I Forum di Amici della Vela
Come si usa il generatore? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Come si usa il generatore? (/showthread.php?tid=55015)

Pagine: 1 2 3 4 5


Come si usa il generatore? - ASK - 08-03-2011 22:44

Citazione:Frappettini ha scritto:
... ho una barchetta di 28' dove un generatore trova spazio ma grosse batterie/ pannelli solari rappresentano cose difficilmente posizionabili.

Sulla precedente barca di 8,60 metri (a vela) l'autonomia di 3 giorni l'abbiamo ottenuta da un impianto composto da:
Luci a risparmio.
Mini-frigo a pozzetto della INDEL, con piastra d'accumulo (commerciale ma efficiente) e con automatismo di accensione durante la ricarica delle batterie.
2 batterie servizi da 90Ah cad.
Alternatore da 60A.
Regolazione evoluta della ricarica.


Come si usa il generatore? - magicvela - 08-03-2011 22:57

Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:magicvela ha scritto:
Il generatore di solito serve solo ad una cosa, non so tu per cosa lo usi. Io su un 9 mt non mi istallo di sicuro un generatore fisso ma su un 12 potrei pensarci, sopratutto se l'uso che faccio della barca é spesso fuori dai porti con la colonnina della corrente e con sonte lunghe in baia o con navigazione sotto vela lunghe. E continuo a non capire i problemi di vario tipo.
Caro Magicvela, chi ti parla ha un 12 metri attrezzato (solo d'estate con un pannello fotovoltaico da 75 watt) e 400 Ah di batterie per i servizi. Da quello che vedo sono tra gli ADV che fanno in assoluto più rada e navigazioni a vela durante l'anno, ho anche un dissalatore, quando sono in crociera in porto ci vado raramente, ti confesso che non ho mai sentito il bisogno del generatore.
Dico anche che tra i velisti che ho incontrato per mare quelli più in gamba e giramondo non lo avevano mai, ma avevano al 99% un pannello solare (alcuni con l'eolico), mentre quelli più incapaci avevano generatori spesso collegati male e rumorosi e in larga parte con impianti elettrici in barca non a punto ed anche con conoscenze elettriche assai scarse

Siccome non posso tappezzare la barca con i pannelli, che per altro ho, 20 w che voglio portare a 40w, ho solo un 9 mt, io il generatore me lo porto e lo uso, quando mi serve, così non consumo il motore che mi costa di più e mi serve per altro. Con 75 W sei già messo bene ma non raccontarmi che vai avanti in eterno. Il tuo bel pannello ti da in realtà circa 3 Ah veri che per circa 6 ore medie fanno 18 Ah/giorno,più o meno, tanto per dare un pò di cifrette, considerando che un frigo mediamente se ne mangia una 50ina sulle 24 ore il conto é fatto. Tu non ricarichi tamponi. I calcoli di energia non sono una opppinione come si dice scherzando qui. Senza l'uso del motore o della colonnina elettrica dopo un pò di giorni sei a secco. Un conto é alimentare una lampadina, un conto é avere l'utilizzo di servizi elettrici veri. Per il resto i problemi che paventi non sono del generatore ma dell'istallazione fatta a pera....e continuo a non vedere i paventati problemi. Che poi se ne possa fare a meno, per carità si può tutto ma le favole rimangono favole e i conti, conti..I 50 Ah del generatore portatile sono economici e pratici quando servono, non hanno controindicazioni di installazione e preferisco averli se posso che non averli, Il pannello é bellissimo ma é quello che é, cioé un sistema pulito con basso rendimento che aiuta ma spesso non é sufficente. Poi daccordissimo che il generare é solo uno dei pezzi del puzzle e ci vuole anche un'accorto utilizzo e sopratutto un impianto studiato e realizzato in maniera perfetta, e questo sulla maggior parte delle barche é un sogno vederlo. Nella realtà, caro Kermit, in un utilizzo normale e senza mille sacrifici, con navigazione, pilota, luci, frigo, pc, telefonino, vhf, stazione del vento, luci di fonda e chi più ne ha ne metta il consumo energetico giornaliero e mediamente superiore a 100 Ah/giorno, e i tuoi vantati 75W solari teorici ( a cui devi togiere quello che si mangia il regolatore...)sono una goccia nel mare. Ciao


Come si usa il generatore? - kermit - 08-03-2011 23:26

Magic non mi va di scrivere molto per replicare ma ti sbagli sul pannello e mi rendo conto che su questo tema hai poca esperienza.

