I Forum di Amici della Vela
Che differenza tra Epirb e Plb? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Che differenza tra Epirb e Plb? (/showthread.php?tid=79923)

Pagine: 1 2 3 4


Che differenza tra Epirb e Plb? - ibis - 13-11-2012 19:51

Ho molti dubbi, forse sono io che non capisco ma la cosa mi piacerebbe chiarirla per bene.
Dunque se lo prendi in Italia devi registrarlo a Bari come per l'epirb. Cosa intendi per codice italiano non avendo l'mmsi? Il costo di 90€ per programmazione si aggiunge al costo del prodotto in Italia?

Se lo prendi negli usa lo registri nel modulo online, come fanno loro a verificare che i dati sono veri? C'è un controllo incrociato? In questo caso non paghi la programmazione?


Se lo prendi negli usa, puoi registrarlo in Italia ? Come?

Grazie


Che differenza tra Epirb e Plb? - Il Dandi - 13-11-2012 19:56

Ti rispondo quando rientro in ufficio dal telefono mi viene complicato..


Che differenza tra Epirb e Plb? - rob - 13-11-2012 20:35

guardate qui, punti 3.1.2 'HEX Code'

http://en.wikipedia.org/wiki/Distress_radiobeacon


Il codice esadecimale è specifico ad ogni radioboa, contiene tutta una serie di informazioni fra le quali un *codice Paese*.
Una radioboa con codice Paese 'Italia' puo' essere registrata solo in Italia.

Siccome il codice viene determinato dal fabbricante, bisogna che 1.il fabbricante sia abilitato a registrare codici in un Paese diverso, e 2. Che lo voglia fare (generalmente dietro pagamento)

AVevo guardato in UK: ci sono almeno un paio di costruttori UK che per esempio *non* vendono radioboe con codici diversi dall'UK, altri chiedono invece tot sterline per riprogrammarlo in un codice non-uk (non so come funzioni dal pdv formale forse si appoggiano a filiali locali estere ? non ho idea).


Quindi per farlo registrare in Italia bisogna che nell'Hex code ci sia il numeretto attribuito all'Italia: o ve lo mette il venditore, oppure non ve lo mette e dovete essere voi capaci (in senso di capacità legale) per registrare la radioboa nel Paese estero codificato nella radioboa.



Se qualcuno ha un codice Hex di un PLB italiano o USA se magari me lo mostra provo a vedere se il sito di registrazione francese lo accetta, é tutto online si vede in due minuti, chiaro quando mi dice 'Confermi registrazione' gli clicco un bel NO Smile


Che differenza tra Epirb e Plb? - pulce75 - 13-11-2012 20:37

La cosa e' molto interessante visto i costi usa e il fatto che renderebbe accessibile uno strumento anche a chi come me ha una piccola barca e fa navigazione costiera. Vediamo cosa viene fuori!


Che differenza tra Epirb e Plb? - ibis - 13-11-2012 21:15

Anche perchè te lo tieni in tasca, che con l'epirb non puoi...

E' meglio chiarire sta cosa in tutti gli aspetti anche perchè per verificare che tutto funziona devi aspettare, speriamo mai, quando ne hai bisogno sul serio..


Che differenza tra Epirb e Plb? - Il Dandi - 13-11-2012 21:55

Citazione:rob ha scritto:
guardate qui, punti 3.1.2 'HEX Code'

http://en.wikipedia.org/wiki/Distress_radiobeacon


Il codice esadecimale è specifico ad ogni radioboa, contiene tutta una serie di informazioni fra le quali un *codice Paese*.
Una radioboa con codice Paese 'Italia' puo' essere registrata solo in Italia.

Siccome il codice viene determinato dal fabbricante, bisogna che 1.il fabbricante sia abilitato a registrare codici in un Paese diverso, e 2. Che lo voglia fare (generalmente dietro pagamento)

AVevo guardato in UK: ci sono almeno un paio di costruttori UK che per esempio *non* vendono radioboe con codici diversi dall'UK, altri chiedono invece tot sterline per riprogrammarlo in un codice non-uk (non so come funzioni dal pdv formale forse si appoggiano a filiali locali estere ? non ho idea).


Quindi per farlo registrare in Italia bisogna che nell'Hex code ci sia il numeretto attribuito all'Italia: o ve lo mette il venditore, oppure non ve lo mette e dovete essere voi capaci (in senso di capacità legale) per registrare la radioboa nel Paese estero codificato nella radioboa.



