I Forum di Amici della Vela
Elica per volvo md2030 con saildrive - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Elica per volvo md2030 con saildrive (/showthread.php?tid=96283)

Pagine: 1 2 3


Elica per volvo md2030 con saildrive - Marcox - 05-04-2014 07:30

Umilmente chiedi...
Citazione:Sda1984 ha scritto:

Ma qualcuno sa gli anni di produzione dei vari modelli perche' essendo il mio dufour del 1997 posso capire anche da questo che piede ha.

Grazie ancora a tutti.

Salvatore
ti ho pure risposto (una volta)
Citazione:Marcox ha scritto:

MD2030A Diesel Inboard 29 3 1993 1994
MD2030B Diesel Inboard 29 3 1995 1998
MD2030C Diesel Inboard 29 3 1998 2000
MD2030D Diesel Inboard 29 3 2000 2005
CUT...

a te che importa se discuto con bludiprua?


Elica per volvo md2030 con saildrive - Sda1984 - 05-04-2014 14:08

Citazione:Marcox ha scritto:
Umilmente chiedi...
Citazione:Sda1984 ha scritto:

Ma qualcuno sa gli anni di produzione dei vari modelli perche' essendo il mio dufour del 1997 posso capire anche da questo che piede ha.

Grazie ancora a tutti.

Salvatore
ti ho pure risposto (una volta)
Citazione:Marcox ha scritto:

MD2030A Diesel Inboard 29 3 1993 1994
MD2030B Diesel Inboard 29 3 1995 1998
MD2030C Diesel Inboard 29 3 1998 2000
MD2030D Diesel Inboard 29 3 2000 2005
CUT...

a te che importa se discuto con bludiprua?
Mi importa perche odio polemivche sul forum, sopratutto su un mio post. Benvenga il confronto . Ma non la polemica


Elica per volvo md2030 con saildrive - skipperfelice - 05-04-2014 14:21

Per sda: io ho il volvo penta 2040d con piede 120S
Mi trovo in vendita una bipala abbattibile volvo penta originale e come nuova 17 x17
Ti va di provarla?
Se va bene, come credo, fai un affaruccio


Elica per volvo md2030 con saildrive - Sda1984 - 05-04-2014 14:29

Citazione:skipperfelice ha scritto:
Per sda: io ho il volvo penta 2040d con piede 120S
Mi trovo in vendita una bipala abbattibile volvo penta originale e come nuova 17 x17
Ti va di provarla?
Se va bene, come credo, fai un affaruccio

Ti ho risposto in privato


Elica per volvo md2030 con saildrive - Moby Dick - 05-04-2014 14:40

Citazione:Sda1984 ha scritto:
Mi complimento per la tua vasta esperienza. Personalmente per lavoro smonto motori da 12000 cavalli (gli 0 somo giusti) a 6 o 7 cilindri. Avviamento ad aria. No invertitore (partono in avanti o indietro)....pero' l'umilta' mi insegna che quando non so chiedo. La barca la ho comprata usata e per questo mi mancano tutti i documenti su piede etc. Oltretutto qua mi acculturo e imparo cose nuove...certo avrei potuto fare di testa mia. Avrei potuto dire tanto che mi importa del rapporto di riduzione, la stazza e' questa lampotenza teorica e' quest'altra l'mcr (maximus continuos rating = giri di crociera) sono questi e poi prendere un elica e settarmela regolandole il passo e magari facendola carica e poi scaricare....magari potevo fare tutto cio' prendendo a fine ed inizio operazione una serie di parametri (pmax, temperatura gas di scarico, temperatura al collettore, temperature uscita gasolio etc) pero' io ho l'umilta' di dire AIUTO. E qui c'e' tanta gente che aiuta....e loro ringrazio.
Domani saro' a bordo e cerchero' di capire di persona.
Sda mi inchino alla tua super professionalità probabilmente quale direttore o ufficiale di macchina, ma vorrei dirti due cose. Hai aperto il post dicendo che vuoi aumentare di mezzo nodo la velocità della barca. Tutto questo darsi da fare per mezzo nodo? Io non ho esperienza di motori marini da 12000 hp ma l'esperienza maturata con la non più verde età mi ha dimostrato che la determinazione dell'elica ottimale per una barca a vela non passa per le seghe mentali della lunghezza al galleggiamento, della stazza ecc ecc. La miglior soluzione passa dalle prove a mare. Se poi uno conosce il comportamento di un'elica e vuole migliorarne i risultati, proverà a partire dai dati sperimentati.


