I Forum di Amici della Vela
Grand Soleil 45 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38)
+--- Discussione: Grand Soleil 45 (/showthread.php?tid=66633)

Pagine: 1 2 3


Grand Soleil 45 - MaurizioLaCamoma - 03-01-2012 03:15

netiquette del forum ...

6
Ci piace conoscere coloro con cui parliamo, per cui sarà sempre ben gradita una piccola presentazione al forum nell’area a ciò dedicata. Tuttavia, se qualcuno decidesse di non presentarsi, gli altri si astengano dal richiedere la presentazione o criticarne la mancanza.

Big GrinBig Grin


Grand Soleil 45 - Montecelio - 03-01-2012 03:34

Citazione:MauriLudo ha scritto:
netiquette del forum ...

6
Ci piace conoscere coloro con cui parliamo, per cui sarà sempre ben gradita una piccola presentazione al forum nell’area a ciò dedicata. Tuttavia, se qualcuno decidesse di non presentarsi, gli altri si astengano dal richiedere la presentazione o criticarne la mancanza.

Big GrinBig Grin

Guarda che è stato Irruenza, cioè un Moderatore, a chiedergli di rifare la presentazione.


Grand Soleil 45 - atnike - 03-01-2012 03:41

Credo che Montecelio si sia dimostrato quanto meno arrogante.
Camillo 69, per sua stessa ammissione, è la prima volta che scrive in un forum e non credo quindi abbia valutato compiutamente la differenza tra 'nuova discussione' e 'nuovo evento'.
Credo poi che questa insistenza, esplicitata poi in malo modo, di forzare una presentazione in welcome on board, quando secondo le regole del forum non è nemmeno obbligatoria, sia discutibile.
B.V. a tutti


Grand Soleil 45 - dbk - 03-01-2012 04:35

Camillo a parte, che di sicuro l'è un permalùs ma in buona fede ed io lo invidio, mi domando se Welcome on Board abbia poi senso, io non lo leggo mai, anche su altri forum di altro genere mi sembra più un peso che altro. In fondo ci si può anche presentare con la prima discussione.


Grand Soleil 45 - camillo69 - 06-01-2012 01:59

salve AMD mi sono ripresentato anche perchè un mio vecchio amico, anche lui di adv, mi ha convinto che qui c'è della brava gente positiva. un grazie particolare per la comprensione e solidarietà concessami a: dbk,anike,sailor,faber,mk,marisco,giovaccaro,mauriudo,maro agli altri salve e bv.
cercavo di saperne di più sul gs45 però tutavia non ne so molto. penso, con i pochi soldi a disposizione, di andare a cercare una barca ok in guatemala nel rio dulce ( dove stanno tante barche fuori da zone cicloniche, ma dove stanno anche barche appartenute a velisti scomparsi,ammalati o ritirati. barche inutilizzabili ). se qualcuno ne sa qualcosa del rio dulce mi dia qualche dritta. ho girato cuba,portorico ed anche un pò di florida ( dove non è vero che ' te le tirano dietro' ) ma chiedono sempre tanto.come se i venditori di barche non si sono ancora accorti della CRISI. a ri Bv a tutti


Grand Soleil 45 - sarastro - 06-01-2012 05:05

Citazione:camillo69 ha scritto:
salve AMD mi sono ripresentato anche perchè un mio vecchio amico, anche lui di adv, mi ha convinto che qui c'è della brava gente positiva. un grazie particolare per la comprensione e solidarietà concessami a: dbk,anike,sailor,faber,mk,marisco,giovaccaro,mauriudo,maro agli altri salve e bv.
cercavo di saperne di più sul gs45 però tutavia non ne so molto. penso, con i pochi soldi a disposizione, di andare a cercare una barca ok in guatemala nel rio dulce ( dove stanno tante barche fuori da zone cicloniche, ma dove stanno anche barche appartenute a velisti scomparsi,ammalati o ritirati. barche inutilizzabili ). se qualcuno ne sa qualcosa del rio dulce mi dia qualche dritta. ho girato cuba,portorico ed anche un pò di florida ( dove non è vero che ' te le tirano dietro' ) ma chiedono sempre tanto.come se i venditori di barche non si sono ancora accorti della CRISI. a ri Bv a tutti

noonostante tutto, pare quindi che tu ti sia convinto che ti conviene ripresentarti ...
beh, fa piacere per il forum

però, ocio, che qui c'è anche brutta gente negativa, che non mostra sempre comprensione e solidarietà perchè mica sta qui per convenienza ... Disapprovazione

Smile

Big Grin

saluti velici
sarastro

p.s. cos'è AMD ?


