I Forum di Amici della Vela
Reviosione zattera autonoma - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sicurezza a bordo. (/forumdisplay.php?fid=77)
+--- Discussione: Reviosione zattera autonoma (/showthread.php?tid=118009)

Pagine: 1 2 3


RE: Reviosione zattera autonoma - Giuly - 16-11-2016 19:21

revisione zattera Arimar a Zara: Oceanus D.O.O, Grabbi BB, 23241 Polinik Zadar, tel 00385 51 354604, fax 00385 51 354605
mail info@oceanus.hr
io li ho contattati telefonicamente in giugno e mi hanno detto che rilasciano documenti ufficiali Arimar, ritirano loro la zattera in barca e la riconsegnano il giorno successivo, in realtà però non l'ho fatta revisionare perchè non sono passato per Zara quest'anno.
quando avrai notizie più fresche pubblicale ad uso e consumo di tutti.
ciao


RE: Reviosione zattera autonoma - silentisland - 17-11-2016 15:04

Una curiosità, ma una zattera pur ben conservata nel suo contenitore mediamente quanti anni può campare prima che il materiale si deteriori?


RE: Reviosione zattera autonoma - Navax - 17-11-2016 23:45

Come ho scritto la mia Arimar ha più di 10 anni ed è perfettamente conservata.


RE: Reviosione zattera autonoma - capitangiorg - 23-01-2017 21:24

Ciao a tutti, seguo il forum da molto, ma non ho mai scritto prima.
Mi chiamo Andrea e navigo da molti anni a vela.

Un paio di volte ho chiesto e ottenuto, di essere presente durante la revisione della zattera, d'altronde nel caso sono io che ci devo saltare dentro!
In entrambi i casi, uno in italia, uno ai caraibi ho assistito alla stessa procedura:

apertura dell'involucro,

controllo visivo accurato di tutte le parti,

gonfiaggio della zattera, fino alla pressione di esercizio, se nella prima ora la pressione non scende o scende meno del 5% la tenuta è considerata assicurata e sgonfiano il tutto. Se cala più del 5% e cala meno del 15% durante le 24H è ancora considerata revisionabile (i dati li cito a memoria, per cui passibili di lieve errore, ma nella sostanza sono questi)

Controllo visivo della bombola e peso, sei nel range prestabilito considerata sicura,

rimpacchettamento con le nuove dotazioni di sicurezza.

Chiaramente una zattera per essere consiedrata in regola deve essere revisionata da un centro autorizzato. Ma a seconda del tipo di navigazione/bandiera ognuno farà le proprie considerazioni.
saluti


RE: Reviosione zattera autonoma - lucianodb - 20-02-2017 00:38

(16-11-2016 19:21)Giuly Ha scritto:  revisione zattera Arimar a Zara: Oceanus D.O.O, Grabbi BB, 23241 Polinik Zadar, tel 00385 51 354604, fax 00385 51 354605
mail info@oceanus.hr
io li ho contattati telefonicamente in giugno e mi hanno detto che rilasciano documenti ufficiali Arimar, ritirano loro la zattera in barca e la riconsegnano il giorno successivo, in realtà però non l'ho fatta revisionare perchè non sono passato per Zara quest'anno.
quando avrai notizie più fresche pubblicale ad uso e consumo di tutti.
ciao

mmmm .. ritiro e riconsegna il giorno dopo .. ho dubbi sulla qualità del servizio !

ho visto revisionare zattere: vengono tenute gonfie per qualche giorno per evidenziare eventuali perdite, poi si provvede al ripristino delle dotazioni e chiusura del tutto.


