I Forum di Amici della Vela
Trasto randa - Che ne pensate? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Trasto randa - Che ne pensate? (/showthread.php?tid=44321)

Pagine: 1 2 3


Trasto randa - Che ne pensate? - Mr. Cinghia - 02-07-2010 04:29

Io della barca terrei solo la timonieria... Wink


Trasto randa - Che ne pensate? - mindbomb - 02-07-2010 05:30

Citazione:Guest ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Skusa la randen alla teteska senza winch mi spieki come la cazzien?

a maninen???Big GrinBig Grin
No. A pedali. Visto che fanno cose demenziali, lì ci starebbe benissimo.

beh, almeno abbiamo capito dove lavora Sensi...
Big GrinBig GrinBig Grin


Trasto randa - Che ne pensate? - mckewoy - 02-07-2010 05:36

'na cagata


Trasto randa - Che ne pensate? - nest - 02-07-2010 09:19

se me la regalano la prendo così com'è..poi la vendo a 'Km'..Zero!!


Trasto randa - Che ne pensate? - Blu - 02-07-2010 14:41

Trovo la soluzione inguardabile.
A colpo d'occhio influisce negativamente su tutto l'insieme nel guardare barca e pozzetto.
Una caduta di stile e tecnica.
Manovra sicuramente tra i piedi e poco efficiente.


Trasto randa - Che ne pensate? - Klaus - 02-07-2010 15:06

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Io della barca terrei solo la timonieria... Wink
Timonieria, senza la seconda i, iggnoranto !Smile
No, nemmeno così è corretto...Occhio nero timoniera dicesi di pozzetto o locale dal quale si governa l'imbarcazione.
Come ar solito cò sti termini è 'n macello, sò proprio snobbe sti velisti, ma 'n ber motoschifo cor volante e l'acceleratore no ?
Insomma, a me e ar Sor Cinghia de sta roulotte germanica ce piace la bionda la timone, vabbè ?!4242


Trasto randa - Che ne pensate? - shein - 02-07-2010 15:19

a me queste cose lasciano allibito....
cioè... mi chiedono di disegnare una barca a vela, disegno una roulotte e poi vedo di trovare posto per quegli 'accessori' tipo la scotta randa...

come se un designer di auto prima mettesse un navigatore da 20 pollici nel cruscotto e poi cercasse di trovarci dentro un posticino per il cambio....


Trasto randa - Che ne pensate? - anto69 - 02-07-2010 15:30

orribile!!
è abbinata anche ad una randa avvolgibile quindi... w la timoniera!!!


Trasto randa - Che ne pensate? - MrPendolo - 02-07-2010 18:37

Bhe... in realtà di tavolini fissi in mezzo ai piedi se ne vedono tantissimi, ormai è la consuetudine.
Il trasto pare che non serva più: delle barche nuove ormai pochissime ne fanno uso (pure la Nutor's... vi pare che Bavaria possa fare di meglio!?!)
La randa che si cazza a mano mi sembra l'unica cosa ragionevole, anche su barche ben più grandi con i divuti rinvii secondo me è molto più comodo che con winxs.[:229]
Tutto questo per dire che mi pare inutile stupirsi per una cosa ormai scontata... poi io non adotterei soluzini simili neanche per andare a pesca davanti al porto ma tanto Bavaria di me se ne frega... ha ben altri polli da spennare!Smile

BV


Trasto randa - Che ne pensate? - nour - 02-07-2010 18:51

dico che in quella posizione se laschi scotta a quello seduto sottovento gli si smussano le orecchie (metti poi una strambata involontaria Smiley39) e, sicuramente, uno dei miei figli ci metterebbe le mani di corsa. piuttosto allora sulla tuga con un piccolo trasto e fine.


Trasto randa - Che ne pensate? - Alpa550 - 02-07-2010 19:01

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:l ALe l ha scritto:
sugli optional c'è 'Sistema scotta randa alla tedesca senza winches 330 €'...
che sarà questo?

Skusa la randen alla teteska senza winch mi spieki come la cazzien?

a maninen???Big GrinBig Grin

Questa con unico strozzatore mi sa tanto di circuito classico , se vuoi alla tedesca devi comprarti anche 2 sedie da campeggio : le avvicini al tavolino, ci armi lo strozzatore e via....4242

Io non ce l'ho con i Bavaria, anzi , ma questa soluzione mi sa tanto di bretella attaccata tra il naso e una palla: prima o poi ti farai male da qualche parte!


Trasto randa - Che ne pensate? - Arcadia - 02-07-2010 21:07

ma solo a pensarlo, come è possibile che qualcuno ci sia riuscito[?]

in sostanza:
un tavolo in pozzetto che ingombra,
un tavolino che non serve a niente, perchè non ci stà niente

Piuttosto, tornare all'antico sistema della mezza rotaia davanti al tambucio

Però non è l'unica, mi sembra di aver visto qualcosa del genere su jeannau o su hanse, in qualche rivista


Trasto randa - Che ne pensate? - ADL - 02-07-2010 21:40

raccapricciante, e mi riferisco al fatto che un trentadue piedi ha una demopltiplica per la scotta randa 4:1 pari a un 470. e se ne prevede l'uso per il crocerante NON sportivo/sua moglie...

sulla posizione non mi pronuncio, ma meglio questo che la scotta stoppata sulla tuga solo a sinistra con stopper spinlock in stile oceanis.


