I Forum di Amici della Vela
DELPHIA 29 - lesioni piede albero - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: DELPHIA 29 - lesioni piede albero (/showthread.php?tid=95661)

Pagine: 1 2


DELPHIA 29 - lesioni piede albero - tempestavela - 12-03-2014 23:19

Ciao, io procederei in questo modo senza modificare il sartiame e le vele: smonta, taglia quella parte corrosa, ti fai costruire una parte di scarpa più lunga e robusta dove poter appoggiare l’albero che sostituisca la parte tagliata base-albero e poi isoli e rivetti per bene.


DELPHIA 29 - lesioni piede albero - Mizio141176 - 17-03-2014 05:06

Avevo quello stesso problema sul mio ex delphia 29 , si presentó dopo meno di due anni dall'acquisto, dopo un paio di raccomandate un bel po' pesanti alla comar , mi mandarono
un tecnico a risolvere il problema, si porto dietro un nuovo piede d albero completo di un mezzo metro di albero, segó via la parte rovinata e rivetto la nuova con un anima all interno, sui rivetti miseo un prodotto che evita
le correnti galvaniche, il risultato esteticamente era uno schifo però faceva il suo lavoro... Dopo poco ho avuto la fortuna di vendere la barca esasperato dai continui guasti.
Ti consiglio di risolverlo al più presto provando a fare una telefonata alla comar...
Le delphia sono belle barche ma sono assemblate da schifo, tutta la ferramenta è sottodimensionata e gli impianti hanno grosse lacune...


DELPHIA 29 - lesioni piede albero - Markolone - 17-03-2014 23:46

Ed una camicia esattamente di misura da inserire alla base? si evita il taglio dell'albero e conseguente rifacimento del sartiame.
Anche il montaggio sarebbe semplice, mollando sartiame alla base mentre la gru tiene sollevato l'albero.

Dalla foto sembra che ci sia spazio esterno per uno spessore adeguato.


DELPHIA 29 - lesioni piede albero - Mizio141176 - 17-03-2014 23:55

Il problema è che quelle crepe continueranno a camminare, bisogna eliminare il marcio,
è incredibile che l'ingegnere che ha progettato quell'albero non abbia pensato ad
eventuali correnti galvaniche, tutto lo zoccolo interno è di acciaio mentre l'albero è di alluminio, ti allego la foto del mio albero prima della modifica

[hide][Immagine: 2014317175459_DSC00097.JPG][/hide]


[hide][Immagine: 201431717573_DSC00098.JPG][/hide]


DELPHIA 29 - lesioni piede albero - nikolbo - 18-03-2014 00:10

nn sapevo fosse la Comar ad avere l'assistenza su queste barche...proverò a contattarli per una soluzione,....grazie
Citazione:Mizio141176 ha scritto:
Il problema è che quelle crepe continueranno a camminare, bisogna eliminare il marcio,
è incredibile che l'ingegnere che ha progettato quell'albero non abbia pensato ad
eventuali correnti galvaniche, tutto lo zoccolo interno è di acciaio mentre l'albero è di alluminio, ti allego la foto del mio albero prima della modifica

[hide][Immagine: 2014317175459_DSC00097.JPG][/hide]


[hide][Immagine: 201431717573_DSC00098.JPG][/hide]



DELPHIA 29 - lesioni piede albero - nikolbo - 18-03-2014 00:11

stiamo valutando cari possibilità...anche questa. Grazie
Citazione:Markolone ha scritto:
Ed una camicia esattamente di misura da inserire alla base? si evita il taglio dell'albero e conseguente rifacimento del sartiame.
Anche il montaggio sarebbe semplice, mollando sartiame alla base mentre la gru tiene sollevato l'albero.

Dalla foto sembra che ci sia spazio esterno per uno spessore adeguato.



DELPHIA 29 - lesioni piede albero - cody - 18-03-2014 15:18

Mi pare ci sia un evidente errore di progettazione. Chiamare Comar e pretendere la risoluzione del problema causato da una pressapochista costruzione.
Comunque strano che abbiano fatto un tale errore...