RE: Reviosione zattera autonoma - etrusco69 - 30-05-2018 23:20

Grazie Navax per le info. Anche io ho fatto lo stesso procedimento solo che mi sono accorto che la borsa in stoffa in una parte interna è un po' rovinata, la plastica che protegge la zattera si è deteriorata. Quindi stavo pensando di rimediare una rigida, qualcuno sa dove posso trovarla? Ho cercato sul web ma non ho trovato niente. La mia è una 8 posti oceanica, revisione scaduta e bandiera belga, faccio uscite settimanali e una volta all anno un giretto per le isole toscane, niente di che. Ho anche il tender ma con la zattera mi sento un pochino più sicuro. Smile
[/quote]

[/quote]
(14-06-2016 22:36)Navax Ha scritto:  Ho una zattera Arimar Oceanic da 6 posti con guscio rigido.Non è mai stata revisionata. Ha 10 anni ed ho deciso di aprirla per revisionarmela da me.
All'interno lei è tutta compressa dentro ad un sacco di nylon sottovuoto.
Il mio sacco di nailon nel foro della corda per l azionamento automatico ha subito qualche infiltrazione di umidità.
[/quote]

(14-06-2016 22:36)Navax Ha scritto:  Ho dovuto tagliarlo dove era termosaldato ed ho gonfiato la zattera con una pompa a pedale (quella del tender) utilizzando i bocchettoni per il gonfiaggio di mantenimento della pressione durante l'uso. Bocchettoni che servono anche per lo sgonfiaggio.

[/quote]
Io ho usato il compressore e l'ho tenuta una settimana gonfia per vedere se aveva perdite, non ho rilevato nessuna anomalia.
[/quote]

(14-06-2016 22:36)Navax Ha scritto:  La zattera si è gonfiata molto bene ed è in ottime condizioni. Per ora è gonfia da 10 giorni e non è stato necessario ripristinare la pressione.
E' composta da due anelli tubolari indipendenti, e mi pare bellissima.
Come ho detto era in buone condizioni a parte il collante per le strisce rinfrangenti che ha un pochino sbavato.
In un sacco sigillato ci sono altri sacchetti con una quantità di materiale di emergenza:
4 fuochi a mano rossi,2 boette fumogene arancione, 2 razzi paracadute rossi.
9 litri acqua in buste da 125ml, 6 confezioni cibo da 10200 kj ognuna da 500 g,
Torcia stagna con 4 pile, kit pesca, kit il riparazione zattera, illuminazione interna ed esterna .2 pagaie, pompa per gonfiare,sassola, 2 spugne,fischietto, 2 coperte termiche,eliografo,manuale istruzioni.
Inoltre un piccolo kit di pronto soccorso contenente: Cerotti,
Benzalconio cloruro 0,1% 250ml, laccio emostatico, 5 garze misure varie, cotone 50g, nastro adesivo per garze, dimenidrinato 50mg, pomata oleocalcarea? 50 gr, zinco unguento 50gr .Forbicine.

[/quote]
Un po' come la tua, solo che, cosa
Molto strana non ho trovato ne fuochi ne boette è né razzi. Per il resto c'erano 8 bottiglie di acqua sigillate da buste in plastica, la pompetta a mano rotta e il resto tutto ok, logicamente la torcia è da 3 euro e le batterie ossidate.
Quindi sono andato in giro per mare con una zattera revisionata ma con dotazioni che lasciano il tempo che trovano. Dovevo rinnovarla 2 anni fa, però cribbio mettete qualcosa di più robusto, non oso immaginare se uno doveva fare una tracersata.
[/quote]

(14-06-2016 22:36)Navax Ha scritto:  La bombola di gas è ancora bella piena.
Il disinfettante liquido è fuoriuscito dal barattolo ed ha rovinato tutto il kit pronto soccorso.
La torcia e le pile sono fuori uso, cosi anche i sistemi di illuminazione interna ed esterna, a causa dell'ossidazione delle pile.
La colla del kit riparazioni è seccata.
Ho ripristinato cibo ed acqua,razzi e fumogeni, torcia,luci e pile, kit pronto soccorso, colla.
Ho speso circa € 230.
Ora sgonfierò la zattera e la comprimerò il più possibile con aspirapolvere.
Vi farò sapere se sarò in grado di reinserirla dentro al guscio.
Spero vi possa servire. Ciao.

[/quote]
Tornando alla domanda iniziale, cioè di trovare un guscio rigido perché sto pensando di metterla a poppa che sulla tuga, il resto lo metterò in un grab esterno così la zattera sarà più maneggevole e potrò rinnovare le scorte ogni volta che voglio.
Grazie e Bv