I Forum di Amici della Vela
sail drive: sostituzione cuffia - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: sail drive: sostituzione cuffia (/showthread.php?tid=18720)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


sail drive: sostituzione cuffia - Maro - 09-08-2008 14:17

Quella di cui parlava kermit è la prima che sento affondata per la membrana del SD, di barche affondate o semisommerse per rotture varie dell'asse elica ne ho sentite parecchie.
Non è una statistica ufficiale ma così è.


sail drive: sostituzione cuffia - lackylucke - 04-07-2013 03:46

Ciao,anche io ho bisogno di cambiare la cuffia del sdrive volvo e non riesco a venirne a capo,cioè a reperirla,ho letto questo post dove dicevi che era possibile ordinarla pagandola non una fucilata,potresti darmi una mano? grazie.
Citazione:franz285 ha scritto:
la membrana io l'ho pagata € 260,00 circa, è vero che i pezzi di ricambio sono cari in italia, prova ad andare su http://www.compass24.de
oppure http://www.compass24.ch i prodotti sono tutti a metà prezzo rispetto l'italia
cmq la membrana va cambiata ogni 7 anni, secondo la volvo


<blockquote id='quote'><font size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote'>Citazione:<hr height='1' noshade id='quote'>Messaggio inserito da rosaensis
beh..ormai è andata..la barca è sull'invaso e a Dio piacendo venerdì me la riporto a casa e lunedì parto.
Vorrei però precisare che la sostituzione (i 1600€) sono ogni 5/6 anni e non due.
Se andiamo a discettare delle barche che girano il mondo allora iniziamo anche a cassare i timoni appesi le chiglie con la pinna ecc ecc.
Un conto è girare il mondo un'altro è girellare per il mediterraneo (come fa il 99,9% di noi).
A me il sail drive non dispiace, la sua facilità di manovra, l'assenza di vibrazioni sono fattori che mi convincono.
Purtroppo sono stato trascurato io, perchè se me ne fossi accorto solo 2 mesi fa quando ho fatto carena...avrei risparmiato almeno i 435 € e il viaggio Fiumicino-civitavecchia e ritorno.
Se propriodevo dirla tutta è Volvo che mi sta antipatica..una grnizione di gomma del diamentro di 40 cm..per spessa e ben fatta che sia non può costare 292€
Ma siamo alle solite.... ciè le rapine che annualmente subiamo per ogni cosa, ahimè.

La barca se si rompe la cuffia (e si può rompere quando è vecchia..imbarcherebbe una quantità d'acqua pazzesca... a fondo ci si va eccome..e in poco tempo)
[/quote]


sail drive: sostituzione cuffia - davidevet - 05-07-2013 03:30

Cercala su marine parts service, economici e rapidissimi nello spedire.


sail drive: sostituzione cuffia - lackylucke - 05-07-2013 05:04

Grazie lo faccio subito poi ti sò dire,a presto.
Citazione:davidevet ha scritto:
Cercala su marine parts service, economici e rapidissimi nello spedire.



RE: sail drive: sostituzione cuffia - ffortuna - 10-04-2016 18:54

Devo sostituire la guarnizione (cuffia) del saildrive Volvo modello 120 SE 2 20. La barca è già sull'invaso. Qualcuno che l'ha sostituita di recente può darmi un'idea dei costi?
Grazie


RE: sail drive: sostituzione cuffia - andros - 10-04-2016 20:31

dei costi no ma attento al rimontaggio degli isolanti.


RE: sail drive: sostituzione cuffia - franco53 - 10-04-2016 21:01

Non lamentatevi per il costo della guarnizione volvo,per le 2 guarnizioni bukh 8 cv mi è stato chiesto 1200 euro oltre iva e trasporto,fortuna che ho messo il fuoribordo,non ne potevo più e la prossima sarà rigorosamente linea d'asse.


RE: sail drive: sostituzione cuffia - Alvise - 10-04-2016 22:36

Il kit cuffia dovrebbe essere il seguente
http://www.keypart.com/stock/21389074

Puoi provare anche nel sito Volvo Penta, la cifra per il pezzo è più o meno quella. Volevi farti tu il lavoro o farlo fare?
Io l'ho fatto l'anno scorso, è un lavoro non da poco ma può servire molto per conoscere il motore. Molto dipende anche dall'accessibilità che hai al motore, e questo cambia da barca a barca. Io sono riuscito a fare quasi tutto da solo tranne l'accoppiaggio finale motore-piede, li non c'erano santi mi ha dato una mano uno piccolo e molto forte fisicamente che si è infilato nel vano dietro al motore.
So che è una vecchia diatriba, ma dopo averlo smontato e visti i punti deboli io direi che per me SD basta grazie. Linea d'asse vince.


RE: sail drive: sostituzione cuffia - umeghu - 11-04-2016 10:32

Ognuno ci ha le sue paturnie....
Avuto il SD per 16 anni, cambiata la guarnizione a 15.
Nemo problema, in più l'elica lavorava immensamente meglio in avanti ed in retro.
Con l'asse dovresti fare lo stesso ragionamento per la boccola idrolubrificata e per la cuffia stagna (VP anch'essa), oltre al ri-allineamento dell'asse ogni volta che lo sfli per sostituire la boccola.
Però, appunto, a ognuno le sue paturnie....


