I Forum di Amici della Vela
CBS - IT - PIVIERE 750 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: CBS - IT - PIVIERE 750 (/showthread.php?tid=38702)

Pagine: 1 2 3 4


CBS - IT - PIVIERE 750 - Capitan Papino - 21-10-2010 19:47

Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
nella mia il wc è nautico ma ti dirò che forse l'avrei preferito nella cuccetta di prua anche io...
averlo separato non è male se sei piccolino...
io nel bagno ci entro un pò a fatica...
Big GrinBig GrinBig Grin
tecnica per utilizzare il bagno (solo nella versione bagno passante) del cbs 750:
1 entrare nel bagno normalmente vestito e sedersi
2 chiudere le porte (prua e poppa)
3 solo ora procedere con la svestizione ed il resto (praticamente da seduto)
4 rifare i passi numerati in senso inverso


CBS - IT - PIVIERE 750 - Capitan Papino - 21-10-2010 19:48

Citazione:Montecelio ha scritto:
Dalla descrizione degli interni che fai sembrerebbe che tu abbia il CBS 25 e non il 750, che però è indicato così nella targhetta, sei sicuro sia originale?
Io ho questi disegni delle due versioni, corrispondono?

Immagine: [hide][Immagine: 2010316201438_cbs25_2.jpg][/hide] 122,46 KB
neanche la mia corrisponde a queste due versioni



CBS - IT - PIVIERE 750 - Andrea Pivierista - 30-11-2010 17:41

Citazione:myfender ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Citazione:Montecelio ha scritto:
Dalla descrizione degli interni che fai sembrerebbe che tu abbia il CBS 25 e non il 750, che però è indicato così nella targhetta, sei sicuro sia originale?
Io ho questi disegni delle due versioni, corrispondono?

Immagine: [hide][Immagine: 2010316201438_cbs25_2.jpg][/hide] 122,46 KB

boh!!!!
[:251][:251][:251]
non corrisponde a nessuna delle due... la mia ha il bagno nella posizione del 25 ma il cucinino nella posizione del 750, inoltre di fronte al bagno non c'è l'armadio come nel 25...
magari facevano il 750 in diverse versioni di interni, nella mia c'è anche la scritta 750 sulla tuga, quindi il modello dovrebbe essere quello...

Tranquillo, il modello è il 750. Ho anche io un CBS 750 (numero 077) è la disposizione è uguale a quella descritta da te, solo che ti fronte al bagno c'è un armadio. Ne ho visto altri sempre con la stessa disposizione. Il mio monta di serie un Farymann 6hp modello K34, avevo anche io intenzione di sostituirlo con un 10/12 hp ma alla fine ho desistito. Ho visto che sei di Cagliari,capito spesso nella tua zona per lavoro (sono di Sassari), magari riusciamo ad incontrarci qualche giorno per scambiarci qualche opinione e vedere le barche!
Ignazio

volentieri, fammi sapere quando capiti in zona...
sarà un piacere incontrare un altro Pivierista!!!
SmileSmileSmileSmileSmile


CBS - IT - PIVIERE 750 - Andrea Pivierista - 13-12-2010 01:44

Ciao Giampiero, hai qlc foto del motore montato sul tuo Piviere?
Ho trovato un entrobordo yanmar 1GM10, come quello che e' montato sulla tua, e volevo vedere se si puo' installare facilmente o se ci vogliono molti lavori per adattarlo....



Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Citazione:Sound ha scritto:
L'ho vista da vicino e mi sembra una buona barca.
Cito solo 2 difetti evidenti: la tuga dalla forma insolita, che potrebbe non piacere e l'entrobordo di serie un po' sottodimensionato.

la forma della tuga a me piace... la trovo aerodinamica!!!
[:3][:3][:3][:3][:3]
per quanto riguarda l'entrobordo la mia monta un vire a benzina da 7 cavalli, non sono sicuro che fosse di serie ma è probabile...
mi ha dato qualche problema e sto cercando di sistemarlo come puoi vedere...
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=38441
se non ci riesco pensavo di sostituirlo o di affiancargli un fuoribordo...
trovi che un 7 cavalli sia troppo piccolo per la barca?
che motore mi consiglieresti?
[:251][:251][:251]
io ho il numero 76 del 1979 ed il vecchio proprietario ha montato uno yanmar 1gm10 diese
se con la barca ci navighi metti un entrobordo
anche perchè il vento (sarà un caso) ma te lo trovi sempre sul naso
io l'anno scorso mi ci sono trovato benissimo
consuma poco e la barca naviga bene
il fuoribordo ti dà più spazio, infatti il vano motore lo occupi con altre cose ma, secondo me, va bene solo per entrare ed uscire dal porto e per tirare giù e su le vele ma, per il resto, assai scomodo



CBS - IT - PIVIERE 750 - Capitan Papino - 14-12-2010 06:29

Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Ciao Giampiero, hai qlc foto del motore montato sul tuo Piviere?
Ho trovato un entrobordo yanmar 1GM10, come quello che e' montato sulla tua, e volevo vedere se si puo' installare facilmente o se ci vogliono molti lavori per adattarlo....



Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Citazione:Sound ha scritto:
L'ho vista da vicino e mi sembra una buona barca.
Cito solo 2 difetti evidenti: la tuga dalla forma insolita, che potrebbe non piacere e l'entrobordo di serie un po' sottodimensionato.

la forma della tuga a me piace... la trovo aerodinamica!!!
[:3][:3][:3][:3][:3]
per quanto riguarda l'entrobordo la mia monta un vire a benzina da 7 cavalli, non sono sicuro che fosse di serie ma è probabile...
mi ha dato qualche problema e sto cercando di sistemarlo come puoi vedere...
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=38441
se non ci riesco pensavo di sostituirlo o di affiancargli un fuoribordo...
trovi che un 7 cavalli sia troppo piccolo per la barca?
che motore mi consiglieresti?
[:251][:251][:251]
io ho il numero 76 del 1979 ed il vecchio proprietario ha montato uno yanmar 1gm10 diese
se con la barca ci navighi metti un entrobordo
anche perchè il vento (sarà un caso) ma te lo trovi sempre sul naso
io l'anno scorso mi ci sono trovato benissimo
consuma poco e la barca naviga bene
il fuoribordo ti dà più spazio, infatti il vano motore lo occupi con altre cose ma, secondo me, va bene solo per entrare ed uscire dal porto e per tirare giù e su le vele ma, per il resto, assai scomodo
al momento no però, se il bel tempo ci assiste nei prossimi we, le posso fare.
di dove sei? leggo roma-cagliari.
se capiti a riva di traiano puoi vederlo in diretta.
non mi pare, comunque, ci fossero particolari adattamenti da fare.


CBS - IT - PIVIERE 750 - Andrea Pivierista - 15-12-2010 02:55

Sono di Roma ma vivo e lavoro a Cagliari.
Cmq dovrei venire x Natale, se mi lasci un tuo contatto farei un salto volentieri a vedere come e' montato il motore sul tuo Piviere e magari a scambiarci qlc consiglio....


Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Ciao Giampiero, hai qlc foto del motore montato sul tuo Piviere?
Ho trovato un entrobordo yanmar 1GM10, come quello che e' montato sulla tua, e volevo vedere se si puo' installare facilmente o se ci vogliono molti lavori per adattarlo....



Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Citazione:Sound ha scritto:
L'ho vista da vicino e mi sembra una buona barca.
Cito solo 2 difetti evidenti: la tuga dalla forma insolita, che potrebbe non piacere e l'entrobordo di serie un po' sottodimensionato.

la forma della tuga a me piace... la trovo aerodinamica!!!
[:3][:3][:3][:3][:3]
per quanto riguarda l'entrobordo la mia monta un vire a benzina da 7 cavalli, non sono sicuro che fosse di serie ma è probabile...
mi ha dato qualche problema e sto cercando di sistemarlo come puoi vedere...
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=38441
se non ci riesco pensavo di sostituirlo o di affiancargli un fuoribordo...
trovi che un 7 cavalli sia troppo piccolo per la barca?
che motore mi consiglieresti?
[:251][:251][:251]
io ho il numero 76 del 1979 ed il vecchio proprietario ha montato uno yanmar 1gm10 diese
se con la barca ci navighi metti un entrobordo
anche perchè il vento (sarà un caso) ma te lo trovi sempre sul naso
io l'anno scorso mi ci sono trovato benissimo
consuma poco e la barca naviga bene
il fuoribordo ti dà più spazio, infatti il vano motore lo occupi con altre cose ma, secondo me, va bene solo per entrare ed uscire dal porto e per tirare giù e su le vele ma, per il resto, assai scomodo
al momento no però, se il bel tempo ci assiste nei prossimi we, le posso fare.
di dove sei? leggo roma-cagliari.
se capiti a riva di traiano puoi vederlo in diretta.
non mi pare, comunque, ci fossero particolari adattamenti da fare.