Se qualcuno ha un codice Hex di un PLB italiano o USA se magari me lo mostra provo a vedere se il sito di registrazione francese lo accetta, é tutto online si vede in due minuti, chiaro quando mi dice 'Confermi registrazione' gli clicco un bel NO Smile
eccomi rob....
prova con questo
2DCE6 47970 FFBFF
Big Grin


Che differenza tra Epirb e Plb? - Il Dandi - 13-11-2012 22:02

Citazione:ibis ha scritto:
Ho molti dubbi, forse sono io che non capisco ma la cosa mi piacerebbe chiarirla per bene.
Dunque se lo prendi in Italia devi registrarlo a Bari come per l'epirb. Cosa intendi per codice italiano non avendo l'mmsi? Il costo di 90€ per programmazione si aggiunge al costo del prodotto in Italia?

Se lo prendi negli usa lo registri nel modulo online, come fanno loro a verificare che i dati sono veri? C'è un controllo incrociato? In questo caso non paghi la programmazione?


Se lo prendi negli usa, puoi registrarlo in Italia ? Come?

Grazie

ringrazio rob per avermi preceduto nella risposta...
i 90Euri li avevo trovati in una discussione in cui un PLB comprato in USA veniva riconvertito in Italia attraverso la riprogrammazione del codice.
Chiaramente se lo compri in Italia dovrebbe avere già il codice italiano (informati comunque) e quindi non serve spendere ulteriori 90Euri.

Per quanto riguarda la sicurezza dei dati -trattandosi di un 'favore' che ti fanno venendoti a tirar fuori dalla cacca- non si pongono il problema della veridicità (detto tra noi questo è un problema solo italico, negli altri paesi se un cittadino dice una cosa è vera fino a prova del contrario....in Italia è falsa finchè non provi che sia vera). In ogni caso mandano una mail di verifica a cui devi rispondere.

Considerate nella scelta che l'EPIRB è ad attivazione automatica, il PLB no. Che il PLB te lo porti dietro, l'EPIRB no.


Che differenza tra Epirb e Plb? - rob - 13-11-2012 22:17

Citazione:Il Dandi ha scritto:
eccomi rob....
prova con questo
2DCE6 47970 FFBFF
Big Grin

il sito lo riconosce (immagine a sinistra), pero' quando gli dico di registrare mi mostra la finestrina di destra 'Paese non accettato da questo sistema'

Smile


[hide][Immagine: 2012111315159_plbadv.JPG][/hide]


Che differenza tra Epirb e Plb? - Il Dandi - 13-11-2012 22:29

Citazione:rob ha scritto:
Citazione:Il Dandi ha scritto:
eccomi rob....
prova con questo
2DCE6 47970 FFBFF
Big Grin

il sito lo riconosce (immagine a sinistra), pero' quando gli dico di registrare mi mostra la finestrina di destra 'Paese non accettato da questo sistema'

Smile

...corretto, infatti il codice è USA,
grazie rob!!
CoolCoolCool


Che differenza tra Epirb e Plb? - ibis - 13-11-2012 22:49

Scusatemi, quindi tu hai preso in usa un pbl e lo hai tenuto con codice usa e registrato sul sito usa. Qui di ti sei limitato di pagare solo il costo dell'oggetto.
Detto questo.... Ma se tu italiano Con pbl registrato in Italia ti trovi nell'Everest. Perché devi inserire il codice italiano ?


Che differenza tra Epirb e Plb? - Il Dandi - 13-11-2012 22:54

Citazione:ibis ha scritto:
Scusatemi, quindi tu hai preso in usa un pbl e lo hai tenuto con codice usa e registrato sul sito usa. Qui di ti sei limitato di pagare solo il costo dell'oggetto.
Esatto, 109$ più altri 15 di spedizione se non sbaglio
Detto questo.... Ma se tu italiano Con pbl registrato in Italia ti trovi nell'Everest. Perché devi inserire il codice italiano ?
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
grande mistero...


Che differenza tra Epirb e Plb? - Observer - 14-11-2012 00:22

Citazione:Il Dandi ha scritto:
Citazione:ibis ha scritto:
Scusatemi, quindi tu hai preso in usa un pbl e lo hai tenuto con codice usa e registrato sul sito usa. Qui di ti sei limitato di pagare solo il costo dell'oggetto.
Esatto, 109$ più altri 15 di spedizione se non sbaglio
Detto questo.... Ma se tu italiano Con pbl registrato in Italia ti trovi nell'Everest. Perché devi inserire il codice italiano ?
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
grande mistero...

