I Forum di Amici della Vela
Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA (/showthread.php?tid=53522)

Pagine: 1 2 3


Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA - dapnia - 19-04-2011 05:59

Citazione:dbk ha scritto:
ALEA IACTA EST

Elica iacta est
Big Grin


Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA - dbk - 19-04-2011 15:33

Allora per dettagliare un pochino i costi:

Dopo attenta analisi sui siti internazionali e nazionali ho acquistato un kit Vetus, poi ho aggiunto un dispositivo x ottimizzare la carica delle batterie in parallelo e acquistato 5 mt di cavo elettrico da 70 mm oltre che 25 da 35 mm.

Un costo sensibile sono i capicorda, ne vanno ca. 20 alla media di 4 euri cad.

Diciamo che il totale materiale è di ca. € 2.100,00 euri iva compresa, poi abbiamo installazione del tubone, solo lavoro di vetroresina e fori sul tubone/fissaggio piedino. Tutto il resto (cablaggi e impianto elettrico) l'ho fatto da solo.

Penso che dappertutto il costo sia lo stesso, basta solo trovare un cantiere onesto e per bene che ti lasci far eseguire il lavoro da terzi, e io a Chioggia l'ho trovato e degli artigiani che sappiano il fatto loro sulle resine e che siano veloci, grazie anche a Giorgio penso di averli trovati.

Come ultima analisi x le 2 o 3 prove che ho fatto in 10 minuti vi dico che l'elica è un dispositivo utile, inutile dire che chi ce l'ha è un imbranato, un po' come la volpe e l'uva...

Quando ti accosti alle bricole oppure al gavitello oppure gli dai l'aiutino x virare in spazi ristretti è utile e basta! Poi se non ce l'hai ti adegui e và bene lo stesso.


Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA - umeghu - 19-04-2011 15:33

Citazione:Montecelio ha scritto:

Un motore di una lavatrice sarà circa 800W, hai idea di quanto è grande?


[/quote]

Pino, la differenza di assorbimento dipende tutta dal diverso voltaggio: 800 watt a 220 Volts rappresentano un asorbimento di pocopmeno di 4 Amp; a 12 Volts sono circa 80 Amp.


Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA - lfabio - 19-04-2011 18:56

Porca miseria: pure a Chioggia? E Vetus ti fa pagare il kit bowthruster .. meno di EUR 2000? Ottimi prezzi, niente da dire, radicalmente diversi da quelli che avevo in testa io.


Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA - Edolo - 19-04-2011 19:31

Occhio alle trappe DBK. Non saresti il primo che ne tira dentro una.
Bel lavoro comunque. Domanda: hai notato molte differenze andando a vela? Frena molto?
Ciao


Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA - mirko70 - 20-04-2011 04:20

dbk ti ho mandato mp
grazie


Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA - AndreaC - 20-04-2011 05:34

Bavaria 38H dislocamento circa 7000 Kg.
Elica di prua Side Power 4,4 Kw con gruppo batterie 2 x 70Ah + carica batterie 220v dedicati + ripartitore di carica da alternatore a 3 zone motore + servizi + Elica di prua.
tutto funziona bene, ma mi sarebbe piaciuto avere anche qualche kg. di spinta in più, molto utile per entrare ed uscire dall'ormeggio anche con forti sventolate e correnti.

[hide][Immagine: 2011419233430_DSCN4870-2.jpg][/hide]


Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA - mirko70 - 21-04-2011 04:23

Scusate se richiedo....qualcuno ha indicazioni su,ricco, nord-est ,nei paraggi di lignano,per far montare elica di prua senza farsi spellare....


Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA - umeghu - 21-04-2011 05:01

Citazione:AndreaC ha scritto:
Bavaria 38H dislocamento circa 7000 Kg.
Elica di prua Side Power 4,4 Kw

...cioè 367 Amp di assorbimento!!


Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA - mirko70 - 25-04-2011 15:22

Grazie dbk per la visita e visione al tuo bel lavoro compiuto,attendo lista per fare anche io l'ordine e mettermi al lavoro x l'elica di prua
ciao e bv


Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA - Giorgio - 25-04-2011 18:31

Ue' ma la mia percentuale?????[:17][:17]Le fatture a chi le mando?????Big GrinBig GrinBig Grin


Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA - Observer - 25-04-2011 19:06

Piccolo consiglio (non richiestoSmile), da uno che il BT ce l'ha da due anni.
Non ti far prendere la mano, imposta sempre la manovra come se non l'avessi, poi è tutta discea!
Io mi sono adagiato solo una volta dicendo tanto ho il BT e mi è bastata!!!


Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA - dbk - 26-04-2011 02:42

Citazione:Giorgio ha scritto:
Ue' ma la mia percentuale?????[:17][:17]Le fatture a chi le mando?????Big GrinBig GrinBig Grin

Al Gianka ahahahah


Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA - Giorgio - 26-04-2011 05:38

[:253][:253]


RE: Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA - Mario Maresca - 28-10-2021 19:38

(05-02-2011 02:19)umeghu Ha scritto:  AAAALT!!! Fermi tutti!!!

Dal catalogo Vetus:
25kgf Max 200 Amp, 110 mm Diam,
35kgf Max 205 Amp, 150 mm Diam,
55kgf Max 350 Amp
150 mm Diam,
65kgf Max 280 Amp, 185 mm Diam.

Non è che per caso sia sbagliato il dato in tabella e che siano solo (si fa per dire) 250 Amp??

azz..