I Forum di Amici della Vela
Senso di rotazione elica Volvo Penta - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Senso di rotazione elica Volvo Penta (/showthread.php?tid=116677)

Pagine: 1 2 3


RE: Senso di rotazione elica Volvo Penta - st00042 - 05-05-2017 18:21

(05-05-2017 15:09)EC Ha scritto:  
(05-05-2017 14:52)bludiprua Ha scritto:  
(05-05-2017 14:45)EC Ha scritto:  ome hanno detto più sopra, ma se mi suggerisci che la grande R stampata potrebbe essere un richiamo a Radice,

Radice (e Volvo di conseguenza) marchia le eliche con R=Right, e L=Left, con tutta probabilità quella R vuol dire Right.
Esatto, ho appena parlato con un tecnico Radice che mi ha confermato che quella R indica un'elica destrorsa e ha sottolineato che devono aver invertito i cavi dell'invertitore per utilizzarla ma non dovrebbero esserci problemi per l'invertitore visto tra l'altro che ha già parecchie ore di moto. Se a qualcuno interessasse riporto la spiegazione delle altre cifre sul corpo dell'elica:
05 00 sta per maggio 2000 data di produzione (che coincide con l'anno del motore); OTE13 è il materiale e modello di elica; R indica appunto la destrosità mentre passo e diametro sono stampati in testa al mozzo. Grazie a todos 21

Però non mi torna con il fatto che in retro la poppa tenda a destra91


RE: Senso di rotazione elica Volvo Penta - EC - 05-05-2017 19:07

(05-05-2017 18:21)st00042 Ha scritto:  Però non mi torna con il fatto che in retro la poppa tenda a destra:91:
Torno adesso da una chiacchierata col meccanico che mi ha riferito di non aver notato nulla di strano e che secondo lui indipendentemente da come gira l'asse del motore è il tipo di invertitore che determina la rotazione finale dell'asse elica.
Per quanto riguarda l'evoluzione confermo che in retro la poppa viene tirata a dx :sadsmiley:


RE: Senso di rotazione elica Volvo Penta - bludiprua - 06-05-2017 00:18

(05-05-2017 19:07)EC Ha scritto:  indipendentemente da come gira l'asse del motore è il tipo di invertitore che determina la rotazione finale dell'asse elica.

Questo è sacrosanto, MA per come hai scritto si capiva che l'asse (dell'elica mica del motore) era sinistro!!
Infatti la gran parte degli invertitori, eccetto Volvo, sono destri.
Forse ha fatto un po' di confusione tra asse motore e asse elica?


RE: Senso di rotazione elica Volvo Penta - EC - 06-05-2017 09:35

(06-05-2017 00:18)bludiprua Ha scritto:  
(05-05-2017 19:07)EC Ha scritto:  indipendentemente da come gira l'asse del motore è il tipo di invertitore che determina la rotazione finale dell'asse elica.

Questo è sacrosanto, MA per come hai scritto si capiva che l'asse (dell'elica mica del motore) era sinistro!!
Infatti la gran parte degli invertitori, eccetto Volvo, sono destri.
Forse ha fatto un po' di confusione tra asse motore e asse elica?
Grazie bludiprua, io avevo scritto "ho un Nanni 2.50 HE (13,6 cv 3600 giri)con senso di rotazione antiorario" ma in effetti non avevo preso in considerazione, ignoranza 39, che l'invertitore potesse intervenire a cambiarne il senso di rotazione al di là di un normale avanti-indietro ovvero pensavo che si mantenesse di default la rotazione del motore e quindi ci volesse un'elica sinistrorsa, altri interventi sembravano confermare il tutto e anche le parole scambiate con i tecnico Radice; il mio meccanico prima e le tue parole adesso mi chiariscono che dovrebbe essere tutto a posto e in effetti dal lato pratico non ho problemi, tranne per il fatto che se salgo troppo di giri la poppa scende sull'acqua ma sarà la poppa stretta e l'elica non proprio perfetta, al prossimo alaggio controllerò passo e dimensione. Grazie mille intanto. 66


RE: Senso di rotazione elica Volvo Penta - Fede55 - 08-05-2017 19:53

Dopo aver smontato la mia elica, una maxprop, non mi ricordavo da che parte dovesse girare, non avendo stupidamente segnato prima si scomporla in fattori primi il senso di rotazione. Risolto con una prova banale: con la barca sull'invaso, ho inserito la marcia avanti sulla manetta e, mentre mio figlio guardava a debita distanza, ho dato un colpetto di accensione... fatto! segnato il senso in cui ruota l'elica, qual che fosse il senso del motore o dell'invertitore...


