I Forum di Amici della Vela
L'incubo:perso testimone drizza randa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: L'incubo:perso testimone drizza randa (/showthread.php?tid=43089)

Pagine: 1 2


L'incubo:perso testimone drizza randa - sailor13 - 20-06-2010 06:07

bah....
ribadisco che un minimo di arte marinaresca non farebbe male, visto che ci professiamo Amici della Vela.
Tutte le manovre che passano attraverso albero, boma o condotti vari dovrebbero essere attrezzate con un anellino finale, in modo da poterle togliere facilmente in qualsiasi momento.
[[hide][hide][hide][img]http://img401.imageshack.us/img401/9434/03032009095.jpg[hide][img][/hide][/hide]


RE: L'incubo:perso testimone drizza randa - raffasqualo - 04-03-2022 14:50

Mi ricollego a questa discussione.
LO scorso sabato siamo usciti. Normalmente mi metto io alle drizza randa dall'albero, questa volta hanno fatto altri. Risultato che hanno strappato il testimone dello spy. Come posso fare per ripristinare il tutto?. Ho letto la discussione ma non ho trovato una risposta esaustiva .


L'incubo:perso testimone drizza randa - Nimbo - 04-03-2022 15:46

Un pezzo di catena da bici le gato ad un testimone e lo cali dall'alto e in corrispondenzat dell'uscita con un fil di ferro piegato a rampino recuperi la catena appena arriva. Ti puoi aiutare con il rumore che la catena fa sbattendo contro l'albero per sapere dov'e'. Naturlmente bisogna essere almeno in due. Io almeno ho fatto cosi' le volte che e' servito.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk


RE: L'incubo:perso testimone drizza randa - bullo - 04-03-2022 17:15

Ma la drizza dello spi perchè non era passata?


RE: L'incubo:perso testimone drizza randa - mlipizer - 04-03-2022 19:00

Io ho usato un piombo da pesca


RE: L'incubo:perso testimone drizza randa - bullo - 04-03-2022 19:38

La drizza per lo spi è unica o ce ne sono due?


RE: L'incubo:perso testimone drizza randa - ciro_ma_non_ferrara - 08-03-2022 10:08

(04-03-2022 19:00)mlipizer Ha scritto:  Io ho usato un piombo da pesca
Anch'io, con lenza del 45.


RE: L'incubo:perso testimone drizza randa - raffasqualo - 08-03-2022 19:35

@bullo
vado a memoria, penso due. Verificherò appena in barca


RE: L'incubo:perso testimone drizza randa - bullo - 08-03-2022 19:46

Se fossero due e su una c'è ancora la drizza si possono attaccare su questa due messaggeri, una volta in alto vedere se con un fil di ferro si può prendere anche quella nuova.
Ocio che quella che manca la fai passare in basso dalla sua feritoia.-


RE: L'incubo:perso testimone drizza randa - raffasqualo - 10-03-2022 17:07

@ bullo
non ho capito, le mie nozioni sono terra terra


RE: L'incubo:perso testimone drizza randa - mlipizer - 10-03-2022 18:14

A proposito del commento di Bullo, tu hai parlato di testimone, quindi di una cimetta (che si può effettivamente spezzare) sostitutiva della drizza spi (che si può effettivamente spezzare). Ma fa strano pensare che a barca armata ci fosse su un testimone anzichè la drizza stessa.
Comunque per ripristinare con barca in acqua ed albero issato, devi salire in testa d'albero e calare un nuovo testimone. Cimetta sottile con attaccato un buon peso (deve avere le dimensioni per uscire dalla base dell'albero) o uno spezzone di catena; un po' di fortuna e ti ritrovi il testimone alla base dell'albero. Devi stare solo attento che passi nelle puleggie giuste e non si incroci con altre drizze.


RE: L'incubo:perso testimone drizza randa - bullo - 10-03-2022 20:05

Raffapescecane io non so com'è fatto il tuo albero ma se in testa hai due drizze per lo spi ci saranno anche due feritoie da dove escono, se una è passata sulla stessa puoi tirar su due messaggeri e poi con un filo di ferro che si può piegare prendere il messaggero di quella che hai perso. Ciao.-


RE: L'incubo:perso testimone drizza randa - Roberto Adrianopoli - 30-03-2022 10:39

Tempo fa ho avuto lo stesso problema causato da una pessima cucitura delle due cime ( fatta da me ) ho risolto calando una cimetta appesantita con piombi forati usati nei tremagli da pesca.