I Forum di Amici della Vela
Sostituzione parabordi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Sostituzione parabordi (/showthread.php?tid=56858)

Pagine: 1 2 3 4


Sostituzione parabordi - Trixarc - 22-04-2011 18:44

Citazione:Giorgio ha scritto:
Bhe certo se si riducono a quel livello vuol dire che perdono...e quindi vanno ripristinati.Big GrinBig Grin

...infatti sono subito piombati su di me quelli che, del tutto 'disinteressatamente' mi hanno consigliato di ricomprarli offrendosi di farlo; io per il momento resisto. Saranno sicuramente le valvole che con quella strana sostanza che c'era sopra (vedi mio post iniziale) non tenevano.


Sostituzione parabordi - emozioneblu - 22-04-2011 18:52

Scusate il refuso, il limite superiore è 0.2 e non 2.0 bar.


Sostituzione parabordi - GT - 22-04-2011 18:59

Dal sito Polyform: 'When inflating with an air compressor, set the psi to 2 lbs. pressure at 20 degrees C.'
Inoltre come istruzioni di gonfiaggio sono indicate delle dimensioni esterne che devono raggiungere i vari tipi di parabordo dopo il gonfiaggio.

http://www.polyformus.com/doc/guide_inflation.htm


Sostituzione parabordi - Trixarc - 22-04-2011 19:12

Citazione:GT ha scritto:
Dal sito Polyform: 'When inflating with an air compressor, set the psi to 2 lbs. pressure at 20 degrees C.'
Inoltre come istruzioni di gonfiaggio sono indicate delle dimensioni esterne che devono raggiungere i vari tipi di parabordo dopo il gonfiaggio.

http://www.polyformus.com/doc/guide_inflation.htm

Grazie mi armo di fettuccia e domani misuro.
Buon vento


Sostituzione parabordi - lfabio - 22-04-2011 20:08

...ecco appunto: 2 PSI = 0.137bar. 0.15 appunto... a 20C. Per cui li riempi a 0.3 e sei contento.


Sostituzione parabordi - Giorgio - 22-04-2011 22:29

Citazione:Trixarc ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Bhe certo se si riducono a quel livello vuol dire che perdono...e quindi vanno ripristinati.Big GrinBig Grin

...infatti sono subito piombati su di me quelli che, del tutto 'disinteressatamente' mi hanno consigliato di ricomprarli offrendosi di farlo; io per il momento resisto. Saranno sicuramente le valvole che con quella strana sostanza che c'era sopra (vedi mio post iniziale) non tenevano.
Per ripristinati intendevo la pressione mica cambiarli ehBig Grin


Sostituzione parabordi - Trixarc - 22-04-2011 23:26

Citazione:Giorgio ha scritto:

Per ripristinati intendevo la pressione mica cambiarli ehBig Grin

Si avevo capito, grazie dei consigli

P.s. Per me e non solo per me, ovviamente, sei un mito; l'occhio non può evitare di andare sul tuo contatore di interventi; non conosco la storia del forum ma ho chiaramente la certezza che tu ne fai parte in modo molto 'consistente'; devo dire che metti quasi soggezione... ma ti auguro lo stesso buon vento


Sostituzione parabordi - Maro - 23-04-2011 15:03

Un po'.... brain masturbations?


Sostituzione parabordi - Trixarc - 23-04-2011 16:58

Citazione:Maro ha scritto:
Un po'.... brain masturbations?

Se era rivolta a me (non ho capito neanche questo), purtroppo per te caschi male perché non capisco una parola d'inglese e ho il traduttore di google che non funziona....

P.s. Non metto faccine ma scherzo, eh (sull'inglese non tanto)


Sostituzione parabordi - Giorgio - 23-04-2011 17:23

Soggezione io????????????????HAHAHAHHAHAHHAHAHAHHAHAHA..si vede che non mi conosci .....al contrario di Maro...ahahhahahahha.[:253][:253]28


Sostituzione parabordi - skipperVELA - 24-04-2011 01:56

Citazione:kawua75 ha scritto:


[hide][Immagine: 201142113232_31.jpg][/hide]

secondo me, a parte questi che personalmente trovo inutili e dispendiosi, vanno bene un pò tutti.

