I Forum di Amici della Vela
Alternatore che carica poco - aggiornamento - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Alternatore che carica poco - aggiornamento (/showthread.php?tid=87468)

Pagine: 1 2


Alternatore che carica poco - aggiornamento - corradino - 04-07-2013 22:13

Citazione:rema ha scritto:
Una curiosità:ma quando parlate di pinza amperometrica cosa intendere?io ho vari tester con pinza amperometrica,ma la lettura degli ampere è valida solo per la corrente alternata

questa non la avevo ancora mai sentita a quel che mi risulta è proprio il contrario..con pinza misuri solo DC enn AC il principio è cha la pinza legge il campo magnetico generatodal passaggio di corrente e lo trasforma in un valore in millivolt


Alternatore che carica poco - aggiornamento - matteo - 04-07-2013 23:13

Per pinza amperometrica intendiamo questo:
http://www.attrezzieutensili.it/multimetri-e-tester/1820-pinza-amperometrica.html?gclid=CPSkn8qPlrgCFYJf3godzlgA6g
Assolutamente legge la corrente in A nei circuiti a corrente continua.

Altro aggiornamento: rimontato col meccanico l'alternatore e secondo lui la cinghia slitta. Non a 1.500 giri, ma a 2.000 e oltre si.
L'alternatore è infatti sporco di polvere nera e la cinghia si rovina abbastanza in fretta (la devo cambiare ogni anno).
E questo spiegherebbe tutto.
matteo


Alternatore che carica poco - aggiornamento - RMV2605D - 04-07-2013 23:18

Citazione:matteo ha scritto:
Per pinza amperometrica intendiamo questo:
http://www.attrezzieutensili.it/multimetri-e-tester/1820-pinza-amperometrica.html?gclid=CPSkn8qPlrgCFYJf3godzlgA6g
Assolutamente legge la corrente in A nei circuiti a corrente continua.

Altro aggiornamento: rimontato col meccanico l'alternatore e secondo lui la cinghia slitta. Non a 1.500 giri, ma a 2.000 e oltre si.
L'alternatore è infatti sporco di polvere nera e la cinghia si rovina abbastanza in fretta (la devo cambiare ogni anno).
E questo spiegherebbe tutto.
matteo

Metti una cinghia per piccoli avvolgimenti, quelle con la 'X' nella sigla, la devi ordinare in un negozio specializzato, costa come le altre ma non slitta mai!

Quando ho messo l'alternatore di potenza slittava e la cinghia durava pochi giorni, cambiato tipo dura molti anni.

Big GrinBig GrinBig Grin


Alternatore che carica poco - aggiornamento - veirera - 05-07-2013 01:27

Matteo,potrebbe funzionare anche tutto bene,non mi sembrano numeri che nascondano dei problemi.
Oggettivamnete penso che un frigo acceso tutto il giorno consumi più di 25/30 A quindi con luce di fonda luci varie autoclave etc...
se le tue batterie dopo quasi 2 giorni sono ancora sopra i 12Volts non mi preoccuperei.


Alternatore che carica poco - aggiornamento - lfabio - 05-07-2013 03:51

Ma ora dico una cosa che potrebbe o meno essere pertinente: postulato che ci sia un alternatore solo sul motore, si dovrebbe notare dal contagiri se slitta...


Alternatore che carica poco - aggiornamento - kermit - 05-07-2013 12:17

Tutto il post mi sembra surreale. Voglio dire che l'alternatore carica in funzione del voltaggio che legge ai poli della batteria, se con 5A o con 10A oppure anche 30A erogati il voltaggio ha già raggiunto i valori di regolazione settati cosa pretendete che vada ad erogare altri Ampere assolutamente inutili o dannosi?

Tempo fa avevo fatto un post riportando proprio l'argomento sull'inutilità di montare mega alternatori da 150 A che in certe installazioni sono totalmente inutili....