Grand Soleil 45 - Maro - 06-01-2012 05:55

Una concorrente di Intel.Smiley14


Grand Soleil 45 - Gundam - 06-01-2012 08:34

Ma francamente mi chiedo perche sia cosi difficile rispettare delle semplici regole che non costano nulla, forse tre minuti di orologio.
Poi dico uno sbaglia, dice scusate, passa da welcome e scrive due parole di se. Invece pur di non ammettere di avere fatto un piccolo errore si inventa che non trova la sezione welcome... Bah...su certe ca....e poi...

Buon vento


Grand Soleil 45 - mk - 06-01-2012 14:51

Citazione:Gundam ha scritto:
Ma francamente mi chiedo perche sia cosi difficile rispettare delle semplici regole che non costano nulla, forse tre minuti di orologio.
Poi dico uno sbaglia, dice scusate, passa da welcome e scrive due parole di se. Invece pur di non ammettere di avere fatto un piccolo errore si inventa che non trova la sezione welcome... Bah...su certe ca....e poi...

Buon vento

si hai ragione, ma in un sistema ingorgato e bloccato da regole
e doveri uno, come per esempio il sottoscritto non ne puo' piu',
poi trova un forum di vela e mosso da entusiasmo da fanciullo,
sempre come il sottoscritto, fa danzare i polpastrelli sulla tastiera
senza tanto meditare, e' un forum di vela e uno gia' e' con la testa
in mare con 15 kn di vento in bolina, accarezzato da un caldo sole
e magari senza onde e con una gran gnocca al suo fianco, penso che qui' siam bambiniSmile perdonateci e' piu' forte di noi... salutiSmile


Grand Soleil 45 - faber - 06-01-2012 16:22

@ Camillo69, al di là delle opinioni condivisibili o meno di tutti gli Amici della Vela intervenuti ( e quindi AdV e non AMD [?] )

sei il benvenuto !!!!!!!!

ora per avere dei giudizi dovresti dare qualche notizia in più di questo Gran Solei 45, l' anno di costruzione , che motore ha, le attrezzature comprese, il prezzo richiesto ecc...
per quanto ne sò io è una ottima imbarcazione che ha riscosso un buon successo per la sua costruzione e le sue qualità marine
è vero anche che ogni singola imbarcazione ha una sua storia differente dalle altre simili, e pertanto chiaro però che prima dell'acquisto
si deve controllare la sua reale condizione attuale come ad esempio:
il motore e l' asse, l' albero le lande e le sartie, le vele, l' avvolgifiocco e i winches, l' impianto elettrico, le attrezzature sicurezza,
la strumentazione e via dicendo...
in primis comunque è da controllare per bene l'opera viva cioè la parte immersa che non si vede, lo scafo, il bulbo la pala del timone ecc..
e per far questo è imprescindibile tirare la barca in secco, magari avvalendosi dell'ausilio di un perito qualificato, dopodiche si
devono controllare se i documenti sono in ordine e vedere se ci sono in atto ipoteche che ne impediscano la transazione
forse dimentico qualcosa ma in linea di massima questa è la strada da percorrere

p.s. tienici informati ( dopo tutto il polverone sollevato è il minimo che dovrai fare )
e poi spero che sia in buone condizioni e che tu concluda l'affare, avere un AdV nel Caribe è molto positivo, io mi prenoto per un mese come ospite alla pari.
eh eh ....Smile Wink