Elica per volvo md2030 con saildrive - Sda1984 - 05-04-2014 16:08

Citazione:Moby Dick ha scritto:
Citazione:Sda1984 ha scritto:
Mi complimento per la tua vasta esperienza. Personalmente per lavoro smonto motori da 12000 cavalli (gli 0 somo giusti) a 6 o 7 cilindri. Avviamento ad aria. No invertitore (partono in avanti o indietro)....pero' l'umilta' mi insegna che quando non so chiedo. La barca la ho comprata usata e per questo mi mancano tutti i documenti su piede etc. Oltretutto qua mi acculturo e imparo cose nuove...certo avrei potuto fare di testa mia. Avrei potuto dire tanto che mi importa del rapporto di riduzione, la stazza e' questa lampotenza teorica e' quest'altra l'mcr (maximus continuos rating = giri di crociera) sono questi e poi prendere un elica e settarmela regolandole il passo e magari facendola carica e poi scaricare....magari potevo fare tutto cio' prendendo a fine ed inizio operazione una serie di parametri (pmax, temperatura gas di scarico, temperatura al collettore, temperature uscita gasolio etc) pero' io ho l'umilta' di dire AIUTO. E qui c'e' tanta gente che aiuta....e loro ringrazio.
Domani saro' a bordo e cerchero' di capire di persona.
Sda mi inchino alla tua super professionalità probabilmente quale direttore o ufficiale di macchina, ma vorrei dirti due cose. Hai aperto il post dicendo che vuoi aumentare di mezzo nodo la velocità della barca. Tutto questo darsi da fare per mezzo nodo? Io non ho esperienza di motori marini da 12000 hp ma l'esperienza maturata con la non più verde età mi ha dimostrato che la determinazione dell'elica ottimale per una barca a vela non passa per le seghe mentali della lunghezza al galleggiamento, della stazza ecc ecc. La miglior soluzione passa dalle prove a mare. Se poi uno conosce il comportamento di un'elica e vuole migliorarne i risultati, proverà a partire dai dati sperimentati.
Guarda quella che volevo ottimizzare era la velocita' a vela non quella a motore sulla quale so che andro' a perdere qualcosa.
Ad ogni modo e' vero quello che dici sulle prove a mare ma credimi non avendo un torziometro da poter installare e' difficile capire quanta potenza il motore eroghi e quindi se l'elica e' ottimizzata o no. Con la linea d'asse in tal senso sarebbe stato piu' semplice. Per questo ho parlato di quegli altri parametri che invece possono indicare da subito prima di fare danni se il motore ha sofferenze.
Se la tua e' una contestazione silenziosa a quello che ho detto mi dispiace non volevo offendere nessuno se non dire che un forum non serve a polemizzare sopratutto se si parla di vela.


Elica per volvo md2030 con saildrive - Nessuno 38 - 05-04-2014 16:27

Citazione:Messaggio di Sda1984
... sto diventanto pazzo e spero di riuscire a trovare qua un valido aiuto. Il mio dufour 35 classic ha un volvo penta md2030. Ho deciso di sostituire l'elica per guadagnare mezzo nodo. Per farla breve tutti mi chiedono diametro asse e rapporto di riduzione invertitore. problema: guardando ovunque non trovomsull'invertitore il rapporto di riduzione....soluzione???? Qualcuno puo' aiutarmi?? Ps la barca e' del 1997. GRAZIE A TUTTI
Non dici quale la V attuale né quanti giri max prende il motore né se il contagiri di bordo è stato tarato su 3.600 rpm né i parametri elica montata.
Per il momento è possibile darti un riferimento : la V max possibile è 7,13 kn circa, tenuto conto delle linee di carena del DUFOUR 35, della potenza installata e del dislocamento effettivo navigante.


Elica per volvo md2030 con saildrive - Franzdima - 05-04-2014 21:53

Un po' più di comprensione e cortesia con un nuovo ADV non guasterebbe.

Tanto sapete già come andrà a finire, ci vorranno tre pagine di polemiche per capire tutti i dati, poi Prop sentenzierà e la discussione sarà finita.

SDA servono un bel po' di dati per poterti aiutare a scegliere l'elica a colpo sicuro, appena potrai fornirci tutti i dati che ti sono stati chiesti dagli altri ADV vedrai che il consiglio salterà fuori e, quasi sicuramente, sarà quello giusto.


Elica per volvo md2030 con saildrive - bettin.nicola - 06-04-2014 00:32

Dufour 36 classic del 2000 motore 1999 vp md 2030 c piede 120s elica bipala 16/13 montata dal cantiere e va benissimo
b.v.


Elica per volvo md2030 con saildrive - Nessuno 38 - 06-04-2014 02:02

Citazione:bettin.nicola ha scritto:
Dufour 36 classic del 2000 motore 1999 vp md 2030 c piede 120s elica bipala 16/13 montata dal cantiere e va benissimo
b.v.
Scusami Nicola,
che c'azzecca il 36 con il 35 ?
Se il tuo SD 120S ha rapporto 2,47:1, il diametro della tua 2 x 16 x 13 potrebbe andar bene, ma il passo no.
Tara il contagiri di bordo su 3600 rpm e vedi quanti giri effettivi mancano all'appello.


Elica per volvo md2030 con saildrive - Sda1984 - 06-04-2014 15:54

Ieri sono stato a bordo.
La targhetta non c'e'....l'ex proprietario ci deve aver verniciato sopra.
A questo punto unica cosa che posso fare e' mandare un sub smontare elica misurare passo e diametro.
Il motiore io lo porto mai a piu'm di 2800 giri.
La barca ha una loa di 10,45 e pesa 4,5 t


Elica per volvo md2030 con saildrive - bludiprua - 07-04-2014 16:08

Mi sembra un'operazione complessa e improbabile, meglio fornire al sub una spazzola metallica, da qualche parte sul mozzo ci sarà stampigliata una scritta con le specifiche dell'elica.
Il diametro lo puoi anche misurare ma il passo in acqua la vedo dura...


