I Forum di Amici della Vela
Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta (/showthread.php?tid=80396)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11


Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta - Giorgio - 04-12-2012 00:19

Non si smette mai di imparare....Big Grin


Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta - TeoV - 07-12-2012 05:28

Ciao concittadino, Smile dove si trova in zona da noi? Puo' essere usato anche per le viti della falchetta?
Grazie.


Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta - sea4see - 07-12-2012 14:23

Ottimo per le viti in falchetta se passanti...Il butile lavora in compressione!!! Di soliti le viti in falchetta su barche fatte come si deve dovrebbero essere a circa 200 mm una dall'altra. Questo permettereb e anche Di utilizzare butile su tutta la linea. Da noi lo trovi in alcuni web shop tipo nanotechstore. Sto aspettando dei rotoli dagli usa.


Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta - Giorgio - 07-12-2012 17:40

Per una buona e duratura sigillatura non userei mai quella roba li....al max la uso per tenere il sacco del vuoto. Sikaflex e tutto il resto e' noia.Big GrinBig Grin


Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta - sea4see - 07-12-2012 18:03

Per scafo coperta posso concordare un poliuretanico alta tenacita. Per il resto... solo rogne. Barche di 30anni con il butile: nessuna goccia..barche nuove trattate con sika e affini che filtrano come un colapasta. Scelte.Wink


Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta - Giorgio - 07-12-2012 18:21

Senza dubbio scelte e capacita' di sigilllatura.....mai avuti i problemi che citi in compenso qualche barca sigillata con quella roba li'li ha avuti per mia esperienza. Giusto per dirne una fuori dal coro....le cucine fanno marcire tutti i piani sotto che sono di norma di 'puro truciolare massiccio'....una volta sikate finito problema. Il butile ha problemi con il caldo...non stagna i filetti...e potrei dirne altre centomila. Cmq e' solo la mia opinione eh Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta - sea4see - 07-12-2012 19:16

Il butile blocca molto bene i filetti in quanto si avvita assieme alla vite questo te lo posso confermare, con il caldo non ha nessun problema in quanto se serrato a dovere esce tutto e rimane solo un filo invisibile. Tutti i lavori fatti male anche con sostanze miracolose falliscono. Morris yacht, Packet Island, Tartan yacht usano il butile. Parlo per esperienza in quanto provate tutte le variabili con vari prodotti al massimo uso prodotti a base il Polisulfide...E riconfermo..Solo opinioniBig Grin ti allego alcune foto per spiegare meglio...dopo 30 anni...imbarco acqua nessuna infiltrazione...
[hide][Immagine: 2012127123920_IMG_0143.jpg][/hide]

Butile di 30 anni nei fori passanti rotaia genoa..gelcoat perfetto...
[hide][Immagine: 2012127123934_IMG_0322.jpg][/hide]

Viti con butile 'impregnato' nel filetto...nessuna traccia di umido sottocoperta...
[hide][Immagine: 2012127123945_IMG_0364.jpg][/hide]

Sikaflex291...utilizzato per evitare infiltrazioni acqua dall'oblò...incollato l'incollabile!!
[hide][Immagine: 2012127123957_IMG_0637.jpg][/hide]

Gelcoat strappato provando a togliere l'oblò dopo essere stato incollato con il 291....piu' danni che benefici.
[hide][Immagine: 2012127124010_IMG_0638.jpg][/hide]


Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta - paolaninolife - 08-12-2012 00:03

Togliendo il tientibene di legno fissato con le viti sulla tuga e sigillate col sika o si strappava il gelcot o si strappava il legno. Per qualche anno ho sigillato col nastro autovulcanizzante con ottimi risultati. Ora ho usato il butile e...vedremo


Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta - bullo - 08-12-2012 00:39

Levami una curiosità questo stucco 'Butile' è come il Sea-stick di colore grigio che vendono in striscie? In cantiere lavoravo col silicone Butilico, è la stessa cosa? Grazie.-


Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta - sea4see - 08-12-2012 01:08

Il butile non è silicone. Si puo' chiamare stucco..ma è una gomma malleabile utilizzate dagli idraulici e da chi fa tetti. Serve per isolare e impedire l'entrata d'acqua. Si trova in giro da qualche rivendita di idraulica o in qualche web store. Quello di qualità e il seguente.Non conosco SEa-Stick. vedi foto sopra...


Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta - ecotango - 08-12-2012 04:09

Io per sigillare l'attrezzatura di coperta ho utilizzato del sigillante butilico in cartuccie è più 'liquido' di quello in nastri,al momento direi che è stata una decisione felice


Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta - macbuy - 11-12-2012 06:47

Secondo voi va bene per impermebilizzare le viti della falchetta?


Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta - sea4see - 12-12-2012 00:35

Assolutamnete si se sono passanti...


Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta - Flab - 06-01-2013 18:07

Ottimo suggerimento, non lo conoscevo. Grazie. Smile


Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta - stefano702 - 06-01-2013 19:04

Io l'ho sempre usato per sigillare i sacchi del vuoto (è un portento) e tra l'altro, una volta utilizzato lo butto via, in quanto riutilizzato non sigilla più come dovrebbe e mi fà impazzire per far partire il vuoto.
Sulla barca sempre usato sikaflex nei vari tipi e mai avuto problemi.SmileSmile


Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta - esponenziale - 06-01-2013 19:36

Proprio in questi giorni stavo vedendo i lavori sulla nuova barchetta e ho dei trafilaggi dalle viti passanti sulla coperta dei candelieri e delle rotaie. Domani mi butto alla ricerca del butile!
Obbiettivamente il butile mi sembra veramente la soluzione per le infiltrazioni in coperta. Una domanda, io sulla mia prima barca ho utilizzato il sikaflex per il supporto del fuoribordo sullo specchio di poppa, in quel caso ho delle sollecitazioni non indifferenti oltre ad essere in contatto frequentemente con l'acqua di mare...in questo caso il butile può essere un alternativa o no?


Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta - sea4see - 12-01-2013 18:40

Ciao per quanto riguarda il tuo problema il butile è un ottima soluzione.... è come una gomma da masticare sotto la suola delle scarpe ,anche se il candeliere ,la rotaia si muove il butile rimane sempre in posizione grazie alla sua elesticita' e rappresenta sempre un ottima barriera all'acqua.... provati sikaflex e affini con il tempo si induriscono ..per quanto ne garantiscano la flessibilità e creano importanti vie d'acqua che ti fanno marcire il sandwich di legno. Attenzione alla qualità del butile..quello nero non va bene.


Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta - wind e sea - 13-01-2013 07:09

Sulla mia barca, forse 30 anni fa, è stato utilizzato il butile per i fori passanti sulla coperta in sandwich di pvc espanso ed il risultato è stato infiltrazioni di acqua nel sandwich...può darsi che il butile allora sia stato messo male...ma il butile mi pare sia da mettere in caso di buco su laminato pieno...nel caso del sandwich utilizzerei il metodo di allargare il buco fra le pelli di vtr togliendo un pò di core, e ripristinando il volume del core versando resina addensata e quando si solidifica si rifà il buco col trapano....


Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta - sea4see - 14-01-2013 00:09

Ottimo....Confermo quanto detto da Wind sea! Tutti i miei fori passanti nel core sono stati trattati con resina addensata riforati e butilizzati..


Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta - wind e sea - 14-01-2013 06:14

allora certamente va bene utilizzare il butile così...ultimamente ho sigillato dei buchi passanti, su laminato pieno, con lo stucco per le botti e l'acqua per adesso non passa...speriamo bene