Trasto randa - Che ne pensate? - dapnia - 02-07-2010 21:46

Citazione:Arcadia ha scritto:
ma solo a pensarlo, come è possibile che qualcuno ci sia riuscito[?]

in sostanza:
un tavolo in pozzetto che ingombra,
un tavolino che non serve a niente, perchè non ci stà niente

Piuttosto, tornare all'antico sistema della mezza rotaia davanti al tambucio

Però non è l'unica, mi sembra di aver visto qualcosa del genere su jeannau o su hanse, in qualche rivista

Su Hanse no.
Sui piccoli in mezzo ai piedi hai a turno o il tavolino (ino-ino) o il paranco di scotta che è incocciato in mezzo al pozzetto e che levi se apri il tavolino: francamente scomodi entrambi.
Attenzione che il paranco di randa alla tedesca, non è quello che puoi mettere in forza da tutte e due le bande perché arriva sia di là che di qua; è quello che ha due golfari uno a dritta del tambuccio/tuga e l'altro a sinistra che permettono al boma in forza di brandeggiare.
Così si riesce a simulare una specie di trasto virtuale (fittizio è il ternine corretto) che permette di fare forza sulla scotta spostando il punto di attacco di qua o di là.
Non è il massimo per la regata, però funziona.


[hide][Immagine: 201072154437_ted.jpg][/hide]


Trasto randa - Che ne pensate? - Markolone - 02-07-2010 23:14

Non sapevo che il mio paranco fosse 'alla tedesca'.
Comunque mi trovo abbastanza bene, non sempre comodissimo ma utile anche per limitare il percorso del boma in qualche situazione critica.



[hide][Immagine: 201072171415_paranco randa.jpg][/hide]


Trasto randa - Che ne pensate? - Kraste - 02-07-2010 23:35

Citazione:Blu ha scritto:
Trovo la soluzione inguardabile.
A colpo d'occhio influisce negativamente su tutto l'insieme nel guardare barca e pozzetto.


....aaaahhhh....
ma è una barca quella rulotte 'guidata' da una signora che si vede nella seconda foto? (notare la posizione di seduta.... i prossimi Bav avranno il sedile regolabile in altezza e con supporto lombare....)Big Grin

Perche vedendo la prima foto, avevo subito pensato ad un accrocchio/paranco inventato da qualche 'genio' per poter sollevare le ribalte del tavolino in pozzetto....Big Grin Big Grin

Sicuri che non vada accoppiato ad un Elettromaz?? Big Grin


Trasto randa - Che ne pensate? - Edolo - 03-07-2010 00:22

Se uno è stitico come sistema non è male!!! Big Grin


Trasto randa - Che ne pensate? - Sloopy Joe - 03-07-2010 03:48

A me mi pare 'na strunzata...
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Citazione:Messaggio di l ALe l
..della scotta della randa sul tavolo centrale nel pozzetto?


[hide][Immagine: 20107121056_Bavaria3207.JPG][/hide]

soluzione del Bavaria 32 cruiser new:


[hide][Immagine: 20107121248_08CR32_1310_02.jpg][/hide]



Trasto randa - Che ne pensate? - l ALe l - 03-07-2010 04:39

Jeanneau 33i:

[hide][Immagine: 201072223833_SunOdyssey33i06.JPG][/hide]

'Una cosa che ho notato è la scotta della randa che ho ribattezzato alla “semi-tedesca”, questa infatti corre lungo il boma ma poi ritorna in pozzetto solo da un lato eliminando di fatto il vantaggio del sistema alla tedesca che da la possibilità di fare regolazioni da entrambi i lati, ho chiesto spiegazioni ma nessuno mi ha saputo rispondere.'
Y&S


Trasto randa - Che ne pensate? - dapnia - 03-07-2010 04:48

Citazione:l ALe l ha scritto:
Jeanneau 33i:

[hide][Immagine: 201072223833_SunOdyssey33i06.JPG][/hide]

'Una cosa che ho notato è la scotta della randa che ho ribattezzato alla “semi-tedesca”, questa infatti corre lungo il boma ma poi ritorna in pozzetto solo da un lato eliminando di fatto il vantaggio del sistema alla tedesca che da la possibilità di fare regolazioni da entrambi i lati, ho chiesto spiegazioni ma nessuno mi ha saputo rispondere.'
Y&S

E' un modo di vedere le cose.
Di certo si risparmia uno stopper, un organizer, qualche passaggio, almeno un bozzello, molti metri di scotta, forse anche un verricello e parecchia manodopera.
Anche a costi di cantiere non è poco.