I Forum di Amici della Vela
Grillo scatto rapido su drizza della randa... - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Grillo scatto rapido su drizza della randa... (/showthread.php?tid=142485)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Grillo scatto rapido su drizza della randa... - Flask - 04-10-2020 23:54

a me basta cazzare la drizza randa. per quanto riguarda il boma, una volta mettevo sempre la ritenuta, adesso no. cazzo bene scotta e amantiglio.


RE: Grillo scatto rapido su drizza della randa... - refolik - 05-10-2020 11:53

Scusate, ma se siamo ancora a discutere di come si mette la drizza randa a riposo...siamo a posto ! E'ovvio che alla drizza randa non si mette un moschettone ma un grillo meglio se con il traversino...il moschettone potrebbe anche aprirsi e sono guai! la foto con i remi che tengono su il boma...non si può guardare !


RE: Grillo scatto rapido su drizza della randa... - orteip - 05-10-2020 17:14

Io per non sbagliare tra punta, coda e varea del boma metto la drizza (munita rigorosamente di grillo con traversino) a riposo sulla passerella in carbonio da 2 Kg di peso così, intanto che la drizza in dyanema si riposa senza sbattere sull'albero e senza consumare la varea mi consente di scendere e salire comodamente dalla barca ... Smiley36Smiley36Smiley36


RE: Grillo scatto rapido su drizza della randa... - GARIBALDI - 05-10-2020 19:53

(05-10-2020 11:53)refolik Ha scritto:  Scusate, ma se siamo ancora a discutere di come si mette la drizza randa a riposo...siamo a posto ! E'ovvio che alla drizza randa non si mette un moschettone ma un grillo meglio se con il traversino...il moschettone potrebbe anche aprirsi e sono guai! la foto con i remi che tengono su il boma...non si può guardare !
Ognuno di noi ha un suo modo di attrezzare la propria barca.In questo sito ho
ricevuto tantissime conoscenze tecniche che ho condiviso,alcune che non ho
condiviso.Sono 21 anni che uso un bel moschettone sulla drizza randa,comodo
da sganciare e riattaccare .Non è successo mai nulla.


RE: Grillo scatto rapido su drizza della randa... - BornFree - 30-01-2021 19:22

Salve amici,
riapro questa vecchia discussione per un parere
Il grillo a scatto è molto comodo per la drizza randa.
Il grillo a scatto senza traversino nei momenti meno opportuni (se aperto) si sfila dalla piomba/gassa e va a mare
Ma il grillo a scatto con traversino non ci sta sulla mia randa.
Pensavo allora di adottare una soluzione del genere:
Grillo lungo convenzionale (senza scatto) da tenere fisso sulla penna + grillo a scatto con traversino fisso su drizza.
Barca senza velleità corsaiole solo navigare bene veloci ed in sicurezza.
Che ne pensate? Ci sono alternative che mi sfuggono in questo momento?
Forse il grillo lungo va messo a testa in giu'?
Grazie e Buon sabato
BornFree

[hide][attachment=46094]
[/hide][hide][attachment=46095][/hide]


RE: Grillo scatto rapido su drizza della randa... - bullo - 30-01-2021 20:04

Basta fare una legatura e in acqua non finisce.
La vela èun'opppppppinione.-


RE: Grillo scatto rapido su drizza della randa... - kavokcinque - 30-01-2021 20:24

(30-01-2021 19:22)BornFree Ha scritto:  Salve amici,
riapro questa vecchia discussione per un parere
Il grillo a scatto è molto comodo per la drizza randa.
Il grillo a scatto senza traversino nei momenti meno opportuni (se aperto) si sfila dalla piomba/gassa e va a mare
Ma il grillo a scatto con traversino non ci sta sulla mia randa.
Pensavo allora di adottare una soluzione del genere:
Grillo lungo convenzionale (senza scatto) da tenere fisso sulla penna + grillo a scatto con traversino fisso su drizza.
Barca senza velleità corsaiole solo navigare bene veloci ed in sicurezza.
Che ne pensate? Ci sono alternative che mi sfuggono in questo momento?
Forse il grillo lungo va messo a testa in giu'?
Grazie e Buon sabato
BornFree
Grillo a scatto con traversino da 8. Ne ho uno della Wichard e la randa è come la tua....

[hide]
[/hide][hide][/hide]



RE: Grillo scatto rapido su drizza della randa... - BornFree - 30-01-2021 20:45

Bullo perdonami ma non ho capito

(30-01-2021 20:04)bullo Ha scritto:  Basta fare una legatura e in acqua non finisce.



RE: Grillo scatto rapido su drizza della randa... - marmar - 30-01-2021 22:28

[hide]https://www.animatedknots.com/halyard-hitch-knot[/hide]


RE: Grillo scatto rapido su drizza della randa... - rob - 30-01-2021 22:36

guarda che bel disegnino 19

[hide][attachment=46102][/hide]


RE: Grillo scatto rapido su drizza della randa... - crafter - 31-01-2021 07:41

Se lo leghi come nel disegnino sopra forse ti basta un grillo, non due.
Non mi preoccupa perdere il grillo se si aprisse ma e' che la randa viene giu' e la drizza rimane su. Non mi e' mai successo, ma se capitasse in mezzo al mare sarebbe proprio disdicevole. Forse per le navigazioni lunghe, notturne, metterci un cordino appena appena un po' lasco cosi' se succede il guaio non ha bisogno di reggere tutta la tensione ma giusto il necessario per tenere la drizza collegata alla penna cosi' tiro giu' e riparo. Lo so' paranoie, ma Murphy e' sempre in agguato...