Dunque ragazzi.....io questi li ho da quattro anni. Vi dico i pregi ed i difetti. Smiley14

PREGI:
La loro ampiezza permette una maggiore protezione rispetto ai parabordi cilindrici.
Non si deformano e non si bucano. Praticamente inalterabili anche nel tessuto, devo dire, di ottima fattura, bello e buono anche al tatto.
Sono sfoderabili.
Dopo quattro anni sembrano ancora nuovi; per chi è in zona posso farli vedere (ma non li vendo).Big Grin
Oltre che per parabordi possono servire per i più svariati usi. Vanno benissimo anche come appoggia schiena. ;)Ma sulla testa per riposare sono duretti Disapprovazione (Sono predisposti con due incavi ad altezza diversa per variare la posizione a seconda dell'uso).
Quando li usi li sistemi alla giusta altezza come un normale parabordo e quando sei in navigazione li sistemi sulle draglie nell'apposito incavo in modo che ti restano le cime sempre alla giusta misura.
Tengono bene il colore al sole e all'acqua e non si sporcano facilmente


DIFETTI:
Costano l'animaccia loro.
Non sono adatti per barche piccole.
Sono pesanti.
Sono ingombranti (a meno che tu non li tenga sempre appesi nel suo apposito incavo).
Non si possono sgonfiare.


Sostituzione parabordi - Giorgio - 24-04-2011 02:29

Per me sono insuperabili e bellissimi....il solo problema e' che costano un botto.Big Grin


Sostituzione parabordi - Anghelos - 24-04-2011 03:37

Ma che? Soh robba da sceicchi!!!!!!!!!!!!!!!


Sostituzione parabordi - GT - 24-04-2011 03:45

Il vero problema di questo tipo di parabordi esce fuori quando devi infilarti in posti molto stretti come capita spesso in estate. Non potendo rotolare, frenano e fermano la manovra, oppure la fai senza parabordi confidando in quelli dei vicini.


Sostituzione parabordi - Maro - 24-04-2011 04:16

Citazione:Trixarc ha scritto:
Citazione:Maro ha scritto:
Un po'.... brain masturbations?

Se era rivolta a me (non ho capito neanche questo), purtroppo per te caschi male perché non capisco una parola d'inglese e ho il traduttore di google che non funziona....

P.s. Non metto faccine ma scherzo, eh (sull'inglese non tanto)
NO.
Solo che tra un parabordo e l'altro le differenze, a parità di peso(= quantità di materiale ), le caratteristiche sono simili indipendentemente dal prezzo.
I materiali usati sono simili, la tecnologia è assodata, le differenze sono prevalentemente commerciali.


Sostituzione parabordi - Monetaio - 25-04-2011 17:19

Skipper, mi daresti (anche in MP se é il caso) qualche dritta per guardare chi li vende e a quanto quei parabordi ?
Grazie.


Sostituzione parabordi - Trixarc - 25-04-2011 23:35

Citazione:Monetaio ha scritto:
Skipper, mi daresti (anche in MP se é il caso) qualche dritta per guardare chi li vende e a quanto quei parabordi ?
Grazie.

Dovrebbero essere questi ma ... meglio non guardare il prezzo. A meno del prezzo di uno da qualche parte compri N.6 F3 Polyform!

http://www.oceanfenders.com/scheda.php?id=31&cat=Ormeggio#8834;=Parabordi+barche+a+vela&ord=modello+ASC&chiave=%25

Però che è un prodotto serio lo vedi pure dalla presentazione!


Sostituzione parabordi - RMV2605D - 26-04-2011 14:32

Tutti i discorsi sui parabordi che si sgonfiano potrebbero nascondere una cosa normale.

E' normale che i parabordi gonfiati d'estate alla pressione giusta d'inverno siano un pò afflosciati; vanno benissimo lo stesso per quello che debbono fare, anzi, come dice Giorgio, vanno meglio.

Basta avere un pò di pazienza e, come ritorna l'estate, sono di nuovo gonfi come l'estate precedente.

A meno che siano bucati!

Big GrinBig GrinBig Grin


Sostituzione parabordi - emozioneblu - 28-04-2011 02:02

Durante la mia assenza (sono mancato un paio di giorni) avete sviluppato una bella discussione... ma in fin dei conti qualcuno mi sa dire se c'è differenza tra i Polyform norvegesi e quelli americani?


Sostituzione parabordi - emozioneblu - 28-04-2011 02:03

Durante la mia assenza (sono mancato un paio di giorni) avete sviluppato una bella discussione... ma in fin dei conti qualcuno mi sa dire se c'è differenza tra i Polyform norvegesi e quelli americani?