I Forum di Amici della Vela
Navigare sopra i 20 nodi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Navigare sopra i 20 nodi (/showthread.php?tid=96228)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Navigare sopra i 20 nodi - Coransly - 02-04-2014 01:54

Qui a Marsiglia se non esci sopra i 20 nt la barca é meglio venderla....
La mia piu bella navigazione:
Sete Marsiglia 25-30 nt a 120° 80 miglia in 9 ore
Preferisco passare al Solent prima di terzarollare
Provato in régata ( due 36.7 vêle simili): noi solent e randa piena meglio équilibrati e piu veloci che genoa et un terzarolo
Buon vento


Navigare sopra i 20 nodi - lord - 02-04-2014 03:08

Citazione:Coransly ha scritto:
Qui a Marsiglia se non esci sopra i 20 nt la barca é meglio venderla....
La mia piu bella navigazione:
Sete Marsiglia 25-30 nt a 120° 80 miglia in 9 ore
Preferisco passare al Solent prima di terzarollare
Provato in régata ( due 36.7 vêle simili): noi solent e randa piena meglio équilibrati e piu veloci che genoa et un terzarolo
Buon vento
Chiaramente ho dovuto andare a vedere cosa fosse un solent [:101] , ma era questa la tipologia di risposta che mi aspettavo .


Navigare sopra i 20 nodi - Coransly - 02-04-2014 03:27

Un contributo interessante ( in francese...) alle tuéedomande

http://www.cmplaisance.asso.fr/old/solent.htm

Buon vento


Navigare sopra i 20 nodi - davnol - 02-04-2014 03:34

A 25 nodi di poppa e tutto gennaker ci si inizia a divertire....

D.


Navigare sopra i 20 nodi - GARIBALDI - 02-04-2014 03:38

Citazione:niko57 ha scritto:
sono uno di quelli che non esce con piu di 20 nodi, possibilmente anche qualcuno in meno. Poi capita anche a me, ma diciamo che che non me li vado a cercare, e ultimamente ci riesco sempre meglio, grazie anche a meteo sempre piu affidabili (l'estate scorsa ho sperimentato meteomed a pagamento, eccezionale, soldi spesi bene). io mi diverto cosi, mi rilasso senza stress, mi godo la barchetta che cammina con un filo d'aria, mi fermo a fare il bagno e bermi un prosecco ghiacciato, senza dover ballare la samba. E quando arrivano i fatidici 20 e passa nodi, nella bella stagione in liguria abbastanza rari, qualche lavoretto da fare c'è sempre, quattro chiacchere con il vicino, la giornata passa...
:smiley14:Questo deve essere lo spirito per andar per mare,poi se ci prende 25/30 nodi li affrontiamo,ma non dovevamo trovarci li.Per chi fa regate il discorso cambia.


Navigare sopra i 20 nodi - ZK - 02-04-2014 04:42

io tra i 15 e i 40 se non ci sono motivazioni importanti (tipo regatella) mi annoio abbastanza, per star bene e far lavorare le meningi me ne servono molti di meno, per entrare in quello stato di allerta euforica che genera l' adrenalina me ne servono di piu.. ricordo una regatella sotto la maddalena con 40 nodi belli stesi e l' onda corrispondente.. pilota e tutti in falchetta... 8,3 nodi con 40 piedi di ciabatta a 32 gradi sull' apparente.. su un hr a quella velocita, ammesso che non affondi i paioli te li ritrovi per cappello.


Navigare sopra i 20 nodi - kawua75 - 02-04-2014 04:51

Citazione:davnol ha scritto:
A 25 nodi di poppa e tutto gennaker ci si inizia a divertire....

