I Forum di Amici della Vela
piccolo Sangermani - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche classiche e d’epoca (/forumdisplay.php?fid=39)
+--- Discussione: piccolo Sangermani (/showthread.php?tid=14616)

Pagine: 1 2 3


piccolo Sangermani - pegaso - 06-03-2008 01:58

Almeno da 40 piedi in su!

l'utilizzo e prevalentemente come daysailer.
Certo se si fosse potuto mettere insieme un gruppo di 3/4 persone l'approccio avrebbe potuto essere diverso.
Il Gioanna era allo YCI, proprietà di un famoso primario milanese, non proprio un poveretto, fortunatamente.
Le barche bisogna sempre comprarle da ricchi che non badano a spese.


piccolo Sangermani - bozzello - 06-03-2008 02:28

Bravi, buon divertimento e preparatevi a portarmi in un primario ristorante maremmano! Ho già l'acquolina in bocca.
Tom


piccolo Sangermani - Masto - 06-03-2008 18:04

Tom

A parte gli scherzi se vuoi venire a trovarci prima, da aprile in poi, sarai mio gradito ospite in Toscana (se ti accontendi di un casolare di contadini), devo amche una cena a Masto, che cosi, mangiando poco, controbilancia un poi i tuoi pantagruelici appetiti.


piccolo Sangermani - pegaso - 09-05-2008 23:01

Vi riparlo del Gioanna, il piccolo Sangermani del 1950, gentilmente definito 'un canile' da Estrovelico. Finalmente, dopo la fine del sindacato e vari tira e molla con la parte del mio io più responsabile, l'altra parte ha preso il sopravvento è ho deciso di comprare la barca.
Ho telefonato al broker per fare l'offerta al prezzo che sapevo il venditore avrebbe accettato.
E con mio grande stupore mi è stato detto che la barca è gia stata VENDUTA[size=4].[/size]Venduta in meno di 2 mesi da quando l'hanno ricevuta in vendita
Accidenti, non si vende quasi niente e men che meno le barche in legno.
Riconosco che a poco più di 30000 € era un vero affare, stupido io che l'ho vista per primo e non ho deciso subito.
Scusate questo sfogo, ci sono rimasto veramente male, l'avevo gia considerata la Mia Barca.
E poi dicono che le barche d'epoca non le vuole nessuno.


piccolo Sangermani - srigiuliano - 09-05-2008 23:31

rincaro la dose.
Era proprio un bel giocattolo.


piccolo Sangermani - studiodip - 09-05-2008 23:38

E adesso i cani verranno abbandonati in autostrada.. sta arrivando l'estate.Big GrinBig Grin


piccolo Sangermani - pescasio - 09-05-2008 23:53

Secondo me cagate troppi dubbi. Quando c'e' il prezzo e l'oggetto piace non bisogna passare da una gamba all'altra a sentire il parere di tutti. Disapprovazione


piccolo Sangermani - Moleskine - 10-05-2008 06:33

Venduta, perché il prezzo era più che giusto per la tipologia di barca e le condizioni in cui era messa..peccato sia sfuggita una bella occasione! sarà per la prossima volta!


piccolo Sangermani - felix - 11-05-2008 05:49

Ved che avevo ragione a darvi fretta??? Tanto per l'una quanto per l'altra!!!


piccolo Sangermani - pegaso - 11-05-2008 12:14

Pescasio, Moleskine, Felix avetev ragione tutti e tre.
Pescasio, hai ragione, le mie barche le ho sempre comprate così, se è la barca che cerchi e il prezzo è interessante, quando capita non bisogna avere indecisioni, non ho mai avuto barche in società e ho sempre deciso da solo. Ho sempre fatto il dirigente industriale e l'abitudine alle decisioni rapide l'ho sempre avuto.
Questo caso è diverso, una barca acquistata oggi sarebbe solo un 'giocattolo' per me, la famiglia non mi segue più, un Day/weekendsailer in appoggio alla casa in Toscana. Il mio dubbio era: come posso educare le mie figlie a non pensare che possono avere tutto e che le cose bisogna guadagnarsele, quando vedono poi il 'babbo' che si permette di comprarsi il 'giocattolo' che vuole.
Perchè lui si e loro nò?
L'acquisto in società, in un certo senso mi scaricava un pò la coscienza.
come le chiamiamo questi pensieri: 'seghe mentali' come si diceva una volta, o giuste preoccupazioni di un padre in un momento economico non facile?
Mah alla fine forse bisogna pensare che si vive una volta sola.


piccolo Sangermani - srigiuliano - 11-05-2008 14:06

Non sono 'seghe mentali'. Sono parte della tua personalità. In questo caso hai fatto benissimo. Le occasioni sono come le donne(o gli uomini). Potrai sempre trovare qualcosa ancora. Non c'è l'assoluto e l'insegnamento per i figli è giustissimo. E' solo così che a tutti i livelli si evitano gli imbonitori televisivi e in genere e si evita di fermarsi per strada attirati dalla prima 'riffa'. Bravo. Naturalmente resta un bellissimo giocattolo.
Io e mia moglie abbiamo venduto per principio il Nina Boba (un giocattolo meno pregiato di quel Sangermani) una ottima barca appoggio per la casa al mare e da allora sono dispiaciutissimo di non avere il giocattolo per noi (non per Marco, nuovo orgoglioso armatore della barca rivalutata). Era però la decisione più logica.


piccolo Sangermani - Pierr - 11-05-2008 14:34



Pierr


piccolo Sangermani - bozzello - 11-05-2008 18:11

Io e mia moglie abbiamo venduto per principio il Nina Boba (un giocattolo meno pregiato di quel Sangermani) una ottima barca appoggio per la casa al mare e da allora sono dispiaciutissimo di non avere il giocattolo per noi (non per Marco, nuovo orgoglioso armatore della barca rivalutata). Era però la decisione più logica.

A proposito, sta bene ora la lady?

Tom


piccolo Sangermani - napo - 15-02-2011 22:53

[hide][Immagine: 2011215154822_n639749722_1186836_178.jpg][/hide]

buongiorno a tutti: questa mi sembra gemella delle citate. III classe Rorc, sangermani 1949. se ci fosse qualche pentito.


piccolo Sangermani - napo - 15-02-2011 22:55

[hide][Immagine: 2011215155432_032.jpg][/hide]
foto di una delle gemelle di cui parlate.
ciao edoardo n.


piccolo Sangermani - infinity - 16-02-2011 01:48

una era ormeggiata a Lavagna pontile O é sstata venduta questéstate per poco (mi sembra meno di 20.000) ma aveva gli interni completamente da rifare ed il motore da siostituire, io in 6 anni non l'ho mai vista abuitata né uscire...