I Forum di Amici della Vela
Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 (/showthread.php?tid=50717)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37


Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - paocon - 22-03-2012 02:25

per come ci hanno spiegato il principio di frequenza di risonanza a scuola, il problema non è legato alla potenza in gioco ma alla velocita di vibrazione cioe alla frequenza (Hz) ed al materiale vibrante, nel senso che ogni materiale ha il suo valore di frequenza di risonanza sopportabile che in pratica e quella frequenza che riesce a compromettere la struttura del materiale vibrante addirittura ci sono dei materiali in grado di essere utilizzati in risonanza.personalmente non credo che stiamo a valori di risonanza, nei primi test ci sarebbero già stati problemi perche non è una cosa legata al tempo di vibrazione ma solo alla frequenza.ma come dicevo prima richiedo la conferma di un esperto in fisica per avvalorare questa affermazione.


Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - IanSolo - 22-03-2012 02:35

'Fisica Generale e Sperimentale' di Eligio Perucca, un po' vecchiotto e con tante formule ma molto valido.


Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - tanza - 22-03-2012 03:25

Tranquillo EDOLO, non ho in gestazione alcun ripensamento sulla decisione di montare l'aggeggio e di tenerlo in funzione quanto prescritto dalle istruzioni.Mi era sembrato un aspetto che atempo debito varrebbe forse la pena di esplorare,non fosse altro che nella ottica di riduzione dei consumi,più che nell'aspetto di riduzione di potenziali danni.Ne faremo oggetto di quattro chiacchiere al prossimo incontro quando vi mostrerò le foto del varo.B.V.


Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - Edolo - 22-03-2012 06:50

Ah ! Mi era preso un coccolone! WinkSmile


Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - paocon - 24-03-2012 12:56

qualcuno ha tradotto le istruzioni dell'aggeggio in italiano ?

enorme dilemma scusate l'ignoranza ma come faccio a capire se la struttura della mia barca è a sandwic oppure no ?


Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - Edolo - 27-03-2012 04:43

Apri una discussione 'Come scoprire se la propria barca è in sandwich?'
altrimenti andiamo OT e non è il caso. Grazie. Ciao


Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - paocon - 28-03-2012 03:55

kit arrivato e gia montato resta da resinare trasduttore, scusate ma volendo il filo del trasduttore si puo far uscire d'alto nella colata di resina ed evitare il pressacavi ?

poi non ho capito a che serve la plastica sotto il trasduttore prima della colata . mi spiegate ?


Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - IanSolo - 28-03-2012 04:22

Il filo puo' uscire da qualunque parte ma il pressacavi impedisce che eventuali sforzi sul cavo si trasmettano alle saldature sui terminali del trasduttore visto che la resina di incapsulamento e' di tipo gommoso e puo' non trattenerlo adeguatamente, a mio parere e' una buona pratica volendo garantire una lunga durata.
Sul trasduttore, quando attivo, sono presenti tensioni molto elevate (anche oltre 800V) potenzialmente letali, e' quindi bene isolarlo in modo che non siano possibili contatti diretti, questo e' ottenuto incapsulandolo completamente ma avendo l'accortezza di lasciare solo un sottile (max 1mm ottenuto con qualche pezzettino di plastica usato come spessore) ma necessario velo di resina sulla faccia anteriore.
Il manuale allegato spiega chiaramente le cautele da adottare.


Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - paocon - 28-03-2012 05:34

grazie no ci avevo pensato il mio problema è che non leggo bene l'inglese e dovrei tradurre tutte le spiegazioni, ammeno che mi aiutate, tipo per la taratura mi sembra di aver capito che devo collegare il trasduttore fissarlo a un pezzo di ferro e metterlo in acqua, poi devo togliere fusibile ed integrato e misurare 5 volt sui due puntali. dopo tolgo tenzione metto fusibile e integrato e il lavoro e finito devo solo istallare il trasduttore sulla carena, dopo aver capito se ho una carena a sendwic naturalmenteSadsmiley, (in ogni caso ho visto in rete una istallazione fatta anche su una carena a sendwic con un lavoro particolare però ne sapete qualcosa voi ?


Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - Edolo - 28-03-2012 06:59

Paocon, la prova col pezzo di metallo non la devi fare. Quello era solo un test di laboratorio.
Il resto è giusto, devi portare la tensione che misuri a 5V agendo sul potenziometro. Usa un buon tester per la misura.
Le foto ed i commenti di pagina 5 penso ti possano aiutare.
Ciao


Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - IanSolo - 28-03-2012 13:02

Paocon, se non hai capito bene le istruzioni (e da quello che riporti sembra proprio cosi') stai molto attento perche' operare sull'oggetto in modo scorretto puo' essere molto pericoloso.

Andiamo in ordine :

- Il dispositivo deve essere tarato e per farlo la scatola necessita di essere aperta con i componenti accessibili, per agire in sicurezza NON deve esserci il fusibile e NON deve esserci il microprocessore (quello con una piccola etichetta siglato PIC...), eseguita la taratura si toglie tensione e si possono collegare, in successione, il trasduttore (solo se gia' incapsulato), il microprocessore e il fusibile, si chiude la scatola (ricordarsi di inserire la guarnizione del coperchio che e' quel sottile 'vermetto' elastico) e NON si rida' corrente fino a installazione in carena eseguita. Ogni azione a scatola aperta DEVE essere eseguita SENZA tensione agli stadi finali e questo si ottiene togliendo il fusibile (da effettuare SENZA alimentazione).

- Molto di quello che e' stato illustrato nelle pagine precedenti fa parte di una serie di prove di valutazione (es. il test in laboratorio con il trasduttore montato su una barra metallica o le misure con l'oscilloscopio) che NON devono essere eseguite da chi non ha esperienza adeguata o non ha correttamente interpretato le istruzioni.