RE: Senso di rotazione elica Volvo Penta - corradino - 08-05-2017 21:59

(05-05-2017 18:21)st00042 Ha scritto:  
(05-05-2017 15:09)EC Ha scritto:  [quote='bludiprua' pid='439081912' dateline='1493988764']o dell'elica:
05 00 sta per maggio 2000 data di produzione (che coincide con l'anno del motore); OTE13 è il materiale e modello di elica; R indica appunto la destrosità mentre passo e diametro sono stampati in testa al mozzo. Grazie a todos 21

Però non mi torna con il fatto che in retro la poppa tenda a destra91
dipende se guardi verso poppa o verso pruA
LA MIA elica è destrorsa e in retro la poppa guardando a prua va a SX ma se mi giro e guardo verso poppa la stessa va a DX


RE: Senso di rotazione elica Volvo Penta - matteo - 08-05-2017 22:07

È per evitare personalizzazioni che han stabilito delle regole: per i fiumi sponda dx o sx con schiena rivolta alla sorgente, per le barche.... alla poppa. Smile


RE: Senso di rotazione elica Volvo Penta - Andomast - 09-05-2017 09:36

(08-05-2017 19:53)Fede55 Ha scritto:  Dopo aver smontato la mia elica, una maxprop, non mi ricordavo da che parte dovesse girare, non avendo stupidamente segnato prima si scomporla in fattori primi il senso di rotazione. Risolto con una prova banale: con la barca sull'invaso, ho inserito la marcia avanti sulla manetta e, mentre mio figlio guardava a debita distanza, ho dato un colpetto di accensione... fatto! segnato il senso in cui ruota l'elica, qual che fosse il senso del motore o dell'invertitore...

Configurazione trovata sulla mia barca: Motore Volvo Penta MD2020, invertitore MS2LD, elica Maxprop (2 pale) configurata come "Destrorsa".
Credo che non ci siano dubbi (almeno così ho capito) che Volvo configuri la rotazione dell'asse dell'elica in senso anti orario (sinistrorso o levogiro) per il senso di Marcia Avanti (foreward). Immagino quindi che sulla mia barca sia stato modificato il cavo di controllo dell'invertitore. La domanda per me cruciale è: Sapete se l'inveritore MS2L D ha lo stesso rapporto di riduzione per entrambe I sensi di rotazione?
Grazie,
Andrea


RE: Senso di rotazione elica Volvo Penta - Fede55 - 09-05-2017 22:25

Ho una tavola con segnati (ma in modo generico) il rapporto di riduzione, l'olio da usare e la relativa quantità per tutti i riduttori della Volvo. Quello che indichi (ms2l-d) è uno dei pochi che ha segnato un solo rapporto di riduzione: 2,30:1. Dovrebbe quindi essere identico nei due sensi di rotazione. Se in MP mi fai avere la mail te lo mando. Sul forum non accetta né PDF né file compressi...


RE: Senso di rotazione elica Volvo Penta - Gaspare51 - 13-05-2017 21:35

(08-05-2017 21:59)corradino Ha scritto:  
(05-05-2017 18:21)st00042 Ha scritto:  
(05-05-2017 15:09)EC Ha scritto:  [quote='bludiprua' pid='439081912' dateline='1493988764']o dell'elica:
05 00 sta per maggio 2000 data di produzione (che coincide con l'anno del motore); OTE13 è il materiale e modello di elica; R indica appunto la destrosità mentre passo e diametro sono stampati in testa al mozzo. Grazie a todos 21

Però non mi torna con il fatto che in retro la poppa tenda a destra91
dipende se guardi verso poppa o verso pruA
LA MIA elica è destrorsa e in retro la poppa guardando a prua va a SX ma se mi giro e guardo verso poppa la stessa va a DX

Mi costringete a dar ragione ai Francesi! (Babordo e Tribordo per dritta e sinistra della barca, destra e sinistra per destra e sinistra di chi parla)


RE: Senso di rotazione elica Volvo Penta - Gaspare51 - 13-05-2017 21:35

(08-05-2017 21:59)corradino Ha scritto:  
(05-05-2017 18:21)st00042 Ha scritto:  
(05-05-2017 15:09)EC Ha scritto:  [quote='bludiprua' pid='439081912' dateline='1493988764']o dell'elica:
05 00 sta per maggio 2000 data di produzione (che coincide con l'anno del motore); OTE13 è il materiale e modello di elica; R indica appunto la destrosità mentre passo e diametro sono stampati in testa al mozzo. Grazie a todos 21

Però non mi torna con il fatto che in retro la poppa tenda a destra91
dipende se guardi verso poppa o verso pruA
LA MIA elica è destrorsa e in retro la poppa guardando a prua va a SX ma se mi giro e guardo verso poppa la stessa va a DX

Mi costringete a dar ragione ai Francesi! (Babordo e Tribordo per dritta e sinistra della barca, destra e sinistra per destra e sinistra di chi parla)


RE: Senso di rotazione elica Volvo Penta - EC - 14-05-2017 20:26

(05-05-2017 18:21)st00042 Ha scritto:  Però non mi torna con il fatto che in retro la poppa tenda a destra91
Hai ragione, ero fuorviato dal fatto che manovrando alla minima velocità non si sente, o meglio io non avverto 22, l'effetto evolutivo e finora tra il mio ormeggio e anche in altri porti mi è sempre capitato di entrare di poppa in retro a sinistra e come detto la bassa velocità non mi fa apprezzare l'effetto evolutivo che invece accelerando a fondo come ho provato oggi si palesa con spostamento a sinistra della poppa.