Citazione:Sda1984 ha scritto:
A questo punto unica cosa che posso fare e' mandare un sub smontare elica misurare passo e diametro.



Elica per volvo md2030 con saildrive - bludiprua - 07-04-2014 16:11

Citazione:Marcox ha scritto:
E' poco tecnico? Forse...ma hai iniziato tu

Marcox,
mica la capisco tanta vis polemica, ti lascio le tua certezze e mi tengo i miei (fondati) dubbi.
Ti ringrazio comunque per il tuo apporto e lo dico senza nessuna ironia e senza nessuna faccetta.


Elica per volvo md2030 con saildrive - Marcox - 07-04-2014 16:58

Citazione:bludiprua ha scritto:
Citazione:Marcox ha scritto:
E' poco tecnico? Forse...ma hai iniziato tu

Marcox,
mica la capisco tanta vis polemica,
Allora saro' esplicito...
Sui manuali destinati [u]all'utente[u],forniti col motore,e pubblicati su siti ufficiale,non ci sono errori e sono chiarissimi.
Gli altri documenti citati NON sono destinati all'utente finale ma
a categorie di persone che sono state (dovrebberoBig Grin) preparate tecnicamente.Le informazioni in essi contenute sono comprensibili dagli 'addetti ai lavori' generalmente senza ombra di dubbio.
Saranno quest'ultimi,eventualmente a lamentarsi e non mi sembra sia il casoBig GrinBig GrinBig Grin


Elica per volvo md2030 con saildrive - bludiprua - 07-04-2014 17:42

Sarà come dici tu, fatto sta che in questa stessa discussione altri utenti hanno portato almeno 3 valori diversi... e non credo che un RR possa essere interpretabile...
Mi tengo il mio 2.47:1 e proseguo con la mia elica.
Saluti


Citazione:Marcox ha scritto:
Sui manuali destinati [u]all'utente[u],forniti col motore,e pubblicati su siti ufficiale,non ci sono errori e sono chiarissimi.



Elica per volvo md2030 con saildrive - Marcox - 07-04-2014 17:58

Citazione:bludiprua ha scritto:
CUT...altri utenti hanno portato almeno 3 valori diversi...
Boh...
chi ha dato il valore errato forse non sa interpretare nemmeno il manuale utente ...Wink
Oppure e' una 'strategia'Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin tipica dei forum
Fa un po' te...Wink


Elica per volvo md2030 con saildrive - Nessuno 38 - 08-04-2014 00:50

Citazione:bludiprua ha scritto:
Mi tengo il mio 2.47:1 e proseguo con la mia elica.
Saluti
... elica 3 x 16 x 13, se non ho letto male, e di cui sei soddisfatto.
Una domanda: sei sicuro che il contagiri non sia bugiardo ?


Elica per volvo md2030 con saildrive - bludiprua - 08-04-2014 02:01

No, bipala 16x13, consigliata da VP e confermata da Radice.
Il contagiri non è stato verificato ma a occhio non mi pare fuori, il minimo c'è e il massimo anche, ma la mano sul fuoco non ce la metto...
Velocità di crociera 6.3 kn a 'circa' 2400 giri/min.

Citazione:Nessuno 38 ha scritto:
Citazione:bludiprua ha scritto:
Mi tengo il mio 2.47:1 e proseguo con la mia elica.
Saluti
... elica 3 x 16 x 13, se non ho letto male, e di cui sei soddisfatto.
Una domanda: sei sicuro che il contagiri non sia bugiardo ?



Elica per volvo md2030 con saildrive - Marcox - 08-04-2014 02:41

Il 2030 a 2400 g/m con un'elica CORRETTA eroga 8-10 Hp e al massimo,3600 giri,una trentina...
Credi che bastino per fare 6.5 Kn con la tua barca?
Io no...
P.S.
I valori che ho elencato li puoi trovare qui:
http://www.nauticon.nl/manuals/?theDLfile=md2030.pdf
e' la brochure del motore...sul sito VP,per questo motore,non l'ho trovata


Elica per volvo md2030 con saildrive - Nessuno 38 - 08-04-2014 03:52

Citazione:bludiprua ha scritto:
No, bipala 16x13, consigliata da VP e confermata da Radice.
Il contagiri non è stato verificato ma a occhio non mi pare fuori, il minimo c'è e il massimo anche, ma la mano sul fuoco non ce la metto...
Velocità di crociera 6.3 kn a 'circa' 2400 giri/min.
@bludiprua
Chiedo scusa per il lapsus machinae e correggo 2 x 16 x 13, ma la domanda è la stessa: sei sicuro che il contagiri non sia bugiardo ? So bene che al minimo segna quasi sempre più o meno giusto, ma a 3600 effettivi di motore quanto segna ?