[hide][Immagine: keep-calm-and-accept-murphys-law-1.jpg][/hide]


RE: Grillo scatto rapido su drizza della randa... - orteip - 31-01-2021 18:11

@Crafter - L'amico non si preoccupava di perdere il grillo perchè si apriva da solo ed in questo caso ci sarebbe stato il pericolo della randa che viene giú e la drizza resta su.
L'amico lamentava che il grillo con il traversino non arrivava a chiudersi sulla penna della sua randa ed aveva paura che, usando un grillo senza i traversino il quale impedisce alla redancia della drizza impiombata di uscire, una volta che questo grillo senza traversino fosse stato aperto a randa calata e magari per spostare la drizza altrove, durante questo spostamento il grillo si possa sfilare dalla redancia e cadere in mare.


RE: Grillo scatto rapido su drizza della randa... - kavokcinque - 31-01-2021 18:27

Questo è da 6? Probabilmente quello da 8 è più lungo e risolve.
Ovviamente con traversino.


RE: Grillo scatto rapido su drizza della randa... - crafter - 01-02-2021 01:27

(25-09-2020 22:50)Adrianomol Ha scritto:  Grazie ragazzi, dai vari messaggi direi che la cosa é fattibile, il mio dubbio é se questi grilli a scatto non rischiano di aprirsi quando la randa é issata, magari con qualche colpo di vento...Oppure sono perfettamente sicuri? Metto uno foto di quello che ho preso.

@Orteip, e' vero quello che dici ma anche cio' sopra che ho letto, Adrianomol menziona i moschettoni da Spi, io sono un po' piu' paranoico e penso anche ai grilli.

Credo anche io che un 8 ci stia, oppure un grillo semplice piu' lungo e in questo caso se la redancia della drizza e' troppo grande e non ci si sente sicuri neanche con la legatura del disegnino, allora si puo' fasciare redancia e grillo con nastro auto amalgamante.

Comunque, se il grillo lo perdo io quando ce lo ho in mano per mettere la drizza dalla penna a un'altra parte, e' colpa mia. Se il grillo si apre quando la randa e' a riva e' colpa di Murphy, e io Murphy in barca provo a tenerlo il piu' lontano possibile. 19


RE: Grillo scatto rapido su drizza della randa... - Argo74 - 01-02-2021 09:16

(30-01-2021 20:04)bullo Ha scritto:  Basta fare una legatura e in acqua non finisce.
La vela èun'opppppppinione.-

Cito bullo per dire che il vecchio proprietario della mia barca. Aveva legato TUTTO. E c'erano coltellini legati un po' ovunque pronti all'uso. Pure le drglie avevano la legatura.
E pure un coltellino attaccato vicino al winchba base albero..


RE: Grillo scatto rapido su drizza della randa... - bullo - 01-02-2021 10:08

Il gambetto, grillo, a scatto è più sicuro di quello che si avvita il perno, se non c'è la fa a prendere, passare, sulla penna e prendere la brancarella vuol dire che è troppo piccolo, si prende più grande.
Qualche campagnolo usa i moschettoni che sono più deboli. OCIO su questi a non mettere il nottolino sul perno per facilitarne l'apertura perchè se si intacca da qualche parte lo apre, lo stesso per i maschettoni delle drizze dei fiocchi e quelle degli spi.-


RE: Grillo scatto rapido su drizza della randa... - fomalhaut - 01-02-2021 19:59

Salve
un problema simile l' ho risolto utilizzando un grillo tesile diviso in due:
il bottone sulla penna e sulla varea del boma ; l l'occhio scorrevole sulla drizza. il materiale usato è il dyneema. Stesso sistema per le scotte del code zero : bottone sulla bugna, con un penzolo di lunghezza appropriata che permetta di averlo ad altezza giusta dopo l'avvolgimento e sulle scotte l'occhio scorrevole, si molla una e si attacca l'altra.


RE: Grillo scatto rapido su drizza della randa... - Canadese - 02-02-2021 00:55

Ho paura a scriverlo e sicuramente porterà male. Ma io ho un moschettone con nottolino per aprire da 5 anni. Per adesso una gran comodità

Esattamente questo

[hide][attachment=46113][/hide]


RE: Grillo scatto rapido su drizza della randa... - bullo - 02-02-2021 08:55

Canadese va bene per la drizza e le scotte dello spi.
Per nottolino intendo lo spaghetto che si mette sull'anellino per aprirlo con facilità che va bene per le scotte ma non per la drizza. Per drizza fiocchi il moschettone non serve girevole.-


RE: Grillo scatto rapido su drizza della randa... - essebibi - 02-02-2021 09:00

(02-02-2021 08:55)bullo Ha scritto:  Canadese va bene per la drizza e le scotte dello spi.
Per nottolino intendo lo spaghetto che si mette sull'anellino per aprirlo con facilità che va bene per le scotte ma non per la drizza. Per drizza fiocchi il moschettone non serve girevole.-

Per la drizza fiocco, moschettone (non girevole) o va bene anche un grillo?