I Forum di Amici della Vela
CARTER 30 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: CARTER 30 (/showthread.php?tid=43866)

Pagine: 1 2


CARTER 30 - viktor - 23-06-2010 16:38

Ma si tratta del Carter di Rimini?
Ero andato a vederlo mesi fa ma non mi aveva convinto il proprietario che diceva che la perizia era inutile e che non si poteva far la prova in mare trovandosi la barca in un cantiere dell'entroterra.
Con tutte le barche che ci sono in giro mi sono detto che la sua poteva tenersela.


CARTER 30 - paor - 23-06-2010 19:04

no, il mio Carter 33 era a Riva di Traiano, ora è a Palermo.


CARTER 30 - seidi - 23-06-2010 22:13

Citazione:viktor ha scritto:
Ma si tratta del Carter di Rimini?
Ero andato a vederlo mesi fa ma non mi aveva convinto il proprietario che diceva che la perizia era inutile e che non si poteva far la prova in mare trovandosi la barca in un cantiere dell'entroterra.
Con tutte le barche che ci sono in giro mi sono detto che la sua poteva tenersela.

esatto è quella di rimini.....a me ha detto le stesse cose...
tu l'hai vista?
Andrea


CARTER 30 - viktor - 24-06-2010 01:39

Citazione:seidi ha scritto:
Citazione:viktor ha scritto:
Ma si tratta del Carter di Rimini?
Ero andato a vederlo mesi fa ma non mi aveva convinto il proprietario che diceva che la perizia era inutile e che non si poteva far la prova in mare trovandosi la barca in un cantiere dell'entroterra.
Con tutte le barche che ci sono in giro mi sono detto che la sua poteva tenersela.

esatto è quella di rimini.....a me ha detto le stesse cose...
tu l'hai vista?
Andrea

Il proprietario non mi era molto simpatico(un pò supponente) e siccome,per me,è anche questione di pelle...
Ho fatto il seguente ragionamento:
'sto signore mi continua a dire che è inutile periziare la sua barca in quanto è perfetta(se non ricordo male il motore aveva un rabberciamento da qualche parte),che è lontana dal mare e quindi non si può fare la prova in mare,che ha già una proposta d'acquisto di uno che voleva dargli dentro una barca,ecc,ecc.
La cosa non mi piaceva e ho preferito lasciar perdere.
C'erano sicuramente dei lavori da fare che anche tu avrai notato.
Tempo dopo mi manda una mail dicendomi che aveva abbassato il prezzo(quando ero andato là mi aveva detto che il prezzo era intrattabile9.
Sai di quanto?
100 euro(diconsi cento,tanto per non sbagliare)!!!
Come diceva Totò:ma mi faccia il piacere!
Guardati in giro e vedrai che di barche in vendita è piena l'Italia.


CARTER 30 - viktor - 25-06-2010 18:32

esatto è quella di rimini.....a me ha detto le stesse cose...
tu l'hai vista?
Andrea
[/quote]

Ti preciso che la barca aveva avuto l'osmis 'curata' SOLO dove questa era apparsa e cioè trattata bolla per bolla.
Quindi non essendo stato fatto un intervento radicale,c'era la possibilità che di bolle ne saltassero fuori altre in futuro.
Con il rischio di doverle 'inseguire' di volta in volta per sistemarle.
A mio avviso non fu fatto un trattamento radicale perchè costoso ma solo lo strettamente necessario per venderla.
Naturalmente questo è l'idea (magari sbagliata) che mi sono fatto.
Somma tutte le cose e poi vedi tu.


CARTER 30 - seidi - 26-06-2010 03:54

Citazione:viktor ha scritto:


esatto è quella di rimini.....a me ha detto le stesse cose...
tu l'hai vista?
Andrea

Ti preciso che la barca aveva avuto l'osmis 'curata' SOLO dove questa era apparsa e cioè trattata bolla per bolla.
Quindi non essendo stato fatto un intervento radicale,c'era la possibilità che di bolle ne saltassero fuori altre in futuro.
Con il rischio di doverle 'inseguire' di volta in volta per sistemarle.
A mio avviso non fu fatto un trattamento radicale perchè costoso ma solo lo strettamente necessario per venderla.
Naturalmente questo è l'idea (magari sbagliata) che mi sono fatto.
Somma tutte le cose e poi vedi tu.
[/quote]



Grazie.....mi hai aperto gli occhi....continuerò a cercare altrove e speriamo di riuscire a trovare quello che voglio
A presto


CARTER 30 - rob - 26-06-2010 04:01

il Carter 30 di rimini si chiama (o si chiamava) Jolly ? o Hobby ?


CARTER 30 - seidi - 26-06-2010 13:01

Citazione:rob ha scritto:
il Carter 30 di rimini si chiama (o si chiamava) Jolly ? o Hobby ?



SI Smile


CARTER 30 - rob - 26-06-2010 23:21

Citazione:seidi ha scritto:
Citazione:rob ha scritto:
il Carter 30 di rimini si chiama (o si chiamava) Jolly ? o Hobby ?



SI Smile

oh, ricordi...

un periodo è stata di mio cugino, qualche ricordo di febbrai in croazia intirizziti, ci abbiamo anche beccato un fulmine ma alla barca non è successo nulla tranne dannetti cosmetici, si sognava di andare via lontano la barca sembrava capace di tutto.. avevamo venti anni e erano venti anni fa (beh 25) Big Grin poi ognuno ha seguito la sua strada (barca compresa)

beh non ti aiuta nulla, ma buffe, le storie delle barche che ritornano

bv


CARTER 30 - tama1953 - 29-09-2013 14:02

Noi abbiamo acquistato il ns Carter 30 nel 2000 e siamo contenti. Certo non è molto comoda ha le forme di una barca di altri tempi, poppa stretta , slancio di prua accentuato ma a noi piace per questo! E poi è così bello starsene sdraiati sulle panche del pozzetto a chiacchierare mentre lei fila dolcemente sull'acqua. Si perchè una volta regolati fiocco e randa, tiene la rotta da sola, senza quasi che sia necessario toccare la barra. Allego una foto mentre veleggiamo a Portovenere.

[hide][Immagine: 201392975947_528177_10201973199841669_1222928103_n.jpg][/hide]


RE: CARTER 30 - tenentesam - 10-11-2014 21:00

rivisito una discussione vecchia.....strana la vita oggi sono stato a vedere l'altro carter 30 presente a Rimini (ce n'erano 2 in tutto il porto) e la signora mi ha detto che l'altro carter30 è stato venduto da un prezzo di partenza di 16.000€ ... mentre questo carter 30 è abbastanza trasandato in quanto trafila acqua da diversi punti della coperta (soprattutto dai passauomo), se come dite è una coperta con struttura sandwich forse dentro è marcio....

ha i legni interni ed esterni abbastanza provati dal tempo soprattutto il pavimento che in alcuni punti è da rifare.....lo spazio in pozzetto è poco e per ispezionare il motore lo si fa solo dalla coperta in quanto il pozzetto non si apre....

insomma il prezzo è allettante, non so se ha osmosi ma la barca è del 76 (ha quasi 40 anni) ...

ammetto che non ho paura di rimetterla in ordine con la calma e con olio di gomito ma in una barca così datata forse a poco sopraggiungerà l'osmosi ... bo