I Forum di Amici della Vela
calcolo per dimensionamento elica cerco - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: calcolo per dimensionamento elica cerco (/showthread.php?tid=63254)

Pagine: 1 2 3


RE: calcolo per dimensionamento elica cerco - corradino - 19-01-2017 13:20

vorrei solo dire.... PROP sei un grande hai una pazienza da fare invidia ad un monaco tibetano.. e poi essendo la barca di pagnotta appruata se plana un po' non guasta ..eehemeem insomma fallo sto miracolo e via...


RE: calcolo per dimensionamento elica cerco - PAGNOTTA - 20-01-2017 11:38

x prop....
completo le informazioni: il rapporto dell'invertitore è di 2:1. Riesci a mandarmi la formula per il calcolo?


RE: calcolo per dimensionamento elica cerco - prop - 20-01-2017 17:19

(20-01-2017 11:38)PAGNOTTA Ha scritto:  x prop....
completo le informazioni

Manca il secondo punto:
[attachment=24163]
Linea rossa o blu.

Citazione:Riesci a mandarmi la formula per il calcolo?

Per stabilire diametro e passo sono 1805 le operazioni matematiche. Naturalmente poi il risultato va verificato alla cavitazione, alla ventilazione, alla pressione ecc...
Così si arriva a un 2000 calcoli.
Che fa il computer.
Poi ci sono tabelline e formulette atte al gioco che non distinguono una barca a vela da un motoscafo planante.
Saluti


RE: calcolo per dimensionamento elica cerco - jetsep - 20-01-2017 19:42

(20-01-2017 17:19)prop Ha scritto:  Per stabilire diametro e passo sono 1805 le operazioni matematiche. Naturalmente poi il risultato va verificato alla cavitazione, alla ventilazione, alla pressione ecc...
Così si arriva a un 2000 calcoli.
Che fa il computer.
Poi ci sono tabelline e formulette atte al gioco che non distinguono una barca a vela da un motoscafo planante.
Saluti

Sisi... poi magari io ci mettere anche un Tullio... a cucinare il tutto.


RE: calcolo per dimensionamento elica cerco - prop - 20-01-2017 23:15

Vai Jet!
Spiega al colto e all'inclita.
Saluti


RE: calcolo per dimensionamento elica cerco - PAGNOTTA - 21-01-2017 09:58

x prop....
mi viene il mal di testa. Appena tiro su la barca prendo le misure.


RE: calcolo per dimensionamento elica cerco - PAGNOTTA - 21-01-2017 10:02

comunque hai ragione. Su internet ci sono formule che non distinguono una barca a vela da un motoscafo. Prendendo una di queste mi dà che l'ideale per il motore nuovo era l'elica che ho bocciato perché troppo piccola del motore vecchio e mi dice che la velocità teorica della barca è 8,80 nodi!!!!!! Neanche avessi un sedici metri!


RE: calcolo per dimensionamento elica cerco - fabiodronero - 05-02-2017 17:08

Per Carcos, siccome sto trattando l' acquisto di un 349, ho avuto modo di vedere la barca fuori dall' acqua e monta un' elica diametro 16 pollici passo 10 pollici. Ho letto i dati dalla foto dell' elica che ho fatto in occasione della visita.


RE: calcolo per dimensionamento elica cerco - carcos - 05-02-2017 17:15

(05-02-2017 17:08)fabiodronero Ha scritto:  Per Carcos, siccome sto trattando l' acquisto di un 349, ho avuto modo di vedere la barca fuori dall' acqua e monta un' elica diametro 16 pollici passo 10 pollici. Ho letto i dati dalla foto dell' elica che ho fatto in occasione della visita.

grazie


RE: calcolo per dimensionamento elica cerco - VALERIO ZANDA - 06-07-2017 11:41

BUONGIORNO A TUTTI ho acquistato da poco una scialuppa di salvataggio lunga 8 metri .
ho l'intenzione di armarla con un piccolo albero a vela e di imbarcare un
aifo da 72 hp a 4200 g/min con un invertitore da 2/1.
l'imbarcazione in ordine di marcia dovrebbe pesare 2500/3000 kg.
Ho in mio possesso un elica 400 x 230 L'asse vista la forma dello scafo lo montero' in maniera che lavori parallelamente all'asse dell'imbarcazione pertanto anvra un angolo di inclinazione pari a zero
qualcuno mi sa dire se piu' o meno puo' andare bene ??????


RE: calcolo per dimensionamento elica cerco - prop - 06-07-2017 17:16

3 x 400 x 230 = 60 Bhp
Saluti


RE: calcolo per dimensionamento elica cerco - VALERIO ZANDA - 06-07-2017 19:23

grazie sig. prop!!!!
mi stavo arrovellando con i calcoli !!!!!
ho capito che l'elica avrebbe bisogno di un passo leggermente piu' lungo ... facendo una proporzione suppongo che
ci vorrebbe una con passo 280
!!


RE: calcolo per dimensionamento elica cerco - pmlsaas - 07-07-2017 12:30

Buon giorno a tutti e grazie sempre a Prop di cui ho letto credo tutti i suoi dotti contributi.
Veniamo ai fatti:
- cambiata elica 3 pale fisse con Jprop 3 pale mod B (nuove pale più strette del tradizionale modello A)
- settato scatto 5, ricavato sulla base dei calcoli che provo di seguito a rappresentare. In teoria dovrei poter raggiungere la VC a 2700 giri (vedi allegato)
- chiedo gentilmente il vostro parere.

