I Forum di Amici della Vela
Metodi contro ammonticchiarsi catena ancora dentro gavone - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Metodi contro ammonticchiarsi catena ancora dentro gavone (/showthread.php?tid=69971)

Pagine: 1 2 3 4 5


catena ancora - sarastro - 20-03-2012 01:53

Citazione:sarastro ha scritto:
io non ho questo problema, non chiedetemi perchè, forse il gavone è grande, quindi non cerco soluzioni
però ho già sentito del problema
se ce l' avessi, comprerei uno di quei coni, ce ne sono di piccoli, di plastica bianchi e rossi che si usano nei cantieri stradali e lo fisserei ad una tavoletta di legno o un tappetino di gomma di grande spessore, incastrandolo sul fondo del gavone, magari aiutato da un paio di supporti ...
il peso stesso della catena lo manterrebbe a posto, quasi mai si dà tutta ...
probabilmente costa poco, forse eviterebbe accumuli, certo che è plastica, nessun rumore addizionale, nessun effetto elettrolitico ...

saluti velici
sarastro

vorrei rimarcare a quello sprovveduto di sarastro che dovrebbe pensare un pò di più prima di scrivere cazzate

per esempio, questa del cono
è ovvio che il peso della catena schiaccerebbe un cono di gomma

e pensare che l' idea non è del tutto peregrina, basterebbe fargli un - facile - rinforzo interno anche in legno, mantenendo il vantaggio della conicità e del materiale plastico

WinkWinkWink


catena ancora - lucianodb - 20-03-2012 02:13

ho installato il 'chain boy' sulla barca di un amico.
per funzionare, funziona, ma è stato necessario un accurato studio preventivo per la sua applicazione.

posizionamento, altezza del fungo, ecc. in funzione della forma e capacità del gavone cala catena e del punto di discesa della catena.

fatte anche prove con un simulacro di legno, appositamente costruito.

alla fine, ordinato il chain boy, costruita una sua nuova base inox per garantirne la inamovibilità nel gavone, installato e ... funziona.

Luciano


catena ancora - andros - 20-03-2012 04:05

comunque io ci dò di bastoneBig Grin
oppure per i primi metri accompagno con la manina
la catena in fondo al pozzetto poi lascio al caso.(o al pifferino:42Smile
per tricche:
messa la catena nova le cose sono molto migliorate ma se il pozzo è piccolo..
vedi sopra.Big Grin


RE: catena ancora - ghega - 05-03-2016 17:49

buongiorno ragazzi,
ho anch'io lo spesso problema di tanti, della catena che si ammucchia nel gavone,
dovrei provare con il cono,... ma ho veramente poco spazio in altezza,

alla manovra di ancoraggio di solito mando mia moglie,
e spostare la catena con un pezzo di legno.... le diventa pesante subito.

Ci sono nuove testimonianze riguardo questo arnese spargicatena?
Stavo pensando a questa soluzione,
ma vedo che sul forum e anch'io ragionandoci su un po.... non mi rassicura troppo.
Avevo letto sopra questa soluzione,ma non ho capito bene,
(Risultato: metodo antico. Tubo di metallo, con manico in gomma stretto con le fascette da elettricista, e catena adagiata nel gavone a mano.)
Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmela.

La barca è un sun kiss 47, catena del 10,se magari qualcuno ha o avuto la stessa barca potremmo scambiare unìopinione

Grazie a tutti fin da ora
buon vento


RE: catena ancora - andros - 05-03-2016 18:28

questo inverno ho costruito un coperchio del gavone nuovo e ho portato il salpa sopra e spostato in avanti
sul centro del pozzo.
guadagnato 22 cm in altezza.Problema risolto.
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=114865


RE: catena ancora - Danilofalabrach - 05-03-2016 19:47

mai avuto questo problema, credo dipenda dal fatto che la catena è in inox e quindi scivola maggiormente del ferro zincato ed il pozzo è piuttosto ampio, quando sono solo posso salpare rimanendo al timone senza preoccuparmi di casini nel pozzo catena


RE: catena ancora - andros - 05-03-2016 19:54

parola magica..INOX.
ti piace vincere facile eeee?


RE: catena ancora - Danilofalabrach - 05-03-2016 19:59

[quote='andros' pid='438930140' dateline='1457200493']
parola magica..INOX.
ti piace vincere facile eeee?
[/quote


certamente un salasso, 100 metri di catena da 10 in AISI 316L


RE: catena ancora - ghega - 05-03-2016 21:04

Anche la mia è in inox, e ha 1 anno di vita,
ma si sormonta lo stesso,

effettivamente avrei pensato anch'io, visto che avrei spazio ed ho la calavela,
di modificare il gavone ancora e renderlo un po più profondo,
e portare addirittura la catena sotto la linea di galleggiamento o quasi.
non sarebbe un lavoro poi così difficile, ma non so come fare per far uscire l'acqua, dovrei abbassare i ( non sono sicuro di come di chiamano portate pazienza) occhio di cubia o ombribali.
O paura di fare una grossa cazzata

Voi cosa dite?

Grazie millea tutti


RE: catena ancora - andros - 05-03-2016 21:14

(05-03-2016 21:04)ghega Ha scritto:  Anche la mia è in inox, e ha 1 anno di vita,
ma si sormonta lo stesso,

effettivamente avrei pensato anch'io, visto che avrei spazio ed ho la calavela,
di modificare il gavone ancora e renderlo un po più profondo,
e portare addirittura la catena sotto la linea di galleggiamento o quasi.
non sarebbe un lavoro poi così difficile, ma non so come fare per far uscire l'acqua, dovrei abbassare i ( non sono sicuro di come di chiamano portate pazienza) occhio di cubia o ombribali.
O paura di fare una grossa cazzata

Voi cosa dite?

Grazie millea tutti
l'occhio di cubia è sulla falchetta e vi ci passano le cime di ormeggio e
l'obrinale scarica l'acqua.
se porti l'ombinale sotto il galleggiamento se a mollo.
forse meglio portare l'argano sopra la coperta.
sormonta..come?


RE: catena ancora - ghega - 06-03-2016 10:10

(05-03-2016 21:14)andros Ha scritto:  
(05-03-2016 21:04)ghega Ha scritto:  Anche la mia è in inox, e ha 1 anno di vita,
ma si sormonta lo stesso,

effettivamente avrei pensato anch'io, visto che avrei spazio ed ho la calavela,
di modificare il gavone ancora e renderlo un po più profondo,
e portare addirittura la catena sotto la linea di galleggiamento o quasi.
non sarebbe un lavoro poi così difficile, ma non so come fare per far uscire l'acqua, dovrei abbassare i ( non sono sicuro di come di chiamano portate pazienza) occhio di cubia o ombribali.
O paura di fare una grossa cazzata

Voi cosa dite?

Grazie millea tutti
l'occhio di cubia è sulla falchetta e vi ci passano le cime di ormeggio e
l'obrinale scarica l'acqua.
se porti l'ombinale sotto il galleggiamento se a mollo.
forse meglio portare l'argano sopra la coperta.
sormonta..come?

Grazie Andros delle spiegazioni,
sormonta intendo che la catena continua ad ammucchiarsi,
lo spazio ad arrivare al vericello diventa sempre meno.

cosa succede, che fino a che cè un buon spazio la catena con il suo peso tira verso il basso,
quando comincia ad ammucchiarsi e lo spazio diminuisce, il poco peso verso il basso che produce la catena fa si che tende a non staccarsi bene dal barbotin ma a girargli attorno, e spesso si va ad incastrare.

Non so se sono riuscito a spiegarmi,22
certo alzando il vericello potrebbe sicuramente funzionare meglio,
però poi avrei il vericello in copertaSmiley30
ma per come è fatto questo gavone e lo spazio che potrei sfruttare....mi sembrerebbe più logico abbassare il gavone sotto.

Il problema come detto inizialmente resta nello scarico dell'ombrinale,
anche se a guardarlo dove è messo adesso quando sono di bolina sembrerebbe andar sott'acqua.

