I Forum di Amici della Vela
zinchi sacrificali su motore - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: zinchi sacrificali su motore (/showthread.php?tid=7632)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


zinchi sacrificali su motore - paolopompili - 15-02-2007 04:19

Rihanna,
si credo che il dado portazinco sia quello
la posizione è quella giusta

per gli altri:
Dopo aver visto i danni che mi ha causato il non averlo,
se avessi un motore senza zinco
andrei dal mio meccanico a fargli fare una filettatura
nella scatola di entrata acqua per metterne uno.
La scatola dell'acqua che è di alluminio pressofuso era talmente sottile da sembrare un pentolino
e speriamo che i danni siano solo quelli.


zinchi sacrificali su motore - tamata_2004 - 15-02-2007 04:41

A proposito! Mi sovviene ora una disavventura che avrebbe potuto avere conseguenze gravissime...
E da esse ne traggo alcuni fondamentali insegnamenti...
Se avete voglia di leggere....

Avevo preparato la barca per la crociera estiva.. Giro della Corsica solo rade e previsti 3 scali a Calvi, Porto Vecchio e Macinaggio.
- attrezzature di coperta? controllate ok - cambusa? ok - carena pulita, zinchi ed elica? ok
... ecc ecc ecc
- motore: ....non me ne intendo abbastanza, per la verità al tempo ancora meno...
Motore Nanni? Meccanico autorizzato, che peraltro lo ha anche installato.
gli chiedo di fare un bel controllo, cambio dell'olio e palle varie....
Mungo il dovuto e parto.
Crociera splendida, tempo sempre in candela, tutta la costa ovest fatta praticamente sotto spi con 15 nodi di maestralino....
Dormiamo poi una notte a porto vecchio e poi ripartiamo per Macinaggio.
All'altezza di campoloro Sono le 18.00 Decidiamo di fermarci e ripartire la mattina dopo verso le 6.00 e di tirare fino a casa.
Alle 5 della mattina mi alzo per scaricare la mia sentina Big Grin, metto il piede a pagliolo.... SPLOF!!!!! Come 'splof' penso....
Per farla breve, avevo 20 cm di acqua a pagliolo!!!!!!!DisapprovazioneDisapprovazione

Sveglio l'equipaggio di fretta e furia e ne metto due alle pompe. (Big Grin evitate le battute!!!!:blushSmile
Cerchiamo di capire che succede....apro il vano motore e VOILA''''
Il collettore del circuito di raffreddamento zampilla che è un piacere!!!!
Chiudo subito la presa a mare mentre gli altri sgottano (l'acqua del porto di campoloro!!!!!!!!!!!!!!)
Mentre penso al da farsi, metto UN DITO sulla superficie del collettore, vicino al buco. Spingo leggermente,... e lo PASSO DA PARTE A PARTE! Era ridotto a farina!!!
Nulla da fare irreparabile! Ma questo è stato il male minore!!!
Pensate che sarebbe successo se ci fosse capitato in navigazione durante la traversata e magari con tempo brutto!

Due riflessioni:
- mai fidarsi, neanche dell'esperto.... Anche se non ci capisco tutto, i miei occhi sono collegati al cervello ed hanno visto subito che razza di fioritura c'era li dietro.
- a che cosa era stato dovuto il fenomeno ??? Uno zinco mi avrebbe protetto da un evento simile?
- possibile che un meccanico autorizzato, di una nota ditta di motori commetta una leggerezza di questo genere?


zinchi sacrificali su motore - tamata_2004 - 15-02-2007 04:45

grassie accetto volentieri!
Io sarò comunque in cantiere venerdi e probabilmente sabato.
siamo alla stretta finale, ma non dico nulla per scaramanzia.
dopo sabato saprete!


zinchi sacrificali su motore - paolopompili - 15-02-2007 05:22

Roberto,
ma perchè si colorano i motori con le bombolette
che dopo un po' di tempo si stacca il colore dai tubi
di gomma e diventa una schifezza?
Ogni ditta c'ha il suo colore?
Se la risposta è 'si' perchè il mio Farymann
era azzurro e sopra c'è il giallo?


zinchi sacrificali su motore - Layline - 15-02-2007 05:38





Credo che il colore originale venga fatto dalla casa in forno, una volta scrostato, se lo sbarchi per qualche motivo, per fartelo sembrare più nuovo e renderti l'esborso meno doloroso (anche l'occhio vuole la sua parte) te lo verniciano a bomboletta.
Ti verniciano anche la pompa dell'acqua se la porti a revisionare.

Si vede che l'azzurro l'avevano finito...
Tanto quando comincia a scrostarsi tu l'officina l'hai già pagata da tempo. Wink


zinchi sacrificali su motore - tamata_2004 - 15-02-2007 05:55

quindi mi pare di capire che è solo una questione estetica?


zinchi sacrificali su motore - mimmo.de - 15-02-2007 06:07

in giro ho visto farymann sia gialli-arancio(il mio), sia celesti, adesso sono grigi, ma il burk-faryman e´rosso
la ditta ha cambiato varie volte il colore nel corso degli anni

paolo , tu che farymann hai?mi dici quanto ti consuma?

io un un 10 hp mono


zinchi sacrificali su motore - paolopompili - 15-02-2007 06:44

Di gente che nel corso degli anni
e anche delle settimane
cambia colore, ne ho vista
di ditte è la prima volta che lo sento dire Big Grin

Secondo il libretto dovrebbe consumare 3.54 litri/ora
ma credo che con l'età abbia imparato a bere un po' di più.
Il mio è un FK3 18 cavalli tre cilindri.

Adesso ho messo a punto un a serie di domande
da fare a chi deve lavorare sulla barca,
se rispondono bene lavorano, altrimenti cerco un altro Big Grin


zinchi sacrificali su motore - giobbegio - 15-02-2007 07:24



BV

Marco

ma sei sicuro ? grazie comunque per la risposta

http://www.volvo.com/NR/rdonlyres/B5BB87AC-8039-4538-B440-D91DA4485EA9/0/LayingUp_ITABweb.pdf trovate i consigli di base della Volvo penta per rimessaggio e rimessa a mare del motore... provo anche ad allegarlo ma non so se ci riesco.


zinchi sacrificali su motore - Robertkastle - 10-05-2007 01:47

se non c'è acqua salata non c'è scambio ionico e quindi non si verifica corrosione galvanica.


zinchi sacrificali su motore - Robertkastle - 10-05-2007 01:52

sul manuale Yanmar non ho trovato tracce di zinchi (Yanmar 4jhe)

Qualcuno sa se ci sono? poichè il raffreddamento è ad acqua dolce
dovrebbe essere sullo scambiatore


zinchi sacrificali su motore - primapagina - 10-05-2007 02:17

anche sul manuale Lombardini non ho trovato tracce di zinco ne' anodo, sigh


zinchi sacrificali su motore - Fraaa - 16-12-2012 02:16

Citazione:tamata_2004 ha scritto:
quindi mi pare di capire che è solo una questione estetica?
La corrosione avviene solo se ci sono metalli diversi a contatto


zinchi sacrificali su motore - Mr.Bear - 17-12-2012 16:46

Citazione:Messaggio di tamata_2004
qualcuno mi spiega dove come e quando,...e se?

Per quel tipo di motore lo zinco lo trovi sul blocco motore lato sinistro dietro l'alternatore. Il portazinco si presenta come un tappo conico con testa quadrata lo sviti se ricirdo bene con una chiave da 13, attento perchè ti uscirà l'acqua presente nel circuito di raffreddamento dei cilindri perciò assicurati di avere la presa a mare del motore chiusa. Una volta tolto il tappo sviti lo zinco vecchio che è avvitato sul tappo stesso dal lato interno e lo sostituisci avendo cura di mettere due o tre gocce di frenafiletti sulla filettatura prima di riavvitarlo, poi stringi bene e rimonta il tutto. Prima di riavvitare il tappo sul motore metti un po di teflon sulla filettatura del tappo. Una volta rimontato il tutto riapri la presa a mare del motore, metti in moto e controlla che non ci siano perdite d'acqua.

Confermo inoltre che in alcuni modelli di motore volvo non sono presenti zinchi


zinchi sacrificali su motore - amerigostifani@libero.it - 18-12-2012 04:58

Nel mio D1-30 non esistono zinchi, confermato dalla Volvo Penta di Messina.


zinchi sacrificali su motore - faberroma - 18-12-2012 05:27

Citazione:tamata_2004 ha scritto:
quindi mi pare di capire che è solo una questione estetica?
credo che oltre ad una questione estetica sia anche tecnica.
io ho volvo e ho visto che la vernice è 'gommosa'. quando mi hanno cambiato la girante non hanno riverniciato viti e coperchio e dopo pochi mesi l'ossido iniziava a mangiare entrambi.
ho comprato la bomboletta, pulito e riverniciato e quest'anno, al nuovo cambio girante, era tutto perfetto.
penso che la vernice faccia uno strato protettivo contro la corrosione da ossidazione e protegga dal salino.
Fabrizio


zinchi sacrificali su motore - gaspare.agate - 19-12-2012 05:21

Sbagliato, in quel motore gli zinchi sono due, uno è quello. l'altro è nel gomito dello scarico, dall'altro lato dello scambiatore
Citazione:Rihanna ha scritto:
Ho un NanniDiesel 21 hp Farymann(kubota?). L'unico zinco che credo sia da sostituire è quello con la testa esagonale di ottone visibile in foto. (circuito acqua di mare).
Il motore al momento è sbarcato per dargli una sistematina... pitturazione compresa.
Ciao Francesco.

Ho tentato di allegare una foto... come si fa?

Immagine: [hide][Immagine: 200721410152_Motore.JPG][/hide] 71,64 KB

ok ce l'ho fatta.