I Forum di Amici della Vela
Trasto randa - Che ne pensate? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Trasto randa - Che ne pensate? (/showthread.php?tid=44321)

Pagine: 1 2 3


Trasto randa - Che ne pensate? - mckewoy - 03-07-2010 05:16

quale è il vantaggio rispetto a un paranco fissato al boma in un sol punto?? grazie


Trasto randa - Che ne pensate? - matteo1783 - 03-07-2010 05:31

Credo, che con il sistema alla tedesca puoi 'emulare' il trasto della randa mentre con il paranco verticale classico, con un solo punto di applicazione, non hai gli stessi gradi di libertà.


Trasto randa - Che ne pensate? - planet86 - 03-07-2010 08:24

inoltre per me prima o poi negli anni qualcosa si spacca sicuro li in mezzo, tipo il supporto a ferro di cavallo o l'anello a cui è attaccato...e allora son dolori!


Trasto randa - Che ne pensate? - Federico 235 - 03-07-2010 14:12

devo dire che del bavaria 32 mi piace solo una cosa, e non è la timoniera come nel caso di cinghia e klaus Smile

in realtà trovo davvero comoda la spiaggetta di poppa reclinabile! sul serio dico mi sembra una scelta intelligente. purtroppo la barca è davvero brutta, goffa, molto peggio dei vecchi bavaria che non erano cosi pesanti. la mancanza del trasto fa molto Hunter (che odio cordialmente)
[hide][Immagine: 11CR32_2929_05.jpg][/hide]


Trasto randa - Che ne pensate? - l ALe l - 03-07-2010 20:07

a me non sembra abbia una linea tanto goffa.
quantomeno non dista molto da quella delle concorrenti. poi per carità è un bavaria quindi è brutto per forza Big Grin

[hide][Immagine: 20107314527_02CR32_1824_04.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20107314625_03CR32_667_04.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20107314910_bavaria.jpg][/hide]


Trasto randa - Che ne pensate? - matteo1783 - 03-07-2010 20:31

Citazione:Federico 235 ha scritto:
in realtà trovo davvero comoda la spiaggetta di poppa reclinabile!

Condivido, mi piace questa soluzione.


Trasto randa - Che ne pensate? - Federico 235 - 03-07-2010 21:14

Ale non ho mai detto di trovare le dirette concorrenti del bav 32, barche eleganti Big Grin
non di meno i vecchi bavaria erano più 'slanciati', questo ha come evidente obiettivo (immagino brillantemente raggiunto) quello dell'abitabilità interna che secondo me mal si sposa ad una barca di quelle dimensioni, soprattutto alzando molto sia il bordo libero che la tuga si accentua la sensazione di goffagine data dalla poca proporzione tra linee longitudinali e verticali.
detto ciò, è un mio parere, sia chiaro. Per capirsi a me piacciono da pazzi le barche degli anni 80-90 tipo grand soleil, comet, ma anche le francesi all'epoca facevano linee diverse.


Trasto randa - Che ne pensate? - GT - 04-07-2010 23:48

Proprio ieri ho visto un 33 che aveva un carrello randa con corsa utile di 10 cm circa per lato. A qusto punto meglio la soluzione a punto unico. Immagino che i tubolari del Bavaria siano stati progettati in funzione dei carichi.


Trasto randa - Che ne pensate? - Estrovelico - 05-07-2010 03:22

Citazione:mckewoy ha scritto:
quale è il vantaggio rispetto a un paranco fissato al boma in un sol punto?? grazie

Sulla mia barca ho adottato il sistema con due punti di scotta ai lati della tuga, o come voi dite, alla tedesca, i vantaggi? Puoi dare alla randa le stesse regolazioni e forse anche piu di un bella rotaia ampia, hai sempre un punto sotto vento che in caso di strambata evita al boma di partirti di colpo, percui manovri in strambata con estrema precisione e dolcezza, non hai il trasto in mezzo alle scatole, ma hai ugualmente la possibilità di dare alla randa tutte le curve che desuderi, se ovviamente ne sei capace e se consideri la cosa importante, perchè non per tutti lo è....e si vede!
Tornando al Bavaria invece, purtroppo è un vero aborto, pensavo che il 32 detenesse il record di barca piu brutta dell'anno, ma ho dovuto ricredermi quando ho visto il 45!Big Grin


Trasto randa - Che ne pensate? - clavy - 05-07-2010 18:01

Ciao Estro,
hai qualche foto? E magari ci spieghi come usi questo schema?
In particolare non capisco come gestisci indipendentemente la componente laterale e verticale del tiro della scotta.


Trasto randa - Che ne pensate? - matteo1783 - 05-07-2010 18:17

Mi unisco alla richiesta di clavy, hai dovuto modificare la tuga aggiungendo punti di rinforzo?
Matteo


Trasto randa - Che ne pensate? - jacques - 05-07-2010 18:41

cari amici
sono un po triste di leggere ( ma anche non capisco bene le espressione italiane )tante critiche sulle nave bavaria :l'ultima barca che avessimo fosse un first 375 conservato 12 anni .so perfetamente che il bavaria 38 ocean con cockpit central sarà meno veloce ,più pesante etc ..etc ma il nostro first non poteva darci la possibilità di fare crociera da maggio a settembre a due persone; è vero che il sistema descritto non sia marino ; ma per favore se possiamo non fare generalità....amicizieBlushBlush


Trasto randa - Che ne pensate? - l ALe l - 05-07-2010 19:22

Citazione:jacques ha scritto:
cari amici
sono un po triste di leggere ( ma anche non capisco bene le espressione italiane )tante critiche sulle nave bavaria :l'ultima barca che avessimo fosse un first 375 conservato 12 anni .so perfetamente che il bavaria 38 ocean con cockpit central sarà meno veloce ,più pesante etc ..etc ma il nostro first non poteva darci la possibilità di fare crociera da maggio a settembre a due persone; è vero che il sistema descritto non sia marino ; ma per favore se possiamo non fare generalità....amicizieBlushBlush

Se dovessi acquistare una barca puramente per crociera i bavaria sarebbero una delle mie prime scelte...economici, con una linea da barca da crociera, con qualità al pari delle francesi et similia


Trasto randa - Che ne pensate? - Estrovelico - 06-07-2010 20:56

Citazione:clavy ha scritto:
Ciao Estro,
hai qualche foto? E magari ci spieghi come usi questo schema?
In particolare non capisco come gestisci indipendentemente la componente laterale e verticale del tiro della scotta.

Chiedo scusa ma ho visto solo ora!
Appena mi ricordo farò delle foto, a breve sarò via per un paio di settimane, quando torno le posterò sul forum.


RE: Trasto randa - Che ne pensate? - Stefano Gervasio - 07-02-2017 22:18

Ho la soluzione....
Appoggiare sopra una damigiana e restare in porto.


RE: Trasto randa - Che ne pensate? - marloc - 10-02-2017 22:25

(02-07-2010 03:07)planet86 Ha scritto:  orrore42... ma il carrello ce l'hanno levato proprio! come comodità non ha rivali ma è decisamente poco velistica come soluzione

tanto il carrello in tuga serve solo a distribuire il carico lateralmente sui lati della tuga....ti sfido a usarlo come un trasto vero...