Se la barca è ottimizzata si va avanti in eterno gli A forniti che sono molto di più e mettere un pannello da 75 watt non significa tappezzare la barca.


Come si usa il generatore? - magicvela - 08-03-2011 23:51

Kermit il rendimento a mq di un solare é ben noto basta andarlo a cercare sul web senza fare tanta fatica,al di la della bella teoria ecologica e dei valori nominali delle targhette la realtà é ben diversa e lo sa bene chi si fa i conti dei consumi energetici veri. Quanto alla poca esperienza ti lascio volentieri con le tue convinzioni. Io da elettronico con i conti alla mano ti ripeto che anche ottimizzando con 75W non vai da nessuna parte a meno che non consumi. Poi se ci mandi avanti utenze per meno di quella potenza allora perfetto, ma il frigo non lo usi però, perché solo quello in circa 10 giorni ti manda a zero il tuo bel pacco batterie servizi, e il frigo di solito si ferma prima che le batterie sono a zero se l'impianto é fatto bene. L'energia, se non la tiri fuori da qualche altra parte, vuol dire che il frigo non fredda,e oltre quello non usi niente altro di elettrico, oppure hai molto più di 75W di pannelli. Ammettilo che ogni paio di giorni fai almeno qualche oretta di motore, oppure almeno una volta a settimana ti fermi in marina e ti attacchi in banchina, non so tu ma a me i miracoli non mi riescono.
P.S. i 75W sono nominali sulla targhetta ma in uso le cose cambiano molto poi se ne vogliamo parlare sono disponibilissimo a farlo, siamo qui apposta per approfondire le questioni mica per altro. Ciao


Come si usa il generatore? - mckewoy - 08-03-2011 23:51

attenzione!! Ah non è uguale ad A


Come si usa il generatore? - magicvela - 08-03-2011 23:55

Citazione:mckewoy ha scritto:
attenzione!! Ah non è uguale ad A

Lo sappiamo, li usiamo indiscriminatamente per semplificare. Tranquillo, Grazie


Come si usa il generatore? - Resolution - 09-03-2011 01:04

quoto.

aggiungo solo che, per il generatore, devi avere necessariamente a bordo benzina (o miscela). Niente di oneroso alla fine, se hai anche il fuoribordo del tender.



già più di 20 anni fa un amico aveva sul suo autocaravan un generatore di corrente che aveva alimentazione a gas
certo lui aveva due bombole da 10litri, ma era fià fattibile.


Come si usa il generatore? - mckewoy - 09-03-2011 01:29

Citazione:magicvela ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
attenzione!! Ah non è uguale ad A

Lo sappiamo, li usiamo indiscriminatamente per semplificare. Tranquillo, Grazie

io sto tranquillo, ma penso a chi non sa che stai semplificando.


Come si usa il generatore? - kermit - 09-03-2011 02:20

Citazione:magicvela ha scritto:
Kermit il rendimento a mq di un solare é ben noto basta andarlo a cercare sul web senza fare tanta fatica,al di la della bella teoria ecologica e dei valori nominali delle targhette la realtà é ben diversa e lo sa bene chi si fa i conti dei consumi energetici veri. Quanto alla poca esperienza ti lascio volentieri con le tue convinzioni. Io da elettronico con i conti alla mano ti ripeto che anche ottimizzando con 75W non vai da nessuna parte a meno che non consumi. Poi se ci mandi avanti utenze per meno di quella potenza allora perfetto, ma il frigo non lo usi però, perché solo quello in circa 10 giorni ti manda a zero il tuo bel pacco batterie servizi, e il frigo di solito si ferma prima che le batterie sono a zero se l'impianto é fatto bene. L'energia, se non la tiri fuori da qualche altra parte, vuol dire che il frigo non fredda,e oltre quello non usi niente altro di elettrico, oppure hai molto più di 75W di pannelli. Ammettilo che ogni paio di giorni fai almeno qualche oretta di motore, oppure almeno una volta a settimana ti fermi in marina e ti attacchi in banchina, non so tu ma a me i miracoli non mi riescono.
P.S. i 75W sono nominali sulla targhetta ma in uso le cose cambiano molto poi se ne vogliamo parlare sono disponibilissimo a farlo, siamo qui apposta per approfondire le questioni mica per altro. Ciao
E' stancante ripetere sempre le stesse cose e comunque pazienza, ognuno è libero di portarsi il generatore che vuole. Vedi la foto e guarda a che ora è stata fatta considera che 2 ore prima gli A erano quasi il doppio.
Sono sicuro che un giorno che proverai un bel pannello solare ben installato ed ottimizzato la tua barca per i consumi (frigo compreso) ti ricrederai.
Ciao