RE: sail drive: sostituzione cuffia - mimita - 11-04-2016 12:57

(11-04-2016 10:32)umeghu Ha scritto:  Ognuno ci ha le sue paturnie....
Avuto il SD per 16 anni, cambiata la guarnizione a 15.
Nemo problema, in più l'elica lavorava immensamente meglio in avanti ed in retro.
Con l'asse dovresti fare lo stesso ragionamento per la boccola idrolubrificata e per la cuffia stagna (VP anch'essa), oltre al ri-allineamento dell'asse ogni volta che lo sfli per sostituire la boccola.
Però, appunto, a ognuno le sue paturnie....

Ume ,cavolo ma ci avevi la barca di pongo ??8989100


RE: sail drive: sostituzione cuffia - Pietro. - 11-04-2016 15:50

io, unica volta che ho cambiato boccola asse esterna e cuffia Volvo, ho rimesso tutto come prima senza fare nessun riallineamento, avevo solo segnato con pennarello, i bulloni sul mancione.
La barca, dopo 150 ore di motore, è ancora li che va senza problemi!!


RE: sail drive: sostituzione cuffia - Frcadura - 11-04-2016 18:15

Una volta la Volvo nei manuali raccomandava la sostituzione ogni 9 anni, successivamente ha ridotto l'intervallo a 7 anni.
Senza stare a discutere sull'effettiva necessità e sull'opportunità commerciale, io ho sostituito la cuffia dopo 10 anni su due barche e apparentemente erano ancora in perfette condizioni.
Credo sia comunque importante un controllo annuale dello stato della cuffia per verificarne il buono stato con assenza di crepe e ruvidità.


RE: sail drive: sostituzione cuffia - ffortuna - 11-04-2016 19:20

Occhio che parliamo di piede poppiero e non di asse. La guarnizione Volvo costa sui 300-350 euro. Sto parlando del puro pezzo di ricambio (grazie Alvise). Più varie ed eventuali che non mancano mai.
Il lavoro non sono in grado di farlo io.
Costo del meccanico secondo chi l'ha fatto fare di recente?
di nuovo grazie a tutti.


RE: sail drive: sostituzione cuffia - max440 - 11-04-2016 19:58

Io ho linea d'asse e lontano da me entrare nella diatriba di cosa sia meglio anche se io per mia scelta ho preferito comprare una LA.
Vorrei solo entrare in merito al costi di manutenzione che non credo ci siano paragoni. Io la sostituzione della cuffia Volvo e la boccola autolubrificante la faccio personalmente per una spesa che non supera i 150 € ogni 6-7 anni per sicurezza. Dico questo perché inizialmente penso di aver sfiorato i 10 anni.


RE: sail drive: sostituzione cuffia - franco53 - 11-04-2016 20:59

solo una cuoriosità:ma i motori volvo di membrana del s/drive ne prevede una o due?grazie BV


RE: sail drive: sostituzione cuffia - br1 - 11-04-2016 21:02

(11-04-2016 10:32)umeghu Ha scritto:  Ognuno ci ha le sue paturnie....
Avuto il SD per 16 anni, cambiata la guarnizione a 15.
Nemo problema, in più l'elica lavorava immensamente meglio in avanti ed in retro.
Con l'asse dovresti fare lo stesso ragionamento per la boccola idrolubrificata e per la cuffia stagna (VP anch'essa), oltre al ri-allineamento dell'asse ogni volta che lo sfli per sostituire la boccola.
Però, appunto, a ognuno le sue paturnie....
Quoto
Ho sempre avuto barche con SD da oltre 35 anni e anche quando ho avuto un incidente nell'alaggio con rottura dell'SD la gomma ha retto .
Consiglio cambiando il motore ho fatto fare una piccola modifica alla base dove è ancorato il motore ,allungandola di 10Cm verso prua per poter sostituire la menbrana senza l'uso della gru .Se interessa posso allegare foto.
Se dovete scegliere SD o Asse da molte discussioni avute i vantaggi e la sicurezza sono a favore dell'SD


RE: sail drive: sostituzione cuffia - Giogiogio - 11-04-2016 21:03

Io ho un sd Volvo 150 s ed ha una sola membrana


RE: sail drive: sostituzione cuffia - umeghu - 11-04-2016 21:12

Volvo ha IMHO sempre una sola membrana.
Credo sia Yanmar che per i propri SD ne prevede due, con in mezzo un sensore di umidità.


RE: sail drive: sostituzione cuffia - Giogiogio - 11-04-2016 21:15

Non considerando membrana quella di sotto, che è forata
[hide][attachment=18070][/hide]


RE: sail drive: sostituzione cuffia - franco53 - 11-04-2016 21:29

E allora sono ancora più convinto per la linea d'asse,una sola membrana significa che se dovesse cedere vai a fondo in meno che non si dica,almeno il bukh prevede 2 membrane e nel mezzo nell'intercapedine tra le due un sensore di allarme in caso di infiltrazione d'acqua,certamente non vai a fondo avendo tutto il tempo di prevedere la sostituzione,non riesco a capire perchè volvo ne prevede una,mah questi progettisti,beato chi li capisce.BV