I Forum di Amici della Vela
Scambiatore corroso a causa riser - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Scambiatore corroso a causa riser (/showthread.php?tid=124644)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14


RE: Scambiatore corroso a causa riser - kavokcinque - 25-02-2018 20:40

Sezione passaggio Sermar e idem Volvo


RE: Scambiatore corroso a causa riser - kavokcinque - 27-02-2018 22:00

.


RE: Scambiatore corroso a causa riser - kavokcinque - 27-02-2018 22:09

Pietro cosa intendi per uguali nella flangia? Gli esplosi Volvo sono diversi per quanto riguarda la flangia....
Sermar mi ha chiamato e si dice disposta a modificare il mio Raiser che ha la sezione di passggio come il tuo ( A e B) nella sezione diversa dei modelli successivi, il mio è un E.
per intendersi A e B hanno il passaggio rettangolare della guarnizione da 5 euro, le serie successive la sezione trapezoidale della guarnizione da 60 uero.
Per complicare le cose mi sono accorto che il riser che avevo su originale ha sezione rettangolare, come se sulla serie E avessero montato un riser della serie A l
Non riesco a capire se magari nelle manutenzioni fatte dal precedente proprietario hanno messo un riser della serie A o B....


RE: Scambiatore corroso a causa riser - kavokcinque - 28-02-2018 13:59

Aggiorno:
Ho chiamato la Volvo Penta di Viareggio dove mi hanno detto che i raiser originali vengono ora prodotti solo nella nuova versione.
Quindi sui motori serie A e B ( e ovviamente le successive) va montato il raiser nuovo tipo con la guarnizione da 60 euro.
Alla fine ho verificato che il mio e' quello di nuovo tipo, ma la corrosione ha talmente alterato la sezione di passggio da farlo confondere con il tipo vecchio.
Sono in contatto con la Sermar per fare la modfica al loro prodotto con la nuova sezione di passaggio.


RE: Scambiatore corroso a causa riser - sergiot - 27-04-2018 10:14

(15-05-2017 16:06)orteip Ha scritto:  Premesso che, come si può leggere in tanti altri post, le teorie sulla corrente galvanica possono essere molteplici e svariate...[]

Tutto questo ragionamento vale anche per il volvo md22p? Mi spiego meglio . Lo scambiatore nell md22p è di alluminio come nel tuo Orteip , o in ghisa? Come si può fare per distinguere i 2 metalli?natural ente mi pongo il problema perché ho il riser in acciaio della sera.


RE: Scambiatore corroso a causa riser - scud - 27-04-2018 10:28

Alluminio AMAGNETICO
Ghisa MAGNETICO

una bella calamita et voilez


RE: Scambiatore corroso a causa riser - orteip - 27-04-2018 10:42

@sergiot Vale anche per il tuo motore, gli scambiatori sono di alluminio il riser o è di ghisa oppure è di acciaio inox, non esiste un riser in alluminio e va da sè che i due metalli sono diversi sempre ed in ogni caso.
Anche la mia piastrina, flangia o chiamala come vuoi comunque quella che io ho interposto fra scambiatore e riser (ora in acciaio), anche lei è di alluminio ma serve proprio perchè, stando a contatto con un'altro materiale del riser (acciaio o ghisa) sarà lei che costa 30 euro a rovinarsi e non più lo scambiatore che costa 2800 euro più iva.
PS - Se fai una ricerca su internet non a riguardo la nautica ma su come funziona chimicamente la corrente galvanica che è anche il principio della pila, vedrai che essa esiste sempre, anche in montagna non solo al mare ed è generata dallo scambio di elettroni che un metallo debole (nel nostro caso alluminio) cede ad un metallo più duro (ferro, ghisa, acciaio) e questo scambio avviene anche solo con il contatto fisico se poi c'è di mezzo una qualsiasi soluzione conduttrice diretta ma anche disciolta nell'aria sottoforma di vapore, il passaggio diventa più veloce.
Dimenticavo, il metallo che cede elettroni si consuma inesorabilmente.


RE: Scambiatore corroso a causa riser - sergiot - 27-04-2018 21:48

Grazie Scud?
e Orteip .
la sequenza è guarnizione flangia guarnizione Eider?