RE: Senso di rotazione elica Volvo Penta - ... - 08-02-2022 11:11

Aggiungo, in questa vecchia discussione, se mai servisse a qualcuno, la tavola riepilogativa degli invertitori Volvo Penta (documento ufficiale) che da' l'idea dei rapporti di riduzione avanti/indietro (in basso a DX) e, se servisse, le quantita' dell'olio


RE: Help, Help, senso di rotazione - xmare - 12-09-2023 16:42

(21-04-2016 15:56)Stefano Di Ha scritto:  Credo che sugli SD il senso di rotazione dell' elica sia convenzionale, nel senso che per l' apparato è perfettamente uguale che tu monti un elica destrorsa o sinistrorsa.
ASSOLUTAMENTE NO. Elica deve essere sinistrorsa, che gira in marcia avanti in senso antiorario. Sinistra perché in propulsione nn si svita e nn si perde. Cmque quando la vai a comprare e dici elica per Sail drive Volvo, la vendono sono Sx .

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

(21-04-2016 19:34)Bovis Ha scritto:  Ciao oggi sono stato dal concessionario Volvo perché ,avendo cambiato il motore , volevo la conferma sul senso di rotazione dell'elica; mi hanno confermato che eliche per il piede 130 sono sinistrorse ma che il piede avendo lo stesso rapporto di riduzione sia in avanti che indietro può accettare anche eliche destre .
Stupidaggine .

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

(22-04-2016 02:49)xmare Ha scritto:  allora... NON DICIAMO COSE PERICOLOSE.
c'è un motivo perchè le eliche degli S-Drive sono sinistrorse...
queste eliche quando vanno a marcia indietro (girano in senso destrorso - orario) tendono a mantenere il senso di avvitamento dell'unico perno che mantiene l'ogiva , quindi l'elica assicurata al piede.

SE VOLETE PERDERE FACILMENTE L'ELICA MONTATE QUELLA CON SENSO DESTRORSO.
il senso è definito guardando l'elica da poppa verso prua.
Giustissimo. E a pensare che centri Volvo asseriscono che può andare anche la destra. ... ke gente...

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

(22-04-2016 09:32)doge49 Ha scritto:  Perdonami Blu, non so per il saildrive, ma ho avuto due esperienze diverse:
su oceanis 373 l'elica era destrorsa e sull'attuale 411 è sinistrorsa. Entrambi con linea d'asse.
Appunto LINEA D'ASSE . DIFFERENZIA DA PIEDE SAIL DRIVE. Il sistema di bloccaggio dell'etica su linea d'asse ė differe te e permette eliche sia dx che sx. Invece il piede Sdrive ha solo una vite che in marca avanti , quindi con elica sinistrorsa, non tende a svitarsi.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

(04-05-2017 20:10)EC Ha scritto:  Mi inserisco nella discussione: ho un Nanni 2.50 HE (13,6 cv 3600 giri)con senso di rotazione antiorario, invertitore TMC 40 rapporto riduzione 2, elica Radice tripala fissa presumo destrorsa (visto che ha stampigliata una R) , da 13 pollici passo presumo da 5 (sono gli unici numeri stampigliati). Lunghezza barca 7,60, al galleggiamento 6,11, peso, con entrobordo serbatoi equipaggio ecc. arriverà a 2400 kg (2000 kg di targa),in folle supera i 3600 giri, a 1500 giri raggiunge i 4,2 nodi (consumo 1 lt/h), a 2000 i 5 nodi (1,3 lt/h) a 2500 5,5 nodi ma la poppa viene trascinata in basso fino quasi a immersione dello scarico a 3000 giri e la velocità aumenta di pochissimo, solo dopo i 3000 giri il motore comincia a fare un pò di fumo nero. Questa "immersione" della poppa potrebbe essere dovuta alla combinazione elica destrorsa e motore sinistrorso o l'elica non è ben commisurata?
In retromarcia risponde immediatamente e evoluisco con facilità giocando in avanti retro e timone. In retro la poppa va a destra.
L'elica risulta un po pesante. Per l'esattezza di funzionamento del motore, a massimo deve raggiungere almeno 3.500 giri, (quasi se non anche 3600 cioè il.massimp.della.potenza dichiarata) nel tuo caso perdi 600 giri. Questo nei motori nuova installazione inficia anche la garanzia. Quindi devi ridurre sicuramente 1 pollice il diametro, o un pollice il passo, che sicuramente non ė 5 ...

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk


RE: Senso di rotazione elica Volvo Penta - xmare - 12-09-2023 16:52

(05-05-2017 10:27)EC Ha scritto:  Sì certo Stefano, io mi chiedevo se essendo l'elica marchiata come destrorsa R montata su asse che gira in senso antiorario essere responsabile del trascinamento in basso della poppa. Avevo sempre pensato che con asse che gira antiorario ci andasse un'elica sinistrorsa.
Assolutamente no.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk