I Forum di Amici della Vela
BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon (/showthread.php?tid=77556)

Pagine: 1 2 3


BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - Mikey - 21-09-2012 15:14

Citazione:pesste ha scritto:
Ma tu sei il nipote del Prof. V J???

Non ci posso credere...il Tomahwahk III..e la foto che ho postato è proprio la barca
i tuo zio...nella prova pubblicata sul Giornale della Vela...una storia lunga!

Ma lui non aveva avuto il 35...solo il 38, prima di questa uno Show.

Per Luna, chiamami pure trequattro8novetresettequattro257, l'ho avuta per vent'anni...





Citazione:Mikey ha scritto:
Ci ho navigato un pò. Non moltissimo però ammetto: ce l'aveva mio zio (la teneva prima a Pescara e poi a Genova).
Ricordo che aveva interni atipici per un pozzetto poppiero. Grande cabina armatoiale a poppa. Cuccetta a V di prua e cabinino a letti sovrapposti di fianco alla cuccetta a v.

La ricordo 'solida' in mare e con un discreto passo pur essendo, ovviamente, non molto boliniera. Mio zio prima di quella aveva avuto, della stessa generazione, il 35 e il 38 e mi diceva che il 390 era nettamente la piu veloce e complessivamente la più riuscita delle tre.
Finiture di alto livello seppur un pò cupe negli interni forse (in stile molto nordico). Pozzetto non enorme ma ho ormai in mente le piazze d'armi dei moderni 40 piedi.
In sintesi la ricordo come una bella barca con un buon passo sull'onda e un livello di finitura alto seppur non di gusto molto mediterraneo.
A occhio, oggi, si dovrebbero trovare a molto poco.

[hide][Immagine: 201292113123_Aldoinbarca.jpeg][/hide]


Ebbene si sono io.Smile sono un J anche io Big Grin

Allora ricordo male ma di sicuro ci aveva navigato sul 35. Dello show non ho ricordi mentre ricordo che la sua prima barca fu un Dullia (in quel di Pescara)


BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - luna rotta - 21-09-2012 22:35

Citazione:pesste ha scritto:
Ma tu sei il nipote del Prof. V J???

Non ci posso credere...il Tomahwahk III..e la foto che ho postato è proprio la barca
i tuo zio...nella prova pubblicata sul Giornale della Vela...una storia lunga!

Ma lui non aveva avuto il 35...solo il 38, prima di questa uno Show.

Per Luna, chiamami pure trequattro8novetresettequattro257, l'ho avuta per vent'anni...





Citazione:Mikey ha scritto:
Ci ho navigato un pò. Non moltissimo però ammetto: ce l'aveva mio zio (la teneva prima a Pescara e poi a Genova).
Ricordo che aveva interni atipici per un pozzetto poppiero. Grande cabina armatoiale a poppa. Cuccetta a V di prua e cabinino a letti sovrapposti di fianco alla cuccetta a v.

La ricordo 'solida' in mare e con un discreto passo pur essendo, ovviamente, non molto boliniera. Mio zio prima di quella aveva avuto, della stessa generazione, il 35 e il 38 e mi diceva che il 390 era nettamente la piu veloce e complessivamente la più riuscita delle tre.
Finiture di alto livello seppur un pò cupe negli interni forse (in stile molto nordico). Pozzetto non enorme ma ho ormai in mente le piazze d'armi dei moderni 40 piedi.
In sintesi la ricordo come una bella barca con un buon passo sull'onda e un livello di finitura alto seppur non di gusto molto mediterraneo.
A occhio, oggi, si dovrebbero trovare a molto poco.

Bene, dopo la bella telefonata di oggi con pesste (che ringrazio per la disponibilità) mi sono tolto tanti dubbi.
Preparatissimo, conosce la barca in ogni minimo particolare.
Insomma, rimane una barca da provare e che dovrebbe dare molte soddisfazioni.
Altri resoconti? (non che non mi fidi di quello che ha detto pesste, ma fa sempre piacere leggerli!Smile)


BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - pesste - 22-09-2012 04:05

Ciao Luna,

come ha detto Zandro citofona a Naslap! Ne sa quanto me e forse di più...e po scorso anno c'era anche un tal Zaccaria di Ct che ne ha venduta una...

Bv


Citazione:luna rotta ha scritto:
Citazione:pesste ha scritto:
Ma tu sei il nipote del Prof. V J???

Non ci posso credere...il Tomahwahk III..e la foto che ho postato è proprio la barca
i tuo zio...nella prova pubblicata sul Giornale della Vela...una storia lunga!

