I Forum di Amici della Vela
Barche in legno presentazione su web e realtà - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche classiche e d’epoca (/forumdisplay.php?fid=39)
+--- Discussione: Barche in legno presentazione su web e realtà (/showthread.php?tid=54355)

Pagine: 1 2


Barche in legno presentazione su web e realtà - napo - 05-03-2011 02:07

puoi aspettare una decina di giorni-15?


Barche in legno presentazione su web e realtà - Rurik - 05-03-2011 05:15

Citazione:napo ha scritto:
ah dimenticavo: sui cantieri potremmo parlare per una settimana. anche qui non si può generalizzare, ci sono i bravi i meno bravi,i costosi e quelli meno,ma tra i tanti fattori per cui in italia è dannatamente costoso mantenere una barca c'è anche la voracità di molti cantieri, siano bravi o no. ripeto l'argomento è enorme e preferibilmente da trattare con le gambe sotto a un tavolo...
un caro saluto
e.n.
Al riguardo ti riferisco un fatto al quale ho assistito. Ero appena tornato dalla Sardegna (ci andavo perché lavoro nel Oil&Gas) ed avevo conosciuto Francesco Aprea che risiede a Castelsardo, esperto maestro d'ascia della gloriosa famiglia Sorrentina. Alla Fiera di Genova stand il Magnino, indubbiamente un autorità in fatto di legnami e lavori a regola d'arte, un armatore si avvicina e chiede un preventivo per fare la coperta in Teak al suo 12m ormaggiato a Olbia. Vuole portare la barca sul continente a fare il lavoro perché non c'è nessuno ad Olbia.
... Facciamoci del male!


Barche in legno presentazione su web e realtà - Gianni Giordano - 05-03-2011 05:37

Per napo
Sto aspettando da un anno. Posso benissimo aspettare un altro mese. Grazie in anticipo


Barche in legno presentazione su web e realtà - napo - 18-10-2011 05:58

periodo convulso, non riesco a stere dietro al forum, ma volevo dirvi che ho visto la barca e ha bisogno di un intervento totale di restauro. Insomma una cosa davvero impegnativa. sia detto per onestà. ciao napo


Barche in legno presentazione su web e realtà - Leonardo696 - 09-11-2011 17:12

Salvo imnprevisti, nell'arco di 2 / 3 settimane sarò in Sardegna per vari lavori e andrò a vederla, poi vi dirò


Barche in legno presentazione su web e realtà - Leonardo696 - 09-11-2011 19:35

Sicuramente è uno scafo impegnativo, però i costi di manutenzione del legno, dipendono molto da come le verniciature del legno sono state fatte.

Continuo a vedere che si applicano vernici bicomponenti, perchè asciugano prima, senza tener presente che questa vernice rimane molto più rigida e segue i movimenti del legno con maggior difficoltà.

Anche la monocomponente, pur se più elastica, non lo è a sufficienza.

Provatead usare le oleofenoliche.

La prima volta in cui riuscii a convincere un cliente ad usare questa vernice era il 1995.

Applicammo tre mani di turapori carteggiati tra una mano e l'altra, poi nove mani di vernice oleofenolica, sempre con carteggiature intermedie ogni due mani; sette mani a pennello e le ultime due a spruzzo.

Fino al 2010, sono stati fatti tre soli interveni di 'rinfrescatura' della vernice, carteggiando loeggermente e applicando due mani a spruzzo, in occasione dei carenaggi.

Se applicata su legni sani e con cicli corretti, l'oleofenolica non sfoglia, si consuma più o meno in base a come viene manutenuta.

Tutti i legni esterni, sono sempre stati protetti dal sole con dei cagnari ben fatti, che permettessero la dovuta circolazione d'aria in modo da evitare ristagni d'umidità.

I costi di manutenzione possono essere ridotti significativamente, a condizione che i lavori di restauro vengano fatti bene.


Barche in legno presentazione su web e realtà - Rurik - 14-11-2011 03:05

Sono allibito: ho fatto un giro anche su BoatShed.com e si trovano imbarcazioni e Navi a prezzi stracciati.
Guardate questa: http://www.boatshed.com/gulfstar_54-boat-125245.html


Barche in legno presentazione su web e realtà - Gianni Giordano - 15-11-2011 01:45

Vedere queste bellissime barche abbandonate e destinate quasi certamente alla demolizione mi riempie di tristezza forse anche perchè da giovane ho passato a bordo di diverse di queste, delle bellissime vacanze. Da quando non mi è stato più possibile andare per mare,mi ero prefissato di costruire i modellini delle più significative. Ho passato quattro anni a cercare i disegni più che a costruire.Ho provato a chiederli anche all'AIVE ma la risposta è stata che per avere i disegni avrei dovuto chiedere l'autorizzazione al progettista,al costruttore ed all'attuale proprietario(i commenti sono inutili). In questi giorni il mio laboratorio è stato sconvolto dalla alluvione con perdita di tutta la attrezzatura. Chiudo quindi anche il laboratorio e questa fase della mia vita. Saluto tutti e buon vento.


Barche in legno presentazione su web e realtà - Rurik - 15-11-2011 16:41

Citazione:Gianni Giordano ha scritto:
Vedere queste bellissime barche abbandonate e destinate quasi certamente alla demolizione mi riempie di tristezza forse anche perchè da giovane ho passato a bordo di diverse di queste, delle bellissime vacanze. Da quando non mi è stato più possibile andare per mare,mi ero prefissato di costruire i modellini delle più significative. Ho passato quattro anni a cercare i disegni più che a costruire.Ho provato a chiederli anche all'AIVE ma la risposta è stata che per avere i disegni avrei dovuto chiedere l'autorizzazione al progettista,al costruttore ed all'attuale proprietario(i commenti sono inutili). In questi giorni il mio laboratorio è stato sconvolto dalla alluvione con perdita di tutta la attrezzatura. Chiudo quindi anche il laboratorio e questa fase della mia vita. Saluto tutti e buon vento.
Gianni,
non posso credere che ti faccia sopraffare dalla natura e dall'altrui iniquità. Il marinaio ride alla tempesta perché sa che poi verrà il bel tempo. L'alluvione ha fatto danni: ci si deve ripulire per poter raccontare cosa siamo e con quanta forza combattiamo per i nostri obbiettivi.
Ho appena raccolto tutti i progetti che ho comprato negli anni. Avendo i progetti posso fare la barca o riprodurla in un modello.
NON E' VERO CHE LA PROPRIETA' INTELLETTUALE TI IMPEDISCE DI RIPRODURRE UNA BARCA.
Le associazioni in Italia sono fatte per raccogliere soci e potersi presentare alle autorità quali loro rappresentanti a battere cassa o richiedere norme e decreti.
Facci sapere cosa ti serve per ricominciare e vedrai che lo otterrai.


Barche in legno presentazione su web e realtà - vitselli - 28-07-2013 22:16

a me quella barca è stata offerta a 25000 mila euro


Barche in legno presentazione su web e realtà - Rurik - 29-07-2013 07:51

Citazione:vitselli ha scritto:
a me quella barca è stata offerta a 25000 mila euro
A che barca ti riferisci?


Barche in legno presentazione su web e realtà - vitselli - 29-07-2013 18:04

magia mi è stata offerta a 25.000 euro aprile 2013