RE: Scambiatore corroso a causa riser - kavokcinque - 28-04-2018 08:57

Si


RE: Scambiatore corroso a causa riser - sergiot - 28-04-2018 11:37

Riser no eider.
Scud le faccine non vengono pubblicate . Compare infatti un "?"


RE: Scambiatore corroso a causa riser - sergiot - 26-05-2018 16:08

Riser acciaio e scambiatore alluminio.
Non trovo un fabbro/officina per farmi fare una piastra mod. Orteip per il mio md22p.
Chissà se qualcuno l ha già fatto . s
Sermar ad esempio?


RE: Scambiatore corroso a causa riser - bobspiderman - 26-05-2018 16:12

Io l’ho fatta fare alle officine Solpietro. Fanno tutto online.
Mi sono trovato bene.


RE: Scambiatore corroso a causa riser - sergiot - 26-05-2018 16:13

Grazie Bob , tu che motore hai?


RE: Scambiatore corroso a causa riser - bobspiderman - 26-05-2018 16:20

Scusa ho dimenticato di scriverlo.
Ho un Volvo Penta D2-55.
Se vuoi il contatto, inviami un messaggio privato, premettendo che sono solo un cliente della Solpietro.


RE: Scambiatore corroso a causa riser - sergiot - 26-05-2018 19:48

Grazie ho trovato su internet e mi sembra ottima indicazione anche per altre cose. Per la flangia come hai fatto per le misure?


RE: Scambiatore corroso a causa riser - bobspiderman - 26-05-2018 20:00

Ho semplicemente dato il tipo di motore.
Sono molto seri e disponibili. Io ho pagato con bonifico e dopo due giorni avevo già il pezzo.
Considera che da loro ho anche comprato il riser in acciaio.


RE: Scambiatore corroso a causa riser - orteip - 26-05-2018 20:21

(26-05-2018 16:08)sergiot Ha scritto:  Riser acciaio e scambiatore alluminio.
Non trovo un fabbro/officina per farmi fare una piastra mod. Orteip per il mio md22p.
Chissà se qualcuno l ha già fatto . s
Sermar ad esempio?

Io l’ho fatta fare da una rettifica, sono delle officine particolari dove i meccanici (quelli delle automobili) portano le testate od i motori a rettificare e se lo chiedi al tuo meccanico ti dice dove andare.

PS - volendo puoi comprare anche un pezzo di alluminio che vendono anche a barre e ritagliarti il pezzo con una normale sega al ferro e poi fare il foro ed rifinirlo con la lima ma occorre un pò di manualità.


RE: Scambiatore corroso a causa riser - sergiot - 21-07-2018 13:40

Fatto . Metodo Orteip.
Al controllo annuale lo scambiatore presentava leggere tracce di corrosione. Ho adottato la soluzione proposta da Orteip . In sequenza vengono scambiatore , piastra alluminio, guarnizione originale volvo, guarnizione in credo gomma o simile adatta per motori ( scelta dal meccanico), riser acciaio. Speriamo bene.
PS
Ho inviato un email alla Solpietro ma non ho ottenuto risposte. 
PS. SS.
Foto troppo grandi, non passano


RE: Scambiatore corroso a causa riser - orteip - 21-07-2018 14:11

(21-07-2018 13:40)sergiot Ha scritto:  Fatto . Metodo Orteip.
Al controllo annuale lo scambiatore presentava leggere tracce di corrosione. Ho adottato la soluzione proposta da Orteip . In sequenza vengono scambiatore , piastra alluminio, guarnizione originale volvo, guarnizione in credo gomma o simile adatta per motori ( scelta dal meccanico), riser acciaio. Speriamo bene.
PS
Ho inviato un email alla Solpietro ma non ho ottenuto risposte. 
PS. SS.
Foto troppo grandi, non passano

Chi è Solpietro??? Non conosco

Per il resto c’è anche un’altro amico con cui abbiamo studiato una soluzione diversa: visto il costo di 60 euro per la guarnizione originale volvo che ne sarebbero occorse due e visto anche che anche lui aveva il riser corroso da ricostruire; lo abbiamo fatto ricostruire con il foro adatto alla guarnizione del D2-55 che costa 5 euro ed è perfetto. Ovviamente abbiamo montato anche il riser del D2-55.


RE: Scambiatore corroso a causa riser - sergiot - 22-07-2018 23:03

Solpietro è l officina suggerita da Babbomeco