CBS - IT - PIVIERE 750 - Capitan Papino - 15-12-2010 03:57

Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Sono di Roma ma vivo e lavoro a Cagliari.
Cmq dovrei venire x Natale, se mi lasci un tuo contatto farei un salto volentieri a vedere come e' montato il motore sul tuo Piviere e magari a scambiarci qlc consiglio....


Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Ciao Giampiero, hai qlc foto del motore montato sul tuo Piviere?
Ho trovato un entrobordo yanmar 1GM10, come quello che e' montato sulla tua, e volevo vedere se si puo' installare facilmente o se ci vogliono molti lavori per adattarlo....



Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Citazione:Sound ha scritto:
L'ho vista da vicino e mi sembra una buona barca.
Cito solo 2 difetti evidenti: la tuga dalla forma insolita, che potrebbe non piacere e l'entrobordo di serie un po' sottodimensionato.

la forma della tuga a me piace... la trovo aerodinamica!!!
[:3][:3][:3][:3][:3]
per quanto riguarda l'entrobordo la mia monta un vire a benzina da 7 cavalli, non sono sicuro che fosse di serie ma è probabile...
mi ha dato qualche problema e sto cercando di sistemarlo come puoi vedere...
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=38441
se non ci riesco pensavo di sostituirlo o di affiancargli un fuoribordo...
trovi che un 7 cavalli sia troppo piccolo per la barca?
che motore mi consiglieresti?
[:251][:251][:251]
io ho il numero 76 del 1979 ed il vecchio proprietario ha montato uno yanmar 1gm10 diese
se con la barca ci navighi metti un entrobordo
anche perchè il vento (sarà un caso) ma te lo trovi sempre sul naso
io l'anno scorso mi ci sono trovato benissimo
consuma poco e la barca naviga bene
il fuoribordo ti dà più spazio, infatti il vano motore lo occupi con altre cose ma, secondo me, va bene solo per entrare ed uscire dal porto e per tirare giù e su le vele ma, per il resto, assai scomodo
al momento no però, se il bel tempo ci assiste nei prossimi we, le posso fare.
di dove sei? leggo roma-cagliari.
se capiti a riva di traiano puoi vederlo in diretta.
non mi pare, comunque, ci fossero particolari adattamenti da fare.
Allora: 393 0742409
Con piacere possiamo scambiare quattro chiacchiere.
Ma tu non hai un vire 7?


CBS - IT - PIVIERE 750 - Andrea Pivierista - 16-12-2010 08:02

Si ma sto pensando di cambiarlo...
[:142]

Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Sono di Roma ma vivo e lavoro a Cagliari.
Cmq dovrei venire x Natale, se mi lasci un tuo contatto farei un salto volentieri a vedere come e' montato il motore sul tuo Piviere e magari a scambiarci qlc consiglio....


Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Ciao Giampiero, hai qlc foto del motore montato sul tuo Piviere?
Ho trovato un entrobordo yanmar 1GM10, come quello che e' montato sulla tua, e volevo vedere se si puo' installare facilmente o se ci vogliono molti lavori per adattarlo....



Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Citazione:Sound ha scritto:
L'ho vista da vicino e mi sembra una buona barca.
Cito solo 2 difetti evidenti: la tuga dalla forma insolita, che potrebbe non piacere e l'entrobordo di serie un po' sottodimensionato.

la forma della tuga a me piace... la trovo aerodinamica!!!
[:3][:3][:3][:3][:3]
per quanto riguarda l'entrobordo la mia monta un vire a benzina da 7 cavalli, non sono sicuro che fosse di serie ma è probabile...
mi ha dato qualche problema e sto cercando di sistemarlo come puoi vedere...
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=38441
se non ci riesco pensavo di sostituirlo o di affiancargli un fuoribordo...
trovi che un 7 cavalli sia troppo piccolo per la barca?
che motore mi consiglieresti?
[:251][:251][:251]
io ho il numero 76 del 1979 ed il vecchio proprietario ha montato uno yanmar 1gm10 diese
se con la barca ci navighi metti un entrobordo
anche perchè il vento (sarà un caso) ma te lo trovi sempre sul naso
io l'anno scorso mi ci sono trovato benissimo
consuma poco e la barca naviga bene
il fuoribordo ti dà più spazio, infatti il vano motore lo occupi con altre cose ma, secondo me, va bene solo per entrare ed uscire dal porto e per tirare giù e su le vele ma, per il resto, assai scomodo
al momento no però, se il bel tempo ci assiste nei prossimi we, le posso fare.
di dove sei? leggo roma-cagliari.
se capiti a riva di traiano puoi vederlo in diretta.
non mi pare, comunque, ci fossero particolari adattamenti da fare.
Allora: 393 0742409
Con piacere possiamo scambiare quattro chiacchiere.
Ma tu non hai un vire 7?
[:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142]