D.
eh!eh! Voi vi divertite, il diportista medio scende con il solo genoa e randa ben assicurata sul boma Smile ripeto, bisogna contestualizzare.Wink


Navigare sopra i 20 nodi - Franzdima - 02-04-2014 05:17

Citazione:ZK ha scritto:
io tra i 15 e i 40 se non ci sono motivazioni importanti (tipo regatella) mi annoio abbastanza, per star bene e far lavorare le meningi me ne servono molti di meno, per entrare in quello stato di allerta euforica che genera l' adrenalina me ne servono di piu.. ricordo una regatella sotto la maddalena con 40 nodi belli stesi e l' onda corrispondente.. pilota e tutti in falchetta... [u]8,3 nodi con 40 piedi di ciabatta a 32 gradi sull' apparente.. su un hr a quella velocita, ammesso che non affondi i paioli te li ritrovi per cappello[u].

Dici?
Ho provato lo Hallberg-Rassy 40, a quella velocità di bolina (molto) stretta va divinamente. Big Grin
Tra l'altro su quella barca con 35 nodi di vento si va in assoluta tranquillità.

Ad avecce li sordi... Wink


Navigare sopra i 20 nodi - ZK - 02-04-2014 05:41

[hide][Immagine: HR40speeddiagram.jpg][/hide]

quanto fa di bolina sto hr?


Navigare sopra i 20 nodi - Sgt.Pepper - 02-04-2014 06:00

Citazione:ZK ha scritto:
io tra i 15 e i 40 se non ci sono motivazioni importanti (tipo regatella) mi annoio abbastanza, per star bene e far lavorare le meningi me ne servono molti di meno, per entrare in quello stato di allerta euforica che genera l' adrenalina me ne servono di piu.. ricordo una regatella sotto la maddalena con 40 nodi belli stesi e l' onda corrispondente.. pilota e tutti in falchetta... 8,3 nodi con 40 piedi di ciabatta a 32 gradi sull' apparente.. su un hr a quella velocita, ammesso che non affondi i paioli te li ritrovi per cappello.

Mahhh, mi pare un po' azzardata quella dei paglioli SmileSmile a meno che tu non parli dei paioli per la polenta che effettivamente assomigliano ad un cappelloSmileSmile


Navigare sopra i 20 nodi - lunar1960 - 02-04-2014 13:33

https://www.youtube.com/watch?v=k5GTgWdC24E&hd=1
https://www.youtube.com/watch?v=PuQ_Zrgl1Yk&hd=1
https://www.youtube.com/watch?v=7O5zSHrX4dI&hd=1

IAIAI và così, quando in solitario preferisco il fiocco avvolto, magari bolino un pò meno ma ho flessibilità di aumentarne la superficie se tengo un' andatura più poggiata senza dover andare a prua a cambiare (che sarebbe alquanto problematico da solo). La randa, sempre in solitario, è con 2 mani sopra i 25 e con 1 mano tra i 15 ed i 25 (i numeri non sono assoluti dato che uso rande diverse in estate ed in inverno). Non sono assolutamente in accordo con chi definisce le nostre barche solo adatte alle ariette, magari invece lo siamo noi perchè i limiti delle nostre barche 'mediterranee' sono molto, ma molto superiori ai nostri.
BV


Navigare sopra i 20 nodi - lord - 02-04-2014 13:47

lunar1960 curiosità, il pilota viene usato in funzione 'gradi al vento ' o gradi bussola ?
Che regolazione gli dai con quel ' response ' che si vede nel video ?


Navigare sopra i 20 nodi - st00042 - 02-04-2014 13:47

Mah, io non sono un grande esperto, però racconto la mia esperiena.
A Gennaio ho partecipato ad una regata a Castelsardo su un Najad 50 (credo paragonabile ad un HR come tipologia di imbarcazione).
Con vento abbondantemente sopra i 25kn, mentre altri prendevano mani, strappavano fiocchi o facevano bordi piatti fino a ritirarsi, noi procedevamo sbandati si, ma tranquilli come su un binario.
Sarà stata anche la presenza di uno skipper esperto, ma la sicurezza che ho provato non la ritrovo quando navigo con la mia (anche se a discapito ci devo mettere che la mia la devo gestire tutta da solo o perchè sono solo o perchè ho dei semplici passegeri).