- Per poter dare un aiuto sarebbe opportuno, come e' gia' stato detto, che indicassi (ad esempio nel tuo profilo) che tipo di barca hai in modo da poter (per quanto sappiamo fare) dare qualche indicazione in piu'.


Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - paocon - 28-03-2012 13:18

grazie edolo grazie insolo adesso e tutto molto più chiaro, pensavo che la taratura andava fatta con trasduttore inserito, ma effettivamente il fusibile non è inserito durante la taratura quindi non arriva tensione all finale.

il motivo per cui non ho inserito nel profilo la mia barca è perche mi vergogno Blush , non avendo una barca a vela ma una barca a motore ma ormai mi avete scoperto
spero non sia un problema per voi. io ho una saver 300 cabin sport , se ci riesco posto una foto.

perdono Blush comunque ora ho inserito tutto sul profilo pure le foto Big GrinBig GrinBig Grin


Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - Edolo - 28-03-2012 18:20

Riguardo alla barca in sandwich, avevo visto da qualche parte il modo per poterlo installare ugualmente. Praticamente facevano un buco nello strato interno dello scafo, levavano il 'ripieno' fino all'altro strato e poi resinavano il tutto in modo da mettere in comunicazione meccanica i due scafi. Ora non so dirti se lo zoccolo riempitivo andava anche a toccare lo scafo interno o se vi rimaneva isolato in modo da trasmettere gli impulsi solo nella parte esterna. Se il lavoro è ben fatto penso che un lavoro così sia ininfluente a livello meccanico per la barca, però non so se l'efficacia (sempre che i test la dimostrino) dell'aggeggio possa essere in qualche modo compromessa.

Giusto per avere qualche info in più sulle modalità di jaycar, sapresti indicarci quanto hai pagato l'attrezzo, le tempistiche e le loro modalità di comunicazione?

Grazie paocon e benvenuto a bordo, anche se sei un motoschifaro Big Grin (tranquillo... anche il tester Tanza, che saluto, è un tuo 'collega di mare').

Ciao


Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - IanSolo - 28-03-2012 20:43

Se la barca e' questa (lo inserisco solo per doppia conferma da cio' che hai inserito nel profilo) :
[hide]http://www.saverimbarcazioni.com/Recensioni_File/Articolo_21.pdf[/hide]
la carena non e' in sandwich perche' a pag.2 in fondo a destra dicono : '.... il cantiere ha scelto di realizzare l'opera viva in solid, ....' ed e' logico perche' su dimensioni di quel genere e con le velocita' possibili conviene una realizzazione di quel tipo (non si tratta di uno scafo da competizione dove i costi sono 'irrilevanti').
Non serve quindi fare operazioni strane per l'installazione del trasduttore.


Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - paocon - 29-03-2012 02:22

intanto grazie
il kit l'ho pagato 249 euro piu altri 57.94 alla consegna del corriere DHL il pacco era assicurato comunque.
bella differenza da quando è stato acquistato da voi, ma pazienza
ora speriamo che funzioni anche sulla mia barca !!!!


Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - paocon - 29-03-2012 02:27

@IanSolo si la barca è proprio questa e grazie alla tua risposta mi sono levato dalla testa tanti problemi, mi resta da scegliere su quale punto dello scafo istallare il trasduttore ,essendo una barca con piedi poppieri e non in linea d'asse ,quale sarà il miglior allogio ? havete un idea ?


Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - IanSolo - 29-03-2012 03:56

Quella della posizione e' una domanda cui non abbiamo risposte sicure (questa discussione e' stata aperta proprio perche' non conosciamo a fondo il sistema e si cercano risposte facendo prove), i vari costruttori di questi 'aggeggi' (non c'e' solo questo Kit) suggeriscono una soluzione di compromesso fra il forte arretramento per avere la migliore azione sui piedi poppieri e un medio avanzamento per migliorare l'azione sulla carena, non si puo' far altro che provare.
Io penso che procurandosi (da un idraulico) un paio di flange in piu' ci si potra' permettere di spostare in futuro il trasduttore se la posizione scelta non desse soddisfazione. Ci vuole tempo e pazienza ma, non avendo dati, e' l'unica via.


Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - S8S8 - 29-03-2012 05:10

...SadSadSad in circa 3 mesi in pratica hanno triplicato il tutto ...a meno che il tuo è il modello con 2 trasduttori...forse bisognerebbe scrivere agli amici per far abbassare la cresta


Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - paocon - 29-03-2012 06:24

confermo che e un solo trasduttore


Area Prove ADV - 'Ultrasonic Antifouling' - Fase 4 - IanSolo - 30-03-2012 19:19

Come gia' visto Jaycar fa prezzi molto diversi per acquisto in Australia :
[hide]http://www.jaycar.com.au/productView.asp?ID=KC5498&keywords=ultrasonic+anti+fouling&form=KEYWORD[/hide]
249 Dollari australiani x 0,7794 = 197 Euro (Kit 'nudo e crudo', al cambio medio di oggi) o in Gran Bretagna : [hide]http://www.jaycar.co.uk/productView.asp?ID=KC5498&keywords=antifouling&form=KEYWORD[/hide]
90,5 Sterline x 1,200 = 108 Euro (Kit 'nudo e crudo', al cambio medio di oggi)
Cui vanno aggiunti spese di spedizione e diritti di importazione (quelli che si pagano alla consegna e che dalla Gran Bretagna non dovrebbero esserci in quanti Paese Comunitario).
In pratica si e' rovesciata la convenienza che, agli inizi, faceva preferire l'importazione dall'Australia.