Wink saluti Faber


Grand Soleil 45 - drizza - 06-01-2012 20:35

se non sbaglio ne facevano due versioni una con la chiglia in ghisa e altra con il piombo ( più performante),
ho navigato e preso un discreto mare con un 45 gran bella barca, merita!
ciao
p.s. controlla bene però, mi sembrano veramente pochi euro


Grand Soleil 45 - camillo69 - 07-01-2012 21:10

FABER,hai ragione, avrei dovuto dare più info per ottenere qualche parere che abbia un senso. comunque va bene. mi sono fatta una idea. DRIZZA, certo, 40-50 k$ non sono tanti però ai caraibi i prezzi sono più bassi. chi ha centomila dollari cash qui è coccolato come fosse un paperone. sempre mi meraviglio come invece, in italia, i prezzi sono decisamente più alti. pero penso che non si venda niente o quasi per cui tutto è teoria. io, spero, di avere la dritta della vita. che so trovare una barca,meglio un catamarano, a posto, pronta per navigare e che costa così poco che se anche dopo qualche anno la devo buttare non mi rovina la vita. illuso ? forse sì però che altro fare? FABER, io quasi sempre ho navigato solo, adesso lo faccio con una bella ragazza di 24 anni però se prometti di non rubarmi la donna, visto che sei giovane, chissà che un giorno non ti invito a fare qualche pezzo di mare. ad ogni modo ho tanti amici navigatori che sono sempre alla ricerca di equipaggio. per conto mio ho fatto qualche brutta esperienza imbarcando gente non troppo conosciuta, ed anche con chi conoscevo. sapete come gira la cosa. quasi non conosco nessuno che abbia avuto buone esperienze imbarcando sconosciuti. l'argomento è vasto. a tutti buona chiacchierata e BV.


Grand Soleil 45 - MaurizioLaCamoma - 09-01-2012 01:08

Camillo ... è' bello sentirti parlare di mare Big GrinBig Grin


Grand Soleil 45 - camillo69 - 10-01-2012 02:30

mauri udo certo non ho parlato di mare. e sai perchè? pkè penso che in fondo a nessuno interessa.a tutti,o quasi, interessa parlare di se stessi. però se tu sei interessato sinceramente dimmi cosa ti interessa e vedrò di raccontarti. navigo da tanto tempo, mi sono perso nell'oceano ( 100 miglia a nord di santo domingo alla deriva verso le turks & caigos, a maggio 2001, due notti su una deriva in costume da bagno - pero zero panico )di avventure di mare ne ho tante ed anche fuori mare. a santo domingo vivo in mezzo ai neri, alla dominicana ( non come i turista dei resort). In terra di haiti si vedono cose inenarrabili, in mare non ti dico.Anche cuba raccontata dal mare può essere interessante. Non per falsa modestia ma a me interessa ancora imparare e perciò che mi piace ascoltare le avventure altrui.specialmente di quelli che vanno a capo horn. altra ragione per cui mi sono iscritto a amd.ai caraibi ci sono più avventure di vita di terra/mare che di solo mare. ciao


Grand Soleil 45 - Maro - 10-01-2012 13:42

Citazione:camillo69 ha scritto:
... altra ragione per cui mi sono iscritto a amd...
Ammetti subito di essere dislessico, altrimenti la gogna rischia di essere un passatempo divertente in confronto...WinkWink

CoolCoolBig Grin


Grand Soleil 45 - lapo - 10-01-2012 14:18

Ho finito la Birra....
Ops scusate, parlavo tra me e LapoBlush


Grand Soleil 45 - MaurizioLaCamoma - 13-01-2012 04:45

camillo69 ... un mio sogno è quello di mettermi un orecchino d'oro al lobo dell'orecchio sinistro e quindi ti comprendo perfettamente ... mi piacerebbe navigare di nuovo dopo taaaanto tempo che non lo faccio più e quindi apprezzo quelli che navigano sul serio e sono comprensivissimo :)se qualcuno non è troppo avezzo a navigare in internet SmileSmile
P.S. chiamaci ADV e non AMD altrimenti qualcuno si incazza SmileSmileBig GrinBig Grin


Grand Soleil 45 - starghost - 13-01-2012 17:14

Camillo,

finiti gli sfoghi, dico la mia.

Ho comprato l'anno scorso un GS 45 GF come quello di cui parli.

La barca è costruita abbastanza bene ma ha alcuni difetti 'costituzionali'

1) le lande scaricano sulle fiancate, controlla dall'esterno le murate nella parte bassa, potrebbero presentare una certa concavità (diciamo minore convessità) se questo difetto è troppo evidente vuol dire che la barca ha lavorato molto e preso tanto vento (la mia ne era quasi esente).

2) I prigionieri del bulbo non sono a vista ma coperti da cappellotti di vtr, controlla che suonino bene, se suonano fessi vuol dire che sono andati a scogli abbastanza duramente.

3) Controlla bene la mancanza di osmosi, uno di quelli che ho visto ne era divorato (mai fatto trattamento), il mio è perfetto (trattato 10 anni fa), il mio timone ne soffre (poco).

4) Quando piove il tambucio nel suo insieme (scorrevole, tavoletta, cornice) fa acqua che si incanala in modo poco visibile e rischi che ti faccia marcire la paratia.

5) il boiler (se ce l'hai) è nell'armadio cerate sotto la scaletta, occhio che scalda un sacco (ho montato un aspiratore).

E' una buona barca, non ha il fascino degli S&S ma non è un plasticone contemporaneo, si porta bene anche da soli, manovra bene nello stretto, io ne sono soddisfatto.

Il servizio clienti del cantiere è efficiente e gentile, per qualunque problema rivolgiti a loro.


Grand Soleil 45 - camillo69 - 14-01-2012 19:29

grazie infinite starghost - seguirò attentamente i tuoi consigli. la devo mettere a terra,questo di sicuro. siccome ha il teak dovrò anche controllare, se non ci sono infiltrazioni. una cosa che non so è ( siccome ci devo andare quasi di bolina per 7/800 miglia da SD a panama ) è come andrà, con mare formato ( diciamo un forza4/5/6) entreranno onde e si è sempre bagnati ( come penso ) o diciamo la cosa è sopportabile?
E' una barca molto bassa ( diversa dalle solite barche realmente cruiser ) e quindi sicuramente marina. Ecco non so se veramente fa al caso mio o mi conviene dirigermi verso qualche ketch tosto, che cammina poco,bolina poco però è più vivibile. io ho una grande esperienza di catamarani e poca di monoscafi.( diciamo che ho avuto per qualche anno un delher 36 e sun odissey però ci ho navigato in mediterraneo quasi sempre sul sicuro e mai in oceano ) il fatto è che me la devo vedere da solo ( non ci sono periti dove sono) e strutture cantieristiche quasi zero. non ti annoio oltre starghost ti rinnovo i miei ringraziamenti. fra una settimana e per qualche tempo sarò in mare e difficilmente mi potrò connettere. se non mi sentirai sarà per questa ragione. ultima cosa ( lo so che è una domanada un po così, e dipende da barca a barca ) tu sai se questi gs45 lasciano traspirare molta puzza di gasolio ? questa è una ragione per la quale, anche se me la dovessero regalare non potrei usarla perchè la mia compagna già ne soffre senza odore muore senza puzza. que te vaja bien amigo y BV.


Grand Soleil 45 - starghost - 14-01-2012 19:51

Questa barca fa già parte delle barche moderne, le estremità sono leggere (niente serbatoi) quindi non dovrebbe essere troppo bagnata, anzi il fatto che abbia tutti i pesi a centro barca (serbatoi e motore) la rendono morbida sull'onda e quindi poco bagnata.

Il mio giudizio può essere dopato dal fatto che le mie navigazioni più dure le ho fatte appunto con degli S&S o simili che sull'onda sono duri e bagnano molto (anche se non li ferma nessuno).

Per quanto riguarda gli odori, nel vano motore c'è un aspiratore che scarica nel gavone di poppa; la mia non puzzava di gasolio ma di sporco perché il precedente proprietario era uno sozzone che in 10 anni non aveva mai lavato né ghiotte né sentine.

Una bella passata di disinfettante antimuffa ha sistemato tutto.