CBS - IT - PIVIERE 750 - barracuda62 - 16-12-2010 15:07

Ex pivierista 6,60


CBS - IT - PIVIERE 750 - Capitan Papino - 16-12-2010 15:50

[quote]Andrea Pivierista ha scritto:
Si ma sto pensando di cambiarlo...
[:142]
Beh mi sembra un'ottima idea. Avere la benzina a bordo non è proprio il massimo della sicurezza.
Certo è una bella spesa.
Ma sei sicuro di tenerti la barca per lungo tempo?
Ti posso chiedere che tipo di avvolgifiocco ha la tua barca? Ha per caso l'albero di 8 metri?


CBS - IT - PIVIERE 750 - Andrea Pivierista - 17-12-2010 00:30

Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
[quote]Andrea Pivierista ha scritto:
Si ma sto pensando di cambiarlo...
[:142]
Beh mi sembra un'ottima idea. Avere la benzina a bordo non è proprio il massimo della sicurezza.
Certo è una bella spesa.
Ma sei sicuro di tenerti la barca per lungo tempo?
Ti posso chiedere che tipo di avvolgifiocco ha la tua barca? Ha per caso l'albero di 8 metri?

la spesa per un entrobordo nuovo è improponibile, sui 5/6 mila euro, quasi quanto il valore della barca...
la ricerca è sull'usato...[:82][:82][:82][:82][:82]
l'albero dobrebbe essere il suo, ce ne sono di tipi diversi?
per l'avvolgifiocco qst fine sett faccio qualche foto in barca nel dettaglio e le posto sul forum, se tu non lo hai te lo consiglio proprio... io esco da solo e lo trovo quasi indispensabile...
SmileSmileSmileSmileSmile


CBS - IT - PIVIERE 750 - Andrea Pivierista - 17-12-2010 00:34

Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
[quote]Andrea Pivierista ha scritto:
Si ma sto pensando di cambiarlo...
[:142]
Beh mi sembra un'ottima idea. Avere la benzina a bordo non è proprio il massimo della sicurezza.
Certo è una bella spesa.
Ma sei sicuro di tenerti la barca per lungo tempo?
Ti posso chiedere che tipo di avvolgifiocco ha la tua barca? Ha per caso l'albero di 8 metri?

per quanto riguarda il fatto di tenerla a lungo allo stato attuale penso proprio di si, ho fatto dei lavori che non avrei affrontato se non avessi qst idea, tipo portare la carena a zero in cantiere, rivedere l'impianto elettrico, smontare tutti i candelieri e risigillarli, ecc... (tutti lavori non fatti da me naturalmente!!!BlushBlushBlushBlush:blushSmile
diciamo che anche se ci sono uscito ancora tutto sommato poche volte me ne sono innamorato... penso di tenerla 'finchè morte non ci separi'!!! [:152][:152][:148][:155][:147]


CBS - IT - PIVIERE 750 - Capitan Papino - 17-12-2010 03:56

io anche ho fatto tanti lavori sul mio cbs 750.
Ora lo sto venendo perché la famiglia si è allargata e vorrei passare a qualcosa di più grande.
Pensa che avevo trovato un acquirente ma non riuscivo a fargli capire l'importanza e, soprattutto, il costo di un motore serio ed affidabile come il mio. Poi ha desistito per altri motivi.
Il momento per vendere è difficile e, quindi, se non ci riesco monto l'avvolgifiocco e me la tengo un altro paio di anni.
Dove si stava bene in due si sta bene anche in due e mezzo.
Ma tu la barca ce l'hai in sardegna?
Fammi sapere anche la marca dell'avvolgifiocco.


CBS - IT - PIVIERE 750 - Andrea Pivierista - 17-12-2010 07:06

Qst fine sett fotografo tutto e ti dico la marca, cmq io l'avvolgifiocco l'ho trovato gia' messo qnd potrebbero anche essercene di migliori...
Riguardo il cambiare la barca secondo me col Piviere ci vai tranquillo anche in 4... Poi e' una barca divertente, se ne prendi una piu' grande e nn ti ci diverti?
Infine, qnd ero in cerca della barca da comprare, mi hanno dato un gran consiglio: piccola barca, piccole spese, piccoli problemi... Pensaci....


