I Forum di Amici della Vela
JEANNEAU - FR - sun odyssey 32i - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38)
+--- Discussione: JEANNEAU - FR - sun odyssey 32i (/showthread.php?tid=21207)

Pagine: 1 2 3


JEANNEAU - FR - sun odyssey 32i - Estrovelico - 01-11-2008 01:19

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lenny
Ogni volta che si parla di cantieri � uno scontro. Ognuno a difendere il proprio campanile. Possibile invece che questi argomenti non possano essere trattati con serenit� e spirito costruttivo. Se uno esprime la propria opinione e qualcuno non la condivide, bene, esprima la sua e smentisca l'altra punto per punto. Cos� cresciamo tutti.
Che risposte sono: non capisci un cazzo, sei incapace, stattene zitto, ecc.

Tra l'altro io ritengo di essere un esperto di navigazione e di competizioni veliche, ma sono cosciente di essere carente sull'argomento manutenzioni, costruzioni, vetroresina. I lavori sul rig me li faccio, ma quelli sullo scafo me li sono sempre fatti fare e non li so fare. Per cui una volta espressa la mia opinione di navigante, accetto volentieri consigli e smentite da chi invece sugli scafi ci lavora ogni giorno. Per� se costoro le sparano grosse, non posso accettarle. Mi dispiace.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Vedi Lenny, il fatto e' che questa non era una disussione avente per soggetto un confronto tra cantieri, come mi sembra di avere ripetutamente detto, il povero disgraziato che ha aperto il topic, chiedeva semplicemente un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di un 32 piedi, e gli avevano proposto uno jeanneau.
Poi qualcuno e' saltato fuori con la solita storia del match che ha perso il bulbo, e altre cose che non stavano ne in cielo ne in terra.
Io ritengo di essere esperto di costruzione, ma faccio anche regate, so come far andare una barca, non sei l'unico, ma non sono fissato su un marchio, anche se a me i bavaria non piacciono e non me ne comprerei mai uno, non vedo il perche' se qualcuno mi chiede un consiglio sull'acquisto di una buona barca da crocera, non devo consigliargli di comprare quella che per me e' una delle barche col rapporto qualita prezzo migliore sul mercato.
Osservando infatti le barche col mio punto di vista, e cioe non solo supeficialmente, posso dire che la fama negativa che aleggia intorno ai Bavaria e frutto di ignoranza e superficialita'...
nessuno e' perfetto e' ovvio, tutti i cantieri sono costretti a limare qua e' la per contenere i costi, diciamo che mi piace piu dove limano i tedeschi che dove limano altri cantieri!
Tutto qua, non sono certo io a scatenare guerre tra cantieri, per me uno vale l'altro, lavorandoci dentro ogni giorno, vedo magagne da parte di tutti, anche e sopratutto da parte dei piu blasonati!
Figuriamoci!


