I Forum di Amici della Vela
CANTIERE DEL PARDO - IT - GS 343 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: CANTIERE DEL PARDO - IT - GS 343 (/showthread.php?tid=37358)

Pagine: 1 2 3


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS 343 - Sebastian - 07-07-2010 22:20

In effetti il 343 è abbastanza nervoso, e una bolinata a vela oltre i 15 nodi costa abbastanza energie e fatica se si è sovrainvelati. Probabilmente la barra non compensata ci mette del suo.

Per bagnata non intendo il fatto che infila la prua nell'onda, ma che -non so come mai- arrivano degli schizzi assurdi (santo, santo spryhood).

[hide][Immagine: 41124_1341557868527_1518600190_30714131_5095943_n.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 46111_1341558068532_1518600190_30714133_4948537_n.jpg][/hide]


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS 343 - Pastoredionde - 25-10-2011 16:04

io volevo aggiungere il mio personale apprezzamento alla barca in oggetto ed aggiungere che qua sotto si vende un esemplare pregevole del 1990 a prezzi di realizzo !!!! Big GrinBig Grin

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=63396


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS 343 - Cpt.Haddock - 25-11-2011 01:15

Sono anche io alla ricerca di un GS 343 quando, tutto ad un tratto, mi saltano dentro in mail quotazioni del GS 35... Al che mi sto cercando di informare riguardo pro e contro dell'una e dell'altra, visto che i prezzi (richiesti) si stanno avvicinando. Parto quotando un messaggio di Mr. Pendolo dell'anno scorso:

Citazione:MrPendolo ha scritto:
Non ho mai visto, se non da fuori, un 35 ma il progettista è lo stesso, quindi quasi una garanzia visto che i progetti per Del Pardo sono tutti usciti bene.
Per sentito dire: la barca non è veloce come il 343 ma tiene comunque il mare. Il pozzetto mi sembra un po' più piccolo ma dalle foto gli interni sembrano decisamente più grandi con una sentina degna di tale nome (cosa che manca nel 343), stipetti e gavoni in abbondanza. La fattura costruttiva praticamente identica, forse un po' più di legno.
Ci sono due modelli: classico (più vecchio) e poppa lunga (molto simile al 343).
Sono pronto a rimangiarmi tutto quello che ho scritto.
Di più nin zo!

C'è qualcuno che può aggiungere argomentazioni pro-contro in questo confronto? Inoltre, dalle foto che ho visto degli interni, oltre al fatto che nel GS35 sembrano più grandi (ma magari è solo questione di grandangolo) e più curati (ma magari sono foto da catalogo Smile), mi sembra che l'albero del GS35 non sia passante. Mi sbaglio? E se in effetti non è passante, cosa ne pensate?
grazie,
Marco


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS 343 - Andrea74 - 12-01-2013 07:21

Grande barca il Gs 343. Divertente al timone e di classe negli interni. Se trovassi un posto barca ad un prezzo umano dalle mie parti(Caorle/Eraclea/Jesolo) non resisterei dal comperarne una. Andrea


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS 343 - Triscele - 17-01-2013 04:31

Il vs 343 non si compra perché e la più veloce, anche se e molto veloce
non si compra neanche perché e la più comoda anche se e comoda ma si sceglie
perché e bella ed e la più bella. Abbine cura perché può portarti lontano ed accompagnarti piacevolmente lungo tante fasi della tua vita. Chi scrive e vicino alla
settantina e ne possiede un esemplare da 25 anni b.v.


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS 343 - scud - 17-01-2013 18:14

Ho avuto modo di navigare tra Turchia e Grecia con 'Adventure' GS343 di Claudio (credo fosse il #1 approntato dal cantiere per il salone di Genova al tempo)e sono rimasto sorpreso dagli spazi e dall'abitabilità, paragonabili a quelli di barche ben più grandi. Il passo é ottimo anche a confronto con plasticoni ben più grandi di oggigiorno (sto parlando di andature sotto vela ovviamente). Bella come solo queste barche possono essere e sicuramente sa affrontare il mare.

Scud


CANTIERE DEL PARDO - IT - GS 343 - Triscele - 05-02-2013 05:35

Confermo. I' Adventure e' stato il primo esemplare dei 343 ed ha fatto bella mostra di se per parecchi mesi allorquando il CDP pubblicizzava le sue imbarcazioni nelle pagine delle riviste dell'epoca fornendone, anche le caratteristiche salienti. Fra l'altro proprio Adventure, cosi' ricordo di aver letto su 'Bolina' ha rifatto poco tempo addietro la sua coperta il tek. Tornando al CDP di quei tempi e facendo riferimento ad un commento dell'Ing. Silverio Della Rosa espresso in occasione della triste dipartita del 'genio dei crociera-regata' meritatissimo appellativo di Alain Jezequel, dispiace rilevare che nelle pagine da me citate il grande Alain non ricordo che veniva nominato. Di contro , nei modelli successivi, figurava sempre il nome del progettista di turno. Sarei contento di essere smentito. L' Arte, pero', come diceva qualcuno, ha una sola stagione: il tempo. Le barche di Jezequel si riconoscono da lontano e quando le incroci non puoi piu' staccare gli occhi da loro.