I Forum di Amici della Vela
Pannello fotovoltaico sulla tuga. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Pannello fotovoltaico sulla tuga. (/showthread.php?tid=131038)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga. - kavokcinque - 25-10-2018 09:15

Sono incerto se fissarlo coon il Dual Lock o il Powerbond....


RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga. - sandro1 - 25-10-2018 10:42

Ho usato il Dual Lock ed è perfetto


RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga. - kavokcinque - 25-10-2018 12:50

(25-10-2018 10:42)sandro1 Ha scritto:  Ho usato il Dual Lock ed è perfetto

Rimane calpestabile? Non è che lo spessore del velcro fa dislivello dove il velcro non c'è e si idebolisce il pannello?


RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga. - sandro1 - 25-10-2018 15:50

(25-10-2018 12:50)kavokcinque Ha scritto:  Rimane calpestabile? Non è che lo spessore del velcro fa dislivello dove il velcro non c'è e si idebolisce il pannello?

Sinceramente ho sempre evitato di calpestarlo.
Invece lo spessore del velcro garantisce il raffreddamento


RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga. - paloma84 - 25-10-2018 21:19

io ne avevo uno mobile e ne ho aggiunto uno fisso in quella posizione da 80w. Risultato: non ho mai più montato quello mobile con frigo sempre acceso e tutti i servizi, non ci penso più alla corrente ed ho sempre il vino ghiacciato.


RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga. - kavokcinque - 26-10-2018 21:02

(25-10-2018 15:50)sandro1 Ha scritto:  Sinceramente ho sempre evitato di calpestarlo.
Invece lo spessore del velcro garantisce il raffreddamento

Non capisco bene questa cosa del raffreddamento, la vtr bianca rimane fresca anche in pieno sole e forse porta via un po' di calore dal pannello. Tra l'alto io lo sto montando sopra il carter copridrizze e sotto c'è aria. Sul catalogo Solbian si vedono pannelli incollati su tughe nere in carbonio di barche open....


RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga. - andros - 26-10-2018 22:29

(26-10-2018 21:02)kavokcinque Ha scritto:  Non capisco bene questa cosa del raffreddamento, la vtr bianca rimane fresca anche in pieno sole e forse porta via un po' di calore dal pannello. Tra l'alto io lo sto montando sopra il carter copridrizze e sotto c'è aria. Sul catalogo Solbian si vedono pannelli incollati su tughe nere in carbonio di barche open....
se la vtr bianca rimane freesca perchè d'estate mi scotto i piedi?Smiley30
è risaputo che i pannelli fvt più si scaldano meno rendono,non c'è scampo.


RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga. - Camille - 26-10-2018 23:19

Sul teck concordo, ma sulla vtr bianca non mi sembra...Fausto ma che piedi hai ?!


RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga. - andros - 27-10-2018 07:48

(26-10-2018 23:19)Camille Ha scritto:  Sul teck concordo, ma sulla vtr bianca non mi sembra...Fausto ma che piedi hai ?!
dolci?89
ti posso garantire che in grecia la coperta si scalda,eccome.


RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga. - IanSolo - 27-10-2018 10:02

Divertenti questi commenti sul colore e temperatura di cio' che sta' al di sotto del pannello!! Ma non e' venuto in mente che il pannello e' opaco e copre quella parte che quindi restando completamente in ombra puo' avere il colore che vuole che tanto di radiazione solare non ne riceve? Il riscaldamento del pannello deriva quindi solo dal suo assorbimento nell'infrarosso (la radiazione di calore del sole) e dal calore prodotto dalle inevitabili perdite per resistenza interna al passaggio della corrente da lui stesso prodotta. Tale riscaldamento trova dissipazione sulle due facce del pannello che, in questo caso, montato contro una superficie praticamente a contatto (la tuga) non dissipa un gran che' sul lato posteriore (qualcosa in piu' o qualcosa in meno secondo il materiale della tuga ma sempre molto meno che sul fronte).


RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga. - kavokcinque - 27-10-2018 10:54

Si, d'accordo, certo.
Vedendo le installazioni incollate alla coperta del catalogo Solbian comunque mi viene da pensare che la cosa non è pericolosa e magari si perde solo un po' di rendimento energetico.


RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga. - kavokcinque - 06-11-2018 09:52

(25-10-2018 21:19)paloma84 Ha scritto:  io ne avevo uno mobile e ne ho aggiunto uno fisso in quella posizione da 80w. Risultato: non ho mai più montato quello mobile con frigo sempre acceso e tutti i servizi, non ci penso più alla corrente ed ho sempre il vino ghiacciato.

Come lo hai fissato, biadesivo o Dual -Lock?

Ho preso un pezzetto di Dual Lock e mi sembra faccia uno spessore eccessivo , pericoloso forse per l'integritaà del pannello calpestandolo.


RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga. - sandro1 - 06-11-2018 14:17

(27-10-2018 10:02)IanSolo Ha scritto:  Divertenti questi commenti sul colore e temperatura di cio' che sta' al di sotto del pannello!! Ma non e' venuto in mente che il pannello e' opaco e copre quella parte che quindi restando completamente in ombra puo' avere il colore che vuole che tanto di radiazione solare non ne riceve? Il riscaldamento del pannello deriva quindi solo dal suo assorbimento nell'infrarosso (la radiazione di calore del sole) e dal calore prodotto dalle inevitabili perdite per resistenza interna al passaggio della corrente da lui stesso prodotta. Tale riscaldamento trova dissipazione sulle due facce del pannello che, in questo caso, montato contro una superficie praticamente a contatto (la tuga) non dissipa un gran che' sul lato posteriore (qualcosa in piu' o qualcosa in meno secondo il materiale della tuga ma sempre molto meno che sul fronte).

Appunto con il dual lok si crea anche una minima aereazione nella parte inferiore


RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga. - kavokcinque - 06-11-2018 21:16

Ho chiesto consiglio alla Solbian che produce il pannello.
Non fanno questioni di riscaldamento ma solo che l'adesivo o il biadesivo con cui viene posato il pannello non abbia spessore maggiore di 2 mm.e che non faccia scalini ( deve essere distribuito su tutta la superficie del pannello) per garantirne la calpestabilità.
Tra l'altro loro forniscono pannelli da fissare su superficie lisce con la parte posteriore totalmente coperta di biadesivo.
Ovviamente la superficie della coperta deve essere priva di disomogeneità..
Il mio pannello ha dimensioni di circa 170 per 30, lo metterò sulla tuga davanti al trasto randa su una superficie regolare ed idonea secondo i criteri della Solbian. Non è una zona sulla quale camminare abitualmente, ma caso mai ci mettessi i piedi lavorando sulla randa lungo il boma non vorrei rompere il pannello.


RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga. - Andrea Bucchini - 07-11-2018 22:17

Ciao kavokcinque, ti posso raccontare la mia esperienza.

Ho installato un pannello semiflessibile sul tambuccio scorrevole, l'ho fissato con circa 60 cm di Dual lock suddiviso in otto segmenti distribuiti lungo il margine. Effettivamente lo spessore del biadesivo è di circa 5 mm e ciò impedirebbe la calpestabilità.
Ho rimediato posizionando sotto il pannello un giusto spessore sovrapponendo un paio di strati di quella specie di cartone di plastica con struttura alveolare, leggerissimo e molto resistente.
In questo modo il pannello risulta perfettamente calpestabile, ben franco, amovibile e arrieggiato.
Cosa volere di più?


RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga. - kavokcinque - 08-11-2018 11:20

"cartone di plastica con struttura alveolare"
hai per caso una foto di questo materiale e mi sai dire dove si compra?
Grazie.


RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga. - Andrea Bucchini - 10-11-2018 00:58

Il nome commerciale credo sia Polionda, lo trovi in qualsiasi brico.
Esiste di diversi colori, i formati classici sono lastre da 100x50 cm, 100x100 cm o 200x100 cm, da 2,5 mm di spessore, si taglia facilmente con un taglierino.
Costo economico.
Buon lavoro!


RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga. - Andrea Bucchini - 10-11-2018 01:09

https://www.seandesign.it/wp-content/uploads/2016/04/propilene.jpg

Forse esiste anche di maggior spessore e sicuramente anche di policarbonato trasparente... ma il costo aumenta molto


RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga. - Camille - 10-11-2018 01:20

Grazie,visto oggi da un Briko.


RE: Pannello fotovoltaico sulla tuga. - kavokcinque - 25-12-2018 19:55

Montato oggi con il Powerbond e passacavo orizzontale Index Marine.