per mantenere una temperatura accettabile in inverno (esterno fra 2 e 7 gradi), sull'attuale (47,7 piedi) con 3KW si scalda (16-18 gradi) solo nell'intorno della cabina dove dormiamo e una lampada (tranne quelle per illuminazione stradale) non arriva a queste potenze.

Non e' che per "lampada" si intendesse dire che si tratta di una "stufa" con radiatori al quarzo di tipo alogeno ?


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - Horatio Nelson - 30-11-2015 13:00

Per lampada alogena,io intendo la stufetta con tre tubi che diventano incandescenti...mi sa che e' quella al quarzo.
io con quella +una elettrica con ventola riscaldo la barca (46ft),una volta stemperata la T ,con quella al quarzo mantengo la T in vicinanza delle due cabine di poppa.
Visto il costo ridicolo di quella SVB,mi chiedevo se potesse prendere il posto delle due sopra descritte, e magari, mettendola al centro dinette ,tenere la T.


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - IanSolo - 30-11-2015 13:36

O.K. chiarissimo, adesso mi tornano i conti, mi chiedevo solo se si trattasse qualche "astuzia" per usare normali lampade (potenti o in un certo numero) per ottenere lo stesso risultato.
Per la potenza della stufa di SVB di cui si parla non ho idea di che potenza abbia e sono pure io curioso di saperlo (anche se non gradirei avere fiamme accese in comunicazione con gli ambienti di bordo, gia' mi basta il fornello a gas).


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - albert - 30-11-2015 13:55

In barca ho il webasto, ma, dovessi fare vita invernale di banchina, considerato il fatto che la barca non si orienta col vento e dunque a volte lo scarico è sopravvento ed il profumo di gasolio tende ad entrare dal passo d'uomo, valuterei un paio di radiatori svedesi a basso consumo, in particolare di quelli per bagno che sono IP44.

http://www.iorisparmioenergia.com/radiatore-elettrico-svedese-wetroom-600w-ip44-senza-spina-it.html

Ciao


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - bludiprua - 30-11-2015 14:33

(30-11-2015 12:03)Horatio Nelson Ha scritto:  Pensavo a quella stufa SVB ,dato che i report che ho letto la spacciano per super riscaldante,per accelerare il riscaldamento (che con la lampada in certi periodi e' particolarmente lento), e per avere una fonte di calore per le notti in rada.

Io la uso da parecchi anni esattamente come dici tu ed è insuperabile, dai una bella botta iniziale e poi vai di termosifone (in banchina).
L'unica attenzione è prendere un combustibile specifico a basso odore e accenderla all'esterno e poi portarla dentro, all'inizio da fredda fa un leggero odore.
Per il costo che ha è insuperabile, ovviamente ha anche dei grossi limiti che già conosci.


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - matteo - 30-11-2015 17:04

Confermo: combustibile di qualità (che puzza solo al momento dell'accensione e dello spegnimento) e scalda alla grande.
In navigazione non lo uso, ma in porto e rada (con sempre attenzione e buona ventilazione) spesso da 8 anni e senza problemi
matteo


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - Petersail - 30-11-2015 20:18

Dai commenti mi sembra che questa stufa scalda in modo esagerato, io devrei usarla su un 36 piedi con 2 cabine, lasciando aperte le porte delle cabine il calore prodotto, secondo la vostra esperienza, sarebbe eccessivo (o sufficiente)?
La prenderei per usarla in rada o in banchine senza 220V nei mesi invernali al posto di un webasto e simili.
Mi avete fatto venire dei grossi dubbi....?

Va a finire che non faccio capodanno in barca, (sigh...) mia moglie ha detto che non vuole morire di freddo.... (poi ho anche 2 bimbi).

Consigli alternativi?


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - bludiprua - 30-11-2015 22:33

(30-11-2015 20:18)Petersail Ha scritto:  Dai commenti mi sembra che questa stufa scalda in modo esagerato,

La stufa ha la fiamma REGOLABILE, per cui nulla di esagerato, se serve la metti al massimo, se no la regoli!
Non dimenticare che è sempre una fiamma, l'ossigeno dell'ambiente lo brucia come tutte le fiamme, per cui va usata con la testa.
Io non ci dormirei una notte a fianco, ci ho fatto un riposino pomeridiano con il tambuccio leggermente aperto, ed era una goduria...
E' evidente che il webasto è un'altra cosa.


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - matteo - 30-11-2015 23:00

(30-11-2015 20:18)Petersail Ha scritto:  Dai commenti mi sembra che questa stufa scalda in modo esagerato, io devrei usarla su un 36 piedi con 2 cabine, lasciando aperte le porte delle cabine il calore prodotto, secondo la vostra esperienza, sarebbe eccessivo (o sufficiente)?
La prenderei per usarla in rada o in banchine senza 220V nei mesi invernali al posto di un webasto e simili.
Mi avete fatto venire dei grossi dubbi....?

Va a finire che non faccio capodanno in barca, (sigh...) mia moglie ha detto che non vuole morire di freddo.... (poi ho anche 2 bimbi).

Consigli alternativi?

Io su un 33 piedi, due cabine (e tre figli!) la tengo sul tavolo in quadrato e si sta bene. Attento a non bruciare il cielino; io tengo sopra alla stufa il pentolino con l'acqua.
Non ci ho mai fatto una notte, solo diverse ore.
La 220 non c'è l'hai? Se l'avessi un radiatore ad olio e' il meglio


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - xlion - 07-12-2015 21:58

io uso questa e mi trovo bene
http://www.neontomashop.it/index.php/clima-1/riscaldamento/stufa-gas-infrarossi-infra12.html


RE: Stufa a petrolio SVB - aiuto ... RISOLTO! - Horatio Nelson - 08-12-2015 00:04

(07-12-2015 21:58)xlion Ha scritto:  io uso questa e mi trovo bene
http://www.neontomashop.it/index.php/clima-1/riscaldamento/stufa-gas-infrarossi-infra12.html

quanto dura una cartuccia?
ciao