Allego il foglio di calcolo che ho realizzato ed utilizzato allo scopo.
Raccomandazione: da utilizzare solo per verificare e correggere eventuali mie castronerie.

Dati:

coeff. Elica 0,55
Coeff. 2,43
Lunghezza gall. 9,5
Lunghezza fuori tutto 10,1
Larghezza 3,16
Dislocamento kg. 4400
zavorra kg. 2000
Superf. Velica mq. 65
V.critica calcolata Knts 7,49
Elica jprop (B) 3 pale corpo 63 17
Motore (linea asse) Arona 290
CV=21 ; giri max=3000; utilizzo max=2700; utilizzo croc.=2200; riduzione=2:1



[hide][attachment=27761][/hide][hide][attachment=27761][/hide]


RE: calcolo per dimensionamento elica cerco - pmlsaas - 07-07-2017 16:27

nessuno che mi da un conforto ?
domenica la barca va in acqua, speravo in un aiutino !!!!


RE: calcolo per dimensionamento elica cerco - Phoenicussa - 23-04-2019 14:50

X Prop ...
Salve ho un Passatore dei Cantieri Sartini di Cervia, un entrobordo Farymann 12 cv A30 con 2450 giri Max a folle, invertitore di tipo NF8.
Quale elica mi consiglieresti?
Grazie


RE: calcolo per dimensionamento elica cerco - emnctr - 08-05-2019 18:18

Buonasera, mi inserisco anche io in questo post.
Ho letto con particolare interesse gli interventi fatti da i vari iscritti e dai maggiori esperti .Vorrei chiedervi un vostro cortese parere sul calcolo della futura elica bipala abbattibile ( radice ) o Jprop ( bipala).

( valori proposti sono stati 16x11 per la prima e 16x63mm)

Barca BAVARIA 36 anno 1999
VOLVO PENTA 2030 29HP ( 3600 giri)
Lunghezza fuori tutto 11,48m
Larghezza 3,7m
lunghezza al galleggiamento 9,05m
Peso a pieno carico 6Tonnellate ( 5,5 T+ 150L Acqua, 150L gasolio+ altro)
Sail Drive Volvo 120s rapporto di riduzione 1:2,48
Elica attuale (BIPALA -FISSA- 17x14 - giri massimi 3100 )

Ringrazio anticipatamente.


RE: calcolo per dimensionamento elica cerco - giorgio23570 - 09-05-2019 16:35

Ho da poco cambiato l'elica bipala fissa con una bipala abbatibile Radice.
Prima però ho chiesto dimesioni e prezzi a Flexofold e Radice. La prima costa il doppio della seconda. Entrambi però mi hanno date le stesse dimensioni cioè 17 x 11 (sinistrorsa, sail drive VP 120SB). La mia barchetta ha più o meno le stesse dimensioni della tua cioè: 10,9 m con LWL di 9 m, dislocamento 6t.
Ma è Radice che ti ha proposto l'abbattibile di 16 x 11? 91


RE: calcolo per dimensionamento elica cerco - giorgio23570 - 09-05-2019 16:50

Azz... ho visto ora che il rapporto di riduzione è diverso io ho 1:2,2 e quindi credo che questo dovrebbe giustificare la diversa misura delle pale dell'elica (16 x 11 contro 17 x11)

BV


RE: calcolo per dimensionamento elica cerco - emnctr - 10-05-2019 06:41

Ciao Giorgio,
le misure 16x11 mi sono state consigliate da Radice(ovviamente non ho motivo di credere che non vadano bene, anzi).

Però, sempre da profano, perché non una 17x11 visto che la mia elica fissa è una 17X14. Sarebbe utile comprendere la differenza.

Mi dai una tua opinione a caldo sulle differenze riscontrate nel passaggio da elica fissa a quella abbattibile.

Grazie
BV


RE: calcolo per dimensionamento elica cerco - giorgio23570 - 10-05-2019 09:42

(10-05-2019 06:41)emnctr Ha scritto:  Ciao Giorgio,
le misure 16x11 mi sono state consigliate da Radice(ovviamente non ho motivo di credere che non vadano bene, anzi).

Però, sempre da profano, perché non una 17x11 visto che la mia elica fissa è una 17X14. Sarebbe utile comprendere la differenza.

Mi dai una tua opinione a caldo sulle differenze riscontrate nel passaggio da elica fissa a quella abbattibile.

Grazie
BV

Infatti, considerate le dimensoni, LWL, potenza, sail drive, dislocamento pressoché identici tra le due barche, ho avuto anch'io qualche dubbio sull'elica da 16. Poi però ho visto che hai un rapporto di riduzione diverso dal mio (ma sei sicuro di quel valore?) quindi credo che il differente diametro sia plausibile (per quel poco che ne capisco).

A vela l'abbattibile è tutt'altra cosa e mi pento di non averla messa prima. A parte il mezzo nodo in più con le ariette che soggettivamente può essere relativo, il timone risponde molto meglio, la barca è più agile e sparisce il rumore dell'invertitore che veniva trascinato nella rotazione dall'elica fissa.

A motore non ho rilevato differenze in velocità se non in retro dove l'abbattibile certamente non "inchioda" Smiley2

BV