[hide][Immagine: 201138191852_PICT0060.JPG][/hide]


Come si usa il generatore? - ASK - 09-03-2011 03:13

Scusate - sono iscritto al forum ADV da 2mesi soltanto - ho cominciato a partecipare, e trovo entusiasmanti le molte notizie utili che si possono trovare in questo forum. Ma nel contempo trovo frustrante la dispersione delle notizie e il tempo che si perde nel seguire le varie discussioni su temi spesso simili, che spesso ripetono le stesse cose (vere e meno vere) gia’ scritte in altri forum, mentre le informazioni utili spariscono nel dimenticatoio perche la relativa discussione non continua (giustamente) in quanto conclusasi in modo esauriente.

La discussione qui in oggetto ha posto la domanda “come si usa il generatore?” ed in generale se a bordo delle barche serve il gruppo elettrogeno?

Stiamo andando fuori tema: Il tema dei pannelli solari e’ stato gia’ ampiamente discusso e con risultati interessanti che si trovano nelle discussioni specifiche sul tema dei pannelli solari.

In inglese si direbbe: Please, stick to the point!


Come si usa il generatore? - magicvela - 09-03-2011 03:36

Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:magicvela ha scritto:
Kermit il rendimento a mq di un solare é ben noto basta andarlo a cercare sul web senza fare tanta fatica,al di la della bella teoria ecologica e dei valori nominali delle targhette la realtà é ben diversa e lo sa bene chi si fa i conti dei consumi energetici veri. Quanto alla poca esperienza ti lascio volentieri con le tue convinzioni. Io da elettronico con i conti alla mano ti ripeto che anche ottimizzando con 75W non vai da nessuna parte a meno che non consumi. Poi se ci mandi avanti utenze per meno di quella potenza allora perfetto, ma il frigo non lo usi però, perché solo quello in circa 10 giorni ti manda a zero il tuo bel pacco batterie servizi, e il frigo di solito si ferma prima che le batterie sono a zero se l'impianto é fatto bene. L'energia, se non la tiri fuori da qualche altra parte, vuol dire che il frigo non fredda,e oltre quello non usi niente altro di elettrico, oppure hai molto più di 75W di pannelli. Ammettilo che ogni paio di giorni fai almeno qualche oretta di motore, oppure almeno una volta a settimana ti fermi in marina e ti attacchi in banchina, non so tu ma a me i miracoli non mi riescono.
P.S. i 75W sono nominali sulla targhetta ma in uso le cose cambiano molto poi se ne vogliamo parlare sono disponibilissimo a farlo, siamo qui apposta per approfondire le questioni mica per altro. Ciao
E' stancante ripetere sempre le stesse cose e comunque pazienza, ognuno è libero di portarsi il generatore che vuole. Vedi la foto e guarda a che ora è stata fatta considera che 2 ore prima gli A erano quasi il doppio.
Sono sicuro che un giorno che proverai un bel pannello solare ben installato ed ottimizzato la tua barca per i consumi (frigo compreso) ti ricrederai.
Ciao


[hide][Immagine: 201138191852_PICT0060.JPG][/hide]
Infatti...al picco circa 6 e poi meno, fai la media e i tuoi tanto vantati 75w te li scordi...sono solo sul picco. Hai visto anche quanto ti consuma il frigo quando é acceso? quello quando il compressore gira é abbastanza costante (circa 6 Ah), fai la media delle accensioni in uso normale nelle 24 ore (diciamo 3-4 Ah) e vedi che il pannello non basta o é proprio li li..poi hai le altre utenze che ci devi mettere..Stiamo quadrando. Senza un'altra fonte che rimpingua ogni tanto rimani a secco. Ciao
P.S. e non é sempre luglio con le giornate belle, ci sono anche quelle grigie e più corte


