I Forum di Amici della Vela
acqua calda doccia esterna - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: acqua calda doccia esterna (/showthread.php?tid=81435)

Pagine: 1 2


RE: acqua calda doccia esterna - mckewoy - 23-04-2016 11:31

tanto la doccia fredda non piace a nessuno.
collegala all'uscita del miscelatore esistente ed avrai calda tiepida fredda.

attento al consumo dell'acqua, la doccia calda è un salasso.

io facevo lavaggio con acqua di mare e risciacquo con acqua dolce fredda. telo asciutto a portata di mano.


RE: acqua calda doccia esterna - singleton - 23-04-2016 22:42

(23-04-2016 11:31)mckewoy Ha scritto:  attento al consumo dell'acqua, la doccia calda è un salasso.

io facevo lavaggio con acqua di mare e risciacquo con acqua dolce fredda. telo asciutto a portata di mano.

Esattamente come faccio io. Pur avendo tutto predisposto non metto la calda. Le docce in questo modo durano lo stretto necessario. Garantito.


RE: acqua calda doccia esterna - dielle1 - 24-04-2016 00:02

(23-04-2016 22:42)singleton Ha scritto:  
(23-04-2016 11:31)mckewoy Ha scritto:  attento al consumo dell'acqua, la doccia calda è un salasso.

io facevo lavaggio con acqua di mare e risciacquo con acqua dolce fredda. telo asciutto a portata di mano.

Esattamente come faccio io. Pur avendo tutto predisposto non metto la calda. Le docce in questo modo durano lo stretto necessario. Garantito.


Tutti liberi di lavarsi o no con acqua salata, sacchi neri, bottiglie, ecc.
La doccia calda... e' un salasso???? per chi non vive la barca o vive il mondo del condominio in barca 2727
Chi vive la barca la doccia calda la fa' tutti i giorni, non e' necessario, per essere ...velista ...veroSmiley30 lavarsi con la bottiglia, mingere in un barattolo di coccolino, defecare su fogli di giornale in cabina da buttare in mare.....strada.. facendo lasciando..segni del passaggio Smiley26Smiley26 (Hai me vita vissuta)
Poi dopo un giorno di sole o pioggia una doccia in e da barca.. ti fa'... nuovo.
dario


RE: acqua calda doccia esterna - paolodl - 24-04-2016 00:23

Io a bordo ho anche questa
sembra una sciocchezza ma è comodissima


RE: acqua calda doccia esterna - mckewoy - 24-04-2016 09:33

(24-04-2016 00:02)dielle1 Ha scritto:  Tutti liberi di lavarsi o no con acqua salata, sacchi neri, bottiglie, ecc.
La doccia calda... e' un salasso???? per chi non vive la barca o vive il mondo del condominio in barca 2727
Chi vive la barca la doccia calda la fa' tutti i giorni, non e' necessario, per essere ...velista ...veroSmiley30 lavarsi con la bottiglia, mingere in un barattolo di coccolino, defecare su fogli di giornale in cabina da buttare in mare.....strada.. facendo lasciando..segni del passaggio Smiley26Smiley26 (Hai me vita vissuta)
Poi dopo un giorno di sole o pioggia una doccia in e da barca.. ti fa'... nuovo.
dario

se vai per porti tovi le docce calde a terra prima di cambiarti per la trattoria del paese,

se vai per rade scaldi un pentolino di acqua con il gas del fornello e lo metti nella tanica di acqua fredda.
hai acqua calda il giusto in pozzetto per essere pulito e profumato prima di cambiarti per cena.

il dissalatore aiuta a sopperire al salasso e mi raccomando, i costumi sporchi vanno tutti nella lavatrice/asciugatrice e mentre lavora devi accendere il condizionatore d'aria alimentato dal generatore raffreddato ad acqua che sta nel gavone di dritta altrimenti si crepa dal caldo che emana il forno e dal' umidità della sera.