Ma lui non aveva avuto il 35...solo il 38, prima di questa uno Show.

Per Luna, chiamami pure trequattro8novetresettequattro257, l'ho avuta per vent'anni...





Citazione:Mikey ha scritto:
Ci ho navigato un pò. Non moltissimo però ammetto: ce l'aveva mio zio (la teneva prima a Pescara e poi a Genova).
Ricordo che aveva interni atipici per un pozzetto poppiero. Grande cabina armatoiale a poppa. Cuccetta a V di prua e cabinino a letti sovrapposti di fianco alla cuccetta a v.

La ricordo 'solida' in mare e con un discreto passo pur essendo, ovviamente, non molto boliniera. Mio zio prima di quella aveva avuto, della stessa generazione, il 35 e il 38 e mi diceva che il 390 era nettamente la piu veloce e complessivamente la più riuscita delle tre.
Finiture di alto livello seppur un pò cupe negli interni forse (in stile molto nordico). Pozzetto non enorme ma ho ormai in mente le piazze d'armi dei moderni 40 piedi.
In sintesi la ricordo come una bella barca con un buon passo sull'onda e un livello di finitura alto seppur non di gusto molto mediterraneo.
A occhio, oggi, si dovrebbero trovare a molto poco.

Bene, dopo la bella telefonata di oggi con pesste (che ringrazio per la disponibilità) mi sono tolto tanti dubbi.
Preparatissimo, conosce la barca in ogni minimo particolare.
Insomma, rimane una barca da provare e che dovrebbe dare molte soddisfazioni.
Altri resoconti? (non che non mi fidi di quello che ha detto pesste, ma fa sempre piacere leggerli!Smile)



BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - luna rotta - 22-09-2012 16:32

Citazione:pesste ha scritto:
Ciao Luna,

come ha detto Zandro citofona a Naslap! Ne sa quanto me e forse di più...e po scorso anno c'era anche un tal Zaccaria di Ct che ne ha venduta una...

Bv


Citazione:luna rotta ha scritto:
Citazione:pesste ha scritto:
Ma tu sei il nipote del Prof. V J???

Non ci posso credere...il Tomahwahk III..e la foto che ho postato è proprio la barca
i tuo zio...nella prova pubblicata sul Giornale della Vela...una storia lunga!

Ma lui non aveva avuto il 35...solo il 38, prima di questa uno Show.

Per Luna, chiamami pure trequattro8novetresettequattro257, l'ho avuta per vent'anni...





Citazione:Mikey ha scritto:
Ci ho navigato un pò. Non moltissimo però ammetto: ce l'aveva mio zio (la teneva prima a Pescara e poi a Genova).
Ricordo che aveva interni atipici per un pozzetto poppiero. Grande cabina armatoiale a poppa. Cuccetta a V di prua e cabinino a letti sovrapposti di fianco alla cuccetta a v.

La ricordo 'solida' in mare e con un discreto passo pur essendo, ovviamente, non molto boliniera. Mio zio prima di quella aveva avuto, della stessa generazione, il 35 e il 38 e mi diceva che il 390 era nettamente la piu veloce e complessivamente la più riuscita delle tre.
Finiture di alto livello seppur un pò cupe negli interni forse (in stile molto nordico). Pozzetto non enorme ma ho ormai in mente le piazze d'armi dei moderni 40 piedi.
In sintesi la ricordo come una bella barca con un buon passo sull'onda e un livello di finitura alto seppur non di gusto molto mediterraneo.
A occhio, oggi, si dovrebbero trovare a molto poco.

Bene, dopo la bella telefonata di oggi con pesste (che ringrazio per la disponibilità) mi sono tolto tanti dubbi.
Preparatissimo, conosce la barca in ogni minimo particolare.
Insomma, rimane una barca da provare e che dovrebbe dare molte soddisfazioni.
Altri resoconti? (non che non mi fidi di quello che ha detto pesste, ma fa sempre piacere leggerli!Smile)

Mandati i messaggi privati, aspettiamo che intervengano anche loro!


BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - wake - 23-09-2012 00:42

Citazione:luna rotta ha scritto:
Citazione:pesste ha scritto:
Ma tu sei il nipote del Prof. V J???

Non ci posso credere...il Tomahwahk III..e la foto che ho postato è proprio la barca
i tuo zio...nella prova pubblicata sul Giornale della Vela...una storia lunga!

Ma lui non aveva avuto il 35...solo il 38, prima di questa uno Show.

Per Luna, chiamami pure trequattro8novetresettequattro257, l'ho avuta per vent'anni...