Come si usa il generatore? - magicvela - 09-03-2011 03:41

Citazione:ASK ha scritto:
Scusate - sono iscritto al forum ADV da 2mesi soltanto - ho cominciato a partecipare, e trovo entusiasmanti le molte notizie utili che si possono trovare in questo forum. Ma nel contempo trovo frustrante la dispersione delle notizie e il tempo che si perde nel seguire le varie discussioni su temi spesso simili, che spesso ripetono le stesse cose (vere e meno vere) gia’ scritte in altri forum, mentre le informazioni utili spariscono nel dimenticatoio perche la relativa discussione non continua (giustamente) in quanto conclusasi in modo esauriente.

La discussione qui in oggetto ha posto la domanda “come si usa il generatore?” ed in generale se a bordo delle barche serve il gruppo elettrogeno?

Stiamo andando fuori tema: Il tema dei pannelli solari e’ stato gia’ ampiamente discusso e con risultati interessanti che si trovano nelle discussioni specifiche sul tema dei pannelli solari.

In inglese si direbbe: Please, stick to the point!
Hai ragione, ma era a completamento dei lagionamento per cui un generatorino da 'bancarella' può far comodo e potrebbe essere scelto come fonte energetica possibile. Mi fermo ormai é chiaro quello che si voleva dire e non ho altro da aggiungere chi voleva intendere intenda gli altri in roulotte... ;-)
Ciao


Come si usa il generatore? - mantonel - 09-03-2011 04:17

io ho un generatore a bordo ed un inverter. Il generatore per adesso e'solo un back-up. In poche parole, meglio investire in un buon inverter.


Come si usa il generatore? - wind e sea - 09-03-2011 06:37

mantonel:io ho un generatore a bordo ed un inverter. Il generatore per adesso e'solo un back-up. In poche parole, meglio investire in un buon inverter....

per mia distrazione nell'uso dell'inverter mi sono trovato con le batterie a secco, compresa quella motore(ed in questo caso il motore non parte più)....con un generatore invece si potrebbero ricaricare subito le batterie....inoltre, non so se la sparo grossa Blush...si potrebbe fare a meno del gas ed utilizzare fornelli elettrici ad induzione...oppure tenere un fuoribordo elettrico di riserva collegato alle batterie caricate di continuo dal generatore....si potrebbe risparmiare sull'acquisto di doppio alternatore, regolatore elettronico, batterie aggiuntive, inverter, etc...
se poi il generatore fosse un piccolo diesel non ci sarebbe bisogno di portare benzina a bordo


Come si usa il generatore? - robygun - 09-03-2011 18:39

Citazione:wind e sea ha scritto:
mantonel:io ho un generatore a bordo ed un inverter. Il generatore per adesso e'solo un back-up. In poche parole, meglio investire in un buon inverter....

per mia distrazione nell'uso dell'inverter mi sono trovato con le batterie a secco, compresa quella motore(ed in questo caso il motore non parte più)....con un generatore invece si potrebbero ricaricare subito le batterie....inoltre, non so se la sparo grossa Blush...si potrebbe fare a meno del gas ed utilizzare fornelli elettrici ad induzione...oppure tenere un fuoribordo elettrico di riserva collegato alle batterie caricate di continuo dal generatore....si potrebbe risparmiare sull'acquisto di doppio alternatore, regolatore elettronico, batterie aggiuntive, inverter, etc...
se poi il generatore fosse un piccolo diesel non ci sarebbe bisogno di portare benzina a bordo

premetto che son un profano di barche però, a logica, questo sarebbe un vantaggio non da poco.. soprattutto per chi in barca ci passa tanto tempo /ci vive...