Oppure...montare quell'aggiegio spargicatenaSmiley30

so che non sono il massimo a spiegarmi.....spero siate riusciti a capire

grazie mille


RE: catena ancora - andros - 06-03-2016 10:51

lo spandi catena ha un'altezza di 23cm e va montato sotto l'argano.
se hai poco posto in altezza guarderei bene gli ingombri


RE: catena ancora - vl4cio - 06-03-2016 15:08

Vi riporto un estratto del fantastico "cento trucchi in barca" ... Catena a parte, una lettura potrebbe del 3d potrebbe rilevarsi una piacevole sorpresa!

CENTOTRUCCHI IN BARCA

FACILITARE LA DISCESA DELLA CATENA
by Williwaw


L’impiego del telecomando a distanza è reso spesso difficoltoso dal fatto che la catena tende ad accumularsi sotto il salpancora, sino a bloccare il barbotin. Per evitare questo problema può essere fissato alla paratia, incollandolo, un profilo di gomma o mezzo tubo da grondaia, che allontana la catena lasciandola cadere verticalmente sul fondo del pozzetto. In questa sede sarà poi utile posizionare un cono di plastica stradale. In questo modo la catena scenderà verticalmente sul cono, che farà in modo che essa non si accumuli. Il tutto senza minimamente rallentare o impedire il recupero.



Il link del 3d è: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=83741


RE: catena ancora - ghega - 06-03-2016 18:18

Grazie vl4cio
L'avevo già letto, mi ricordavo,
ma un cono stradale non ci sta,
dovrei provare con un cono più basso.
Vado a memoria.
Credo di avere al max un 35 /40 cm
grazie mille a tutti


Altro metodo per evitare monticello catena nel gavone ancora - rob - 17-05-2021 23:40

Da Hisse-et-oh,
https://www.hisse-et-oh.com/sailing/chaine-qui-sentasse-et-bloque-sous-le-guindeau-ma-solution
un metodo semplice e astuto per evitare il monticello di catena dell'ancora quando si salpa, almeno nei casi in cui si forma perché la catena scende dove il pozzo è meno profondo.
È il mio caso (catena che sdruscia contro la paratia poppiera inclinata del vano ancora e si ammonticchia), lo provo di sicuro.
[hide]

[/hide]

[hide]

[/hide]

Oltre ai metodi più tradizionali come il cono stradale, il Chain Boy, le botte con il manico di scopa, eccetera.

bv r


RE: Altro metodo per non fare monticello catena nel gavone ancora - ciro_ma_non_ferrara - 18-05-2021 00:59

Bella, Rob!Smiley14


RE: Altro metodo per non fare monticello catena nel gavone ancora - anton - 18-05-2021 07:45

Dove la rotella sulla catena che sale serve a fare girare quella con la catena che va in pozzetto..

Si può provare


RE: Altro metodo per non fare monticello catena nel gavone ancora - kitegorico - 18-05-2021 07:58

Ottimo. Pero la fattibilità dipende dalle altezze che si hanno nel gavone ancora.
In pratica quella puleggia se non ho capito male gira con la catena che gli passa da sotto e ovviamente credo che la catena non debba fare angoli perchè altrimenti su quella puleggia si scaricherebbero i pesi e gli sforzi della issata (anche se a guardare bene nel video forse un piccolo angolo c'è...).
Quindi si può ipotizzare di usare quel metodo solo per chi ha un sistema con salpancora ribassato rispetto la coperta. Io sono uno di quelli e credo che un pensiero lo farò ma temo comunque che l'altezza della catena tra musone e salpa nella mia barca sia comunque troppo alto....


RE: Altro metodo per non fare monticello catena nel gavone ancora - traballi carlo - 18-05-2021 08:07

Sembra interessante anche per una catena che salta nel barbotin , che è il mio caso Smiley14


RE: Altro metodo per evitare monticello catena nel gavone ancora - mlipizer - 18-05-2021 10:06

Però lo devi installare ogni volta che salpi. A quel punto non so se il gioco vale la candela.