DELPHIA 29 - lesioni piede albero - gourmet - 18-03-2014 19:59

Citazione:nikolbo ha scritto:
stiamo valutando cari possibilità...anche questa. Grazie
Citazione:Markolone ha scritto:
Ed una camicia esattamente di misura da inserire alla base? si evita il taglio dell'albero e conseguente rifacimento del sartiame.
Anche il montaggio sarebbe semplice, mollando sartiame alla base mentre la gru tiene sollevato l'albero.

Dalla foto sembra che ci sia spazio esterno per uno spessore adeguato.

SCUSATE...
Il mio modesto parere... è:
1) tagliare la base d'albero ammalorata...
2) con questa e con la mastra andare da un discreto falegname e far far realizzare sia la base d'appoggio (a misura compensata con quanto tagliato) sia l'innesto nell'albero sano... il tutto in multistrato marino...
3) rimonti il tutto con bulloni passanti attraverso l'albero

RISULTATO...
NON devi modificare sartie e vele...
NON devi preoccuparti più della corrosione...
Il multistrato marino durerà sicuramente più della barca... Big GrinCoolBig Grin


DELPHIA 29 - lesioni piede albero - stefano.favi - 28-03-2014 22:28

Io ho cambiato l'albero ora dopo una collisione , mi è venuto addosso uno swan 65 , risultato albero stroncato quindi avrei uno spezzone che dovrebbe essere 173x98 se pensi che ti sia utile dimmi.
Comunque secondo me ti rimane l'acqua piovana bloccata dentro , ma c'è un drenaggio?


DELPHIA 29 - lesioni piede albero - xlion - 28-03-2014 23:30

un mio amico con un delphia 29 ha avuto lo stesso identico problema ed ha risolto col l'innesto di una parte nuova fatta su misura da un alberaio di ancona con una spesa complessiva credo sui 2000 euro. Il risultato mi è sembrato ottimo. Se ti puo' interessare ti ci metto in contatto così ti spiega tutto.


DELPHIA 29 - lesioni piede albero - gourmet - 30-03-2014 23:49

Citazione:stefano.favi ha scritto:
Io ho cambiato l'albero ora dopo una collisione , mi è venuto addosso uno swan 65 , risultato albero stroncato quindi avrei uno spezzone che dovrebbe essere 173x98 se pensi che ti sia utile dimmi.
Comunque secondo me ti rimane l'acqua piovana bloccata dentro , ma c'è un drenaggio?

Swan 65...??? APPERO'...!!! CoolCoolCool
Ma le barche con cui fare collisione... te le vai a cercare tu... o ti capitano così...??? Big GrinBig GrinBig Grin
Ahh...!!! Stai tranquillo... di sicuro 'l'autista' aveva la patente...!!! e magari avrà anche fatto TUTTI i vari corsi sulla sicurezza...!!! Big GrinBig GrinBig GrinCoolCoolCoolBig GrinBig GrinBig Grin
Ops... scusate l'OT...


DELPHIA 29 - lesioni piede albero - ste-ta - 04-04-2014 02:04

Sono l'amico di xlion se hai bisogno di foto e dettagli contattami in privato!!!


DELPHIA 29 - lesioni piede albero - ste-ta - 04-04-2014 02:15

Prova a contattare la comar, ma io ho avuto una pessima esperienza. Si è presentato dopo mesi e mesi di chiamate l'addetto al post vendita per periziare l'albero. Risultato?! Ancora attendo l'email con la perizia dell'albero!


RE: DELPHIA 29 - lesioni piede albero - bdc@live.it - 01-03-2021 10:57

Mi riaggancio a questo argomento in quanto sto valutando l'acquisto di un delphia 29.
Questo è un problema che hanno su tutta la produzione o magari solamente sui primi esemplari?
Avete immagini della riparazione che avete fatto?

grazie.