Citazione:Mikey ha scritto:
Ci ho navigato un pò. Non moltissimo però ammetto: ce l'aveva mio zio (la teneva prima a Pescara e poi a Genova).
Ricordo che aveva interni atipici per un pozzetto poppiero. Grande cabina armatoiale a poppa. Cuccetta a V di prua e cabinino a letti sovrapposti di fianco alla cuccetta a v.

La ricordo 'solida' in mare e con un discreto passo pur essendo, ovviamente, non molto boliniera. Mio zio prima di quella aveva avuto, della stessa generazione, il 35 e il 38 e mi diceva che il 390 era nettamente la piu veloce e complessivamente la più riuscita delle tre.
Finiture di alto livello seppur un pò cupe negli interni forse (in stile molto nordico). Pozzetto non enorme ma ho ormai in mente le piazze d'armi dei moderni 40 piedi.
In sintesi la ricordo come una bella barca con un buon passo sull'onda e un livello di finitura alto seppur non di gusto molto mediterraneo.
A occhio, oggi, si dovrebbero trovare a molto poco.

Bene, dopo la bella telefonata di oggi con pesste (che ringrazio per la disponibilità) mi sono tolto tanti dubbi.
Preparatissimo, conosce la barca in ogni minimo particolare.
Insomma, rimane una barca da provare e che dovrebbe dare molte soddisfazioni.
Altri resoconti? (non che non mi fidi di quello che ha detto pesste, ma fa sempre piacere leggerli!Smile)

non per fare polemica, ma la funzione forummistica mi si svilisce un po' con le telefonate private: non sarebbe meglio che chi ha qualcosa di interessante da dire lo faccia qui? o perlomeno anche qui...


BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - pesste - 23-09-2012 02:24

...nn fare polemica... Smile

Se vuoi chiamami pure! Anche se non sei interessato al Bavaria 390 Lagoon...due chiacchiere le faccio sempre più che volentieri, ancor più sui Bavaria che conosco non bene...di più (soprattutto quelli degli anni 90) per svariati motivi.

Ma soprattutto la mia conoscenza di quella barca (nello specifico) non è sintetizzabile in un post...tutto qui!

Saluti a tutti...


BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - Shipman - 24-09-2012 17:16

Citazione:pesste ha scritto:
...nn fare polemica... Smile

Se vuoi chiamami pure! Anche se non sei interessato al Bavaria 390 Lagoon...due chiacchiere le faccio sempre più che volentieri, ancor più sui Bavaria che conosco non bene...di più (soprattutto quelli degli anni 90) per svariati motivi.

Ma soprattutto la mia conoscenza di quella barca (nello specifico) non è sintetizzabile in un post...tutto qui!

Saluti a tutti...

Beh, però se tutti stiamo a telefonarti...Smile
Dai, giustamente, se un discorso inizia qui, è bene che qui continui.
Ciao.

L.


BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - luna rotta - 25-09-2012 02:27

Si, ma vista la preparazione di pesste, se dovesse scrivere tutto ciò che sa sulla barca e tutto ciò che mi ha detto al telefono, impallerebbe il forum!!Big Grin

Riassumo in due parole: gran bella barca, veloce stabile e sicura.
Insomma, ben fatta.
Alcuni lavori sui cieletti interni e sul teak esterno.
Prestare attenzione al motore (non costruito da Bavaria ma da Volvo).
Correggi se sbaglio.
La sto seriamente valutando.


BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - pesste - 25-09-2012 02:37

Quoto...!

Ma proprio sintetizzando al massimo...

Appunto solo il teak...le coperte di quegli anni Bavaria le faceva in compensato e quindi quelle originali sono da buttare...per il resto normale manutenzione!

Bye

Citazione:luna rotta ha scritto:
Si, ma vista la preparazione di pesste, se dovesse scrivere tutto ciò che sa sulla barca e tutto ciò che mi ha detto al telefono, impallerebbe il forum!!Big Grin

Riassumo in due parole: gran bella barca, veloce stabile e sicura.
Insomma, ben fatta.
Alcuni lavori sui cieletti interni e sul teak esterno.
Prestare attenzione al motore (non costruito da Bavaria ma da Volvo).
Correggi se sbaglio.
La sto seriamente valutando.



BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - luna rotta - 25-09-2012 02:39

Ma naslap che fine ha fatto??


BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - Tucano - 25-09-2012 15:10

E' sempre piaciuta anche a me. Barca sicura e veloce, ben progettata e costruita.


BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - luna rotta - 25-09-2012 20:18

Citazione:Tucano ha scritto:
E' sempre piaciuta anche a me. Barca sicura e veloce, ben progettata e costruita.
Eh già, e non sei l'unico a cui piaceSmile

Ma che voi sappiate sono tutte uscite di fabbrica con quel Volvo turbo?


BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - lfabio - 25-09-2012 22:44

il 2003T? Credo di si.


BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - luna rotta - 25-09-2012 23:42

Citazione:lfabio ha scritto:
il 2003T? Credo di si.

mmhh, speravo di no..


BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - lfabio - 26-09-2012 00:50

Eh, piu sopra avevo scritto 'molte'. Una persona, consultata, mi ha detto 'credo tutte'. L' alternativa teorica era lo stesso motore senza turbo, che non vorrei su quella barca nemmeno morto.


BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - luna rotta - 26-09-2012 01:03

Citazione:lfabio ha scritto:
Eh, piu sopra avevo scritto 'molte'. Una persona, consultata, mi ha detto 'credo tutte'. L' alternativa teorica era lo stesso motore senza turbo, che non vorrei su quella barca nemmeno morto.
M era sfuggito il 'molte'..
Perchè non la vorresti nemmeno morto senza il turbo?


BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - lfabio - 26-09-2012 06:18

Perche' e' un 39' pesantino. Senza il turbo, quel motore fa 28 cavalli quando gli gira bene, che sono assolutamente insufficienti quelle volte che c'e' davvero bisogno del motore.


BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - luna rotta - 26-09-2012 06:24

Citazione:lfabio ha scritto:
Perche' e' un 39' pesantino. Senza il turbo, quel motore fa 28 cavalli quando gli gira bene, che sono assolutamente insufficienti quelle volte che c'e' davvero bisogno del motore.
Grazie!


BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - naslap - 08-10-2012 00:28

un poco in ritardo ma eccomi
come la penso della barca, scafo da crociera senza velleità corsaiole, credo che sia già noto
costruita ottimamente, all'epoca Bavaria sul mercato voleva competere qualitativamente con i cantieri nordici
mi riferisco alla versione Caribic, quella con le due cabine a poppa, veramente comode e spaziose, interni adatti per equipaggio numeroso, solo la cabina di prua offre due cuccette relativamente piccole, piacevole la cabina intermedia con due letti a castello
provata diverse volte con mare e vento, offre una notevole sensazione di sicurezza anche se a bordo si ha famiglia o si trovano persone poco esperte di mare

con onda formata non bisogna esagerare con la bolina stretta per evitare fastidiose panciate, cosa del resto comune a moltissime altre barche

per stringere meglio il vento, visto che il trasto della scotta randa si trova sulla tuga, occorre lavorare di carrello

anche con sola randa e motore, con un venticello che aiuta, si fanno agevolmente medie superiori agli 8 nodi, più volte ho attraversato da Genova per andare in Corsica in 11/12 ore

con vento fresco è una barca asciutta per l'equipaggio

molto manovriera nelle operazioni di ormeggio, facendogli prendere un minimo di abbrivio si governa benissimo anche in retro

ci sono anche i nei, quale barca non ne ha? il pozzetto è molto sollevato rispetto agli interni e quindi per entrare o uscire si devono scendere o salire dei gradini in numero doppio rispetto alla maggior parte degli altri scafi

la coperta originale ed il pozzetto erano rivestiti in compensato di teak, molto usurabile

l'eventuale rifacimento in teak massello costa una fucilata

il tessuto dei rivestimenti interni dello scafo dopo tanti anni deve necessariamente essere sostituito, si scolla e la gommapiuma interna si sfarina

resto a disposizione per eventuali chiarimenti su aspetti particolari


[hide][Immagine: 2012107184926_altre (1).jpg][/hide]



[hide][Immagine: 2012107185029_golf.jpg][/hide]


BAVARIA - DE - Bavaria 390 Lagoon - smerigliano - 08-10-2012 05:10

Ho appena venduta una di queste barche. Con schedir ho fatto 5000 mg in Adriatico in 4 stagioni. Mai un problema serio e massima resistenza ai colpi di bento e alle botte di bora. Quoto in pieno che cieli e alcune parti vanno mantenute con attenzione. In dirette avevo tolto un pezzo della panca esagonale per migliorare immagine e abitabilità .
Per il resto solida, performance, sicura e con un buon passo sull'onda.
Cambiata con un po' di tristezza perché ho lasciato una grande barca.
Ma ora ho uno splendido Hr 42 di enderlin.