CBS - IT - PIVIERE 750 - Andrea Pivierista - 17-12-2010 07:09

Dimenticavo:
Si la barca ce l'ho in Sardegna,anche perche' ci vivo e cerco di godermi il mare che qui e' fantastico...
CoolCoolCoolCoolCool


CBS - IT - PIVIERE 750 - Capitan Papino - 17-12-2010 07:46

Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Qst fine sett fotografo tutto e ti dico la marca, cmq io l'avvolgifiocco l'ho trovato gia' messo qnd potrebbero anche essercene di migliori...
Riguardo il cambiare la barca secondo me col Piviere ci vai tranquillo anche in 4... Poi e' una barca divertente, se ne prendi una piu' grande e nn ti ci diverti?
Infine, qnd ero in cerca della barca da comprare, mi hanno dato un gran consiglio: piccola barca, piccole spese, piccoli problemi... Pensaci....
quando usi la barca anche come casa al mare è legittimato anche l'aumento delle spese
lo scalino più grande credo di averlo già fatto: il posto barca


CBS - IT - PIVIERE 750 - appassionato vela.it - 17-12-2010 21:13

caro Andrea, in riscontro alla tua, avevo da tempo inviasto riscontro tramite e-mail personale, ma non funziona il sistema; avevo riprovato tramite il presente forum, ma non ho avuto notizie (indicavo una e-mailnormale extra forum per inviarti foto dell'elica originale del Vire7. Non ho avuto riscontro per cui o non hai ricevuto o, dovendo probabilmente cambiare motore, la cosa non ti interessa. In ogni caso sono a disposizione per informazioni sul Vire7 che ho installato sul mio boxer 24 piedi.
saluti Avio


CBS - IT - PIVIERE 750 - Andrea Pivierista - 21-12-2010 07:18

Citazione:appassionato vela.it ha scritto:
caro Andrea, in riscontro alla tua, avevo da tempo inviasto riscontro tramite e-mail personale, ma non funziona il sistema; avevo riprovato tramite il presente forum, ma non ho avuto notizie (indicavo una e-mailnormale extra forum per inviarti foto dell'elica originale del Vire7. Non ho avuto riscontro per cui o non hai ricevuto o, dovendo probabilmente cambiare motore, la cosa non ti interessa. In ogni caso sono a disposizione per informazioni sul Vire7 che ho installato sul mio boxer 24 piedi.
saluti Avio

Ciao Avio,
Purtoppo non credo che il problema del mio Vire sia riconducibile all'elica, su ebay ho trovato un tipo che vende ricambi ed ho visto l'elica originale...
Sinceramente credo di abbandonare il Vire, tutti lo sconsigliano x via della benzina a bordo, il mio e' cmq da sistemare ed io lo volevo tenere a tutti i costi considerandolo il motore storico del Piviere; poi sul forum del Piviere ho scoperto che non era legato cosi' fortemente al Piviere e quindi... Credo che lo cambiero'...


CBS - IT - PIVIERE 750 - Andrea Pivierista - 21-12-2010 07:20

Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Qst fine sett fotografo tutto e ti dico la marca, cmq io l'avvolgifiocco l'ho trovato gia' messo qnd potrebbero anche essercene di migliori...
Riguardo il cambiare la barca secondo me col Piviere ci vai tranquillo anche in 4... Poi e' una barca divertente, se ne prendi una piu' grande e nn ti ci diverti?
Infine, qnd ero in cerca della barca da comprare, mi hanno dato un gran consiglio: piccola barca, piccole spese, piccoli problemi... Pensaci....
quando usi la barca anche come casa al mare è legittimato anche l'aumento delle spese
lo scalino più grande credo di averlo già fatto: il posto barca

In qst caso nn posso darti torto...
La mia situazione e' diversa: casa e barca distano circa 500 metri SmileSmileSmile


CBS - IT - PIVIERE 750 - Capitan Papino - 21-12-2010 16:22

Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
Citazione:Andrea Pivierista ha scritto:
Qst fine sett fotografo tutto e ti dico la marca, cmq io l'avvolgifiocco l'ho trovato gia' messo qnd potrebbero anche essercene di migliori...
Riguardo il cambiare la barca secondo me col Piviere ci vai tranquillo anche in 4... Poi e' una barca divertente, se ne prendi una piu' grande e nn ti ci diverti?
Infine, qnd ero in cerca della barca da comprare, mi hanno dato un gran consiglio: piccola barca, piccole spese, piccoli problemi... Pensaci....
quando usi la barca anche come casa al mare è legittimato anche l'aumento delle spese
lo scalino più grande credo di averlo già fatto: il posto barca

In qst caso nn posso darti torto...
La mia situazione e' diversa: casa e barca distano circa 500 metri SmileSmileSmile
evviva la sardegna
sei riuscito a fare le foto nel we?