Come si usa il generatore? - massimo sala - 11-03-2011 02:27

concordo con ask su quanto postato comprendo tuttavia che l'argomentazione energia dia spunto a parecchie riflessioni ed oppinioni in merito
L'eterno dilemma rimane ....riduco i consumi o aumento la potenza?
trovo giusto e saggio ridurre dove non costa niente o poco ( luci al led, coibentazione frigo adeguata attenzione ai consumi di bordo, cercando di fare pochi sprechi
per esempio se sono in rada e so che domani sono in porto non mi interesso a pc tv e diavolerie elettriche
magari tiro fuori la canna e provo a pescare o provo a fare quell'impalmatura che da tanto volevo imparare a fare o tanto altro
se proprio il frigo scarseggia ed inizia a riscaldare chiederò una buona birra fresca al mio equipaggiatissimo vicino di ancora fornito di ogni ausilio
buon vento a tutti


Come si usa il generatore? - kitegorico - 12-03-2011 01:45

Scusate se riprendo la discussione. Mi è venuto un'altro dubbio. E' utile o è una fesseria (se non addirittura deleterio x l'impianto elettrico) attaccare il generatore quando il motore è in moto (magari durante un trasferimento) x aiutare la ricarica delle batterie o anche x usare la 220 in navigazione?


Come si usa il generatore? - magicvela - 12-03-2011 01:57

Citazione:kitegorico ha scritto:
Scusate se riprendo la discussione. Mi è venuto un'altro dubbio. E' utile o è una fesseria (se non addirittura deleterio x l'impianto elettrico) attaccare il generatore quando il motore è in moto (magari durante un trasferimento) x aiutare la ricarica delle batterie o anche x usare la 220 in navigazione?
Kit, le batterie non assorbono corrente infinita, ci sono dei limiti che dipendono dal loro grado di scarica, con l'alternatore del motore gli stai già dando corrente a sufficienza, e poi, ci vuole il tempo per fare una ricarica corretta senza rovinarle. Non si può affrettare troppo il processo. Togliti i dubbi cercando qualcosa sul web che parla di batteria e processi di carica. Sicuramente trovi qualcosa. Ciao


Come si usa il generatore? - ASK - 12-03-2011 02:06

Citazione:magicvela ha scritto:
Citazione:kitegorico ha scritto:
Scusate se riprendo la discussione. Mi è venuto un'altro dubbio. E' utile o è una fesseria (se non addirittura deleterio x l'impianto elettrico) attaccare il generatore quando il motore è in moto (magari durante un trasferimento) x aiutare la ricarica delle batterie o anche x usare la 220 in navigazione?
Kit, le batterie non assorbono corrente infinita, ci sono dei limiti che dipendono dal loro grado di scarica, con l'alternatore del motore gli stai già dando corrente a sufficienza, e poi, ci vuole il tempo per fare una ricarica corretta senza rovinarle. Non si può affrettare troppo il processo. Togliti i dubbi cercando qualcosa sul web che parla di batteria e processi di carica. Sicuramente trovi qualcosa. Ciao
Consiglio leggere
http://forum.amicidellavela.it/topic.asp?whichpage=1,54&TOPIC_ID=42400#830686


Come si usa il generatore? - kitegorico - 12-03-2011 02:15

Citazione:magicvela ha scritto:
Citazione:kitegorico ha scritto:
Scusate se riprendo la discussione. Mi è venuto un'altro dubbio. E' utile o è una fesseria (se non addirittura deleterio x l'impianto elettrico) attaccare il generatore quando il motore è in moto (magari durante un trasferimento) x aiutare la ricarica delle batterie o anche x usare la 220 in navigazione?
Kit, le batterie non assorbono corrente infinita, ci sono dei limiti che dipendono dal loro grado di scarica, con l'alternatore del motore gli stai già dando corrente a sufficienza, e poi, ci vuole il tempo per fare una ricarica corretta senza rovinarle. Non si può affrettare troppo il processo. Togliti i dubbi cercando qualcosa sul web che parla di batteria e processi di carica. Sicuramente trovi qualcosa. Ciao

D'accordo diciamo allora non x ricaricare le batterie (in effetti il mio alternatore nelle precedenti crociere ha fatto il suo dovere) ma per usare la 220? Ci sono controindicazioni ad attaccare il generatore a motore acceso e poi attaccare l'interruttore delle prese a 220 (e usarle, ovviamente)? Poi magari continuerò lo stesso a non usare la 220 in crociera però, così giusto x sapere.....Wink