I Forum di Amici della Vela
JEREMY ROGERS LTD - UK - Contessa 43 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: JEREMY ROGERS LTD - UK - Contessa 43 (/showthread.php?tid=92027)

Pagine: 1 2


JEREMY ROGERS LTD - UK - Contessa 43 - BeppeZ - 11-04-2014 19:54

Matteo, devo darti ragione assolutamente. Al nord fa freddo e i bagni non si fanno; le barche di quell'epoca, e questa non fa eccezione, privilegiavano la sicurezza nella navigazione, tant'è che il pulpito e completamente chiuso e anche risalire dal bagno richiede un po' di agilità per scavalcarlo. Per lo stesso motivo anche passarsi il fuoribordo del tender dal pulpito a chi sta sul gommone e viceversa non credo sia un divertimento. Dico 'credo' perchè ho il tender da due anni ma non l'ho mai portato in crociera proprio per questo motivo. [:I] Mia moglie insiste, quest'anno lo porterò sperando che, passandocelo, non finisca in mare!!
Ciao
Beppe


JEREMY ROGERS LTD - UK - Contessa 43 - robcruiser - 11-04-2014 20:07

ce n'era una in vendita in sardegna qualche anno fa. era di una coppia italo inglese che ci girava il mondo e viveva a bordo.
la barca era bellissima ma con molti lavori da fare. è quella?
complimenti in ogni caso. di tutte le barche che ho visitato è una di quelle che mi ha impressionato di più per la bellezza delle linee e la sensazione di robustezza e potenza che trasmette lo scafo.
quella che ho visto io aveva tutte le strutture maggiorate per la navigazione in oceano.

volevo inserire una foto ma non me la fa mettere...Sad


JEREMY ROGERS LTD - UK - Contessa 43 - BeppeZ - 11-04-2014 20:24

No, non è quella della Sardegna. Quella era messa abbastanza male (ho visto solo le foto sui vari siti dove era in vendita, ho avuto la stessa impressione che avesse molti lavori da fare). L'ho acquistata prima che quella fosse in vendita, da un amico svizzero e era qui in Veneto. 30 miglia e me la sono portata in darsena! Big Grin Ho avuto la fortuna che il mio amico aveva fatto moltissimi lavori (cambio motore, cambio winches, ridipinta in AWL grip, strumentazione e autopilota nuovi e molto altro) perchè voleva tenerla per sempre. Ma per sempre non esiste perchè era 'innamorato' dello Swan 51 - come si fa a dargli torto - con deriva mobile. Io gli ho comperato la sua e lui ha coronato il suo sogno dello Swan che ha trovato a Boston e si è portato qui con un bel 'giretto' di 5200 miglia...
Poi lui ha iniziato a sistemare lo Swan (è venuto uno spettacolo!!!) e io ho fatto un sacco di lavori sulla mia per migliorarla ulteriormente.


JEREMY ROGERS LTD - UK - Contessa 43 - robcruiser - 12-04-2014 00:57

beh, complimenti davvero e.... buon vento!


RE: JEREMY ROGERS LTD - UK - Contessa 43 - Avel - 19-05-2014 20:27

Complimenti beppez
Gran bella barca!!!


RE: JEREMY ROGERS LTD - UK - Contessa 43 - novelli giancarlo - 16-08-2014 15:52

complimenti per il restiling