primo me ( che come si sa "secondo me" non mi piace ) LA BARCA è LIBERTA'




in medio virtus stat

[hide][attachment=18291][/hide]

non è rivolto all'amico dielle, mi sembra un accostamento simpatico


RE: acqua calda doccia esterna - bottadritta - 25-04-2016 01:11

Miscelatori delicati, boiler, tubi a T, guarnizioni che poi perdono, nuovi fori da fare alla barca.....mi sembra una esagerazione. In estate, vista la vicinanza del serbatoio acqua al motore , l'acqua della doccia interna ed esterna e' sempre di un giusto tiepido rinfrescante e rinfrancante , fuori stagione, (il bagno qs anno l'abbiamo fatto senza muta anche a dicembre dalle mie parti), addirittura la senti bollente perché l'acqua di mare e' "freddina". Poi se si vuole essere profumati e insaponati e risparmiare acqua di bordo, d' estate al rientro in porto si usa il lungo tubo dell'acqua in banchina che se non si sta attenti all'inizio e' ustionante....Ho fatto la doccia fredda solo quando raramente d'estate e' capitato di arrivare in rada la sera , bagno in mare e acqua caldissima piu' calda della doccia tiepida, ma ci puo' stare ogni tanto.


RE: acqua calda doccia esterna - aleph - 26-04-2016 09:57

si sa, io sono antico...

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=12513

Un pò perchè per me la barca è fuga dal quotidiano (comprese alcune comodità), un po' perché il barchino è piccolo, ma io per la doccia calda metto alcune bottiglie nel vano motore. Dopo una smotorata, l'acqua è così calda che devo miscelarla con acqua fredda. Dopo due giorni (d'estate) le bottiglie sono ancora tiepide. La sera in rada, bagno a mare, insaponata con sapone marino, altro bagno e risciacquo con l'acqua dolce delle bottiglie. In 5 (tre figli adolescenti) consumo complessivo 3 litri. Fedele al detto, anche questo forse superato, "ciò che non c'e' in barca non pesa e non si rompe". Ma è solo questione di gusti, ovviamente.


RE: acqua calda doccia esterna - singleton - 26-04-2016 23:28

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=12513

". Ma è solo questione di gusti, ovviamente.
[/quote]

Non è solo questione di gusti, ma anche di una certa filosofia dell andar per mare. Non vorrei sembrare retorico ma le crociere giovanili su barca di 6 metri sono state una grande scuola. Lo vedo dal panico che si diffonde a bordo quando dico che l'acqua sta per finire. Per me non è un problema. Sulla barca di 6 metri l'acqua neanche cominciava.


RE: acqua calda doccia esterna - Horatio Nelson - 30-04-2016 17:20

Ho passato il tubo,ora farò i dovuti collegamenti, e poi dovrò fare ciò che mi preoccupa di più...forare la barca! Facile direte voi, ma per chi non lo ha mai fatto è un po come violentare la barca. Mi comprerò la sega a tazza della misura giusta, ma poi è meglio trapanare/segare dall'esterno verso l'interno o viceversa? Indifferente? Poi fissaggio con viti e Sika trasparente? Altri accorgimenti per fare un lavoro pulito?
Ho optato per il miscelatore tipo quello nel messaggio n'5.
Ciao
Grazie


RE: acqua calda doccia esterna - spezza - 26-02-2017 21:35

(24-04-2016 00:23)paolodl Ha scritto:  Io a bordo ho anche questa
sembra una sciocchezza ma è comodissima

Grandissima questa dove si compra?

A.


RE: acqua calda doccia esterna - paolodl - 27-02-2017 00:17

(26-02-2017 21:35)spezza Ha scritto:  
(24-04-2016 00:23)paolodl Ha scritto:  Io a bordo ho anche questa
sembra una sciocchezza ma è comodissima

Grandissima questa dove si compra?

A.

Da Decathlon o in qualsiasi negozio di campeggio