Perchè se ancora non c'è, presto metteranno un balzello Smiley39


Che differenza tra Epirb e Plb? - pulce75 - 14-11-2012 04:04

Ricapitolando: lo compro in usa, lo registro sul sito usa ma con i miei dati italiani. In tal caso e' tutto ok?


Che differenza tra Epirb e Plb? - Il Dandi - 14-11-2012 04:48

28
se invece pensi di registrarlo in Italia, basta chiedere al venditore il codice italiano.


Che differenza tra Epirb e Plb? - ibis - 14-11-2012 04:50

Citazione:Il Dandi ha scritto:
28
se invece pensi di registrarlo in Italia, basta chiedere al venditore il codice italiano.

Al venditore negli usa?


Che differenza tra Epirb e Plb? - pulce75 - 14-11-2012 04:52

Ok. Lo compro in usa a sto punto!


Che differenza tra Epirb e Plb? - Il Dandi - 14-11-2012 04:54

Citazione:ibis ha scritto:
Citazione:Il Dandi ha scritto:
28
se invece pensi di registrarlo in Italia, basta chiedere al venditore il codice italiano.

Al venditore negli usa?
si, certo.
Io non l'ho chiesto perché tanto sapevo che l'avrei registrato lì, ma non c'è niente di male a chiedere...
Big GrinBig Grin
Se decidi per questa seconda strada, fallo sapere nel forum, potrebbe essere, visti i costi, interessante per molti.


Che differenza tra Epirb e Plb? - ibis - 14-11-2012 04:57

che tu sappia nessuno lo ha preso negli usa e registrato a bari? o se c'è qulacuno che lo ha fatto gia?
Tu dove lo hai preso, hai un link?
Grazir

Citazione:Il Dandi ha scritto:
Citazione:ibis ha scritto:
Citazione:Il Dandi ha scritto:
28
se invece pensi di registrarlo in Italia, basta chiedere al venditore il codice italiano.

Al venditore negli usa?
si, certo.
Io non l'ho chiesto perché tanto sapevo che l'avrei registrato lì, ma non c'è niente di male a chiedere...
Big GrinBig Grin
Se decidi per questa seconda strada, fallo sapere nel forum, potrebbe essere, visti i costi, interessante per molti.



Che differenza tra Epirb e Plb? - Il Dandi - 14-11-2012 05:03

Citazione:ibis ha scritto:
che tu sappia nessuno lo ha preso negli usa e registrato a bari? o se c'è qulacuno che lo ha fatto gia?
Tu dove lo hai preso, hai un link?
Grazir

Citazione:Il Dandi ha scritto:
Citazione:ibis ha scritto:
Citazione:Il Dandi ha scritto:
28
se invece pensi di registrarlo in Italia, basta chiedere al venditore il codice italiano.

Al venditore negli usa?
si, certo.
Io non l'ho chiesto perché tanto sapevo che l'avrei registrato lì, ma non c'è niente di male a chiedere...
Big GrinBig Grin
Se decidi per questa seconda strada, fallo sapere nel forum, potrebbe essere, visti i costi, interessante per molti.


il riferimento della registrazione italiana di PLB Usa l'ho trovato su un forum di gente volante...Big Grin
http://www.vfrflight.net/index.php?action=printpage;topic=7585.0


io l'ho comprato su ebay....


Che differenza tra Epirb e Plb? - Il Dandi - 14-11-2012 05:05

ti riporto il passaggio che ti interessa.

.... il PLB che avevo io me lo avevano regalato ma era comperato originariamente negli States. Ho compilato il modulo Italiano grazie sopratutto ai suggerimenti di BaroneRosso. Spedito il Fax debitamente compilato mi telefonano pochissime ore dopo per dirmi che il mio PLB ha il codice USA e mi danno un indirizzo di una ditta di Ravenna che lo puo' riprogrammare. Telefono e m confermano che e' una operazione brevissima ma che comunque mi consigliano di lasciarlo da loro per un paio di giorni perche' non sanno quando arriva quanto lavoro hanno e per riprogrammarlo con il codice italiano vogliono 90 Euro + IVA. Mi ha confermato che se usato principalmente in Italia dovrei registrarlo in Italia con codice italiano e cosi' via. Questo non impedisce ovviamente di registrarlo in US. Io lo faro' riprogrammare e lo registrero' in Italia....
Se si compera in giro quindi occhio... e comunque vi terro' informati su come la cosa procede...