Navigare sopra i 20 nodi - mania2 - 02-04-2014 15:04

Citazione:ZK ha scritto:
[hide][Immagine: HR40speeddiagram.jpg][/hide]

quanto fa di bolina sto hr?
perchè riesce ad andare di bolina...? forse se scendi e spingi SmileWink
a parte le battute dico a ST00042 che non può paragonare un najad 50 ad un 34' è come paragonare un camper di 8 m con una fiesta... penso che i dislocamenti siano 1/5


Navigare sopra i 20 nodi - ZK - 02-04-2014 15:49

Citazione:Sgt.Pepper ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:
io tra i 15 e i 40 se non ci sono motivazioni importanti (tipo regatella) mi annoio abbastanza, per star bene e far lavorare le meningi me ne servono molti di meno, per entrare in quello stato di allerta euforica che genera l' adrenalina me ne servono di piu.. ricordo una regatella sotto la maddalena con 40 nodi belli stesi e l' onda corrispondente.. pilota e tutti in falchetta... 8,3 nodi con 40 piedi di ciabatta a 32 gradi sull' apparente.. su un hr a quella velocita, ammesso che non affondi i paioli te li ritrovi per cappello.

Mahhh, mi pare un po' azzardata quella dei paglioli SmileSmile a meno che tu non parli dei paioli per la polenta che effettivamente assomigliano ad un cappelloSmileSmile

i perugini non hanno un bel rapporto con la gl, lo so bene vengo da li.
pagliolo e paiolo sono la stessa cosa, il secondo e' definito dialettale derivano da paglia.. ho letto spesso paiaglio, basta capirsi.

gli hr sono dei motorsailer, si capisce dal diagramma di raddrizzamento e dal rapporto tra superficie velica e potenza del motore, il fatto che vengano considerate barche a vela dipende solo dal fatto che hanno un albero, per striminzito e inutile che sia.
A me piacciono anche i motoscafi, non voglio sfottere, quando si tratta di mare non sono per nulla schizzinoso.
non ho nemmeno tanta voglia di sottilizzare, la mia massima velocita a vela e' stata di 28 nodi, 25 a motore con un gommone.. un esperienza dura, ogni onda come un cazzotto in pancia.. ma basta rallentare e subito tutto diventa morbido, silenzioso, asciutto.
dire che le ciabatte sono peggio perche possono andare piu forte e' uno schiaffo all' intelligenza.. basta levare gas.. anche un gommonauta lo capisce.


Navigare sopra i 20 nodi - ZK - 02-04-2014 16:02

mania lo vedi al traverso come va quel tipo di barca, sfiora gli 8 nodi con 20 di vento, col 36.7 stesse condizioni vai a 11 anche con 15
per citare una rotta che faccio spesso col 36, dalle sanguinarie a porto torres, 6 ore contro 10 vuol dire andare a cena dal gobbo contro farsi un panino in vista dell' asinara.


Navigare sopra i 20 nodi - S8S8 - 02-04-2014 16:09

Citazione:ZK ha scritto:
[hide][Immagine: HR40speeddiagram.jpg][/hide]

quanto fa di bolina sto hr?

...una domanda che mi son sempre fatto :
...esiste un riferimento di raccolta delle polari delle barche in genere...magari anche datate con cantieri oramai ko oppure dei programmi per ricavarsele ....o dei metodi per generarle nel modo piu affidabile possibile e quindi qualcosa da leggere per attivarsi?
Grazie


Navigare sopra i 20 nodi - kawua75 - 02-04-2014 16:36

Citazione:ZK ha scritto:
mania lo vedi al traverso come va quel tipo di barca, sfiora gli 8 nodi con 20 di vento, col 36.7 stesse condizioni vai a 11 anche con 15
mi sa che il 36.7 su cui navighi ha il log da tarare Wink

comunque il concetto è chiaro SmileWink


Navigare sopra i 20 nodi - lord - 02-04-2014 17:15

Va che bel 3D pieno di spunti Tongue


Navigare sopra i 20 nodi - luciano sanna - 02-04-2014 17:41

Quando si sta sopra una barca a vela che plana, i 20 nodi sono auspicabili. Smile