I Forum di Amici della Vela
Quanto costa una perizia - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Quanto costa una perizia (/showthread.php?tid=45790)

Pagine: 1 2


Quanto costa una perizia - mauritania - 25-11-2010 05:04

La prima barca che comprai non la feci periziare, ma adesso visto anche la spesa più considerevole avrei intenzione di farla.
La barca che dovrei far visionare è stata periziata a giugno dal suo proprietario al momento dell'acquisto e che adesso visto i prezzi del mercato vorrebbe ricambiare con una + grande(è cmq è dispostissimo ad una eventuale altra perizia anzi lui stesso l'ha proposta).


Quanto costa una perizia - mauritania - 25-11-2010 05:44

Cmq mi dovrebbe spedire per prendere visione copia della perizia.


Quanto costa una perizia - pippu2007 - 25-11-2010 13:52

Citazione:Leonardo696 ha scritto:
Citazione:mauritania ha scritto:
Qualcuno conosce un perito a Genova ?

Io sono a Imperia, se vuoi ti mando il dettaglio delle tariffe

si se ti serve fammi sapereSmile


RE: Quanto costa una perizia - Tomi - 06-09-2015 17:17

(08-08-2010 08:46)pippu2007 Ha scritto:  
Citazione:gaspa13 ha scritto:
ho addocchiato qualcosa a VeneziaCool

più che adocchiare dovreste essere sicuri che per voi
vada bene, subito dopo contattare il perito e mettersi d'accordo sul tipo e prezzo di perizia.

contrattare la barca e stabilire ( per iscritto )prezzo, tempi e costi
della trattativa definendo fin dal principio da chi verranno sostenuti,
( possibilmente dal venditore almeno per l'alaggio) facendo presente la volontà di periziare e di legare il buon fine dell' acquisto ad essa,
impegnando il venditore al pagamento della stessa ( almeno il 50 % in anticipo) se la perizia non vada a buon fine, stabilendo che gli eventuali piccoli difetti o aggiusti non segnalati come verranno risolti.
in genere o si impegna il venditore a sistemarli o ci si accorda sul valore da sottrarre al prezzo.( valore stabilito dal perito)

sto collabborando con un ingegnere navale che ha molti corrispondenti
in tutta italia.

se vi posso essere utile mandatemi un mp con il porto dove si trova la barca e vi invio i recapiti.

per il prezzo contrattatelo voi .... poi si vede se si può avere uno sconticino CoolCoolCoolCoolCool

Qui ci vorrebbe un precontratto/ contratto preliminare legato alla perizia: qualcuno ha un documento su cui lavorare? Sarebbe di estremo aiuto. Grazie e BV!


RE: Quanto costa una perizia - teo4x4 - 06-09-2015 19:05

(06-09-2015 17:17)Tomi Ha scritto:  
(08-08-2010 08:46)pippu2007 Ha scritto:  
Citazione:gaspa13 ha scritto:
ho addocchiato qualcosa a VeneziaCool

più che adocchiare dovreste essere sicuri che per voi
vada bene, subito dopo contattare il perito e mettersi d'accordo sul tipo e prezzo di perizia.

contrattare la barca e stabilire ( per iscritto )prezzo, tempi e costi
della trattativa definendo fin dal principio da chi verranno sostenuti,
( possibilmente dal venditore almeno per l'alaggio) facendo presente la volontà di periziare e di legare il buon fine dell' acquisto ad essa,
impegnando il venditore al pagamento della stessa ( almeno il 50 % in anticipo) se la perizia non vada a buon fine, stabilendo che gli eventuali piccoli difetti o aggiusti non segnalati come verranno risolti.
in genere o si impegna il venditore a sistemarli o ci si accorda sul valore da sottrarre al prezzo.( valore stabilito dal perito)

sto collabborando con un ingegnere navale che ha molti corrispondenti
in tutta italia.

se vi posso essere utile mandatemi un mp con il porto dove si trova la barca e vi invio i recapiti.

per il prezzo contrattatelo voi .... poi si vede se si può avere uno sconticino CoolCoolCoolCoolCool

Qui ci vorrebbe un precontratto/ contratto preliminare legato alla perizia: qualcuno ha un documento su cui lavorare? Sarebbe di estremo aiuto. Grazie e BV!




guarda sul sito di bolina, dovrebbe esserci il fac-simile.


RE: Quanto costa una perizia - Tomi - 06-09-2015 23:22

(06-09-2015 19:05)teo4x4 Ha scritto:  
(06-09-2015 17:17)Tomi Ha scritto:  
(08-08-2010 08:46)pippu2007 Ha scritto:  
Citazione:gaspa13 ha scritto:
ho addocchiato qualcosa a VeneziaCool

più che adocchiare dovreste essere sicuri che per voi
vada bene, subito dopo contattare il perito e mettersi d'accordo sul tipo e prezzo di perizia.

contrattare la barca e stabilire ( per iscritto )prezzo, tempi e costi
della trattativa definendo fin dal principio da chi verranno sostenuti,
( possibilmente dal venditore almeno per l'alaggio) facendo presente la volontà di periziare e di legare il buon fine dell' acquisto ad essa,
impegnando il venditore al pagamento della stessa ( almeno il 50 % in anticipo) se la perizia non vada a buon fine, stabilendo che gli eventuali piccoli difetti o aggiusti non segnalati come verranno risolti.
in genere o si impegna il venditore a sistemarli o ci si accorda sul valore da sottrarre al prezzo.( valore stabilito dal perito)

sto collabborando con un ingegnere navale che ha molti corrispondenti
in tutta italia.

se vi posso essere utile mandatemi un mp con il porto dove si trova la barca e vi invio i recapiti.

per il prezzo contrattatelo voi .... poi si vede se si può avere uno sconticino CoolCoolCoolCoolCool

Qui ci vorrebbe un precontratto/ contratto preliminare legato alla perizia: qualcuno ha un documento su cui lavorare? Sarebbe di estremo aiuto. Grazie e BV!




guarda sul sito di bolina, dovrebbe esserci il fac-simile.

Ora lo cerco, grazie per l'info!


RE: Quanto costa una perizia - corir - 29-10-2022 10:09

Mi collego a questo post non avendo trovato altro: devo acquistare una barca, faccio periziare la carena, motore e asse. Esito della perizia positivo con indagine a vista e strumentale, se subito dopo si presenta un problema magari di sola vibrazione dell'asse, la riparazione la devo pagare io?


RE: Quanto costa una perizia - crocchidù - 29-10-2022 10:16

(29-10-2022 10:09)corir Ha scritto:  Mi collego a questo post non avendo trovato altro: devo acquistare una barca, faccio periziare la carena, motore e asse. Esito della perizia positivo con indagine a vista e strumentale, se subito dopo si presenta un problema magari di sola vibrazione dell'asse, la riparazione la devo pagare io?

https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=146940&highlight=occulti
https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=144549&highlight=occulti