I Forum di Amici della Vela
COMAR - IT - Comet 850 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: COMAR - IT - Comet 850 (/showthread.php?tid=37389)

Pagine: 1 2 3


COMAR - IT - Comet 850 - Sloopy Joe - 12-05-2010 22:16

Si ma non ti arriva un colpo di barra però Big GrinCoolBig Grin e però hai il sistema dei rinvii, mentre la barra è proprio libera... in ogni caso bisogna prestare attenzione

Citazione:lacamomilla ha scritto:
Citazione:Sloopy Joe ha scritto:
E' per via della barra, è normale Wink in tutte la barche con timone a barra devi fare attenzione in retro... se ti scappa dalle mani rischi che sbatta violentemente; con la ruota essendo il comando demoltiplicato, il problema non si avverte

Citazione:parliamone ha scritto:
Ciao a tutti,
anch'io ho appena preso un comet 850.
Gran bella barca, con mare formato reagisce bene trasmettendo sicurezza. E' docile e facile nella conduzione, ed è comoda sia per l'altezza in cabina che per la disposizione.
Monta un motore yanmar 18 cv, una bomba!!
Poi, notavo come diceva qualcuno, che in retro il timone è sensibilissimo, specialmente se si effettua una manovra con un pochino di velocità.
Insomma sono veramente soddisfatto dell' 850.
Ho voluto dare il mio contributo per far conoscere l'850.
Buon vento.
anche con la ruota se non stai attento non ti da il colpo ma spacchi tutto più che la barra magari è lo skeg



COMAR - IT - Comet 850 - lacamomilla - 13-05-2010 03:48

si ma per un colpo di barra a quanto vai in retro 5 nodiCool


COMAR - IT - Comet 850 - Sloopy Joe - 13-05-2010 04:45

No, basta molto meno...e la barra spazza il pozzetto Wink


COMAR - IT - Comet 850 - lacamomilla - 13-05-2010 17:08

si certo ma a me non è mai capitato di ricevere botte così forti certamente bisogna tenere la barra con una certa forza


COMAR - IT - Comet 850 - n/a - 24-05-2010 20:45

Ciao a tutti,
come qualcuno sa (Slopy joe) sto cercando un comet 850 e ne sto vedendo molti. Però volevo che qualcuno mi chiarisse su un dettaglio già accennato a Sloopy.
Mi hanno spiegato, dietro mia domanda, che sotto il pagliolo del comet 850 (quando esiste) vi è una superficie ricoperta di resina trasparente dalla quale si intravedono anche i prigionieri; l'ho constatato anche io.
Mi è capitato però un comet 850 con tale superficie completamente bianca (pittura e/o resina bianca) sovrastata da pagliolo.
Su questa superficie erano poggiate delle barre trasversali (alla maniera baglio) che si interrompono in corrispondenza del piede del tavolo.
Volevo sapere se a qualcuno risulta questa versione o se è una mofifica ?.
Se questi bagli fanno parte della struttura della barca ?
Ho cercato i progetti del comet 850(il disegno architetturale) ma non li trovo.
Ho visto tanti altri comet ma nessuno con questi bagli sotto il pagliolo.
Qualcuno mi sa dire qualcosa ?
grazie


COMAR - IT - Comet 850 - parliamone - 10-11-2010 01:14

Ciao,
il mio 850 è dell'84 e non ha barre trasversali.
Azzardo nel dire che probabilmente le abbiano messe per poggiarci il nuovo pagliolato.
Ho visto molti 850 con il pagliolato modificato. Quello originale non copre tutta la superficie calpestabile, mentre alcuni avevano il pagliolato su tutta la superficie calpestabile.


COMAR - IT - Comet 850 - Pastoredionde - 22-09-2011 17:42

io invece ho notto un Comet 850 con la pala del timone esterna...pensate sia stata modificata successivamente o era un modello particolare???


COMAR - IT - Comet 850 - Sloopy Joe - 23-09-2011 05:04

Rotto? Non capisco ... comunque la pala esterna nel comet 850 non è originale, se vai sul sito di Finot (il progettista) ti puoi rendere conto

Citazione:Pastoredionde ha scritto:
io invece ho notto un Comet 850 con la pala del timone esterna...pensate sia stata modificata successivamente o era un modello particolare???



COMAR - IT - Comet 850 - lfabio - 23-09-2011 08:24

Credo 'notato' verosimilmente.


COMAR - IT - Comet 850 - Sloopy Joe - 23-09-2011 14:24

ah, si... notato Big Grin certo

Citazione:lfabio ha scritto:
Credo 'notato' verosimilmente.



COMAR - IT - Comet 850 - Pastoredionde - 26-09-2011 00:47

si, volevo scrivere 'notato'..
Deve essere stata una modifica di un qualche proprietario...


COMAR - IT - Comet 850 - capitanoditepi - 30-09-2012 17:15

Salve a tutti!
mi è stato affidato un comet 850, la 'mia prima imbarcazione' visto che non avevo mai navigato in solitario su nessun'altra barca! inutile che decanto i pregi...

Volevo chiedervi, devo rifare il fiocco poiché quello che c'era s'è strappato. Sapete per caso le misure di base e inferitura?


COMAR - IT - Comet 850 - rosario TS - 29-04-2013 23:06

Salve e buon vento a tutti. Sono un neo aspirante velista (di 52 anni suonati) mi accingo a permutare il mio camper con un comet 850. La mia famiglia è composta da 4 persone e credo che sia sufficientemente spaziosa per 4. E' una imbarcazione soggetta a problemi di osmosi?


COMAR - IT - Comet 850 - Alessio 21775 - 18-05-2013 23:12

Mi ero perso questo 3d..

Figlio dell'armatore di un Comet 850, dal 1996, sono entusiasta.

Ci ho affinato sopra tecnica ed esperienza. Qualche avventura, qualche botta di mare e di vento. Uno spettacolo di barca se si pensa quando è stata progettata regge ancora il confronto con barche più moderne e recenti..
Negli ultimi due anni abbiamo realizzato qualche lavoretto straordinario, motore nuovo, impianto elettrico nuovo, un passo d'uomo nuovo a prua, nuova linea d'ancoraggio, abbiamo spostato la bombola del gas a poppa, in una parte non utilizzata del gavone di sx facendo sì che sotto al fornello (nuovo) si sia creato uno spazio per due cassetti per organizzare meglio la cucina. Pompe elettriche per doccetta a poppa, e in bagno.. Radio nuova. Materassini nuovi. Ovviamente carena tutti gli inverni. Qualche altro ritocchino di ordinaria manutenzione e di rigging..

Da allora in regata:

Febbraio 2013. Coppa Carnevale Viareggio, 1° classificati in classe Libera (siamo i più piccoli della libera B)
Maggio 2013. Trofeo Ammiraglio G.Francese (altura di 53miglia) 1° classificati Libera B ma soprattutto 1° in Overall... (!!!!!)
ah ah ah.. uno spettacolo come viaggia la nostra bella barchina...

.. che bello averla con noi ..

Volevo condividere con voi questa cosa che solo un amante di una barca, può capire..

Ciao