JEANNEAU - FR - sun odyssey 32i - lenny - 01-11-2008 01:22

che palle...Big Grin


JEANNEAU - FR - sun odyssey 32i - melo - 01-11-2008 16:33

scusate mi sa che ho scatenano una guerra, sono stato a vedere il sun odyssey 32i con un perito il quale facendo tutta la sua perizia si e' accorto che la barca presenta una piccola cricca sulla parte superiore del madiere centrale vicino alquale fanno peso i 4 dei 6 prigionieri del bulbo. Lui afferma categorigamente che la barca non ha subito urti o che sia andata a scogli, in quanto sia il bullone poppiero e di prua del bulbo, e sia il madiere di poppa e di prua non presentano nessuno stato di scollamento, spostamento, ecc. Ha fatto anche una accurato controllo del bulbo in ghisa carteggiandolo in diverse parti e portandolo a gelcoat, per vedere se c'erano segni di stuccatura da riparazioni, lo stesso procedimento a eseguito per tutto lo scafo e il risultato e' stato uguale (niente stuccature e riparazioni).In conclusione lui pensa e afferma nella sua perizia che cio sia dovuta o ad una compressione del bulbo dal basso verso l'alto dovuta ad un male appogio del bulbo durante un alaggio, o all'effetto del pompaggio del bulbo durante la bolina in quanto il pescaggio e'di 2 metri e magari ne soffre il madiere poco dimensionato a sorreggere i 4 bulloni del bulbo. Io pero' di questultima ipotesi un po ne dubito perche lo stuccetto di circa 1 cm di lunghezza che era stato fatto era intatto non si era piu' mosso, quindi non penso che in 3 anni la barca abbia bolinato una sola volta.In ogni modo lui mi ha consigliato di prenderla lo stesso ,in quanto valuta questa cosa una stupidaggine,pero fara eseguire a spese del venditore una buona resinatura del madiere centrale e non conlo stucchettino come era fatto prima, anche perche cosi' verrebbe rinforzato il madiere. Cosa mi dite?


JEANNEAU - FR - sun odyssey 32i - velista x - 01-11-2008 17:52

Come la penso sull'imbarcazione ho già detto. L'intervento di sistemazione e l'indicazione del perito vanno bene e se riesci a farti riconoscere l'importo dall'attuale proprietario, meglio.
Se la barca ti piace e soddisfa le tue esigenze (prevalenza crociera) a questo punto dipende solo dal prezzo.
Se è del 2006/2007 ed la richiesta è tra i 60.000 e i 65.000 è decisamente una buona occasione. Sopra i 65.000 e sino a 72.000 è il suo prezzo.
La 'forchetta' di prezzo dipende dagli accessori e dotazioni a corredo. Verificate e giudicate ottimali le condizioni di scafo, armamento e motore (e dall'esito della perizia direi che ci siamo) se c'è a bordo una serie di cose quali l'elettronica di navigazione completa, magari anche il radar, un gennaker o uno spi, riscaldamento webasto, il tender e motore, sprayhoood e biminitop, etc...occorrerà tenerne conto.


JEANNEAU - FR - sun odyssey 32i - melo - 01-11-2008 18:26

l'importo che siamo riusciti a trattare e di 67.000 pero' la barca e' accessioratissima (bimini, sprayhood, tender, boiler, gps a colori passerella vele quantum ecc.)ed i lavori saranno a carico suo e seguiti dal perito


JEANNEAU - FR - sun odyssey 32i - Estrovelico - 01-11-2008 19:05

Se c'e una cricca non e' mai una sciocchezza, di sicuro in condizioni di uso normale non succede niente, ma se si e' innescata una cricca un motivo c'e sempre, per me dipende dal fatto che la zona di scafo nella quale e' appeso il bulbo non e' dimensionata fufficentemente, e se pensi che una fazzolettatura possa rinforzare lo scafo, te lo puoi levare dalla testa.
Sono questi i dettagli che io intendo quando dico che i cantieri francesi costruiscono un po troppo leggero per i miei gusti, la resina va risparmiata dove non serve spessore, ma dove serve, perdinci sara' meglio mettercela!
Il prezzo non mi sembra tutto questo affare, specie di questi tempi, accessori o non accesori, comunque se ti piace la barca, il prezzo e' relativo.


JEANNEAU - FR - sun odyssey 32i - zanchel - 15-11-2008 07:30

scusate se mi intrometto,anche io ho deciso di comprare un jeanneau 2006, però il sun fast 32I con albero passante,con timone a barra,molto acccessoriato nelle dotazioni,sia riguardo alla crociera che alle regate di circolo che intendo fare,molte vele anche da regata.A prima vista son rimasto impressionato dalle linee, poi in acqua mi ha fatto un'ottima impressione, la barca è abbastanza veloce e bolina molto bene.Al momento non ho trovato difetti di sorta,forse arriveranno. LO- ha ragione, infatti Elan da poco per il prezzo che chiedono, chissà se si vendono altrettanto bene.