Alternatore che carica poco - aggiornamento - Arcadia - 05-07-2013 15:22

uff, che noia, queste beghe che avevo anch'io fino all'altro giorno Big Grin
poi, un giorno ho avuto un idea, ed ho risolto drasticamente, vuoi sapere come?
...con il solare
CoolCoolCool


Alternatore che carica poco - aggiornamento - Maro - 06-07-2013 06:06

Se tutto sembra corretto ma non funziona come dovrebbe: togli i morsetti, scartavetri il foro dei morsetti e l'esterno dei poli, rimonti e stringi bene.
A volte i miracoli sambrano succedere, ma basta un po' di resistenza sui poli, la tensione sul cavo aumenta e l'alternatore, di potenza o normale, stupido o intelligente, smette di caricare alla massima potenza e si mette prima in livellamento e poi in mantenimento .


Alternatore che carica poco - aggiornamento - matteo - 08-07-2013 16:31

Grazie Mario anche a te. Effettivamente un'occhiata ai morsetti non la dò da un po'.

A riguardo della cinghia - principale imputata del funzionamento non perfetto dell'alternatore (checchè ne dica Marcello Smile ) - ho chiesto al sempre gentilissimo Angelo Sebastiani della Lombardini Marine.

Mia domanda:
-----Messaggio originale-----
'Buongiorno,
sulla mia barca Comet del 2007 ho montato il Vostro motore in oggetto e ne sono molto soddisfatto.
Da un recente controllo con la pinza amperometrica rilevo che l'alternatore (quello originale, senza marca, made in Slovenia, da 80A) non dà molta corrente sebbene le batterie (2 da 100 Ah l'una, in parallelo) siano scariche e io abbia montato un regolatore esterno elettronico che dovrebbe far lavorare ottimamente l'alternatore.
Smontato l'alternatore e controllato al banco, esso fornisce facilmente 60A e, al massimo dei giri, 80A.
Secondo il meccanico la cinghia a un certo numero di giri incomincia a slittare e l'alternatore non gira e non produce quindi quanto dovrebbe.
La cosa secondo lui è confermata dal fatto che ogni anno dobbiamo cambiare la cinghia in quanto usurata e che l'alternatore è sporco di polvere nera.
E' un problema che avete già riscontrato in questo motore ed è quindi il caso di mettere una cinghia rinforzata o cambiare pulegge?'

Sua risposta:
'Purtroppo le cinghie trapezoidali possono dare questo tipo di problematica.
Abbiamo introdotto nel 2010 un nuovo alternatore da 120 A e per ovviare al problema abbiamo montato delle cinghie poli V che garantiscono migliori prestazioni.
Volendo però, anche per il suo 80 A si può utilizzare questo tipo di cinghie sostituendo ovviamente le relative
pulegge (alternatore, pompa acqua e albero motore).
in attesa di sue considerazioni inviamo
Distinti saluti'
Angelo Sebastiani

Service for Italy & Spare Parts
LOMBARDINI MARINE

Buona settimana a tutti
matteo


Alternatore che carica poco - aggiornamento - Jak - 08-07-2013 17:24

Scusa Matteo, che motore hai?


Alternatore che carica poco - aggiornamento - matteo - 08-07-2013 17:27

LDW1003SD

è il 30 hp, tre cilindri, sail drive


Alternatore che carica poco - aggiornamento - Jak - 08-07-2013 17:32

Io ho il 902 in linea d'asse. Mi sa che siamo lì...
Al prossimo cambio cinghia terrò presente il suggerimento.
Le pulegge te le forniscono loro?


Alternatore che carica poco - aggiornamento - Montecelio - 08-07-2013 17:50

Citazione:Jak ha scritto:
Io ho il 902 in linea d'asse. Mi sa che siamo lì...
Al prossimo cambio cinghia terrò presente il suggerimento.
Le pulegge te le forniscono loro?
Se è su una barca è il 903M, 900cc 3 cilindri, sostituito dal 1003, 1000cc 3 cilindri.
Quello che finisce con 2 è il 702M, 700cc 2 cilindri.